Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Era una prova che volevo fare da tempo cioè montare il sistema di alimentazione del T5 sul 200.

Cosa vi posso dire?

HO CAPITO PERCHE' IL T5 VA COSi' FORTE!

Configurazione del motore:

malossi 210

albero mazzuchelli corsa lunga

spessore in testa

testa mmw (di quelle compresse) squish da 1.4

rapporti 22-68

frizione 8 molle rinforzata

marmitta padellino originale

4a lunga

accensione a 19┬░

volano elestart con corona

CARBURATORE 24-24 del T5

La configurazione del suddetto motore è stata pensata per Segundo, cioè la mia Vespa da Raid speciali, quella dell'Argentina e dell'ultimo Raid del Sale tanto per capirci.

La vespa pesa una tonnellata e quindi avevo bisogno di un tiro ai bassi lineare ma inesorabile, tutto puntato ai bassi zenza una particolare propensione alle alte velocità.

La configurazione è azzeccata perchè la vespa ha un tiro ed una prontezza eccezionali, un trattore insomma e adesso con il carburatore T5 viaggia pure velocissima.

Il Test è stato molto azzardato perchè non ho mai avuto alcuna esperienza con questo carburatore e quindi la carburazione me la sono duvuta immaginare alla svelta, in quanto l'ho montato venerdi sera e sarei dovuto partire sabato alle 2 di mattina per un giretto di 1200 km in 36 ore con in mezzo la via del sale. Un pazzo insomma.

La vespa prima montava un getto da 132 ed era affidabilissima, ora invece monta un 135 che secondo me è ancora stretto. Ci vorrebbe un 138 o forse anche di più.

L'aria che fornisce questo splendido carburo è molta di più rispetto all'originale.

Il filtro dell'aria è un capolavoro, di dimensioni doppie riespetto all'originale sulla base in corrispondenza dell'aspirazione c'è un autentico tromboncino realizzato sulla fusione di alluminio!

Infatti il 24 del T5 è più basso per permettere al filtro di stare dentro la classica scatola dell'aria.

I miglioramenti osservati:

-il motore prende almeno 1000 giri in più se non di più

-la vespa va a 110 a metà gas, mentre prima ero a manetta

-i consumi sono passati da 17km con un litro in autostrada a 21-22 km con un litro

-non c'è più alcun puntamento in apertura. Tutti i malossisti hanno sempre lamentato questo problema con la carburazione 160-BE3-130 o 132. Il motore si impunta in certe condizioni non collegabili ad una errata carburazione. Con il carburo del T5 questo non succede più.

- insensibile alle altitudini: rispetto ad un 24 normale in montagna va benissimo, ero a 2300 metri e quasi non ci si accorgeva, poi ho montato un 128 al posto del 135 per essere più reattivo.

Non ho rilevato alcuna controindicazione.

Questo carburo lo monterò immediatamente anche sul Rally 200 da Raid, sarà molto interessante perchè già adesso prende un sacco di giri montando un 24-24 del 1972... chissà poi con questo carburo "da corsa"!

Sarebbe molto interessante provarlo su un 200 originale per vedere i miglioramenti soprattutto nei consumi, oppure su un bel 177 ruspante con tutti i lavori.

Bello questo carburatore, è davvero un passo avanti. chissà perchè non lo hanno messo di serie su tutte le Vespe, magari anche sui 125-150 facendo una versione 20-20...

Secondo me vale più di un 28.

 
  • Risposte 139
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Molto interessante!!!!!!!!

Io ho uno spaco 26(25 reali) per T5 da provare sul 177 ma non posso farlo perche' a quanto pare e' impossibile trovare un filtro T5 dai ricambisti..... dietro consiglio del Largo provo da Beedspeed, speriamo!

Ma hai usato il getti del 24 del 200?

SANI!!!

Ale

Inviato

Ma hai usato il getti del 24 del 200?

si, occorre però modificarli perchè sono più lunghi, accorciarli con il seghetto sia quello del massimo che quello del minimo

Inviato

il filtro del T5 si monta anche sul 24 del 200 (quello alto) infatti serve modificare la scatola aria.

Il vantaggio è solo il filtro che con la sua generosa grandezza è tromboncino il motore (respira)d+

altra cosa....il filtro è come le mosche bianche irreperibile almeno da me.

Se avete idea dove trovarlo DISPONIBILE fatemi sapere

Inviato

Ma hai usato il getti del 24 del 200?

si, occorre però modificarli perchè sono più lunghi, accorciarli con il seghetto sia quello del massimo che quello del minimo

OKKK!!! Ma come valori hai lasciato quelli di prima? (emulsionatore, aria, starter, ecc ecccc)

Grasieee

Inviato

Kapo, Neropongo tempo fa (mi pare almeno un anno..) aveva messo un post nel quale mostrava come aveva montato il filtro del T5 sul 24 del PX200, e, come hai riscontrato tu, diceva di come il motore fosse più regolare, prendesse più giri e in generale migliorasse..

Inviato

come aveva montato il filtro del T5 sul 24 del PX200

Ok, però bisogna tenere conto che il corpo del carburatore più corto favorisce i giri, mentre quello più lungo favorisce la prontezza.

Adesso Segundo prende i giri di un T5!!!!! E' come vedere un Elefante che corre i 100 metri!

Inviato

IL LARGO HA MESSO SOLO IL FILTRO MA CON IL CARBURO

???

come ha fatto a farlo stare dentro???

Eeheheheheheheh....ce l'avevo già al Raid Decennale, Luca....

Non bisogna modificare la scatola, ma basta abbassarlo segando i pioli di 6 mm., rivettandolo per richiuderlo e ci sta perfettamente dentro. C'e' un tutorial di Neropongo molto chiaro su un sito concorrente.

Era un pezzo che volevo fare questa modifica, ma non trovando il filtro...l'ho potuta fare solo di recente. Non si trova ne in Italia ne in Germania, poi Neropongo m'ha dato la dritta giusta e l'ho preso senza difficoltà su http://www.beedspeed.com. ad una cifra totale di 24 €.

Attenzione che sono presenti due tipi di filtro, uno da 13.99 e uno da 16.99 £. Non so la differenza tra i due, io ho preso quello piu' economico e ho dovuto lavorarci su abbastanza per adattarlo al 24/24 originale del PX, oltre che abbassarlo di 6 mm. Le viti originali non arrivano a prendere la filettatura sul carburatore e ho dovuto sostituirle/lavorarle per fare in modo che il filtro ci si avvitasse sopra correttamente.

I risultati sono noti, la Vespa ora ha un tiro superiore e prende i giri molto piu'velocemente e senza incertezze di prima. Nessuna modifica alla carburazione.

Per chi volesse fare la modifica integrale come ha fatto Luca, ricordo che Beedspeed.com vende anche il carburatore 24/24 (ma c'e' anche versione 26/26!) del T5 a circa 45 £. Le spese di spedizione sono molto basse: solo 1,50 £...piu'onesti gli inglesi che hanno fasce di prezzo a seconda del peso e non la cifra fissa di quasi tutti i siti online che risulta troppo svantaggiosa sui particolari piccoli o leggeri.

Ciao FC

Inviato

mmmmm interessante....ho un bel 24/24 G che dorme in garage e ben 2 filtri aria per T5, uno nuovo di pacca fornito dal mitico red baron 1000 anni fa.....la prova sul 177 si avvicina....che carburazione consiglieresti Luca?! il 24/24 E lo carburo alla stessa maniera sia per malox210 che per il 177, quindi magari posso iniziare con la carburazione da te consigliata per il tuo malox!!

alla prossima!

Inviato
[Non bisogna modificare la scatola, ma basta abbassarlo segando i pioli di 6 mm., rivettandolo per richiuderlo e ci sta perfettamente dentro. C'e' un tutorial di Neropongo molto chiaro su un sito concorrente.

Ciao FC

ragazzi ma se lo abbassate perdete tutto il vantaggio della maggiore superficie....

Va montato così montando il coperchio T5 o dei nuovi px...

Inviato

ragazzi, è il filtro del t5 cha da i vantaggi , non il carburatore che come corpo è troppo corto...

il filtro va montato integralmente per avere il maggior vantaggio, va invece alzato il coperchio della scatola del carburo., perchè quello del T5 è identico agli altri (almeno iol mio è identico ).io l'ho alzata con un profilo di plastica sagomato sul bordo della scatola col phon industriale...e funziona, come c'era su un post , elimina quel buchetto ai medi del 200 e ti regala una bella respirazione in allungo!!

Inviato

ragazzi ma se lo abbassate perdete tutto il vantaggio della maggiore superficie....

Va montato così montando il coperchio T5 o dei nuovi px...

Quotone!

Infatti Largo, hai fatto un accrocchio! renderà qualcosa ma non come il sistema di alimentazione completo, carburo corto e filtrone! Era meglio se alzavi la scatola, e occhio alla carburazione, mi pare strano che sia buona quella originale... è come andare via sfiltrati se non di più.

X Fatz

Secondo me su 177 ci va un 130, considerando che con tutti i lavori dovrebbe tenere il 125 con filtro normale. Ma comunque è sempre da controllare perchè entra molta aria in più rispetto a prima.

Inviato

infatti.....con scatola filtro e coperchio ultimi px monto un 130, il raid l'ho fatto col 130 ad esempio....mi sa che ci vorrà un 135....appena ho tempo provo!

hai modificato anche il getto minimo o hai lasciato quello trovato su?!

Inviato

La faccenda mi piace parecchio pure a me, sto preparando un blocco PX e tra l'altro il carburo lo devo comprare nuovo perche devo prenderne uno col mix....

Allora se non ho capito male, io se voglio fare questa modifica devo prendere o un carburo per T5 e allora il coperchio mi va bene quello che ho oppure prendo un carburo PX e allora devo alzare il coperchio....

Visto che tanto il carburo devo prenderlo io credo che la cosa piu conveniente sia prenderlo direttamente per T5 con mix col suo filtro originale e non ho probelmi giusto????

Inviato

Questa modifica e'già stata provata da Neropongo prima di me e anche lui come me, non ha cambiato nulla nella carburazione. La candela era e'resta nocciola e ormai ci ho fatto molte centinaia di km senza problemi...fosse stata scarburata o smagrita o ingrassata, me ne sarei già accorto.

Per me la maggiore dimensione del filtro non e'il vero motivo del migliore rendimento del motore, quanto la presenza del cornetto sul fondo del filtro (quello che si appoggia al carburo) e che non si vede visto che e'coperto dalla reticella. Il flusso dell'aria e'piu'concentrato dall'effetto Venturi e per questo i medi rendono meglio di prima. Se poi vogliamo dire che il motore "respira" meglio, vabeh possiamo dirlo...ma non e'per questo che va meglio.

Per quello che so, la modifica e'stata ideata esclusivamente per i 200...lo scopo e'appunto migliorare l'incerto rendimento a regimi medi di quel cilindro.

Per Pozzy: non so che differenze ci siano tra i due filtri, per me sono identici...non vorrei che Beedspeed si fosse sbagliata, meglio chiedere prima. Ok per il SI26/26G ma attento che mi dicono che poi beve notevolmente di piu'.

Ciao FC

Inviato

Vedi Largo... se tu utilizzassi il filtro in tutta la sua altezza cambierebbe anche la carburazione. Io sono passato da un getto del 132 a un 138. + aria = + energia

Montare il filtro del T5 per abbassarlo francamente non ha molto senso...

Inviato

luca, io uso il filtro t5 normale, e non ho cambiato la carburazione, la maggior "portata", diciamo il maggior flusso , provoca anche una maggiore depressione nel polverizzatotre che, entro certi limiti, adegua la portata di benzina...è oltre un anno che lo uso, pinascone corsa lunga...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...