Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

non penso, la cosa che ricordo è che il famoso pezzo gommoso aveva un odore tipo ammoniaca .. Ad ogni modo fra due-tre gg. vi saprò dire .. ciao federico

Inviato

certo , assolutamente . La mia e' luglio '77, la prime, ed hai ragione, montavano la cresta piccola ed affusolata . Quindi cresta come il rally ma cromata . ciao

Inviato

La TS ha sempre montato la crestina tipo rally ma in alluminio lucidata. Anche le primissime avevano queste crestine, e non quella piccola e affusolata che hanno tutte le vespe precedenti(Sprint, GTR etc etc) E' vespatecnica che induce all'errore, dato che il TS che si vede ha la sella e la crestina sbagliati

Inviato

Mi chiedo!

un volume vespa tecnica costa quasi 70 euro per 5 sono la bellezza 350 euro

e a questo prezzo nn dovrebbe essere un una collana impeccabile e sopratutto priva di errori dato che è stato studiato per fornire più info possibili a chi deve restaurare?

Inviato

Pensate che con un tizio ci ho anche litigato di brutto per la cresta.. mi prendeva per cretino e più sostenevo, civilmente, la mia tesi, più mi prendeva in giro . Poi, dopo mesi, ho capito che di vespa non ne capiva un c....o ed era anche un gran disonesto . Funziona così ......

Inviato

Ciao fede credo di avere risolto il mistero della stecca per lucidare. Come dicevo io ho il disco di feltro duro sulla mola da bnco che uso per lucidare alluminio inox.... con la pasta abrasiva. Sabato mi sono recato in un colorificio professionale per carrozzieri e li ho trovato le famose stecche che usa il tuo meccanico.Quelle che ho trovato io sono francesi marca DIALUX e sono di due tipi una bianca e una blucredo una più fine dell'altra (le istruzioni sono solo in francese) ma c'è scritto chiaramente che vanno utilizzate con disco in panno, cotone o feltro per lucidare i metalli. Quindi giurerei che sono la stessa cosa del meccanico di cui parli la cosa di cui dubito fortemente è che il suo disco sia in gomma, sinceramente ne dubito l'esistenza

ciao

Inviato

per gordo : bicomponente senza trasparente max meyer codice piaggio 850.

per kiwi : sono stato stasera dal mio meccanico, in effetti il disco è in panno, la sostanza è ( a suo dire ..) una cera speciale ma non ha saputo dirmi la marca ed il nome del prodotto. A lui la da un amico in blocchetti da 250 gr circa . E' quindi verosimile che parliamo della stessa cosa . Scusate il ritardo per entrambi . Ciao Federico .

Inviato

dalla gommina forata ad un anello ( fascetta ) che li tiene ben aderenti al telaio e non li fa vibrare. Ve lo ho detto che questo meccanico ha le palle ottagonali ...

Inviato

Allora ci son tre passacavi nel telaio zona motore

- uno proprio sotto nella zona traversa motore dove passano cavo FRIZIONE e FRENO POST Quest'ultimo si fissa ad una fascetta in metallo che stringe la traversa motore proprio vicino alla stampigliatura della sigla e num motore

- uno vicino al buco del bullone che fissa il motore al telaio è un gommino che risulta 'piatto' da qui escono solo i cavi CAMBIO che girano dietro la leva accensione e sono tenuti fermi per non vibrare e cuocersi sulla marmitta da un passacavi in matallo che si fissa con la vite che blocca chiocciola e cuffia

- uno più alto conico dove passano imp ELETTRICO, GAS e STARTER

Più a sinistra c'è il passatubo miscela, nella foto c'è anche un buco fra i due è dove passa il tubo olio nei veicoli a mix automatica

Quindi se non ho visto male i cavi cambio escono dalla parte giusta

ciao

image0005_133.jpg.7ff9f79ea9f4dfa4c48e24

image0006_191.jpg.3d52d23d4521b6c40068a1

image0005_133.jpg.926d47cc410143f9343106

image0006_191.jpg.5ab5d208346410531bccca

image0005_133.jpg

image0006_191.jpg

image0006_191.jpg

image0005_133.jpg

image0006_191.jpg

image0005_133.jpg

image0006_191.jpg

image0005_133.jpg

image0006_191.jpg

image0005_133.jpg

image0006_191.jpg.23a4a227a1e896f02554481abb53d5c3.jpg

image0005_133.jpg.261ed73aced0e17655bee46e9c44ef3f.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...