Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

il sogno dei mie 16 anni. IL TS . Dopo sette mesi di lavori è in strada . Che ve ne pare ??

p2230047_173.jpg.0aa5d252f14228ffcf295d4

p2230049_114.jpg.e21bb6e21e78bd0bff5556e

p2230047_173.jpg.691cae19801a09a58dfea6f

p2230049_114.jpg.1f9098c0895814abb69e62c

p2230047_173.jpg

p2230049_114.jpg

p2230049_114.jpg

p2230047_173.jpg

p2230049_114.jpg

p2230047_173.jpg

p2230049_114.jpg

p2230047_173.jpg

p2230049_114.jpg

p2230047_173.jpg

p2230049_114.jpg.fec036e64bc63ab73f682aec75d88fc2.jpg

p2230047_173.jpg.6d95900483894c4e9a2f71af25fa6063.jpg

 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Grazie ragazzi, e' una soddisfazione !! va davvero bene, carb 24, albero lavorato 177 DR, guaine in teflon , meccanica perfetta . Mi spiace per i puristi per il colore, ma non ho resistito. Troppo bello . E' il rosso 850, quello del 90 ss per intenderci . La cosa per me più sorprendente è òla tenuta di strada, ha un telaio davvero incredibile, ho avuto all'epoca il P200E e credetemi non vi è confronto. Sarà perchè è più bassa, non so dirvi , ma piega con una facilità spaventosa dando un senso di sicurezza che il PX non mi dava .

Inviato

no, ma quasi... ti dico .. meccanico super perbene, onesto e preparatissimo sulla meccanica. lui è stato dieci anni a pontedera e poi 35 anni assistenza piaggio in sicilia. Credimi una esperienza pazzesca , bullone su bullone, tutto perfetto. Devi vedere il cambio sembra un automatico Audi. La vespa non ha una vibrazione, non un tintinnio metallico e va fortissimo . Lo consiglio a tutti ...

Inviato

Anche io ho una TS, da sistemare le pedane... motore originale, carburatore originale, e do' il paghino ai PX ancora! =)

Molto molto bella (non la cambierei per niente al mondo!!!).

Ole'!

Inviato

per il motore .. che dire ... un pizzico di spunto in più .. Tutto qui niente di speciale. Grazie a tutti per i compli. Federico

Inviato

guarda è una cosa spettacolare . quasto meccanico ha una mola con un disco rotante in gomma bianca, prima di lucidare un pezzo imbeve o meglio impregna il disco con un pezzo di materiale misterioso ( somiglia ad un gessetto gommoso ). Poi passa il pezzo sul disco ad alta velocità ed il risultato è quello che vedi. Così a messo a nuovo, a nuovo per davvero ogni vite, bullone, fregio ecc.. Guarda ad es il copri selettore del cambio ... Hai ragione il risultato anche per me è stato sbalorditivo . Federico

Inviato

capito....mi salvo la descrizione ke mi hai mandato e la faccio leggere al mio carrozziere di fiducia....lui capirà al volo......veramente sbalorditivo.....io alla mia vespa quei pezzi gli avevo tinti ma il risultato nn dura nel tempo........grazie mille.......

Inviato

e' un piacere , figurati. La pedivella di avviamento, non puoi capire come era ridotta . Con sto rotore è diventata immacolata. la cosa che posso dirti è che i pezzi diventano caldissimi, infatti lui matte dei guanti speciali per non ustionare la mano o le dita. Ciao

Inviato

nn vedo l'ora di sentire il mio carrozziere...i risultati sono fantastici e c'è anke un notevole risparmio....nn conviene con una cosa del genere comprare pezzi nuovi o tingerli....ancora grazie!ti farò sapere se scopro qualke cosa....uno di questi giorni metto le foto anke del mio restauro.......

Inviato

nn vedo l'ora di sentire il mio carrozziere...i risultati sono fantastici e c'è anke un notevole risparmio....nn conviene con una cosa del genere comprare pezzi nuovi o tingerli....ancora grazie!ti farò sapere se scopro qualke cosa....uno di questi giorni metto le foto anke del mio restauro.......

Inviato

bellissima, si fa perdonare anche il colore non orignale, ma davvero bello.

Non è che il disco di cui parli è quelli da lucidare fatti di panno duro e non di gomma, che poi lui sporca di pasta abrasiva e ci lucida? ce l'ho anch'io in questo caso funziona magnificamente sull'alluminio se però non ha buchi nel caso va prima sgrossato e lisciato a carta vetrata. Sull'acciaio zincato come bulloni viti e copriselettore ti da un risultato ottimo la lucidatura se però la zincatura sotto è in buone condizioni perche senno se arrivi al metallo dopo poco tempo ti prende la ruggine che è una bellezza.

Complimenti ancora

PS ti ho beccato: striscie pedana sono montate a rivetti con la pistola non a ribattini :wink:

Inviato

questa dei rivetti non la so .. mi informo con chi ha fatto il lavoro. Il disco io lo ho visto non mi sembra di panno o almeno se lo è è un panno durissimo e poi non metteva una pasta ma , ripeto, impregnava il disco già in funzione con una specie di pietra bianco-violaceo ... ti dice qualcosa ??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...