pircus Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 si è vero tegheresun!!! mi sono confuso con il gtr...cmq il font della r è uguale.... bisognerebbe trovare una foto e riprodurlo con fotoshop.... però nn è una cosa original...
sartana1969 Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 ostrege, quoto il catta84: simpatico come il sale nel letto il vespista84 e comunque chi sa e conosce e lo fa pesare su chi invece è ignorante in materia per me non fa un gran figurone! Detto ciò per me la R solamente un fregio che si poteva aggiungere come opzionale...non ce la vedo la piaggio a far tutto ribattuto e mettere un adesivo OLTRETUTTO BRUTTO per qualificare un modello. confermo il fregio alluminio su parafango, il bordoscudo, l'assenza della cornice faro naturalmente attendiamo conferme e/o smenite dal saccente vespista....
duettotek Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 Scusate se mi intrometto nella discussione.... Io non so tutto sulle vespe come vespista84 ma magari posso darvi delle dritte.... Allora 15 giorni fa mi è stato regalato un vespino 50 r del 1970, e per pura botta di culo anche in buone condizioni... Il serbatoio è quello che ti permette di mettele il sellino singolo, ho trovato il fregio ma non il bordoscudo, aggiungo tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria, strisce pedana in plastica e per quanto riguarda l'adesivo "R"... Ragazzi se lo trovate fata un fischio... è da anni che lo cerco. Continuiamo... Cerchi pieni da 9" 4 bulloni, assenza della cornice del faro... e poi... asta rubinetto in alluminio con gobbetta, scritta anteriore in corsivo vespa 50, cavalletto fino... e poi non mi viene in mente nient'altro...
sartana1969 Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 il tuo è un prima serie prima versione scommetto che hai anche la bobina interna......
duettotek Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 Guarda... la bobina non c'è perchè la vespa manca di alcune parti motore.. (volano, statore, marmitta), ma nel carter sono inseriti due tappi di gomma nei fori delle viti dove andrebbe fissata la piastrina con la bobina... Se uno più uno fa due allora deve stare all'interno... non so di preciso dove.... ma comunque all'interno....
pircus Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 ho trovato un escamotage per l'adesivo R... premetto che odio le cose nn originali.... un mio amico fa il grafico e dandoli una foto di una vesppa con l'adesivo è riuscito a tirarmelo fuori in vettoriale.... ora... io nn so se lo farò stampare anche se è perfetto perchè come detto prima preferirei sbattermi a cercarlo... se qualcuno ha bisogno faccia un fischiello saluti andrea
Alevespa Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 Guarda che si sta parlando di un adesivo posteriore e non di una targhetta anteriore in metallo, che fra l'altro ti ringrazio di avermi indicato. Non ne ho mai viste, mi sa di un macroscopico errore.Comunque eccoti una foto che ho trovato sul forum L'adesivo l'ho trovato anche io su una R di un amico, all'inizio pensavo fosse un tarocco e invece è proprio originale..... Ale
vesparospo Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 come sarebbe che cambia la disposizione del numero del telaio? perchè sulla mia 50 R ( come scritto in un precedente topic ) non era stato trovato e è stata ripunzonata. ha le scritte in stampatello quindi deduco sia una seconda serie. quel numero che si trova sul bordino dove va la sacca porta attrezzi cosa rappresenta? ... sbaglierò, ma mi sembra che gli adesivi "R" che ho visto nelle foto in questo topic siano talmente uguali a quelli che trovi anche su e-bay per il modello " GTR " che forse stiamo o abbiano fatto un pò di confusione... cerco 50elestart, anche solo telaio, anche senza documenti... un giorno forse...
sartana1969 Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 per me l'adesivo "R", come direbbe il celebre Rag. U. Fantozzi, è un c*!*!*!a pazzesca ed è una bufala
Vespa_50R_1970 Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 pircus, io ho una vespa r del 70 e se ti può essere utile la mia ha il serbatoio con 3 fori x il sellino singolo tipo n......mi sa che anche questa è una prerogativa delle r primaserie (dal 69 al 71)
duettotek Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 Scusate se mi intrometto nella discussione.... Io non so tutto sulle vespe come vespista84 ma magari posso darvi delle dritte.... Allora 15 giorni fa mi è stato regalato un vespino 50 r del 1970, e per pura botta di culo anche in buone condizioni... Il serbatoio è quello che ti permette di mettele il sellino singolo, ho trovato il fregio ma non il bordoscudo, aggiungo tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria, strisce pedana in plastica e per quanto riguarda l'adesivo "R"... Ragazzi se lo trovate fata un fischio... è da anni che lo cerco. Continuiamo... Cerchi pieni da 9" 4 bulloni, assenza della cornice del faro... e poi... asta rubinetto in alluminio con gobbetta, scritta anteriore in corsivo vespa 50, cavalletto fino... e poi non mi viene in mente nient'altro...
pircus Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 accidenti... purtroppo la mia è la seconda versione della prima serie...quindi niente fori per sellino triangolare...che peccato...è davvero stiloso...
duettotek Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 Ehm... perdonatemi l'errore.... facendo un back con le pagine ho inviato un vecchio messaggio... Pardon
spino74 Inviato 17 Agosto 2007 Segnala Inviato 17 Agosto 2007 ecco anche il mio contributo... il mio cinquantino r è del 74 quindi seconda serie... - cerchi aperti a 4 bulloni - crestino argentato sul parafango - bordini argentati sullo scudo - strisce nere sulla pedana - assolutamente NO unghia alluminio sul faro - assolutamente NO adesivo R nè tantomeno segni che ci sia stato - niente fori per sellino triangolare - sella gobbino nera - tappo contachilometri in tinta con la carrozzeria - leve sottili - manopole nere - asta rubinetto in alluminio - scritta anteriore vespa NON in corsivo obliquo ma in stampatello e semplicemente VESPA (non vespa 50 come dietro)
Vespozzo Inviato 19 Agosto 2007 Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Mah.... Non avevo mai sentito parlare della scritta R sul culo... mi sembra tanto la r del gtr poi...
elfeliz Inviato 19 Agosto 2007 Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Mah.... Non avevo mai sentito parlare della scritta R sul culo...mi sembra tanto la r del gtr poi... Ma siete sicuri che questa "R" era davvero prevista all'epoca? Cosa dice VespaTecnica in proposito?
Vespozzo Inviato 19 Agosto 2007 Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Io di smallframe ne ho sentito parlare fino allo sfinimento (senso buono, le adoro), ma sono quasi sicuro che sta cosa non esista, sembra davvero molto quella del gtr.... e in nessuna foto dell'epoca si nota sto particolare.. altrimenti non sarebbe così raro no? cioè.. Pascoli e altri lo dovrebbero riprodurre altrimenti... Cmq non fidatevi troppo di VespaTecnica.... Spesso sbaglia
vespaet3 Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 La scritta R era del GTR non c'entra assolutamente nulla con la 50R!!! E poi cosa vai a fidarti di vespatecnica...che è già tanto se la cita la 50R
vespaet3 Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 allora facciamo un po' di chiarezza: la 50R di pircus è prima serie, seconda versione, quindi ha ancora scritta in corsivo sullo scudo ma ha già, a differenza della prima versione, i cerchi aperti da 9". Il serbatoio con gli appoggi della sella unica ce l'hanno fino al 1974 circa. In ogni caso se vuoi un consiglio, la sella triangolare è veramente un aborto, metti il gobbino. Inoltre, stemmino sullo scudo già esagonale da 26mm, manopole bianche con logo esagonale (non si trovano più, e non sono come quelle del px, ma quelle che ora trovi col logo quadrato sempre bianche). Leve a punta con pallino piccolo. COme giustamente detto dagli altri, bordoscudo si, cornice fanale no, crestina si. Coprivolano con feritoie a V, come fino alla seconda serie, prima versione. Motore a bobina interna fino all'avvento della seconda serie. Il tappo del manubrio è con simbolo esagonale. Il clacson è del tipo "bologna" (vedere sul bordino stesso) ah allego una foto delle manopole (messe "illecitamente" sulla mia 50R seconda serie prima versione ed espiantate da una 50R prima serie seconda versione come quella di pircus)
vesparospo Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 è vero che vespatecnica non si dilunga affatto sulla 50 R, diciamo che è gia tanto se c'è una pagina, però indica che un'adesivo " R " sul dietro della vespa c'era!!! Quale sia è un mistero!!!! Maaaahhhh.....
spino74 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 LA "R" C'ERA!!! quasi con rammarico (poichè è introvabile) bisogna prendere atto che quell'adesivo c'era... ripeto sulla mia vespa non c'è alcun segno che ci sia stato... ma mio malgrado sono riuscito a scovare la prova che attesta che era proprio là... dietro al sedile in basso a destra... chiunque può controllare... se possedete il LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE ORIGINALE per vespa 50, vespa 50 special e vespa 50 elestart aprite a pagina 7... troverete una la riproduzione stilografata di una 50 r (precisamente figura 2 - installazione comandi e trasmissioni)... si scorge benissimo quella "R" e la sua posizione sebbene si tratti di un disegno... credo che la cosa sia sufficiente a convincere tutti come ha convinto me...
spino74 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 dal confronto inoltre con le targhette in vendita su ebay si evince che è anche LO STESSO FONT!!! la R di ebay ha la stessa forma DELL'ORIGINALE ma purtroppo sul sito si parla di "targhetta" e non di "adesivo" ed addirittura di "anteriore" quindi si tratta di una riproduzione fatta un pò a cacchio... L'ORIGINALE RIPETIAMO E' UN ADESIVO BLU CON R IN ARGENTO COME DA FOTO POSTATA DA SBOZZI 78 A PAGINA 1 DI QUESTA DISCUSSIONE. questo è quanto...
Vespajonica Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 Ciao ragazzi,girando nei vari siti ho trovato quello che fà per me,un discorso su questa benedetta scritta r.Oggi ho avuto la fortuna di vedere per la prima volta questa r, sinceramente pensavo che fosse qualcosa di strano,invece non è altro che un semplice adesivo che ormai ci distrugge l'esisteza per la sua rarità.Sicuramente andrò dal tizio a fare una foto in modo da trovare qualcuno in grado di andarlo a scovare.
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione Vespa PK 50 1 2
Da PozLuca, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini