Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal 2001 ad oggi le cose non son poi tanto cambiate. Anche al primo CoastToCoast partimmo in ritardo, anche al secondo, anche al Roccia Raid e a questo Decennale per i più svariati motivi, l'unica volta che siamo partiti puntuali è stato per il Primo notturno dei laghi semplicemente perchè il ritrovo era alle 18 per partire alle 22. La formula era sempre la stessa e siamo sempre partiti e arrivati in ritardo, quindi forse, come dice Luka, di errori nel tempo ne abbiamo fatti ma non li abbiamo mai corretti.

Per le staffette, credo che ci vorrebbe la collaborazione un pò di tutti e non sempre dei soliti, alla fine uno si fa il raid per stare in compagnia e divertirsi, se deve fare obbligatoriamente una staffetta uno non si gode il raid perchè si deve fare il culo per raigganciare il serpentone può arrivare anche a 5 Km con gente che in testa fa 90 e diventa veramente difficile per lui raggiungere la testa oltre che stancante, io non l'ho mai provato, ma credo che sia insostenibile, è insostenibile nei classici raduni, figuriamoci in un raid.

Io di staffette ne ho fatte sia a questo che al Roccia raid e non mi è mai pesato farle, anche se son dovuto stare 45 minuti sotto il sole ad aspettare i dispersi, magari se qualcun'altro era disposto a fare qualche minuto in più da fermo, qualcuno non si sarebbe perso.

Concordo con le radiotrasmittenti che avevamo ai primi raid, alla fine una coppia costa 50 euro e arriva a 5km di distanza e non sono usa e getta, quindi quei 50 euro possono diventare importanti nel tempo.

Per il momento non mi viene in mente altro, ma credo che questa verifica andasse fatta al Raid di Roccia per evitare gli errori che poi si sono riproposti al Decennale, però, meglio tardi che mai :D

 
  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
...bhà, dico la mia anche se è ben 2 anni che non faccio mezzo raid!!!!!!!

(colpa del lavoro e...già sapete, vero?)

Forse il tutto sta nel fatto che una volta ai raid erano tutti amici, tutti molto simili tra loro(motori preparati, veloci e capacità di guida)ÔǪ

ÔǪoggi invece forse questi raid sono più turistici, e non c'è più quell'affinità di una volta, e quando le cose crescono diventano sempre più difficili....tutto qui!!!

qui ti sbagli dado, il clima e rimasto lo stesso, la sera a tavola siamo sempre un solo gruppo, nessuno si sente escluso e si fa il possibile per far si che chi e al primo raid non rimanga in disparte. l ultimo che abbiamo fatto insieme e stato il laghi 2005, pensa cosa fosse stato se a fare l andatura fosse stato il turbo? chi riprendeva mai la testa del gruppo?, e vero che nel tempo per vari motivi vuoi personali vuoi di lavoro ecc ecc si e perso qualche personaggio importante che aveva sempre dato una mano, e dico che non è semplice sostituire gente del calibro di mauro, di andrea, di argento, senza contare che a questo giro mancava anche il Gianka. come ho detto e questione di non dare piu per scontato piccoli particolari tutto qui.

Inviato
...bhà, dico la mia anche se è ben 2 anni che non faccio mezzo raid!!!!!!!

(colpa del lavoro e...già sapete, vero?)

Forse il tutto sta nel fatto che una volta ai raid erano tutti amici, tutti molto simili tra loro(motori preparati, veloci e capacità di guida)ÔǪ

ÔǪoggi invece forse questi raid sono più turistici, e non c'è più quell'affinità di una volta, e quando le cose crescono diventano sempre più difficili....tutto qui!!!

ciao dado mi spiace ma anche io non sono d'accordo dal primo raid che abbiamo fatto insieme laghi 2003,l'atmosfera è sempre la stessa qualcuno non viene piu' per tanti motivi magari tornera' io sono il primo ad augurarmelo ma per la compagnia,per il resto ci sono poche regole ma fondamentali testa e staffette se si accetta di fare da staffetta si aspetta il furgone punto se poi ci sono le radio pmr tanto di guadagnato e come ha detto qualcuno se si riesce a coinvolgere piu' persone tanto meglio non è un raid alpitour all inclusive e nessuno penso lo voglia.

IN SELLA LEGERE

Inviato

mah...io cedo che x igliorare c'e' sempre modo e basta un po di volonta' di tutti i partecipanti e gli organizzatori..

x vari km (visto che ero in 2 e che la mia nn e' proprio una vespa da corsa) sono stato in coda al gruppo con lorenzo e il carro scopa come unici riferimenti...

il raid e' anche questo...e' fare la staffetta...farlo x un po di tempo purtroppo sotto il sole... il raid e' un imprevisto.. diamo atto al capo...max alle 8.00 di sabato mattina sapendo che ero x strada in zona bologna mi ha chiesto di poter soccorrere luca...beh...il kapo senza foratura e senza grippata sarebbe arrivato in orario..

ma la stessa foratura e grippata sarebbe potuta succedere alle 9.45..

forse l'unica "critica" e spero sia presa in senso costruttiva e' nel caso di "incidenti"..

ringraziando tutti i santi conosciuti nessuno si e' seriamente fatto male..

beh..nel caso del bogo kapo io avrei chiamato l'ambulanza..e avre fatto poi continuare il carro scopa in coda al gruppo...

ma questa e' una mia opinione... tutto qua..

x il resto nn e' facile organizzare..partecipare e finire un raid... a il suo fascino e' anche questo no?? :P

Inviato

forse l'unica "critica" e spero sia presa in senso costruttiva e' nel caso di "incidenti"..

ringraziando tutti i santi conosciuti nessuno si e' seriamente fatto male..

beh..nel caso del bogo kapo io avrei chiamato l'ambulanza..e avre fatto poi continuare il carro scopa in coda al gruppo...

ma questa e' una mia opinione... tutto qua..

Il 118 sarebbe potuto servire a chi ne aveva veramente bisogno, invece noi lo si occupava per fare i nostri comodi.

Non me la sentivo di occupare un servizio pubblico così importante.

Inviato

concordo in pieno. a me non e neanche passato per la mente questo non piccolo dettaglio, comunque la situazione non era cosi grave da far intervenire il 118. e stata comunque ben gestita lo stesso.

Inviato

concordo in pieno. a me non e neanche passato per la mente questo non piccolo dettaglio, comunque la situazione non era cosi grave da far intervenire il 118. e stata comunque ben gestita lo stesso.

quoto in pieno!

Inviato

eccomi, nel primo raid, Salento 2002, ricordo che Elena mi chiese di fermarmi per comprare le sigarette, Andrea ci bloccò urlando "non si può perdere contatto!" Girammo l'angolo ed erano fermi a fare benzina, pensai; questa è una manica di matti!!!

Ora si attraversano paesi e troviamo raider seduti fuori dei bar, fermi a fare foto, fuori percorso alla ricerca di ricordini, se qualcuno "osa" farlo notare risponono " tanto il carro scopa arriva tra un'ora"

non puoi dargli torto, il riferimento è la coda non la testa del gruppo.

Le staffette, o si fanno tutti, consapevoli che il riferimento è il carro scopa, perchè o si fa finta di nulla o diventa un problema, ricordate l'ultimo notturno? Sabato da staffetta mi sono assunto la responsabilità di far proseguire l'altre staffette per andare a recuperare chi era rimasto indietro, soltanto oltre che indietro avevano cambiato strada, se non bastasse ci siamo beccati quattro treni a due passaggio a livello.

Luca prova a fare l'ultimo qualchevolta, vedrai che godimento, arrivi che gli altri hanno già mangiato,arrivi al raggruppamento che gli altri ripartono e tiratine d'orecchie per il ritardo, non è il mio caso, non l'o mai fatto ma ho visto il Gianka spesso con le palle piene, siamo tutti a divertirci, tutti paghiamo la stessa quota basta mettere nell'iscrizione l'obbligo e la responsabilità morale a partecipare in forma attiva al raid, i novizi faranno staffetta con i più vecchi, altre mansioni, tutti disponobili, ci porteremo i panini da casa, -non mi piace ringraziare con un applauso Piccola Pulce per aver preparato i panini-

Se siamo un gruppo si dovrebbe vedere anche dal fatto di non lasciare nessuno dietro, non dico di fare la conta ma almeno di preoccuparsi che tutti partino, un malessere, una vespa che non parte, una abitudine al ritardo che se una volta è un pò meno rimani indietro come è successo a Clafo e Orbo, insomma piccole attenzioni che fanno la differenza.

I percorsi andrebbero studiati per evitare il traffico, purtroppo spesso si deve recuperare e si perde più tempo scegliendo statali dove il carro scopa non passa, io sarei per fare un percorso dove passa il carro chi vuol raggiungere il punto di ritrovo, convenuto, è libero di scegliere la strada che vuole, a sua responsabilità in piena autonomia.

TUTTI AL CARNIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Luca prova a fare l'ultimo qualchevolta, vedrai che godimento, arrivi che gli altri hanno già mangiato,arrivi al raggruppamento che gli altri ripartono e tiratine d'orecchie per il ritardo,

Tu Baffo prova a fare quello che mette la gente agli incroci e vedi quanto è facile incazzarsi, soprattutto quando fanno finta di niente e passano senza fermarsi, magari sei pure caricato.

nell'iscrizione l'obbligo e la responsabilità morale a partecipare in forma attiva al raid, i novizi faranno staffetta con i più vecchi,

Non funziona

IL fatto è che se si va piano alcuni si lamentano se vai veloce si lamentano altri, se sei in ritardo sei obbligato a correre e quindi allungare il gruppo, capita qualcosa per la strada e le staffette aspettano un'ora.

Baffo, il Raid funziona così da sempre e non sarebbe Raid se tutti quanti andassimo fer i fatti nostri, non ci sarebbe lo spirito di squadra che c'è adesso.

Inviato
...una volta ai raid erano ... tutti molto simili tra loro(motori preparati, veloci e capacità di guida)ÔǪ

A me, in occasione del mio primo (ed unico) Raid, era stato detto proprio il contrario: che al Raid ci potevano andare tutti, anche chi ha una Vespa originale e non corre. :shock:

Infatti il secondo giorno ho avuto un po' di problemi a stare dietro al gruppo (con il Gianka dietro a spingermi col pensiero e Lorenzo di fianco a sostenermi "moralmente")... :roll::roll::?

Secondo commento a quanto scritto più sopra dal Baffo: io ad esempio non potrei assolutamente fare la staffetta :?:? !!! Se già ho problemi a mantenere l'andatura dei primi, come potrei fare a risalire poi il gruppone ???? :roll::roll:

Conclusione (ovvia) di quanto scritto sopra: conscio dei miei limiti ai Raid non ci vengo... :wink::wink::wink:

Inviato

Io ho fatto il mio primo Raid con la gtr spompata e senza crocera. Velocità max 75 kmh (in discesa). Era pure il Raid del Granducato, con strade molto veloci (per gli altri).

Anche andando a 60 kmh puoi fare un Raid. E chi vuol correre, di certo non ha che da aprire il gas.

Chiunque può farlo (esclusi i 50ini originali, effettivamente troppo lenti), anche a velocità non altissime riesci benissimo a stare in gruppo. I Raiders che corrono sono relativamente pochi. Che poi per la velocità troppo alta o troppo bassa ci sia qualcuno che si lamenta...beh, è sempre così.

Per le staffette: al limite possono andar bene anche i novizi, basta sia chiaro che finchè non passa il carro non ci si muove. Le staffette sono fondamentali, ne salta una e la tabella di marcia va a farsi benedire.

50celeste

Inviato

Io abolirei i guard rail...

Comunque a parte gli scherzi io posso solo ringraziare Luca e tutti i raider che mi hanno aiutato ed assistito (vedi UNO) nel mio incidente. Questo vuol dire che oltre all'organizzazione ci vuole anche il sacrificio di tutti se no si sta a casa.

L'unica cosa che mi sento di dire a Luca è che forse in caso di imprevisti come il tuo alla partenza è meglio che ci sia un "vice" che faccia una riunione pre-raid per spiegare a tutti come funzionano le staffette.

Viva i Raid

Inviato

Mi sembra che in questo RAID, a parte la fortuna, sia mancata un po di organizzazione preventiva, che di solito non era mai mancata.

Una delle chiavi del successo dei RAID sono appunto le staffette. Perchè non identificarle prima della partenza di ogni giornata ? 10-15 persone che sanno che devono fare la staffetta e che, durante il tragitto sono a disposizione, non credo sia impossibile trovarle.

L'altra chiave del successo è il percorso : la scelta, il preraid e la consegna del roadbook. Forse per il Decennale, per ragioni che non conosco e che sicuramente sono valide, non è stato possibile effettuare un Pre-Raid. Il pre-raid elimina tutti gli imprevisti legati al percorso e rende la condotta (da parte di chi lo conduce) più tranquilla e fluida. La consegna del roadbook infine garantisce, nel caso che salti una staffetta, ai partecipanti di trovare la strada giusta.

Sono ormai qualche Raid che i roadbook non vengono distribuiti. Penso sia utile ristabilirne la distribuzione.

Infine concordo con Bibo : Aprile-Maggio-Settembre sono mesi per Raid in Pianura in Centro Italia, Giugno-Luglio Nord Italia e Alpi. Temperature più "normali" facilitano la disciplina da parte di partecipanti. Questa è assolutamente necessaria quando si è più di 30-35 vespe.

Detto questo, mi sono divertito molto al Decennale, come in tutti gli altri Raid a cui ho partecipato, e ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile.

Arrivederci al Carnia !

Inviato

mha..

Io se zavorrato ho medie da ciclomotore eppure sono sempre stato nel gruppo.. a volte in fondo ma sempre a km dal carro scopa.

Alle aquile c'erano dei ragazzi con primavera originali che su quelle salite se arrivavano a 50 è grassa eppure erano nel gruppo..

Certo c'è chi sta in testa chi in coda.. ma sempre gruppo è.

Inviato

Con la mia bassa e scarsa esperienza da raid 1 il notturno, penso che secondo me bisognerebbe raggrupparsi + spesso, ai pisdi di ogni salita e discesa prima di ogni centro urbano... sarebbero + soste certamnte del normale ma molto + brevi... aiuterebero a non perdersi e alle staffette di non fare soste lunghe.

Inviato

Forse il tutto sta nel fatto che una volta ai raid erano tutti amici, tutti molto simili tra loro(motori preparati, veloci e capacità di guida)ÔǪ

ÔǪoggi invece forse questi raid sono più turistici, e non c'è più quell'affinità di una volta, e quando le cose crescono diventano sempre più difficili....tutto qui!!!

We Dado, si vede che manchi da molto.

Inviato

A me, in occasione del mio primo (ed unico) Raid, era stato detto proprio il contrario: che al Raid ci potevano andare tutti, anche chi ha una Vespa originale e non corre. :shock:

Infatti il secondo giorno ho avuto un po' di problemi a stare dietro al gruppo (con il Gianka dietro a spingermi col pensiero e Lorenzo di fianco a sostenermi "moralmente")... :roll::roll::?

Secondo commento a quanto scritto più sopra dal Baffo: io ad esempio non potrei assolutamente fare la staffetta :?:? !!! Se già ho problemi a mantenere l'andatura dei primi, come potrei fare a risalire poi il gruppone ???? :roll::roll:

Conclusione (ovvia) di quanto scritto sopra: conscio dei miei limiti ai Raid non ci vengo... :wink::wink::wink:

Per una volta sono completamente daccordo con Flavio (e non è poco... :D ).

Non ho ancora partecipato ad un raid, e forse per questo me lo immaginavo molto simile ad un raduno. L'unica volta che ho girato insieme ai VOListi è stato al Cimento di quest'anno, e già lì mi sembrava di girare su un cinquantino spompo rispetto alla maggioranza degli altri partecipanti. Se in un raid, che già dal nome evoca la velocità, è necessario essere veloci, beh, sarebbe meglio puntualizzarlo in modo che chi non si sente all'altezza eviti di andare a rallentare gli altri (e lo dico senza alcuna vena polemica, sia chiaro...); se invece stiamo parlando di un raduno ad ampio raggio, allora consiglio spassionatamente alcune regolette da rispettare e far rispettare perchè tutto funzioni come si deve:

- l'andatura la fanno i mezzi più lenti. Chi vuole correre se ne assume la responsabilità e all'arrivo aspetta il gruppo.

- le staffette NON sono lì per divertirsi, ma per lavorare affinchè tutti gli altri si divertano in sicurezza. Che vengano senza pagare la quota o venga loro offerto il pranzo, o entrambe le cose, poco importa, l'importante è che siano visibili e riconoscibili (magari con l'uso dei giubbetti ad alta visibilità). Non solo... per me l'incarico di staffetta dovrebbe essere qualcosa di molto vicino ad un titolo onorifico, una sorta di "promozione" da meritare sul campo come attestazione delle capacità di guida e della costanza di partecipazione ai raid: ritengo infatti che fare la staffetta "come si deve" sia cosa non semplice e non alla portata di chiunque, oltre che azione meritoria della più sconfinata gratitudine da parte degli altri pertecipanti al raid.

- sul carro scopa dovrebbe esserci la lista dei partecipanti con i numeri dei cellulari di tutti (da distruggere alla fine del raid per il rispetto della legge sulla privacy... :wink:).

- ogni partecipante dovrebbe avere un road book con il percorso e le tappe previste.

Naturalmente parlo da "esterno" al fenomeno dei raid, per cui non pretendo di insegnare niente a nessuno, ma solo dare un contributo a migliorare questa esperienza per coloro che vi partecipano.

Inviato

Forse il tutto sta nel fatto che una volta ai raid erano tutti amici, tutti molto simili tra loro(motori preparati, veloci e capacità di guida)ÔǪ

ÔǪoggi invece forse questi raid sono più turistici, e non c'è più quell'affinità di una volta, e quando le cose crescono diventano sempre più difficili....tutto qui!!!

We Dado, si vede che manchi da molto.

Non mi sembra siano tanto turistici e mi sembra inoltre che ci sia una sana e robusta amicizia che viene estesa ad ogni raid ad ogni nuovo partecipante.

Inviato
MA stampare delle belle frecce DIREZIONALI Dx,SX,DRITTO con il logo VOL così che il primo possa attaccarle ad ogni passo cruciale o incrocio sui cartelli stradali o in bella vista non aiuterebbe ?

Poi se vogliamo fare gli ecologisti, il carro scopa le toglie al suo passaggio...

Se invece sono adesive... abbelliranno il panorama a lungo IH IH IH

I

Ma nessuno si è accorto che il Grio ha detto una cosa intelligente!! :shock::shock:

Io ho giá segnato la data sul mio calendario! :D

Scherzi a parte, a me sembra una buona idea! 8)

Tanto, il giro pre-raid mi pare lo si faccia in ogni caso!

Inviato

Ma insomma, non si è perso nessuno, sono state caricate vespe scassate, accompagnato per cure mediche chi ne aveva bisogno, aspettato il disbrigo delle formalità burocratiche a seguito di sinistro, tutti si sono divertiti, organizzazione egregia ( e per tutti )...

Ma che volemo trovà ? De che se dovemo lamentà?

Certo, chi vuole estrema "omogenizzazione" e " pastorizzazione" da un Raid meglio farebbe, forse, a scegliere un viaggio organizzato oppure uno di quei "gallinai" che sono i villaggi vacanze. Sic et simpliciter!

Inviato
MA stampare delle belle frecce DIREZIONALI Dx,SX,DRITTO con il logo VOL così che il primo possa attaccarle ad ogni passo cruciale o incrocio sui cartelli stradali o in bella vista non aiuterebbe ?

Poi se vogliamo fare gli ecologisti, il carro scopa le toglie al suo passaggio...

Se invece sono adesive... abbelliranno il panorama a lungo IH IH IH

I

Ma nessuno si è accorto che il Grio ha detto una cosa intelligente!! :shock::shock:

Io ho giá segnato la data sul mio calendario! :D

Scherzi a parte, a me sembra una buona idea! 8)

Tanto, il giro pre-raid mi pare lo si faccia in ogni caso!

Purtroppo non è più possibile: a causa dell'incontrollata proliferazione dei cartelli "matrimoniali" i VV.UU. hanno cominciato a multare chi dissemina indicazioni stradali senza autorizzazione....

Inviato
MA stampare delle belle frecce DIREZIONALI Dx,SX,DRITTO con il logo VOL così che il primo possa attaccarle ad ogni passo cruciale o incrocio sui cartelli stradali o in bella vista non aiuterebbe ?

Poi se vogliamo fare gli ecologisti, il carro scopa le toglie al suo passaggio...

Se invece sono adesive... abbelliranno il panorama a lungo IH IH IH

I

Ma nessuno si è accorto che il Grio ha detto una cosa intelligente!! :shock::shock:

Io ho giá segnato la data sul mio calendario! :D

Scherzi a parte, a me sembra una buona idea! 8)

Tanto, il giro pre-raid mi pare lo si faccia in ogni caso!

A parte il fatto che è una cosa illegale attaccare cartelli del genere in quanto si deve pagare una tassa e i cartelli devono essere a norma, vi immaginate il tempo che si perderebbe ad attaccare e staccare tutti i cartelli??? Nell'arco di 1km ci possono anche essere, ed è capitato per esempio dentro Siena e in un paesino vicino a Vinci, anche oltre 10 incroci da segnalare o rotonde da direzionare e il cartello in quel caso serve solo come perdita di tempo, senza considerare che a volte è difficile vedere la staffetta, figuriamoci il cartello.

Io non sono un velocista, il mio PX125E è originale e non ho intenzione di elaborarlo, però anche io ho fatto le staffette, anche io sono stato 45 minuti sotto il sole cociente ad aspettare i dispersi, anche io sono stato dietro (e non davanti) il carro scopa :D eppure non mi sento ne un eroe ne uno sfigato che non è in testa al gruppo ne tantomeno ho chiesto al capo che mi pagasse una birra per le staffette fatte e alla fine son sempre riuscito a ricompattarmi.

Essendo una cosa "organizzata" fino ad un certo punto ed in cui ci vuole la collaborazione di tutti per divertirsi tutti, non farei distinzioni di compiti e cose del genere, altrimenti vado al raduno del VCI dove ci pensano gli organizzatori a fare tutto.

Dado, mi ricordo il primo CoastToCoast nel lontano 2001, se nella zona tra Rimini-Arezzo-Siena fossimo stati tutti dietro al Turbo, ancora saremmo alla seconda curva del Passo dei Mandrioli :D

Turbo non te la prendere dai, ora vai molto meglio, forse anche troppo, merito della Turbi├▒a??? :D

Inviato
MA stampare delle belle frecce DIREZIONALI Dx,SX,DRITTO con il logo VOL così che il primo possa attaccarle ad ogni passo cruciale o incrocio sui cartelli stradali o in bella vista non aiuterebbe ?

Poi se vogliamo fare gli ecologisti, il carro scopa le toglie al suo passaggio...

Se invece sono adesive... abbelliranno il panorama a lungo IH IH IH

I

Ma nessuno si è accorto che il Grio ha detto una cosa intelligente!! :shock::shock:

Io ho giá segnato la data sul mio calendario! :D

Scherzi a parte, a me sembra una buona idea! 8)

Tanto, il giro pre-raid mi pare lo si faccia in ogni caso!

Purtroppo non è più possibile: a causa dell'incontrollata proliferazione dei cartelli "matrimoniali" i VV.UU. hanno cominciato a multare chi dissemina indicazioni stradali senza autorizzazione....

Ecco, lo sapevo! Vado a cancellare la data sul calendario.... :lol::lol:

Inviato
MA stampare delle belle frecce DIREZIONALI Dx,SX,DRITTO con il logo VOL così che il primo possa attaccarle ad ogni passo cruciale o incrocio sui cartelli stradali o in bella vista non aiuterebbe ?

Poi se vogliamo fare gli ecologisti, il carro scopa le toglie al suo passaggio...

Se invece sono adesive... abbelliranno il panorama a lungo IH IH IH

I

Ma nessuno si è accorto che il Grio ha detto una cosa intelligente!! :shock::shock:

Io ho giá segnato la data sul mio calendario! :D

Scherzi a parte, a me sembra una buona idea! 8)

Tanto, il giro pre-raid mi pare lo si faccia in ogni caso!

Purtroppo non è più possibile: a causa dell'incontrollata proliferazione dei cartelli "matrimoniali" i VV.UU. hanno cominciato a multare chi dissemina indicazioni stradali senza autorizzazione....

Ecco, lo sapevo! Vado a cancellare la data sul calendario.... :lol::lol:

NO NO VESPUCCI CARO.. la mia è un idea intelligente e chi vuole capire capirà...

Inviato

Anche io sono uno di quelli che per alcuni istanti ha mugugnato un poÔÇÖ e si è innervosito! :twisted:

Sarei un ipocrita se lo negassi, ma il bello di questo è che il tutto dura lo spazio di pochi secondi senza lagnarsi troppo!

Ma nessuno, ne Lorenzo, ne io, ne altri hanno mai messo in dubbio la formula dei RAIDS che è ben collaudata da anni! 8)

Adoro e spero di partecipare a quanti più RAIDS possibili in futuro! E in questo ho cercato di dare il mio piccolo contributo gasato dal fatto che per la seconda volta in poco più di un anno il RAID sarebbe passato ancora per strade a me familiari! Un onore dunque e un piacere sia per me che per guido e bibo!! Ma avrei fatto lo stesso anche da altre parti se ci fosse stato bisogno! :D

Questo RAID in fondo è stato qualcosa di speciale, che forse rievoca in pieno il primo!! Io non cÔÇÖero anche se girovagavo già su VOL, ma immagino che quella prima edizione pionieristica del 2000 sia stata più o meno come questa, all'insegna dell'avventura e del : "darsi una mano l'un l'altro mettendosi a disposizione a seconda delle proprie capacità"!

A ogni RAID che io ricordi ci sono stati problemi simili a questo! Forse come dice Lorenzo, per quello strano masochismo che abbiamo un poÔÇÖ tutti noi, un raid problematico adesso ci voleva proprio dopo il tranquillo e godereccio Prosecco! Che comunque mi è ha divertito da matti! ( una staffetta è saltata anche a loro nonostante uno staff affiatato e ci siamo perduti cicalone in zona pranzo!!! :lol: )

Un Decennale con oltre 60 vespe, un percorso lungo e lineare che sinceramente si presta a poche modifiche o scorciatoie ( ho rielaborato con autoroute la strada realmente percorsa: 260 km circa allÔÇÖandata ÔÇô 300 km circa al ritorno ), una fascia densamente abitata come quella che va da Pistoia a Firenze da attraversare 2 volteÔǪ.credetemiÔǪtutto ciò non poteva non creare qualche problema!

Secondo me è andata anche troppo bene nonostante una serie di sfighe impressionanti!! Se non ci fossero state le cadute ci saremo subito dimenticati dei piccoli errori di navigazione e i ritardi sarebbero stati sicuramente inferiori!

Leggendo la risposta di Luca mi sento particolarmente tirato in ballo.

Accetto la critica comunque! Mi sono ritrovato testa improvvisata che doveva guidare il gruppo in una zona che non conosco molto bene ( Pistoia - Castelfiorentino ) eÔǪcredetemi, non è stato affatto facileÔǪ

..inesperienza o forse poche palle, ma ormai è andata così e non ne faccio certo un dramma! :roll:

Comunque anche in una situazione come quella di sabato ( mi raccontava Luca che cose analoghe e anche più comiche sono capitate in altri RAIDS!! ) il bello sta proprio nell'affrontare il problema e trovare la soluzione al volo, in pochi minuti per far comunque giungere il gruppo alla meta, e questo è stato fatto senza tanti patemi! 8)

Se una critica posso rivolgere a VOL

..magari in futuro andrebbero coccolati di più coloro che partecipano a un RAID per la prima volta con qualche istruzione e raccomandazione come scritto da altri. :wink:

E anche un poÔÇÖ di sana prudenza in più non guasterebbe e ci divertiremo lo stesso!

Le soste benza con bar e bagno annessi...beh...a me piacerebbero molto di più!! :wink:

Ma è un casino scovarle anche programmando tutto a puntino, figuriamoci quando si va su itinerari di fortuna!

Eridete.per la fretta il bravo ma incasinato bibo ha dimenticato di scrivere nella mail di convocazione: indirizzo, nome, numero telefonico dellalbergo dove avremmo pernottato in zona Siena!!!!..cose che capitano!! :P:P

Per quanto riguarda ciò che ha scritto novellino:

In parte hai ragione, non siamo in gita per visitare monumenti, siamo RAIDERS e non ci spaventano ne caldo ne pioggia ne freddo ne altri disagialtrimenti il RAID sarebbe un giro alpitour e perderebbe il suo fascino!

Però quando è possibile se invece di una anonima statale incasinata da traffico e semafori ti fai il RAID su belle strade che lasciano spazio anche a un pizzico di turismo, non credi che la cosa possa soltanto arricchire e rendere più bello il RAID stesso?!! Al Decennale le belle strade e i paesaggi non sono mancati di certo! :o

Per me nessuno si deve sentire il fuoco al culo se si ferma a scattare una foto o a fumare una sigaretta a centro gruppo, quando il furgone scopa è lontano km o sai che è imbottigliato nel traffico, oppure è ai piedi di un passo! Alle staffette non si manca certo di rispetto in questi casi se si cazzeggia un po'!

Dai ragazzi!!

Per un RAID come il Decennale sarebbe stato impossibile fare un pre raid completo settimane prima, sia per il tempo richiesto che per le distanze!

E come richiedeva DAM mi pare, non sempre ci sono indigeni fra i RAIDERS che conoscono tutte le strade come le loro tasche!!

Luca era solo ad organizzare il tutto! Non cÔÇÖera uno staff affiatato sul posto come in RAIDS precedenti e alcuni volontari hanno provveduto a dare una mano, per logistica, panini, bevande!

InfineÔǪil tuffo in piscina per festeggiare il decimo compleanno cÔÇÖè stato nonostante tutto e in orario limite per la cena!!!

se soltanto la capessa fosse stata un po' più flessibile... :x il divertimento per i RAIDERS in vasca sarebbe durato di più!!

per dado:

elaborazioni e atmosfera speciale non mancano neanche oggi credimi!

Per me è stata una bella avventura emozionante che ho raccontato ampiamente rispondendo a Rais nellÔÇÖaltro post!

Che dire di più...se si può migliorare facciamolo serenamente, perchè tutti in fondo vogliamo bene a VOL e ai RAIDS che da anni ci fanno divertire come pazzi!

Spero col cuore di essere al Carnia!!! E ora.cazz..devo ancora pubblicare le foto ma sono tantissime!! dove trovo il tempo se impiego ore e ore per scrivere le mie idee come adesso???!!!

Ciao a tutte le brutte facce che spero di rivedere dopo le vacanze!!!!!

Scerpe!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...