Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Avviso tutti di una info avuta dal mio meccanico (concessionario e officina Piaggio)...

L'altro giorno lo informo a titolo di curiosità che avevo sostituito poche ore prima l'olio cambio alla mia 151 con olio nuovo sae 80 con caratteristiche SPECIFICATE ESPRESSAMENTE DAL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE!

Mi guarda inorridito e senza dire nulla mette in banco la Vespa e comincia a svuotare tutto...

- Che fai???????

- Metto l'olio giusto e non quella porcheria che dice la Piaggio...

- Ma la Vespa andava bene!

- Tra una settimana avresti dovuto rifare la frizione....

- Dici davvero?

- Di quell'olio ne ho comprato un fusto direttamente alla Piaggio e in quindici giorni ho dovuto rifare la frizione a 3 Vespe e 2 Ape!!!! Maledetti!

- Madonna, e io pensavo di aver fatto bene!!

- Non ne hai colpa, hai solo letto il libretto, ma io ho visto scaricare dal camion le prime GS e mi fido della mia esperienza di esperienza, non dei libretti...

Intanto chiude il tappo, mette il nuovo olio e richiude il tappo superiore...

- Ok grazie allora, quanto ti devo?

- Niente, vai tranquillo, se hai fatto solo pochi km (circa 30) speriamo di aver salvato la frizione, i dischi non dovrebbero essere ancora buoni...

Riparto, la Vespa tutt'ora va perfettamente e non ha dato segni di cedimento alla frizione.

Riporto solo quello che mi è accaduto, ognuno ne tragga le conclusioni che ritiene più valide... Io comunque del mio meccanico e amico D. mi fido...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

:roll::roll:

è circa un annetto che frequento vol,(vedi px151 nuovo)e non ho mai sentito lamentele di questo tipo,anzi qui parecchi esperti (non io) dicono sia ok!!

non è che per caso il tuo mecc abbia voluto fare il furbo? penso che se sia proprio una cosa sistematica si sarebbe letto di problemi altrimenti piaggio lo avrebbe ritirato!!

scusa la malizia ma di questi tempi......

ciao robyvespa

Inviato

pxone probabilmente l'olio 80w-90 che hanno preso loro in officina ha qualche problemino con qualche additivo antiusura sempre presente negli oli per cambi API GL5 e alla lunga facava slittare le frizioni fino a farle bruciare. perciò per tagliare la testa al toro ti ha messo sicurament eun 15w-40 equivalente al vecchio SAE 30 minerale che non ha additivo antiusura tipici degli olio per cambi GL5 e così secondo lui si mette al sicuro.. peccato che le frizioni ad 8 molle del px nuovo (come quelle della cosa 2 peraltro) sono più pesanti, più stressate e gradiscono necessariamente un olio più denso come l'80w-90 che le lubrifichi meglio e le tenga più fresche, altrimenti dopo 15000 km si spacca il pignone oper il calore e rischi di crepare la campana. perciò lascia perdere quello che dice e mettici un buon 80w-90 che non sia venduto a fusti, ti consiglio l' ESSO GEAR OIL GX API GL5 o il MOBIL MOBILUBE HD 80W90 personalmente provati con nessun problema negli ultimi 39450 km fatti finora in 3 anni. poi se vuoi ascoltare i suoi consigli fai pure, ma soprattutto se viaggi un pò d'estate per lunghi tragitti magari autostradali quando arriverai a quota 15000 km saprai già perchè la tua frizione non stacca più bene.

ciao

Inviato

Al primo tagliando (px my 151 2006) il meccanico ha fatto esattamente lo stesso, mettendo il minerale e dicendomi che l'olio consigliato sul libretto è errato. Appena fuori dall'officina sono andato al bancone dei ricambi e ho preso il Selenia Matryx Moto Rider, che ho provveduto a sostituire nel cambio appena arrivato a casa. Con quello sono arrivato al secondo tagliando senza problemi. A quel punto ho chiesto espressamente di mettermi il Matryx al posto del minerale ed evitarmi di fare il cambio a casa. L'unica obiezione dello stesso meccanico è stata: "ti costa di più perchè lo scarichiamo a flaconi da 1 Kg".

Al prossimo tagliando abbiamo concordato che mi porto l'olio da casa..... :roll:

Inviato

Bravo Sasa!

Io uso il Matryx da anni e chiunque prova Scarrafone si stupisce di come con 41.500 km la trasmissione sembra nuova! :D

Il libretto dice che ci vuole un SAE 80, ma non specifica se sintetico o minerale. Il Matryx è sintetico, è solo API GL 4, ma con un mix di additivi che proteggono anche alle alte temperature, e che lo rendono efficace e adatto alle nostre frizioni (l'esperienza insegna!).

P.S.: ho visto frizioni a 6 molle con la campana crepata...

Inviato
pxone probabilmente l'olio 80w-90 che hanno preso loro in officina ha qualche problemino con qualche additivo antiusura sempre presente negli oli per cambi API GL5 e alla lunga facava slittare le frizioni fino a farle bruciare. perciò per tagliare la testa al toro ti ha messo sicurament eun 15w-40 equivalente al vecchio SAE 30 minerale che non ha additivo antiusura tipici degli olio per cambi GL5 e così secondo lui si mette al sicuro.. peccato che le frizioni ad 8 molle del px nuovo (come quelle della cosa 2 peraltro) sono più pesanti, più stressate e gradiscono necessariamente un olio più denso come l'80w-90 che le lubrifichi meglio e le tenga più fresche, altrimenti dopo 15000 km si spacca il pignone oper il calore e rischi di crepare la campana. perciò lascia perdere quello che dice e mettici un buon 80w-90 che non sia venduto a fusti, ti consiglio l' ESSO GEAR OIL GX API GL5 o il MOBIL MOBILUBE HD 80W90 personalmente provati con nessun problema negli ultimi 39450 km fatti finora in 3 anni. poi se vuoi ascoltare i suoi consigli fai pure, ma soprattutto se viaggi un pò d'estate per lunghi tragitti magari autostradali quando arriverai a quota 15000 km saprai già perchè la tua frizione non stacca più bene.

ciao

Ciao, sono pxone con un nuovo nick che preferisco... non ho idea di che olio abbia messo, comunque mi sono sempre fidato di lui, ma non ho neanche motivi validi per non fidarmi di voi...... Proverò gli olii da te consigliati

Inviato

Ciao a tutti,

io ho fatto 16000Km con l'olio originale e non ho mai avuto problemi. Un paio di settimane fa l'ho cambiato con un SAE80 (o SAE90, non ricordo più) e dopo 1000Km è ancora tutto a posto (e spero di non avere problemi in futuro ;o).

Muffo

Inviato
Scusa sarei curioso di sapere quale olio viene indicato sul tuo libretto, io ho fatto 10000 km (px 151) con olio originale, l'ho cambiato da 1000 km con un elf sae 80 w 90 e va da dio!

dimenticavo, è minerale, dite che va bene? Fin'ora tutto ok?

Inviato
Scusa sarei curioso di sapere quale olio viene indicato sul tuo libretto, io ho fatto 10000 km (px 151) con olio originale, l'ho cambiato da 1000 km con un elf sae 80 w 90 e va da dio!

dimenticavo, è minerale, dite che va bene? Fin'ora tutto ok?

...'azz, anch'io ho messo l'Elf moto gear oil 80w90 API GL5, però confermo che è minerale, mentre il Selenia Matryx consigliato da Piaggio è sintetico API GL4, c'è qualche problema ad usare il minerale?? Io fino ad ora sapevo che non c'erano controindicazioni, che anzi un BUON minerale è quasi meglio di un sintetico sulla Vespa, ma alla luce di quanto dice Tormento :shock: non mi sento + tanto tranquillo :lol: , qualcuno ha per caso "luuunghe" esperienze con i minerali sui cambi del nuovo PX???

Grassie

Foto olio:

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg.e1efcb0037

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg.03b4051f07

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg

elf_moto_gearoil80w90_254.jpg.52de66ca1174a861761d1c8737ed49b2.jpg

Inviato
ma alla luce di quanto dice Tormento...

e dove ho detto che minerale non va bene ?!? :-)

anzi in teoria le molecole resistono meglio allo schiacciamento tra i denti quindi vai tranquillo.. io con l'esso che è sintetico mi trovo bene lo stesso, l'importante è la classificazione GL5 e il fatto che sia 80w-90 poi minerale o sintetico.. trovo l'esso e metto l'esso, se trovassi l'elf metterei l'elf senza problemi.

ciao

Inviato
ma l'olio con queste specifiche se non sbaglio SAE 80W-90 API GL 5 serve solo per trasmissioni è non so se va bene anche per la frizione.

allora il fatto è che tutti i GL5 sono additivati con specifici additivi antiusura che preservano gli ingranaggi del cambio. nel GL4 Matrix consigliato da piaggio ci sono lo stesso, per capirci, anche se di meno. ora può succedere che alcuni di questi additivi non vadano d'accordo con la frizione visto che lì il moto si trasmette per attrito, ma negli oli da me citati + l'elf questo problema sicuramente non si presenta. insomma se proprio si prova un GL5 e fa slittare la frizione basta cambiare marca. che poi lo stesso rischio si corre mettendo al posto del vecchio sae 30 il 15w-40 per motori, anche quelli contengono additivi antiusura che possono portare a slittamenti.

insomma può succedere, ma basta cambiare marca e si risolve.

Inviato

quindi io con questo olio speciale per cambi e frizioni di motori a due tempi

Massima protezione degli ingranaggi e dei dischi frizione,

superiori prestazioni anti-usura, anti-ossidanti, anti corrosione e anti-schiuma,

ottima resistenza al taglio.

Disponibile nelle gradazioni: SAE 10W-30 / SAE 20W-40.

vado tranquillo?

Inviato
le premesse sono ottime, tanto più che nascendo per frizioni a bagno sulla carta non dovrebbe slittare. hai una frizione 6 o 7 molle vero? sulla 8 molle 80w-90.

ciao

adesso ho quella a 8 molle ma poi metto quella a 7 molle del 200

Inviato

X tigro11: un mese fa ho cambiato l'olio ed ho usato anch'io il bardahl gear box e finora nn ho avuto nessun problema, anzi, ora la frizione stacca molto più dolcemente ma non slitta affatto!!!

Inviato
ti consiglio l' ESSO GEAR OIL GX API GL5 o il MOBIL MOBILUBE HD 80W90

Cazzo, ho girato tutta la città, e non trovo un ricambista o un distributore che abbiano quegli olii!! <neppure il Selenia Matrix.... incredibile ma non l'ho trovato in tutta la città!!! :cry::cry::cry::evil::evil::evil:

Inviato

Confermo anche io che l'olio ESSO GEAR OIL GX API GL5 non da nessun problema, si tratta di un'ottimo olio minerale moderno.

Cambiate perfette e precise, un accenno di incollamento al primo avvio, ma basta tirare la frizione e premere sulla pedivella di messa in moto per farla "scollare".

Io personalmente l'ho comprato all'area di servizio di Anagni (FR) sulla Roma-Napoli, 8 euro se non ricordo male, comunque dovrebbero averlo tutte le stazioni di servizio ESSO.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...