porniz Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Cavolo gente, circa 1 mese fa ho ricambiato il gt con uno uguale al primo (102 polini) xchè avevo grippato. Oggi..... motore caldo e tutto, ho fatto una classica tirata.. 2 km massimo.. 90 km/h circa bunf... bloccata la ruota dietro.. Ho tirato subito la frizione. Popi la vespa è ripartita. Allora io vorrei sapere, siccome sto cazzo di polini comincia a darmi sui nervi, com'è possibile che a 700 km di vita, un cilindro si grippi così? Sempre scaldato prima di partire, mai tirato x il collo, quasi sempre a 45/50 km/h in cui il motore in 3 non è neanche in coppia... oggi tiretto x star dietro a dei miei colleghi in furgone e ho grippato.. Allora o è un problema di carburazione (anche se la candela è nocciola chiaro e la miscela è al 2%) o un discorso di anticipo dell'albero che non ho modificato.. che ne so. Ho 102 polini, 19 80max, 24x72, polini banana. Cita
vespower-bo Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 guarda che i 102 polini sono super affidabili............. ma che intendi per nocciola chiaro???? quanto chiaro?????????? l'80 di getto è proprio al limite, prova a partire da un 83 e vai pian piano a salire............... Cita
sartana1969 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 mai e dico mai grippato il PM 102 6 travasi in 25 anni di vespe Cita
contenello Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 mai e dico mai grippato il PM 102 6 travasi in 25 anni di Vespe sartana non ti applichi abbastanza.... Cita
Carlo83 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 nocciola chiaro = carburazione magra ;-) Cita
sartana1969 Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 lo giuro....sull'onestà di Luciano Moggi!!! Cita
ghiratop Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 io farei una miscela un po piu grassa.. e poi avrei aspettato a tirare, 700 km è ancora fresco fresco il motore.. e poi nn avrei tirato a 700km.. se prima andavi a 50 allora i 90 sono quasi il doppio della velocita che deve fare il pistone.. un conto i 70.. ma i 90 bisogna iniziare a pregare perche nn ti si grippi essendo sotto i 1000km.. Cita
Maestro Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 ho lo stesso identico problema guarda sotto il topic....polini affidabile ......mah Cita
Carlo83 Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 Non direi che è colpa del chilometraggio, è solamente al carburazione grassa. Inoltre ricordo che la miscela con la benzina verde va fatta al 2,5-3%, con olio semisintetico-sintetico (a seconda di quanto spinto è il motore, da quanti giri prende) di buona qualità (che vuol dire: castrol, shell, repsol, motul..). Il rodaggio dura 5 pieni, i primi due pieni vanno fatti con miscela al 4%. Con motore caldo si può, anzi, si deve fare qualche piccola tirata (per qualche secondo, non chilometri a manetta!) già dal terzo pieno. Tirate che col passare dei pieni possono essere fatte sempre più frequentemente. Finiti i 5 pieni a motore caldo si può tirare quanto si vuole, se la carburazione e la miscela è OK. Cita
tempesta_92 Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 carburazione magra, miscela con poco olio e se il pistone è abituato a fare i 50 di media nn puoi tirarlo a manetta da un giorno all'altro Cita
porniz Inviato 8 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2007 Allora... Io penso di essere magro, ma c'è gente che mi dice che sono grasso... Carlo sei sicuro? Cita
130special Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 fotografati, cosi ti diremo se sei magro o grasso skerzo dai comunque molto strano che gia in due (porniz e maestro) avete grippato questi polini....e guardacaso a 700km circa.. il polini è affidabile... boh.... 130special Cita
porniz Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 oggi ho smontato e ho visto che come a maestro, la grioppata è sopra lo scarico.. E si sente proprio, è tutto rugoso... Xò il motore spinge e anche tanto... non so come mai.. Cita
130special Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 non ci resta che piangere 130special Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 io farei una miscela un po piu grassa.. e poi avrei aspettato a tirare, 700 km è ancora fresco fresco il motore.. e poi nn avrei tirato a 700km.. se prima andavi a 50 allora i 90 sono quasi il doppio della velocita che deve fare il pistone.. un conto i 70.. ma i 90 bisogna iniziare a pregare perche nn ti si grippi essendo sotto i 1000km.. Allora inanzitutto in un motore per poter tirare la cosa più importante di tutte è il giusto rapporto stekiometrico e la giusta quantità d'olio(meglio sintetico o semisintetico a seconda del motore che avete)!!!! La percentuale dell'olio è meglio farla del 3 per cento...Per quanto riguarda il kilometraggio non è un cazzo vero che un motore a 700 km non lo puoi tirare!! Non dovete prendere il libretto della polini come una bibbia e farvi 500 km di rodaggio perchè la polini lo scrive in ogni suo cilindro soprattutto per motivi di garanzia.!!! Io preparo motori anche di scooter e non so se avete presente il polini evolution... un cilindro usato in pista che da il meglio di sè nei primi 1000 km...La polini consiglia 500 km di rodaggio anche su quello!!!!!!!!!!!!Secondo voi ha un senso??Il rodaggio è fatto per far adattare il motore nella sua sede pistone con cilindro.. A far consumare un pò le fasce in modo che si adattino perfettamente al cilindro e al pistone per poi poter ofrire prestazioni ottimali... Dopo 1 pieno di rodaggio si può già tirare anche se non come se il motore non fosse nuovo ma si può già cominciare..dopo altri circa 100 km potete tirare quanto volete!!.Io quand'ero ragazzetto 14 anni ho fratto 500 km sul 101 perchè per me il libretto del mio 101 era la bibbia con miscela 2 per cento ma cosa volete non sapevo ancora un cazzo... risultato sono andato a tirare e sorpresa???? grippato il cilindro!!!!Un 2 tempi non ha bisogno di un rodaggio così!!! Se vi prendete un malossi c'è scritto di fare 40 minuti senza superare la metà dell'acceleratore!! Secondo voi c'è tutta questa differenza tra polini e malossi???Il malossi ha solo le fasi un pò più alte..Tutto qui...La candela deve essere nocciola scuro se hai il filtro polini carburalo con un getto da 90 se hai il 19.. Cita
kikkovespa Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 per sicurezza li faccio sempre 3/4 pieni... Cita
vendra Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 un 90 sul 102 io ho 83 con il filtro originale con il tappo!!!!!!! inoltreanche io sono daccordo con ISI appena messo su il 102 ho fatto 3/4 pieni di rodaggio tirando ogni tanto, una mattina dopo aver scaldato bene il motore mi sono trovato in ritardo, 200 metri a tre quarti di acceleratore e ho grippato, per fortuna e bastato rettificare il cil e cambiare pistone, ora va ke e un gioiello!!!!!!!! Cita
50elle Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 io col 102 o un getto 85(con scatola et3) ma e grassa l'83 sarebbe perfetto pure per me...forse il 90 andrebbe ok con una trombetta mi piacerebbe provarla nessuno ce l'ha sul 102 col 19/19... Cita
130special Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 Allora inanzitutto in un motore per poter tirare la cosa più importante di tutte è il giusto rapporto stekiometrico e la giusta quantità d'olio(meglio sintetico o semisintetico a seconda del motore che avete)!!!! La percentuale dell'olio è meglio farla del 3 per cento...Per quanto riguarda il kilometraggio non è un cazzo vero che un motore a 700 km non lo puoi tirare!! Non dovete prendere il libretto della polini come una bibbia e farvi 500 km di rodaggio perchè la polini lo scrive in ogni suo cilindro soprattutto per motivi di garanzia.!!! Io preparo motori anche di scooter e non so se avete presente il polini evolution... un cilindro usato in pista che da il meglio di sè nei primi 1000 km...La polini consiglia 500 km di rodaggio anche su quello!!!!!!!!!!!!Secondo voi ha un senso??Il rodaggio è fatto per far adattare il motore nella sua sede pistone con cilindro.. A far consumare un pò le fasce in modo che si adattino perfettamente al cilindro e al pistone per poi poter ofrire prestazioni ottimali... Dopo 1 pieno di rodaggio si può già tirare anche se non come se il motore non fosse nuovo ma si può già cominciare..dopo altri circa 100 km potete tirare quanto volete!!.Io quand'ero ragazzetto 14 anni ho fratto 500 km sul 101 perchè per me il libretto del mio 101 era la bibbia con miscela 2 per cento ma cosa volete non sapevo ancora un cazzo... risultato sono andato a tirare e sorpresa???? grippato il cilindro!!!!Un 2 tempi non ha bisogno di un rodaggio così!!! Se vi prendete un malossi c'è scritto di fare 40 minuti senza superare la metà dell'acceleratore!! Secondo voi c'è tutta questa differenza tra polini e malossi???Il malossi ha solo le fasi un pò più alte..Tutto qui...La candela deve essere nocciola scuro se hai il filtro polini carburalo con un getto da 90 se hai il 19.. in effetti hai ragione...mio padre con la moto due tempi da cross con 55 cv prendeva faceva a malapena un pieno( 10 litri ) che con il carburo 40 ci metteva un soffio a firire il serbatoio ,poi iniziava a tirare a tutto gas , ci ha girato poi dal'84 all'87 quasi tutti i giorni...a tutto gas dato che faceva cross, e mi ha detto che mai avuto problemi ,poi lo cambiò perche vendette la moto. io invece con la mia moto 80 cc mi son fatto 6 litri di rodaggio poi anche io a far cross a tutto gas , dall'altro anno...poco tempo fà ho aperto il motore per vedere il cilindro .....oh tutto pulito neanche un graffio.solo un pò di incrostazioni su cielo del pistone e camera di scoppio... 130special Cita
CIRO Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 In merito alla grippata penso che conti anche come lo si monta. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini