nosybe Inviato 11 Aprile 2007 Segnala Inviato 11 Aprile 2007 salve io ho un px dell' 84 e ho problemi con il parziallizzatore del minimo(o vite miscela), monto pezzi 177 polini e marmitta polini, come deve essere regolata la vite miscela??,(il carburatore è originale) quanti giri gli devo dare a sta benedetta vite?? sempre 2,5? allora monto carburatore si 20 20 getto max 140/108/ be5 getto min 140/45 possono andare bene, ora che candela ci metto in prospettiva estiva, visto il caldo?? ora monto una bosh w4c, ma fino ieri avevo ngk bhs8 (piena d'olio) che candela ci metto?? i getti vanno bene?? Cita
nosybe Inviato 12 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2007 dai ragazzi ma è possibile che nessuno mi sa consigliare la candela giusta??? non ci credo!! vanno bene i getti?? Cita
FMonline Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 La candela giusta è quella consigliata da Polini, L82C Champion. Oppure, per le più facili da trovare NGK, una NGK7 (per l'inverno) o NGK8 (per l'estate o i lunghi viaggi). In ogni caso a filetto corto (come già sai), quindi NGK 7 o 8 BS. Per me, questa è LA candela. Se poi vuoi strafare (ma non mi sembra il tuo caso) puoi ordinare candele al PLATINO a circa 120 euro l'una. Io non lo farei... Per quanto riguarda la carburassione, mi spiace assai non poterti venire incontro, ma mi sembra ASSOLUTAMENTE ESAGERATO il 140 di massimo!!! Io proverei un 112 e scenderei da lì... Ti dico solo che su Polini177/si24/24/espansione Simonini/raccordati i travasi/aperta la valvola e anticipato l'albero io avevo un massimo da 118... Cita
geoturbo Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 Come candela dovrebbe andare bene la B8hs, che fosse nera magari era la carburazione o la candela fallata. Per i getti penso si riferisse al 140 di freno aria, forse un po' grasso, non hai da provare il 160? ciao Cita
nosybe Inviato 12 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2007 allora per capirci 140 è il getto delo max quello che sta sopra in alto, quello in basso sotto il nebulizzatore be5 è 108, penso sia questo che intendi riguardo all'esageratezza??? comunque grazie per la candela gli rimetto la ngk b8hs Cita
FMonline Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 Allora il 108 è quello del massimo, quello PICCOLINO piccolino con innesto a ad incastro! Quello invece su cui leggi 140 è il FRENO ARIA, come giustamente detto da Geoturbo. Io proverei un getto più piccolo se è tanto grassa, un 106 o meno, con la solita regola dello scendere di 2 punti per volta... Cita
nosybe Inviato 12 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2007 ok grazie, qualcuno sa dove si puo trovare un tutorial su le candele, visto che ogni casa ha la sua scala ed ogni volta per scegliere tra le diverse marche è un rompicapo?? Cita
FMonline Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 il tuo rivenditore dovrebbe averlo sai! Tu gli dici che marca e lui guarda la comparazione... Cita
nosybe Inviato 13 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2007 ora ho regolato la carburazione come sopra, la candela non è unta ma è piu neretta che marroncina, ma come al solito non tiene il minimo, o meglio magari a volte sta accesa per anche 10 min ma poi all'improviso si spegne di colpo, senza motivo,poi una pedalata e va in moto,ma a i semafori regolare si spegne,sopratutto dopo una sgasata quando cala di giri non si stabilizza sul minimo ma si spegne, sempre. questo lo fa ora che è "carburata" e prima che era scarburata, mi sa che è iniziato dopo che ho messo marmitta polini boo!! aiutatemiiii!!! Cita
capitan8 Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 io di giri alla vitina con il polini sono sempre sui 1,5 massimo 1 3/4...un pelo in più che in origine....se la apro a 2 smagrisco troppo mi sembra..cosi la candela è nocciola e leggermente nera in zona filetto...quindi... il getto è come il tuo ovvero 108 di max..il reto dei getti è originale...però la marmitta è la padella sito...non credo che c' entri la marmitta x il tuo problema...controlla il carburatore..pulisci tutto e metti le guarnizioni nuove..la candela comunque tieni la "8" che è ottimale..in inverno vai di "7" se la usi. Più di questo io non so che dirti.... Cita
Ospite Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 io di giri alla vitina con il polini sono sempre sui 1,5 massimo 1 3/4...un pelo in più che in origine....se la apro a 2 smagrisco troppo mi sembra veramente più apri e più ingrassi la carburazione... Cita
Ospite Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 ora ho regolato la carburazione come sopra, la candela non è unta ma è piu neretta che marroncina, ma come al solito non tiene il minimo, o meglio magari a volte sta accesa per anche 10 min ma poi all'improviso si spegne di colpo, senza motivo,poi una pedalata e va in moto,ma a i semafori regolare si spegne,sopratutto dopo una sgasata quando cala di giri non si stabilizza sul minimo ma si spegne, sempre. sembrerebbe un pò grassa al minimo, se ora hai la vite posteriore a 2,5 giri prova a portarla a 2 giri e vedi se migliora. Cita
Lupino Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Ecco il setting ideale per il Polini 177 plug & play Carburazione SI 20.20 : - Freno aria 160 - Emulsionatore BE3 - Getto massimo da 105 a 108 - Getto min 48-160 (non ricordo bene ma quello originale va bene) - Candela NGK B9HS sopra i 20 gradi esterni, B8HS per l'inverno - Anticipo accensione 17-18 gradi prima del PMS - Vite posteriore aria da 2,5 a 3 giri (da svitare) Buon lavoro Cita
nosybe Inviato 18 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2007 frapx mi dice di chiudere la vite a 2 e lupino di aprire a 3 con quella configurazione, tenendo conto che non so modificare l'anticipo, preferisco tenere la mia config.(se va bene), per qunto rigurda la candela provero anche la b9hs, per il parzializzatore non so provo a 2 giri e a 3, a 2 giri spero di non fondere a 3 al massimo sputo olio e consumo di piu, ma da come dice frapx se a 2,5 è gia troppo grassa cosa sara a 3, ma mi resta da provare e poi vi faccio sapere. ps: ho visto un tutorial per smontaggio e apertura motore px 200, volevo sapere se è valido anche per il 125 e 150, dovendo aprire per cambiare crocere, e tutto il resto che eè usurato,tipo frizione cuscinetti etc.??? Cita
geoturbo Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Ciao, Lupino dice di svitare di più perchè ti suggerisce un getto del min più magro (e quindi lo andresti ad ingrassare). Col tuo getto un po' più grasso dovrai avvitare di più per avvicinarti al settaggio suggeritoti da Lupino (e quindi lo vai un po' a smagrire)... ciauz Cita
capitan8 Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 scusate!! (grazie frapx x la precisazione sennò qua non si capisce più na mazza)...mi son confuso..intendevo dire...troppo grasso...svitando la vitina...non volevo traviare nessuno..confermo comunque un giro e mezzo abbondante x avere la candela nocciola e ai bordi del filetto sul nero...il getto xò è 108...quindi abbastanza grasso di suo x un p&p polini...il getto minimo e l' emulsionatore è originale...sembra che cammina bene è da un anno che è cosi..candela sempre 8... Cita
Ospite Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 a 2 giri spero di non fondere a 3 al massimo sputo olio e consumo di piu addirittura... prova tranquillo che non succede nulla tenendo conto che non so modificare l'anticipo, preferisco tenere la mia config.(se va bene) sarebbe meglio controllare, non fare come me che non trovando l'estrattore del volano ho girato per mesi con l'anticipo alle stelle, non sapendolo...se l'anticipo è troppo elevato la vespa tende a murare e rischi di scaldare, al contrario se è troppo ridotto perdi qualcosina ai bassi. Cita
nosybe Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 ma io l'anticipo non l'ho mai toccato, e non saprei come fare a me sembra normale, ma se esite un tread con descrizione e foto mandatemi link che non mi dispiace, riguardo a questo??ps: ho visto un tutorial per smontaggio e apertura motore px 200, volevo sapere se è valido anche per il 125 e 150, dovendo aprire per cambiare crocere, e tutto il resto che eè usurato,tipo frizione cuscinetti etc.??? sapete dirmi qualcosa??? Cita
nosybe Inviato 20 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2007 domanda da un milione di dollari: ma se la cndela non è ne marroncina ne bianca ma nericcia ma non unta,bella asciutta è troppo magra o grassa??? Cita
FMonline Inviato 20 Aprile 2007 Segnala Inviato 20 Aprile 2007 è più verso il grasso. Chiaramente, con l'estate che avanza (e magari se fai lunghi viaggi) non è cosa negativa. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini