miniturb Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 Su Special non ci ho provato, ma sulla PX monto la Xenon con ballast nel cassettino e abbagliante alogeno... Per montarla sulla Special, prima cosa, ci vuole un impianto elettrico a batteria. Bisogna adattare la lampada e trovare dove imboscare la Ballast (centralina della Xenon che eleva la tensione) Cmq, non è impossibile come modifica... Cita
Frankie_R Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Wow Mini, oltre che con i motori te la cavi anche con fili e lampadine. Qualche foto della PX con Xeno? Cita
miniturb Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Ho le mani in pasta un po da per tutto... Smile Per ora non ho ancora fatto l'impianto sul PX, sto aspettando il fanale da "nuovo PX", però ho già preso la lampadina, anabbagliante Xenon e abbagliante alogeno con attacco H4... Difatti il fanale nuovo PX monta proprio le H4... Lampadina Centralina da imboscare In questo caso, la centralina è molto più piccola di una normale Ballast, è derivata da un fanale Alfa Romeo 147. La 147, ha 2 centraline. La prima, abbastanza grande (come una normale ballast), che trasforma la 12 Volt in 85 volt. Poi la seconda, che eleva nuovamente la tensione per la Xenon... L'idea è quella di mettere la prima centralina nel vano porta oggetti, e la seconda imboscarla in qualche modo all'interno del manubrio... Intanto, sto cominciando a pensare a come procedere per trasformare il mio impianto(PX125E) privo di batteria, in un impianto a batteria. Poi, dovrò mettere la batteria nel sottochiave e collegare il devioluci alla batteria tramite il sottochiave... Comunque, quando avrò tutto il materiale, e mi metterò al lavoro, non mancherà una discussione in proposito... In largeframe, però! Cita
miniturb Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 Al massimo taglio via qualche pezzo per trasformarla in "small"... Cita
davidgoa Inviato 7 Luglio 2010 Segnala Inviato 7 Luglio 2010 ciao dai un occhiata ai colori cangianti!!!!effetti speciali garantiti...costicchiano ma sono stupendi!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini