Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Raid ÔÇ£DecennaleÔÇØ - parte III (note a margine).

Credo sia doverosa un poÔÇÖ di sana autocritica. Un raid di

Vespaonline è unÔÇÖesperienza unica, che non ha mai

lasciato indifferente nessuno di quanti hanno avuto la

possibilità di prendervi parte. UnÔÇÖesperienza che sarebbe

ancora più divertente e meno stressante una volta smussati

alcuni fastidiosi spigoli. Il rispetto dei tempi della tabella

di marcia è il vero punto critico di ogni raid. Presto si

finisce per accumulare un ritardo eccessivo, con la

necessità di recuperare tempo ottimizzando le soste e

facendo coincidere la ÔÇÿsosta paninoÔÇÖ con un rifornimento,

arrangiandosi alla meglio. La domenica i distributori sono

chiusi e quindi non cÔÇÖè un bagno (per le signore, visto che

noi maschietti possiamo arrangiarci senza troppi

problemi...), e a volte non cÔÇÖè nemmeno un rubinetto per

sciacquarsi la faccia... con il fato beffardo che magari,

dopo un paio di km, ti fa passare davanti ad un bello

spiazzo ombreggiato con accanto un bel bar. Voglio bene

a Vespaonline e mi da fastidio sentirla criticare, anche se

obbiettivamente devo ammettere che queste critiche sono

giuste e sacrosante. Bisogna tenere presente che ogni raid

è una storia a se, con variabili imponderabili. Proprio per

questo, vista la pluriennale esperienza si potrebbe cercare

nel limite del possibile di ottimizzare le cose. Ogni

suggerimento è ben accetto: qualche km di meno e quindi

orari più flessibili? Prevedere una quota tempo per gli

immancabili imprevisti? (che poi, se non necessaria, ci si

può giocare come jolly per una sosta più lunga o un arrivo

in orario). Sia chi ha fatto un solo raid, sia chi ne ha fatti

molti di più dica la sua, con quello spirito di

collaborazione che contraddistingue e rende unici i raid di

VOL.

Parafrasando Kennedy si potrebbe dire: ÔÇ£non chiederti

cosa vorresti da un raid VOL perchè ti piaccia ancora di

più, chiediti cosa puoi fare tu per rendere sempre migliori i

raid di VOL!ÔÇØ. Ogni raider nel suo profondo è un poÔÇÖ

masochista, e per godere dello spirito di un raid VOL

siamo disposti a soffrire quanto serve, però è inutile

complicarsi la vita da soli. Lavoriamo tutti insieme per

rendere sempre migliori questi momenti di aggregazione

reale, dopo tutte le ore di aggregazione virtuale trascorse

davanti alla tastiera dei nostri PC.

Lorenzo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

In breve e con spirito costruttivo:

1) Orario di partenza da rispettare PER TUTTI con al massimo 30 minuti di ritardo ammesso

2) Organizzzione del TESTA/FINE colonna e identificazione preventiva degli STAFFETTISTI (con giubbetti colorati tipo GDT o Aquile)

3) Indicazione ai Raider dei punti sosta preventivati o prevedere comunque i punti ricompattamento del gruppo

4) Distribuzione dei numeri cellulare degli staffettisti e del carro scopa a tutti i Raiders

5) Itinerari alternativi per ridurre la tappa in caso di bisogno

6) Andatura in gruppo nell'attraversamento dei centri abitati con semafori o rallentamenti e incroci "a rischio di topica"

Inviato

Si, vabbè, però, cerchiamo di non far diventare il raid un incantesimo... coatto.

Viva l'istinto alle combinazione ed abbasso la persistenza degli aggregati...

Inviato

verbè ti hanno mai detto che sembri D'Annunzio?

quoto i ragazzi.. ma mettere daccordo 60 disgraziati con i loro giocattolini non è facile :-)

In ogni raid la tecnica s'affina..

Inviato

quoto maxT5, e faccio i complimenti a lorenzo per l'idea di aprire questo post.

Poi aggiungo ciò che mi è venuto in mente la domenica mentre rientravamo in quel di modena:

1)distribuire in giro un pò di numeri di cell almeno per non perdere gruppetti o staffettisti

2)mandare in testa al gruppo gente del luogo o con il navigatore

3)spiegare alla partenza come funziona il raid a chi ad un raid non ha mai preso parte (es. le staffette, le soste benzina, i segnali per le buche-semafori-problemi vari, ecc)

4) maggior rifornimento di acqua per i raiders (un bel frigo sul carro scopa non ci starebbe male...)!

5)spiegare alla partenza almeno un programma di massima sui tempi e soprattutto sul tragitto della giornata (per avere un'idea di dove si va e che luoghi si attraversano)

6)fare benza in 3 invece che due: 1 usa la pompa, 1 legge il contatore, 1 si occupa di segnare le tessere benza

per i punti 3 e 4 intendo una cosa fatta per bene, non un passaparola eventuale tra i raider che si conoscono, ma tipo qualcuno che con il megafono o urlando richiami l'attenzione e parli a tutti

per il resto come dice verbena non bisogna neppure scadere nelle gite turistiche preconfezionate. In particolare penso sia godibilissimo lo scarto tra la testa e la coda dei raiders, perchè permette di scegliere la prorpia andatura. Se il gruppo si muovesse ad 1 cm uno dall'altro, oltre ad essere più pericoloso, toglierebbe un pò di magia. Invece così ognuno può decidere come andare, può fare una tirata e divertirsi a cercare di riprendere la testa, oppure rallentare e godersi il panorama, o stare isolato con il proprio mezzo e la strada (come se viaggiasse solo), o ancora aspettare di essere raggiunto da qualcuno per scambiare 2 battutte od un semplice sorriso

Inviato

io resto sempre aperto alle critiche e ne faccio tesoro.

Quelle individuate da Lorenzo però sono infondate e superficiali perchè la scelta di mangiare il panino al distributore deriva dal fatto che così si fanno due cose nello stesso momento e si guadagnano 45 minuti. Capita solo quando capitano degli imprevisti che producono ritardi e a sto Raid ce ne sono stati troppi. Un Raider non si lamenta ne dei panini di gomma e neppure se mangia il panino ad una pompa di benzina se occorre.

Per quanto mi riguarda il problema cruciale di questo Raid è stata la rottura della mia Vespa. La mia Vespa era dotata del GPS con il quale non ci sarebbero stati problemi di perdersi per la strada visto che i percorsi erano precaricati, poi esiste un tastino magico che ti permette di tagliare il tagliabile e raggiungere il waypoint nel minor tempo possibile. Tutto questo non c'è stato e ci siamo dovuti affidare a chi era del posto, causando spesso grande confusione.

Da caricato non ho potuto dirigere il gruppo a dovere, non sono mai stato in testa e chi si alternava davanti nonostante i numerosi Raid compiuti non ha ancora capito che quando cambia direzione o prende una svolta deve avere la certezza che ci sia qualcuno fermo a fare da staffetta.

Mi è capitato di mettere una staffetta incerta, costretto dal fatto che il primo davanti a me non si è voltato a guardare se l'incrocio era presidiato, non mi ha aspettato ed è volato in avanti, quindi ho dovuto mettere il primo che ho trovato e puntualmente questo incrocio è stato saltato dato che dopo un pò la staffetta si è "stufata", questo accadeva sabato.

Oppure mi tocca ripetere 20 volte alla stessa persona che sta davanti di andare più piano perchè altrimenti dietro ci si perde.

Per me, da caricato, è stato veramente difficoltoso mettere una staffetta ad ogni incrocio in quanto la maggiorparte delle staffette se ne stavano tranquille nelle retrovie e dietro di me c'erano sempre e solo novizi, non ancora abbastanza esperti per coprire un ruolo cruciale come la staffetta.

Oppure la testa della colonna che si ferma ad aiutare Lorenzo senza pensare che nessuno oltre a lui sapeva la strada.

Inoltre capita spesso di sentir discutere le mie indicazioni con inevitabile perdita di tempo.

Ai Raid non c'è nulla da inventare o da migliorare, la formula è perfetta. Quello dettato da Max è corretto ed è stato già applicato in molti raid passati.

A parer mio occorrerebbe fissare delle REGOLE precise che la staffetta e chi guida il gruppo devono osservare senza alcuna INTERPRETAZIONE.

C'è forse anche un pò di rilassamento generale visti tutti i successi che abbiamo conseguito.

Anche se, e questo è innegabile, a tutti i problemi di questo Raid abbiamo sempre risposto con successo. A sto Raid non c'è stato un gruppo in rotta.

Forse il Decennale è venuto in grazia, ci ha fatto capire di non essere invincibili, ci ha svegliato dagli allori.

La prossima volta staremo più attenti e disciplinati, come era un tempo.

Inviato

Mi sembra doveroso dire due paroline...

Sono da poco su VOL, sono da poco un frequentatore di Raid, sono da poco uno che getta un occhio all'organizzazione e cerca di dare una mano.

I Raid sono un evento fantastico per chi frequenta VOL, sia per i km, sia per gli AMICI che ogni volta si incontrano.

Ma avete mai provato ad immaginare cosa significhi organizzare un Raid? E soprattutto: avete mai provato ad immaginare cosa significhi portare a termine un Raid? Io sì, e vi assicuro che il lavoro è tantissimo ma ancor di più è lo stress per sopportare tutto ciò che ne consegue.

Il problema dei ritardi? Ok, Luca è arrivato tardissimo. Certo, poteva essere evitato se fosse partito la sera prima...ma non dimentichiamo che anche lui, oltre ad una vita privata, ha un lavoro che non è VOL...e se è partito solo al mattino avrà avuto i suoi buoni motivi. Ed immagino il suo stato d'animo, con vespa k.o. e sapendo che 70 persone lo stavano aspettando...su, non infieriamo troppo, non ha tardato per guardare un film in tv ma per un guasto al motore!

Percorsi alternativi? Ho fatto 6 Raid, e la memoria ce l'ho abbastanza buona: almeno nella metà dei casi abbiamo tagliato per evitare ritardi incolmabili. Proprio come stavolta: anche se non sono programmati (ufficialmete), ci sono sempre.

Il problema delle staffette? Sì, c'è stato...ma considerate che Luca a differenza di quanto fa sempre stavolta non ha avuto il tempo di fare la canonica chiacchierata prima della partenza, in cui chiarisce sempre che chi fa la staffetta e lascia il posto prima dell'arrivo del carroscopa, rischia la cottura a fuoco lento dei gioielli di famiglia.

Con questo non voglio dire che tutto è stato perfetto, assolutamente. Ma bene o male il gruppo è tornato a Modena, il Raid è stato portato a termine nonostante tutte le sfighe che potessero capitare e sono capitate. Ma ripeto: riuscire a portare il gruppo a Modena, con tutto ciò che è successo, non era certamente facile.

Ho sentito molte critiche anche stavolta, alcune giuste altre meno...ma sfido chiunque di voi a dire che non ha vissuto una grande esperienza insieme ad altri 70 amici. E sono certo che tutti faremo il possibile per partecipare al prossimo Raid.

Sinceramente, io anche stavolta voglio ringraziare Luca...sempre pronto a risolvere ogni evenienza, ogni problema, ogni intoppo.

Anzichè criticare magari, proviamo a dargli una mano. Chissà, forse qualche problema insieme si risolverebbe più facilmente.

Ciao,

50celeste

P.S.: Luca, se la prossima volta non arrivi in orario fai la fine delle staffette che abbandonano la postazione :lol:

Inviato
per i punti 3 e 4 intendo una cosa fatta per bene, non un passaparola eventuale tra i raider che si conoscono, ma tipo qualcuno che con il megafono o urlando richiami l'attenzione e parli a tutti

a quello di solito pensa il Gianka...quando grida "in sella" schizzano tutti.... :wink::lol:

Se il gruppo si muovesse ad 1 cm uno dall'altro, oltre ad essere più pericoloso, toglierebbe un pò di magia.

giustissimo

Invece così ognuno può decidere come andare, può fare una tirata e divertirsi a cercare di riprendere la testa, oppure rallentare e godersi il panorama, o stare isolato con il proprio mezzo e la strada (come se viaggiasse solo), o ancora aspettare di essere raggiunto da qualcuno per scambiare 2 battutte od un semplice sorriso

bhè su questo non sono molto daccordo...

Credo -ma è una mia opinione- che godersi il panorama e fare foto sia cosa da "gitarella domenicale" non da raid... e poi alle staffette ferme ad aspettare (magari sotto il sole) non ci pensiamo?

E al tutto il programma che salta perchè oltre agli inconvenienti tecnici -ovviamente non prevedibili- bisogna aspettare anche quelli che si godono il panorama o decidono di fermarsi a mangiare un panino e a bersi una birra ghiacciata?

Ragazzi parliamoci chiaro, un raid non è una gita: è fatica e disciplina ma in questo di fatica ne ho vista tanta...di disciplina veramente poca...poi... bho forse sono io che estremizzo tutto e troppo....

Un abbraccio a tutti.

Novellino.

Inviato

Oh ragazzi, per me è stato il primo e non posso sapere come sono andati gli altri e tantomeno parlare per esperienza.

In quanto RAID, a differenza delle tristissime gite organizzate alla quale sono abituato ero preparato al peggio (anche se in realtà i miei compagni raider mi avevano illustrato sommariamente le caratteristiche principali dell'evento) e non mi è sembrato così infattibile o particolarmente devastante... semplicemente magico!

Ovvio che qualche problema c'è stato... ma nel momento in cui ci sono una sesastina di pazzi motorizzati penso che nemmeno fruste infuocate (o asciugamani bagnate) possano tenerli perfettamente a bada.

L'unica cosa che mi ha dato fastidio sono stati i superpieni di Luca e questo sia perchè non sopporto vedere la mia Vespa "sbordacciata" di benzina sia perchè penso non abbia senso sciupare tutto quel carburante. Se a tutti è uscita la quantità che è uscita a me per il troppo pieno abbiamo sciupato non pochi litri di benzina e considerando che le soste-benza non mancano penso si possa evitare.. alla fine non siamo tutti straelaborati.

Ma io la prossima volta mi porto la tanica e tu la Vespa non me la "srodoli"!

Tie!

Inviato

hai ragione novellino, non mi sono spiegato bene . Io intendo la possibilità di avere un'andatura "elastica" tra la testa e la coda che guidano e dettano il ritmo , non rallentare tutto il gruppo ma scegliere dove posizionarsi rispetto a quello che i "conduttori" (o capi o riferimenti, ecc ) del raid hanno deciso. Sono loro che guidano

Vero anche quello che ha detto luca, io sono uno dei novizi che si è fatto 2 staffette , alla prima dopo 10 min pensavo non passasse più nessuno e non sapevo se dovevo ripartire o no, alla seconda in tangenziale a modena non sapevo che fare perchè in 40 min son passati 4 raiders e basta ed iniziavo a preoccuparmi. In entrambi i casi non è mai arrivato il carro scopa.

anche questo fa parte dell'avventura :wink: bellissimo il raid

Inviato

damdam credimi non ce l'ho con te...mi hai dato solo lo spunto per dire quello che mi tengo in gola da due giorni...

vespucci...a dire la verità io ho fatto (ancora) da zavorra.... :oops:

ma questo è stato il mio 4 raid...quindi un pò di esperienza l'ho fatta.... 8)

Inviato

:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:

IO DICO CHE VOL E TRASGRESSIONE SI POSSONO DARE LA MANO

DAI CON LE REGOLE CI VIVIAMO TUTTI I GIORNI , CHE RAID SAREBBE SE FOSSE TUTTO REGOLARE A PUNTINO , CON ORARI E COSETTE VARIE

SE FOSSE COSI E COME FARE UN RADUNO , MAGARI CHE NE SO DI V.R(.) AAHAHAHAHHAHHAHAHHA. TUTTO QUESTO DIRE , E PER CAUSE NON NATURALI , SI PER CAUSA DI DUE INCIDENTI , ALTRIMENTI SAREBBE ANDATO TUTTO COME IL SOLITO, CIOE BENE, SI IL KAPO NON SAREBBE ARRITATO PUNTUALE , MA QUESTO LO SAPPIAMO TUTTI NO? AHAHAHAAHAHA.

Lorenzo non e che mi stai diventando vecchio???????

ahahahahahahahahah

VIVA LA TRSGRESSIONE , LE REGOLE LASCIAMOLE A CHI NON SA VIVERE LA VITA.

ORSO*/

Inviato

io mi sono divertito! non ho metri di paragone ma se la sfortuna non si fosse così accanita le cose sarebbero state gestite meglio forse... se mi concedete una considerazione però secondo me far fare 300 km in giornata in statale a un gruppo di 70 persone dove i rallentamenti sono inevitabili vuol dire dedicare troppo tempo alla strada... se si facessero qualche km in meno che sò 200 ci si toglierebbe comunque il gusto della strada anche per chi vuole smanettare e ci sarebbe più tempo prima di cena per un aperitivo e dopo cena per fare 2 chiacchiere davanti a una birra!

poi forse sono io che non ho colto lo spririto da raid o forse lo devo ancora scoprire...

Inviato

sinceramente non ci vedo tutti sti gran problemi......un raid VOL nasce e resta cosi'...nel segno dell'organizzazzione ma anche dell'imprevisto!..e del resto hai voglia se sulla base del gran numero dei partecipanti non possa capitare qualche imprevisto!.....c'è sempre chi rompe il motore, chi si perde per strada ecc ecc. .....insomma cose che possono accadere!...ho partecipato al raid delle aquile 2005 e mi è bastato vedere Luca, il Turbo e altri che dopo cena erano partiti a riempire le taniche di benza per il giorno dopo, mentre tutti si rilassavano nel bar dell'albergo tra bevute e chiaccherate, per capire l'impegno che viene profuso dagli organizzatori!...tutto il resto lascia il tempo che trova poichè, ripeto, nonostante una organizzazzione fatta a tavolino la sfiga è sempre in agguato!

Iom

Inviato

I RAID SONO RAID IMPREVISTI COMPRESI CHI VUOLE GIRO A 20 KM L'ORA E RISTORANTE VA AD UN RADUNO VESPACLUB O RESTA A CASA CHE C...O VIENE A FARE QUA BELIN NON POTEVO NON DIRLO

Inviato

Baffone è riuscito in 3 a spiegare cosa vuol dire essere vespisti, essere raider, viaggiare in vespa.

Non riesco a citarlo testualmente perchè era tardi ed ero stanco, ma il senso era questo:

"Che cazzo ti frega dell'orario di arrivo, sei in vespa e vai, no? Se c'avevi fretta ti prendevi la macchina"

Io mi considero ancora un novizio, perchè a confronto di LucaCapoccia con 24 raid alle spalle, di Turbo a cui bastano 2 ruote e qualcosa da metterci in mezzo e si fa una vespa, di Lando "Senza sosta", di Lorenzo205 che dalla eleganza e stile nel guidare e soprattutto nel viaggiare abbiamo solo da imparare, a Novellino che nonostante la mia guida incerta e le mie curve non proprio ortodosse non ha mai avuto un attimo di incertezza o di paura, sono ancora un pischello.

Il bello raid è anche questo, l'imprevisto, il ritardo, che ce frega di arrivare a tavola alle 8 in pacca? Secondo me è uno spasso anche così, l'idea di scambiarci i numeri di telefono è ottima, per le altre se ce ne sarà veramente bisogno si vedrà.

Di questo raid non cambierei una virgola, magari non butterei Uno in piscina e spererei che i 2 raiders arrivino a Modena sani e salvi in sella.

W VOL, W Luca, W i VOListi

Inviato

MA stampare delle belle frecce DIREZIONALI Dx,SX,DRITTO con il logo VOL così che il primo possa attaccarle ad ogni passo cruciale o incrocio sui cartelli stradali o in bella vista non aiuterebbe ?

Poi se vogliamo fare gli ecologisti, il carro scopa le toglie al suo passaggio...

Se invece sono adesive... abbelliranno il panorama a lungo IH IH IH

I

Inviato

che qualcosa vada risistemata è talmente palese che sarebbe stupido negare. Che invece la formula sia da cambiare non credo, il tutto funziona nonostante l indisciplina e la non conoscenza dei novizi sui quali purtroppo ci si trova a dover contare un po troppo spesso. ecco cosa ho gia detto a Luca in privato, ma che posso replicare pubblicamente, bisogna che le staffette siano un certo numero, ben identificabili come si faceva prima con giubbetto fluorescente, bisogna attrezzarsi per essere in modo di essere in contatto anche quando si guida la vespa di potersi parlare per aggiornare chi guida la testa cosa sta succedendo dietro, un semplice auricolare blutooth basta, questa e una cosa che le staffette dovrebbero avere, anche perche poi torna comodo nell uso di tutti i giorni poter rispondere al telefono senza fermarsi e doversi togliere il casco. l andatura della testa deve essere un po piu moderata, in modo da permettere alle staffette di poter riagguantare la testa, con le andature degli ultimi due raid diventa praticamente impossibile. i km devono essere piu controllati, non deve risuccedere quello che e successo al roccia raid, non si puo arrivare la sera alle 9 9,30 siamo tutti troppo stanchi, non dobbiamo mettere un record di km percorsi. non necessariamente dobbiamo partire la mattina alle 9, si possono organizzare raid con partenza alle 13, con scelta del giusto kilometraggio in modo che non sia necessario arrivare sul posto la sera prima, ricordiamoci che tutti lavoriamo e sappiamo cosa vuol dire dover prendere un giorno di ferie in piu, senza considerare il costo supplementare del pernotto cena ecc. ecco tutto questo non me lo sto inventando ora, era esattamente la formula dei raid di alcuni anni fa, siamo arrivati a questo forse per la troppa confidenza presa nell organizzare eventi del genere, quando fai la stessa cosa per piu di 30 volte magari dai troppe cose per scontato. bene l intanto di lorenzo era di discuterne un po tutti insieme per vedere cosa si puo migliorare, sicuramente un intervento costruttivo non adibito a creare polemiche. poi posso aggiungere che a una situazione cosi di sfiga tutti i programmi del mondo sarebbero saltati. abbiamo capito anche un altra cosa.... a luglio si fanno raid in montagna... troppo caldo da queste parti, in genere guardiamo sempre il meteo con apprensione ma stavolta se fosse piovuto piu di uno avrebbero gioito....

Inviato

che qualcosa vada risistemata è talmente palese che sarebbe stupido negare...

(...)

l'intanto di lorenzo era di discuterne un po tutti insieme per vedere cosa si puo migliorare, sicuramente un intervento costruttivo non adibito a creare polemiche(...)

Esatto, grazie Bibo.

Mi fa piacere quando mi dicono che scrivo in modo piacevole, ma non è facile rendere il proprio punto di vista senza correre il rischio di essere fraintesi. D'altra parte se ci sono cascato per più di dieci volte nella 'trappola' dei raid (e chissà quante altre volte ci cascherò ancora!) qualcosa vorrà pur dire.

Lorenzo

Inviato
i km devono essere piu controllati, non deve risuccedere quello che e successo al roccia raid, non si puo arrivare la sera alle 9 9,30 siamo tutti troppo stanchi, non dobbiamo mettere un record di km percorsi. non necessariamente dobbiamo partire la mattina alle 9, si possono organizzare raid con partenza alle 13, con scelta del giusto kilometraggio in modo che non sia necessario arrivare sul posto la sera prima, ricordiamoci che tutti lavoriamo e sappiamo cosa vuol dire dover prendere un giorno di ferie in piu, senza considerare il costo supplementare del pernotto cena ecc.

ecco bravo bibo!!! tu l'hai espresso in maniera decisamente più chiara ma era proprio quello che intendevo...

Inviato

Premesso che ammetto pubblicamente di non aver capito cosa volesse dire Verbena :roll: sento invece di condividere in gran parte tutto ciò che sta venendo fuori dalla discussione.

Credo che lo spirito che ha originato il post di Lorenzo sia stato quello di raccogliere le idee, soprattutto dopo quello che è successo ai due sfortunati raider (e qui mi sento di dire che è vero che bene o male siamo tornati tutti a Modena ma ci è andata di lusso...), per migliorare e per far si che il Raid rimanga sempre e comunque un puro divertimento e non occasione per trovare regole e procedure (ci combattiamo tutti i giorni a casa ed al lavoro) o per trasformarlo in gita domenicale.

Io che spesso mi sono trovato dietro al capo ho visto con i miei occhi la fatica che ha fatto per organizzare le staffette (pure estemporanee) contorcendo il collo che mi sembrava uscito dal film dell'Esorcista...e pure un paio di volte ho deciso di fermarmi a far staffetta perchè vedevo che alcuni non capivano i suoi cenni...nessun problema, si fa e basta, se uno non lo vuole fare nessuno mi pare lo obblighi. Quindi nessuno si sogna di criticare nessuno anche perchè se c'è qualcuno a cui rode il culo per aver fatto il raid del DECENNALE da passeggero questo è Luca.

Io come sempre mi sono divertito, ho fatto i miei tratti a cazzeggio, le staffette, i tratti simil-smanettone (non lo diventerò mai)e come tutti sono stato contento di vivere le emozioni del raid...soprattutto quella di rivedere facce amiche e in qualche caso persone a cui voglio bene come ad un fratello.

Condivido anche quello che dice BIBO, anche se gli voglio far notare solo che al Roccia Raid la tappa era nel kilometraggio del tutto identica a quella prevista per Sabato al decennale solo che anche li siamo partiti alle 11,45 anzichè alle 9,30.

Chi organizza i percorsi dei raid lo fa cercando di far fare a tutti le strade migliori...ci sta magari di esagerare ma ogni tabella di marcia va a puttane se poi nel mezzo qualcosa non quadra...

Io credo che, come in ogni famiglia o comunità che funziona, la discussione costruttiva porti solo cose positive...e se conosco un pò la nostra comunità credo che anche questa discussione ci servirà per migliorare ciò che è già una cosa MERAVIGLIOSA!

AUGH!

Inviato

...bhà, dico la mia anche se è ben 2 anni che non faccio mezzo raid!!!!!!!

(colpa del lavoro e...già sapete, vero?)

Forse il tutto sta nel fatto che una volta ai raid erano tutti amici, tutti molto simili tra loro(motori preparati, veloci e capacità di guida)ÔǪ

ÔǪoggi invece forse questi raid sono più turistici, e non c'è più quell'affinità di una volta, e quando le cose crescono diventano sempre più difficili....tutto qui!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...