Haakon Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Probabilmente è stato già detto e ripetuto più volte... ma ho fatto una ricerca e non è saltato fuori granchè, quindi: Reduce dal Roccia Raid ho avuto la conferma che la mia Rally 200 del '76 con motore completamente originale sia alquanto spompata. Riuscivo a stare dietro al gruppo (spesso anche davanti... ) solo nel misto, curve guidate, ma nei lunghi rettilinei ed in uscita di curva perdevo parecchio. Ora: come dare un pò di pepe in più senza stravolgere la conformazione originaria e l'estetica ? Premetto che non bvoglio lavorare i carter nè sostituire carburatore con lamellari o altro, diciamo che ho bisogno di un pò di potenza e qualche km/h in aiuto nei momenti difficili... Avevo pensato di sostituire il gruppo termico con un Polini 217 o altro (consigliatemi voi il/i migliore/i). Bisogna cambiare anche la testa o sono sufficenti cilindro e pistone ? Il carburatore originale ha bisogno di getti diversi ? Che marmitta consigliate ? Sito ? Per la pessima ciclistica pensavo di sostituire l'ammo ant. con uno più rigido (ne esistono ?) e magari anche la molla con una più nuova e reattiva. Dietro invece che ci metto ? un bel bitubo ? Per le vibrazioni due bei silent-block nuovi ? Quanto andrei a spendere in tutto ? Condigliatemi voi !!! Grazie ! Cita
Uno Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 secondo me ti basta dare una rinfrescata al motore.. ovvero una bella rettifica, marmitta pulita e così via.. Cmq nel caso io monterei un motore completo px200 ( e metti l'originale rally sotto naftalina) e li puoi farci quel che vuoi.. il polini lascialo perdere non è affidabile.. non reggerebbe ad un raid Di ammo anteriori per il rally che io sappia non ne esistono di sportivi mente al post puoi mettere tutti quelli che vanno sui px ( bitubo, paioli ecc) Cmq non prendere come paragone i mezzi che vedi ai raid.. c'erano delle belle bestiole Cita
franz70 Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 purtroppo non posso aiutarti riguardo modifiche varie, ma mi incuriosisce il confronto con altre vespe, avendopne anche io una uguale ma non avendo mai fatto confronti ... si tratta di altre vespe simili, px-pe 200, vespe polinizzate o altre quelle da cui perdevi? quanto segna di tachimetro al max la tua rally? ciao franz Cita
alec Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Ciao Haakon, innanzi tutto piacere di averti conosciuto al raid (sul momento non sapevo che eri tu...) io ero quello brutto sul furgone, e quando non ero sul furgone ero con le mani nel motore della vespa!!! Vabbe!! A parte questo, come dice Uno, non tener tanto conto delle vespe del raid, molte non sono originali, chi più chi meno... A mio parere per il tuo caso sarebbe ottimo (e soprattutto scelta più economica) come dice Uno, ovvero togli il cilindro lo fai retificare, cambi il pistone e le fasce (qui se lo smonti tu come spesa sei dai 60 ai 100 euro in base a dove vivi e a chi retifica...) GIà qui sentirai una bella differenza soprattutto se hai molti chilometri alle spalle. Per la marmitta, vedi in che condizioni è, se è piena di schifezze, o la svuoti o ne compri una nuova (dovrebbe costare sui 40 euro circa...) Smonti il carburo, gli dai una bella pulita, visto che ci sei gli compri le guarnizioni nuove, poi ovviamente candela nuova... Già così avrai un motorello più scattante, con la sua super affidabilità che nessuna elaborazione ti darà mai!! Poi se hai passione voglia, tempo e soldi, apri i carter e dai un'occhio alla farcitura, paraoli, cuscinetti, ecc. se c'è qualcosa da cambiare lo fai e poi sei a posto per un bel po'!! Se invece vuoi elaborare ricordati che poi tra una cosa, e l'altra spendi un po di dindi, comprometti affidabilità, ecc. Io se avessi un rally 200 lo lascerei originale di motore... Cita
Haakon Inviato 4 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2007 io ero quello brutto... ...ce n'erano parecchi eh ! Scherzo, piacere mio, anzi mi scuso con te e gli altri per non essermi presentato ufficialmente Tu sei quello con la VNB nera che ha schiavettato giusto ? Come dite voi infatti non voglio stravolgere tutto, se trovassi un motore PE agirei su quello, ma dalle mie parti non si trova granchè e dovrei sbattermi non poco... quindi vorrei fare qualcosa a quello che c'è. Purtroppo il motore originale è stato (quasi) completamente revisionato l'anno scorso, disincrostazione GT e marmitta, carburo con getti e guarnizioni nuovi, candela e olio motore, centralina elettronica. Da allora ha percorso scarsi 3000 km... e purtroppo le prestazioni sono scarse. Certo al Raid c'erano delle belle bestie, non voglio arrivare a tanto, mi basta un pò di brio in più. Per questo avevo pensato a cambiare solo il GT con uno più performante (si ma quale ?) e magari una marmitta Sito. Poi per attenuare i vistosi ondeggiamenti in curva ed in velocità, per non parlare delle vibrazioni, volevo agire sugli ammortizzatori ed i silent-block. Nulla più. Per rispondere a franz70... praticamente perdevo con tutti !!! Se non fosse stato per le mie doti di pilota... Cmq lì c'era tutta roba di un certo livello... difficile competere... il tachimetro della mia è molto impreciso, la lancetta oscilla come un sismografo durante un terremoto, diciamo che viaggiando allegri ma con un filo di gas, in quarta, siamo sui 90 km/h ma spinge anche oltre. Sull'autostrada verso il Raid, in galleria a pilota abbassato in avanti, la lancetta ha superato i 120 e pure la scritta "km/h" e quasi spariva dietro la plastica ! Insomma che mi consigliate come GT ? Polini, Dierre, Pinasco... e di quale cilindrata ? Getti carburo ? Marmitta ? Altro ? Thanks ! Cita
alec Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 E si ero proprio io.... Guarda tempo fa mi dicevano di uno che ha un px 200, l'ha lasciato originale e ha messo solo il corsa lunga... praticamente ora ha un motore da viaggio fenomenale con l'affidabilità vespa!! Però una configurazione del genere non me la vedo molto da raid, al max potresti mettere un pinasco e il corsa lunga (dicono che pinasco e originale siano i cilindri migliori per il corsa lunga, io sinceramente non me ne intendo molto di corsa lunga ma mi spigavano al raid questa cosa dei raiders "famosi" che lo hanno), aumenti di qualche punto il getto del max del carburo e dovresti già avere un motore bello performante... Anche perchè se hai fatto solo 3000 km è strano che ti sia spompato il motore... Cita
Haakon Inviato 4 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Anche perchè se hai fatto solo 3000 km è strano che ti sia spompato il motore... Ma il motore non è stato rettificato, solo "sistemato" un pò... considera che il tachimetro segna 28mila ma quando l'ho presa il cavo era rotto ed io sono l'ottavo proprietario ! Quindi dubito che i km siano giusti... Purtroppo era spompato già da prima. Per farlo "corsa lunga" bisogna cambiare anche la biella o solo il GT ? ...altri suggerimenti ? Cita
contenello Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 ciao Haakon, secondo me un pinasco 215 con albero a corsa lunga anticipato Mazzucchelli farebbero al caso tuo, mantieni il carburo 24 originale aumentando un po' il getto del max, rapporti originali e metti una marmitta sito nuova... configurazione più briosa dell'originale, superaffidabilità da viaggio, coppia da vendere... PS: per farlo corsa lunga devi comprare l'albero motore intero (viene venduto già completo di biella), ti conviene comprarlo direttamente dalla Mazzucchelli, vai sul sito www.nuovamazzucchelli.com ti tiri giù il numero di telefono e li chiami per fare l'ordine. Ti spediscono l'albero a casa e risparmi pure.. resta però da vedere se sui carter rally 200 vada bene l'albero motore del PX 200...questo non lo so, lo devi chiedere.. Cita
Uno Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 l'albero ci va.. ma deve montare anche tutta l'accensione px.. il volano rally ha un cono diverso. Cita
Haakon Inviato 4 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Naaaaaaaa troppi caxxi... ma non si può cambiare solo il GT ed ottenere cmq un buon risultato ? Eviterei VOLentieri la sostituzione dell'albero con relativa apertura carter. Quale GT mi consigliate per avere un buono spunto e qualche km/h in più mantenendo una buona affidabilità ? Che getto metto nel carburo ? Grazie ! Cita
alec Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Ciao... Contenello a mio parere ti ha dato un ottimo consiglio (era quello che volevo dire io ma non riuscivo a spiegarmi! ) Cmq se non vuoi aver troppi cazzi, a mio parere ai 2 strade: 1- retifica il tuo gt, cambi pistone e fasce (te la cavi con max 100 euro), e compri una marmitta sito se proprio vuoi (a mio parere non serve...) 2 - compri un cilindro P&P, tipo pinasco e lo metti su senza raccordare i travasi (se non vuoi "rovinare" i carter originali), marmitta sito, e alzi il getto del max di un paio di punti (o fino a quando la candela non è marrone)... Il getto che devi mettere nel carburo va in base a quello che hai adesso... ad esempio se ora hai il getto max da 118, lo metti da 120... anceh se poi dipende da motore a motore... Con la prima scelta sei sicuramente più affidabile, ma con la seconda hai un buon motore (pur sempre affidabile) e un domani se trovi un motore px, puoi sempre lavorarlo etrsferirci sopra il pinasco, così metti il motore rally sotto naftalina... A dimenticavo, se vuoi tu mi dai la rally che non va una mazza... e io ti do la mia vnb che ha gia tutti i lavori fatti!!! Cita
funk Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Schiaffaci un bel 215 Polini (monofascia... ) e passa la paura!Senza pensarci più di tanto Cita
Haakon Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Grazie Alec, penso che farò così: metto sù un bel GT come si deve, niente raccordi, getto max aumentato (di poco) e una bella Sito. Credo sia sufficente. A questo punto peò si pone il problema di quale GT scegliere... cosa mi consigliate ? Marca e cilindrata ?!? Schiaffaci un bel 215 Polini (monofascia... ) e passa la paura!Senza pensarci più di tanto Eh si per farmi sverniciare pure da Forcone !!! Oh state attrezzà 'sta cena dal Pinetese ?!?!?!? Cita
alec Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 qui esistono varie scuole di pensiero... io non ho mai avuto un 200cc, ma mi sentirei di consigliarti il Pinasco, in molti lo montano com grandi soddisfazioni, sia in termini di prestazioni, che di affidabilità. Poi credo che sia il cilindro giusto pe l'uso che ne vuoi fare tu. Ciauz alec:: P.s. vieni al Prosecco? Cita
Daitan Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Ma non si può cambiare solo il GT ed ottenere cmq un buon risultato ? Quale GT mi consigliate per avere un buono spunto e qualche km/h in più mantenendo una buona affidabilità ? Grazie ! Per il 200 non essendoci il DR la risposta è semplicemente facile. Per quello che vuoi tu esiste il Pinasco e basta Polini ha un incognita X per l'affidabilità, mentre il Malossi non fà al caso tuo Cita
funk Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Grazie Alec, penso che farò così: metto sù un bel GT come si deve, niente raccordi, getto max aumentato (di poco) e una bella Sito. Credo sia sufficente. A questo punto peò si pone il problema di quale GT scegliere... cosa mi consigliate ? Marca e cilindrata ?!? Schiaffaci un bel 215 Polini (monofascia... ) e passa la paura!Senza pensarci più di tanto Eh si per farmi sverniciare pure da Forcone !!! Vedremo... Cita
Haakon Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Eh si per farmi sverniciare pure da Forcone !!! Vedremo... Dai non t'arrabbià ! Piuttosto organizza 'sta cena ! Ah, per giovedì 17 p.v. riunione del Club Alle 21:30 all'autoscuola, io voglio organizzare un Notturno ed un bel Raid Montano di almeno 2/300 km... Roccia Raid Docet ! Cita
Haakon Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 qui esistono varie scuole di pensiero...io non ho mai avuto un 200cc, ma mi sentirei di consigliarti il Pinasco, in molti lo montano com grandi soddisfazioni, sia in termini di prestazioni, che di affidabilità. Poi credo che sia il cilindro giusto pe l'uso che ne vuoi fare tu. Ciauz alec:: P.s. vieni al Prosecco? Allora m'informerò meglio sul Pinasco... Per il Prosecco ci sto seriamente pensando... devo attezzarmi con un furgone, oppure la ficco dentra la mia vecchia Uno... altrimenti chiederò un passaggio a Roccia & Co. !!! Cita
uferrari Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Quoto Alec 100%. Non tocchi nulla della rally, metti il Pinasco con la sua testa e cambi getto del massimo. Grande affidabilità e sicuramente più brio. Io lo avevo fatto sul mio PX e rispondeva perfettamente alle tue esigenze. Andava di più senza stravolgere il comportamento della vespa. (segnava 120 al tachimetro abbassato). Cita
Haakon Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Eh si per farmi sverniciare pure da Forcone !!! Vedremo... Dai non t'arrabbià ! Piuttosto organizza 'sta cena ! Ah, per giovedì 17 p.v. riunione del Club Alle 21:30 all'autoscuola, io voglio organizzare un Notturno ed un bel Raid Montano di almeno 2/300 km... Roccia Raid Docet ! ERRATA CORRIGE: la riunione è stata anticipata a giovedì 10 (il prox...) quindi passa parola e non mancate e avvisa pure il Pinetese che ci facciamo due risate !!! Intanto ho fatto un salto sul sito della Pinasco ed ho dato un'occhiata al GT 215 cc. ma qualcuno sa quanto costa ? Cita
Haakon Inviato 9 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2007 Oggi pomeriggio sono stato da un noto ricambista della mia città per chiedere info sul Pinasco. Mi è capitato (come al solito...) il commesso più sfigato, quello più giovane e scazzato... vabbè chiedo lo stesso e mi dice che il Pinasco non lo trattano neanche su ordinazione e che andava negli anni '80 ma che adesso è storia vecchia. Mi consiglia invece un GT Polini (alesaggio 68 ) alla modica cifra di 170 euro, da ordinare. Chiedo pure della marmitta, preferibilmente Sito, e mi dice che forse ce l'ha in magazzino, costo suppergiù quello del GT Bah, secondo me è stato un modo per mandarmi a cagare con stile... Commenti sul Pinasco "andato" e sul Polini da lui consigliato ? ...e il prezzo della Sito ? Chi vende GT elaborati su internet a prezzo "onesto" ? Tonazzo ? Grazie ! Cita
alec Inviato 10 Maggio 2007 Segnala Inviato 10 Maggio 2007 Ciao, sinceramente il polini non so come va... io ho il 177, ma il 210 proprio non saprei... magari ti scriverà qualcuno che lo ha e ti dirà meglio. Per la marmitta mi sembra troppo costosa, se non sbaglio dovrebbe costare abbondantemente sotto i 100e... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini