Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

evita il Polini P&P, quello ha bisogno di bere e devi raccordare travasi e valvola (non su un Rally, vero? :shock: ). il Pinasco lo trovi più facilmente in internet, alla SIP e in altri siti teteschi. il Pinasco l'ho montato P&P, aumenta la coppia, nulla in più per la velocità max, consumi di poco aumentati. non conviene per il prezzo che ha. la cosa migliore è mettere in naftalina il blocco originale e montare un PX, meno costi o soldi meglio spesi, dato che puoi intervenire sulla configurazione generale e sul blocco.

 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Oggi pomeriggio sono stato da un noto ricambista della mia città per chiedere info sul Pinasco. Mi è capitato (come al solito...) il commesso più sfigato, quello più giovane e scazzato... vabbè chiedo lo stesso e mi dice che il Pinasco non lo trattano neanche su ordinazione e che andava negli anni '80 ma che adesso è storia vecchia. Mi consiglia invece un GT Polini (alesaggio 68 ) alla modica cifra di 170 euro, da ordinare. Chiedo pure della marmitta, preferibilmente Sito, e mi dice che forse ce l'ha in magazzino, costo suppergiù quello del GT :shock: Bah, secondo me è stato un modo per mandarmi a cagare con stile...

Commenti sul Pinasco "andato" e sul Polini da lui consigliato ?

...e il prezzo della Sito ?

Chi vende GT elaborati su internet a prezzo "onesto" ? Tonazzo ?

Grazie !

Non tornare mai più da quel ricambista, o cerca di parlare con qualche altro commesso MOLTO più competente!!!

E se è vero che questi non lo trattano neanche su ordinazione prova da qcun altro.

Tonazzo è ok come prezzi ma ha solo Polini e Malossi x il 200, niente Pinasco.

Se ti fidi di ebay vai su ebay.de (ebay germania): lì c'è un tal sqooter che vende il pinasco a 269 + spedizione (credo sui 15 euro): totale 284.

In alternativa c'è il solito Sip che lo vende a 283 + iva + spedizione (17 eu): totale 356,60 eurelli!!!

saluti

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Stamattina sono stato da un ricambista (di quelli "di una volta...) a chiedere info e disponibilità sul Pinasco... mi ha detto che è possibilie ordinarlo, peccato che il prezzo superi i 300 euro !!! (ed aveva un listino aggiornato al 2005...). Quindi, anche seguendo il suo consiglio, ho optato per una bella rettifica al cilindro con sostituzione del pistone. Mi ha chiesto in tutto 118 euro, a me è sembrato caruccio ma non mi andava di sbattermi ancora in giro ed ho accettato... ho fatto male ? Poi mi ha chiesto una sessantina di euro per la marmitta Sito, più un certo numero di euro (per il momento indefiniti...) per sostituire i dischi della frizione.

Che dite, prezzi giusti ?!?

Mi mancano solo gli ammo e la Rally tornerà come nuova !

Inviato

Oggi pomeriggio finalmente sono riuscito a smontare il gruppo termico per poterlo rettificare. Ho smontato pure la marmitta, che intendo sostituire con una Sito, e la frizione che ultimamente scivolava non poco... farò sostituire i dischi. Domattina porto il tutto al rettificatore. Cmq analizzando un pò la situazione non mi sembra che le parti in questione siano poi così malmesse... a parte un pò di normale incrostazione sembra tutto ok ! Cmq ormai tanto vale andare fino in fondo !

Anche se un bel Pinascone...

testata_439.jpg.3f070202af953eb88c4d22ae

cilindro_157.jpg.8720e9700935264c7188b2e

pistone_213.jpg.dcdd0a0ff64c81a171abee72

testata_439.jpg.2e9bdf873b8f4ee3d7b31df4

cilindro_157.jpg.f2ad137c0f63d463272df8a

pistone_213.jpg.0d885fc946cb088bfdf4ba91

testata_439.jpg

cilindro_157.jpg

pistone_213.jpg

pistone_213.jpg

cilindro_157.jpg

testata_439.jpg

pistone_213.jpg

cilindro_157.jpg

testata_439.jpg

pistone_213.jpg

cilindro_157.jpg

testata_439.jpg

pistone_213.jpg

cilindro_157.jpg

testata_439.jpg

pistone_213.jpg.e86814ad1f760d25647fba2ff214d207.jpg

cilindro_157.jpg.0306e897fc4eb048d2511c3922cc3b0a.jpg

testata_439.jpg.00b06373bc15d1227b31811bfbb9f314.jpg

Inviato

pistone ecilindro non sembrano da buttare.. consumati ma non da tirare nel secchio..

Fi una cosa metti due belle fasce nuove ( dal nero sotto direi che le sue erano finite) e la sito vedi come va..

per controllare come sono messe le fasce le sfili dal pistone e le infili nel cilindro.. le estremità devo quasi combaciare (1 o 2 decimi di mm )

se propio non migliora vai di rettifica ( che qui costa 80 non 120... )

Inviato

Anche a me sembra una questione di fasce. Il Gt è buono e pare con pochissime incrostazioni. Per il pistone così nerastro non saprei come comportarmi, gli darei una pulita con diluente, leggera carteggiata, fasce nuove e via!

Per la cornaca quanti Km aveva?

Gli eurozzi qui da me per una Sito son 40, il Pinasco sarà sui 300...

Inviato

Il GT l'ho portato già a rettificare, anche secondo il tizio le condizioni non sono drammatiche, ma ormai starà già procedendo... cmq una bella rettifica non fa mai male ! Le fasce sono praticamente nuove, montate nel 2004 (anno del restauro) con una percorrenza, da allora, di soli circa 3000 km scarsi... troppo pochi per rovinarsi ! Anche le incrostazioni sono poche, dovute alla pulizia risalente sempre al 2004... cmq spero che la rettifica migliori le cose, visto quanto mi costerà !!! A 'sto punto spero anche di trovare una marmitta a 40 euro...

Presto altri aggiornamenti !

Inviato

Intanto vi posto le foto della marmitta originale per Rally 200 che ho appena acquistato. L'ho trovata in un Piaggiocenter dove ero andato per cambiare un regalo fattomi da alcuni amici. Mi avevano comprato un t-shirt Vespa (pagata 35 euro !), peccato che fosse "sformata", ossia corta ma larga e con le maniche sbracalate.... vabbè vado e adocchio una bella polo celeste e bianca, la provo e mi sta bene... sono lì lì per prenderla quando mi balena in mente l'idea e chiedo:"Scusa, non è che c'hai la marmitta della Rally 200 ? Sai, è la stessa del P200E, magari t'è rimasto qualcosa...". Dopo un rapido controllo salta fuori la marmitta nuova originale per Rally 200 ! Ovviamente la polo rimane lì dov'è, pago la differenza e per un totale di 50 euro me la porto a casa !

083uu8.jpg

084fr0.jpg

PS. Ah, tra l'altro i miei amici non c'azzeccano proprio... :( Mi hanno comprato, in un altro Piaggiocenter, oltre ad un bell'album portafoto Vespa (che mi è piaciuto) nientemeno che un casco jet Vespa, di quelli in tinta col bordo inferiore in pelle ed il logo Vespa, pagadolo ben 140 euro !!! :shock: Dopo l'iniziale comprensibile sbigottimento, pur apprezzando il gesto e lo sforzo, non ho potuto fare a meno che andare a cambiarlo. A me al limite serviva un integrale per la moto, non un jet da città, per giunta senza visiera...

V l'immaginate un Vespista purista e selvatico par mio con la capoccia avvolta da un "simulacro di casco" adatto forse a qualche professionista col GTS col bauletto in tinta pronto per l'happy hour in centro, non certo per me ???

Mannaggia ma uno dagli amici di ventennale conoscenza s'aspetta qualcosa in più....

Scusate lo sfogo personale un pò OT, ma per questo ho pure litigato con un'amica che non aveva capito l'importanza del gesto, rimproverandomi persino per aver sostituito una t-shirt figa :roll: con una marmitta :mrgreen:

...e adesso mi ritrovo con un buono da 140 euro in più ma con un'amica in meno...

Inviato

ho letto solo ora questo post... mi ci scappa da ridere, hai fatto appena una giornata di raid e gia ti sei ammalato cosi... ehehehe la tua rally e una gran bella vespa hai fatto la scelta giusta a rettificare, vedrai come cambia ora. ai raid ci sono vespe esagerate, che pero almeno una volta sono finite sul carroscopa, ma anche vespe originali, e tutte se la cavano egregiamente. i rettilinei che abbiamo fatto al roccia raramente si ritrovano invaltri raid percio i tuoi 110 sono gia piu che sufficienti. il telaio della rally e eccezionale e nel misto fa la differenza, fossi in te darei una sistemata agli ammo e ai silent blok e sei apposto. altra considerazione e che con la vespa che hai devi comunque andare tranquillo, rischiare una scivolata sarebbe un peccato e cosi perfetta. ciao cerca di organizzarti per il decennale, cosi vedi per intero cos e un raid.

Inviato

Ieri sera ho ritirato il cilindro rettificato ed il pistone nuovo, pagando il tutto 100 euro tondi. Non ho potuto esaminare bene il tutto per mancanza di tempo, ma ho visto che il pistone nuovo ha diametro di 66,9 mm contro i 66,5 dell'originale... la mia domanda è:

è giusta una prima rettifica di 0,4 mm oppure è troppo ? (o troppo poco.. boh ?)

Presto posterò le foto del lavoro, ma da un primo esame mi sembra che il "collo" interno del cilindro sia un bel pò rigato, in maniera circolare, e non bello liscio... è normale ?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

AIUTO URGENTE FRIZIONEEEE !!!

Finalmente ho ripreso tutti i pezzi ed h oiniziato il rimontaggio (che vi illustrerò per bene dopo...) ma adesso ho un problema con la frizione: ho rimontato il pacco, chiuso il carter e,già che c'ero, ho sistemato il cavo... solo che è lentissimo ! Tirando la leva è come se andasse a vuoto, non si fà alcuna fatica. Eppure ho rimontato tutto al prprio posto. Mi sorge un dubbio però: visto che il GT è ancora smontato, non è che magari, per un qualche motivo che ignoro, la frizione non fa "forza" e tirando è come se non ci fosse ???

Please help me !

Intanto tra un pò riscendo in garage per ultimare il lavoro... voi datemi una dritta al volo !

Thanks !

Inviato

hai messo lo spessore dietro la frizione?

ehm... spessore ?!?

il tappo dove va a fare forza il perno in ottone?

...Nell'ordine ho rimontato dapprima il pacco frizione completo (senza alcun spessore, allo smontaggio non c'era nulla...), ho infilato il dado dentato con la ghiera acclusa (quella col dente che "risvolta" all'interno) e l'ho serrato con la chiave apposita

frizionexb6.jpg

...indi ho messo il tappo con la molletta e poi ho chiuso il carter facendo attenzione che il nottolino in ottone rimanesse nella sua sede. Ho collegato il cavo ma una volta tirata la leva... PUFF ! come se la frizione non ci fosse !!!

Tra l'altro il tizio mi ha ridato tre dischi vecchi.... non è che magari si è dimenticato qualcosa ? Dall'esterno sembra tutto ok ma vallo a sapè...

Altro inconveniente: mentre rimontavo l'ultimo dei 4 prigionieri che tengono serrato il GT, mi sono accorto che la filettatura è tutta spanata e mi ha bloccato un dado ! Quindi sono rimasto col lavoro bloccato, il pistone montato sulla biella ma non ho potuto montare anche il cilindro. Spero di riuscire a trovare un perno nuovo per domani.

Non vi dico le madonne che sono volate, col caldo di 'sti giorni poi !

Inviato

Ciao Hakoon...allora intanto volevo dire che 120 € per una rettifica sono mezzi rubati. Io ho appena rettificato il mio cilindro del PX 200 e ho speso (modifica alla luce di scarico a parte) 75 € con pistone Asso, quindi il migliore possibile. Dalle prestazioni che hai nominato, non mi sembra proprio almeno in velocità che la tua Rally arranchi...non hai detto però se l'anticipo e'stato settato correttamente e mi parli di revisione o sostituzione di centralina. Hai su un'accensione FEMSA? Se si, non e'che ti hanno messo su quella centralina rifatta dalla CEAB? So che con quella la Vespa funziona, ma non bene come prima...

Per quanto riguarda l'avantreno, so che la SIP produce una molla dell'ammortizzatore maggiorata di un paio di spire da mettere al posto dell'originale...l'ha messa su Cionga di Padova sulla sua, ma non so dirti cosa migliora o no...

Ciao FC

Inviato

Eh Largo alla fine gli ho dato un "solo" centone per la rettifica ed il pistone Asso. L'anticipo non l'ho toccatoe la centralina l'ho sostituita io con una presa da Negro (replica della FEMSA) ma non mi ricordo il nome... cmq pare funzionare bene....

Tutto sommato la rettifica sembra ben fatta, lo saprò meglio a GT montato. Ho voluto sistemare anche la frizione,già che c'ero, che ultimamente lisciva un pò ma adesso mi ha creato non pochi problemi al rimontaggio. Secondo te cosa può essere ?

Inviato

visto che il GT è ancora smontato, non è che magari, per un qualche motivo che ignoro, la frizione non fa "forza" e tirando è come se non ci fosse ???

Che ne dite ? Può essere questo il motivo ?

Siccome non potrò rimontarlo almeno fino a domani sera, quantomeno mi metto l'anima in pace !

Inviato
Tra la frizione e l'albero motore ci và un anello di spessore.....Secondo me non hai registrato bene il cavo. Non c'entra nulla che il gt ancora non sia montato

...io quest'anello di spessore non ce l'ho ! L'ho smontato solo una ventina di giorni fà e i pezzi sono rimasti tutti sul banco bene in ordine... e di anelli non ne ho visti ! (tra l'altro - difficile da credersi - ma non è mica la prima volta che smonto un motore !)

Forse mi manca, se vedo bene nella foto, quella rondella che va sotto al dado "merlato"...

Il cavo l'ho registrato nella stessa posizione in cui era al momento dello smontaggio. Il problema è che la leva che esce dal carter frizione riesco a tirarla a mano, cosa che in genere è impossibile perchè durissima... Quindi anche secondo me a questo punto manca qualcosa.... si ma cosa ?

...e perchè non me lo ritrovo sul banco ? Mistero....

...tra l'altro anche nello schema "esploso" non si vede nessuno spessore o rondella che sia. Bah !

Preciso che i dischi non li ho sostituiti io ma ho portato "il pacco" dallo stesso rettificatore del GT... Forse stasera riesco a metterci mano, vediamo se risolvo !

tab2_415.jpg.90abc63583cb54bb175c1af3d9e

clutch1_559.jpg.eacabbe3184a2ecca850d7b6

tab2_415.jpg.20c9df6b9ea977c796bf19729d1

clutch1_559.jpg.fee39f50ad5051ca93114f14

tab2_415.jpg

clutch1_559.jpg

clutch1_559.jpg

tab2_415.jpg

clutch1_559.jpg

tab2_415.jpg

clutch1_559.jpg

tab2_415.jpg

clutch1_559.jpg

tab2_415.jpg

clutch1_559.jpg.5a0980c587143a168f5fd1bb4727e53c.jpg

tab2_415.jpg.37f224f42a45e267873c570e438deaeb.jpg

Inviato

li non c'è nessuna rondella..

ma la seq è : frizione- fermo dado dentellato- dado a castello.

C'è una rondella però tra albero e frizione ( che nella foto è come ingranaggio in quanto ha il mix)

http://www.scooterhelp.com/tips/engine/clutch.lf.vespa.html

foto in fondo sotto la freccia rossa. li dovresti avere un rondellone di 1 mm di sprssore che sostituice l'ingranaggio ne modelli senza mix.

Secondo me te lo sei perso :-)

Inviato

li non c'è nessuna rondella..

:shock: No è che siccome che so' cecato.... :lol: ...però c'avevo creduto :cry::mrgreen:

Secondo me te lo sei perso

Beh a 'sto punto mi sorge un dubbio... ma è possibile che mi sono così rincoglionito ??? :twisted:

...non mi resta che verificare !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...