Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, ho aperto disperatamente questo topic dopo che mi sono ritrovato per la quarta volta in un mese e mezzo a sostituire la guarnizione dello scarico della mia vespa 50L, chiedo a qualche èsperto nel settore quale possa essere il problema, vi dico soltanto che il tutto è sempre stato stretto bene, il che mi a fatto pensare che le facce o del collettore o della marmitta non fossero perfettamente piatte ma presentassero qualche imperfezione facedo si che anche dopo aver ben stretto tutto simanessero degli spazi dove i residui della combustione riuscivano a passare provocando così nel lungo andare la bruciatura della guarnizione...

Comunque fatemi sapere cosa pensate che sia e come è possibile risolverlo...grazie

_matteo

 
Inviato

Ungila un poco prima di metterla. Non tanto.

E' un metodo che mi ha detto un padovano e mim ha risolto il problema simile che avevo.

La guarnizione serve proprio a rimediare alle imperfezioni delle facce, a meno di cose devastanti...

Inviato

nein nein nein

la soluzione l'ha quasi beccata andrea....

1°2 guarnizioni NON CON LE LAMINE DI ALLUMINIO...basta l'anello centrale

2°metti una guarnizione intera e poi sovrapponi l'altra che devi leggermente modificare

LA MODIFICA altro non e' che ritagliare la guarnizione nei suoi 2 fori passanti dei prigionieri - in sostanza dai un bel taglio lì e arriva internamente quasi alla parte del foro che da verso l'interno....un pelino del foro lascialo, così te la tiene in centro quando la infili sui prigionieri.

Il problema è che la faccia del collettore in alluminio o dello scarico sono in piano, quella del collettore della marmitta è leggermente curva.

Se lasci la guarnizione intera va in battuta sull esterno (dove avviti) e non dove la guarnizione deve tenere, cioè al centro

Se levi il materiale all'esterno e poi fissi la marmitta, quando tiri i dadi inevitabilmente va in battuta al centro ;)

Inviato

Usa un po' di pasta per le guarnizioni della marmitta e' rossa io la uso per i collettori di scooter elaborati che raggiungono temperature pazzesche fino a deformarsi e con la pasta risolvo tutto...la trovi in tubetti tipo silicone e' ottima quella Bisont o Saratoga.

Inviato

Che dura parecchio,e' la pasta come quella per guarnizioni rossa solo che sara' arrichita per resistere ad alte temperature e' specifica per la riparazione delle marmitte e la trovi in tubetti simili a quelli del silicone e costa se non ricordo male 5-6€,poi mi fai sapere.

  • 5 anni dopo...
Inviato

salve a tutti ,

qual'ora si volesse mettere una sola di guarnizione dopo aver pulito per bene l'alloggio dove ci sono i prigioneri la parte piatta dell'anello metallico va riposto su di esso ?

insomma la guarnizione che ho comprato sta mattina ha 2 facciate da una parte l'anello centrale è piatto dall'altro è leggermente curvo ............la parte curva o rialzata è quella che va fatta combaciare con il collettore della marmitta ?

Chiedo a voi perchè per la fretta ho dimenticato di chiedere al ricambista ...........grazie anticipatamente e CORDIALI SALUTI ;)

Inviato

Mi sono sempre trovato bene con la pasta nera da guarnizioni. Le facce si sgrassano, vi si passa un po' di pasta e si chiude. Aspetta 1 giorno per lasciare asciugare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...