Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 208
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

tanto per togliermi tutti i dubbi riassumo...

-scritta anteriore VESPA50 in corsivo, in alluminio, obliqua

-cavalletto fino 16mm

-bobina AT interna

-manopole bianche

-viti leve a taglio

-fregio parafango in alluminio

-bordoscuro

-cerchi pieni da 9 con 4 bulloni

-asta rubinetto in alluminio con gobbetta

NO assolutamente ghiera faro

ora ditemi voi...la lista è corretta??? ...cosa manca o cosa c'è in più???

DUBBI: la scritta posteriore c'è o no? è rettagolare? queste scritte sono adesive?

la parabola del faro è in plastica???

mi spiegate la storia dello stemmino esagonale sullo scudo da

26mm???

posso verniciare questa Vespa chiaro di luna metallizzato anche se

il colore originale è il giallo positano???

Inviato

da uno dei tanti siti risulta:

1969 vespa 50 R

- chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108

- giallo cromo dal 1972: 1.298.2933

- rosso corsa dal 1975: 1.298.5806

- giallo positano dal 1970: 1.298.2902

- turchese dal 1970: 1.298.7240

- blu dal 1972: 1.298.7490

- arancio dal 1973: 1.298.4907

- azzurro China dal 1973: 1.298.7402

- amaranto dal 1974: 1.298.5835

- blu dal 1974: 1.298.7450

- beige versaille dal 1975: 1.298.2580

- blu marine dal 1976: 1.298.7275

- giallo texas dal 1976: 1.298.2935

Inviato

Anche io ho letto un po' dappertutto che il chiaro di luna era un colore della R nel '70. Proprio anche nel primo messaggio di questo topic.

Io personalmente ho per le mani una R del 1980, quindi una versione un po' modificata rispetto all'originale. Volevo sapere di che colore è l'ammo anteriore, perchè in giro ne ho sempre visti di grigi, a parte l'et3, sulla mia era del tipo economico, ovvio sulla R, ma con coprimolla nero. Qualcuno confema sta cosa ?

Questo che colore è che mi piacerebbe assai ? Azzurro cina 402 ?

http://www.vespaclub.com/tecnica/1969-50R.jpg

Scusate il link che mi pare di un altro sito am l'ho presa su google.

Inviato

ho chiesto al registro storico vespa...il chiaro di luna metallizato era solo per alcuni mercati...anche se non specificano quali! comunque esiste!!!

per freccia delle dolomiti... io gli ho sempre visti grigi...poi non so...

Inviato

allora...per dare un buon punto fermo...domenica a una mostra scambio a caorle ho trovato una 50R...un conservato d'epoca...se non sbaglio il tipo mi ha detto che è del '73, perciò una prima serie...se riesco ora vi metto una foto! non è messa male...e da una buona idea su come fosse lo stato originale della moto!

<a  href=%7Boption%7Dhttp://img295.imageshack.us/img295/7420/image00026wt0.th.jpg' alt='image00026wt0.th.jpg'>thpix.gif

Inviato

qualcuno sa dirmi com'era in origine l'ammo posteriore?

tutto verniciato di alluminio?

nessuno mi ha risposto, qualcuno lo sa ;) ?

ho dei dubbi sui colori di tutti e due gli ammo, per un buon restauro tenendo i vecchi cosa dovrei farci?verniciarli, zincarli, eccecc

aiuto!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Mi sapete dire se il parafango anteriore è diverso dalla Special ?Visto che al centro assistenza piaggio mi dicono di no e invece nei negozi on-line dicono di si ?

Eventualmente dove lo posso trovare ?

Inviato

ciao... sto ultimando il restauro di una 50R...

ho purtroppo perso le clips per le autofilettanti del clacson... :-S voi sapete dove posso trovarle??

Altra domanda... ma su una 50R del 75... l'adesivo con la R ci va o no?!?! ;-)

Grazie

Inviato

ciao, io ho una 50r del 70 e a novegro lo scorso week-end ho fatto un pò di acquisti...

ho preso anche una replica dell'adesivo R a rombo ma è in metallo...appena riesco vi posto una foto

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Tutto originale e conservato! La piccola è rimasta ferma 10 anni in garage, ultimo bollo pagato nel 1997!

Davvero un bel pezzo, mi complimento da solo... in più se non bastasse l'ho pagata quasi zero!!

Inviato

Confermo l'ho notato pure io, ma ti assicuro che è la sua vernice originale, completa dei "segni originali" dell'uso fatto in precedenza.... Ottima vista i cerchi li ho riverniciati io in quanto erano l'unica cosa che "stonava" nell'insieme....

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...