Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno potrebbe aiutarmi su come fare per smontare il cavetto del conta kilometri? non mi funziona ho provato a smontare il conta kilometri ma quest'ultimo funziona poiche girando sotto con un cacciavite ho visto che la lancetta del conta kilometri dava cenno di movimento, invece per il cavo non c'è nulla da fare il filo interno non gira (ovviamente l'ho provato in movimento), sinceramente non so dove mettere le mani per smontarlo qualcuno di voi ha uno schema o qualcosa che possa aiutarmi a capire il meccanismo e come ripararlo?

 
Inviato

Ciao ciao...il cavo del contakilometri è per l'appunto un cavo..se non funziona a okkio e croce si è tranciato...per smontarlo non è un operazione difficile ma onestamente un po pallosa...per prima cosa devi smontare tramite le apposite viti sul fondo del manubrio il cruscotto e sganciare il cavo del contakilometri, per seconda cosa dovresti togliere il nasello anteriore della vespa (due viti presenti dentro al bauletto e la terza dieto lo stemma piaggio) in modo da facilitarti il compito, terza cosa svitare la vite che serra il filo del contakilometri al meccanismo della ruota anteriore e a questo punto il cavo è libero, quarta (e operazione + pallosa) è sfilare tutto il cavo compresa guaina del contakilometri...se non ti senti tanto sicuro controlla e magari fotografi i punti salienti (per capirsi dove passa il cavo così quando lo rimonterai non inizierai a farti tanti problemi sul dove passava in origine!)...fatto questo per rimontare riesegui le operazioni al contraio e sei apposto!!

Prima di iniziare con i lavori controlla se magari il cavo del contakilometri è uscito dalla sede in fondo all ruota...ti risparmierebbe tempo e fatica!!

Ps: se hai qualche problema contattami che dovrei avere qualche foto del mio restauro!!

Inviato

Non serve togliere il nasello, il cavo passa interno alla forcella, anche se togli il nasello non vedi niente.

Devi stare attento infialando la guaina a centrare il foro basso dove esce il cavo dalla forcella, usa la guaina vecchia come guida.

Inviato

bhe siccome sono stato molto imprudente nello smontare; è successo che il cavo (essendo spezzato) l'ho sfilato dal manubrio senza levare nemmeno il fermo, solo dopo mi sono reso conto che mi poteva essere utile come guida. Detto ciò stavo pensando che si potrebbe infilare da sotto a venire su il problema è che l'estremità che andrebbe a finire nel

contakilometri ha un fermo bianco che non entra nel foro sotto il parafango. Che idea avete ? scarterei l'ipotesi di staccare il fermo di plastica o allargare il foro sotto. Che ne dite?

ecco la foto dell' estremità del cavo.

cavo_535.jpg.e3adb0bc84d1953150163095730

cavo_535.jpg.a2d9af40acd5669e77ee3bc3ee6

cavo_535.jpg

cavo_535.jpg

cavo_535.jpg

cavo_535.jpg

cavo_535.jpg

cavo_535.jpg.9b527b05fe3b248d6c3cbf02bebf8c68.jpg

Inviato

visto che mi trovo con il contakilometri smontato mi stavo chiedendo se c'è la possibilità di azzerarlo adesso che l'ho revisionata e riportata in vita come veicolo storico giusto per curiosità e vedere quanti kilometri farò.

Inviato

Potresti provare infilando un cavo bello lungo da sotto in modo che riesci poi a infilarlo tutto anche nella guaina (senza il suo cavo), lo fermi all'altra estermita' e poi la infili, per lo meno cosi centri il foro della forcella.

Inviato

Si, il classico è usare il cavo del conta facendolo passare da sotto fin su nella forcella dalla parte dove non c'è il tondino.

Poi metti la guaina nel cavo e la fai scorrere fino a farla uscire dal foro (con usta)

Infine togli il cavo dalla guaina e lo rinfile per il verso giusto dall'alto.

Il conta andava prima? Sei sicuro di avere la vite senza fine nella ruota?

Inviato

quoto: usa la corda del contakm facendola passare da sotto... ;)

controlla la vite senza fine che hai nel mozzo per il funzionamento del cpntakm

Si, il classico è usare il cavo del conta facendolo passare da sotto fin su nella forcella dalla parte dove non c'è il tondino.

Poi metti la guaina nel cavo e la fai scorrere fino a farla uscire dal foro (con usta)

Infine togli il cavo dalla guaina e lo rinfile per il verso giusto dall'alto.

Il conta andava prima? Sei sicuro di avere la vite senza fine nella ruota?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...