Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cosa si deve fare per migliorare prestazioni di un PX 125 E senza cambiare tutto, migliorare un pò ripresa e velocità (la mia arriva a segnare (80 km solo se mi abbasso).

 
  • Risposte 80
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

devi elaborarlo! :)

Comunque se usi il tasto cerca troverai mille configurazioni e consigli diversi, in base a quello che vuoi ottenere e a quello che ci vuoi fare con la vespa (e in ase alle tue tasche ovviamente!! :)

buona ricerca!!

ciauz

alec::

Inviato

monta cilindro-pistone-testata del 150, Piaggio originali, cambia il getto del max con un 102 e quello del minimo con un 48, stappa la marmitta o mettila nuova, una sito similpiaggio costa poco e va benissimo. Se vuoi allungare un pò i rapporti prendi un piattello frizione con pignone da 21 denti, quello del 150, tu hai già una quarta 125 che è più cortina della 150/200.

Se la tua vespa ha qualche annetto è sconsigliabile passare ad elaborazioni più sostanziose che comprometterebbero l'affidabilità meccanica.

Inviato
monta cilindro-pistone-testata del 150, Piaggio originali, cambia il getto del max con un 102 e quello del minimo con un 48, stappa la marmitta o mettila nuova, una sito similpiaggio costa poco e va benissimo. Se vuoi allungare un pò i rapporti prendi un piattello frizione con pignone da 21 denti, quello del 150, tu hai già una quarta 125 che è più cortina della 150/200.

Se la tua Vespa ha qualche annetto è sconsigliabile passare ad elaborazioni più sostanziose che comprometterebbero l'affidabilità meccanica.

Vuoi dire che i rapporti del PX 125 e 150 sono diversi??

scrivevo appunto in un altro post che ho preso un blocco completo PX MY 125 da preparare e montare sul mio PX MY 151 ma pensavo che fossero uguali in tutto per tutto a parte l'alesaggio ed i getti.

Se monto un 175 (stavo valutando un DR p&p) su questo blocco 125 senza cambiare i rapporti saro' cortino?? Andrà fuorigiri in 4a??

grazie

ciao

Inviato
Se vuoi allungare un pò i rapporti prendi un piattello frizione con pignone da 21 denti, quello del 150, tu hai già una quarta 125 che è più cortina della 150/200.

Beh da questa frase mi sembra di capire che se il 125 ha sia la quarta che il pignone più corto saro' corto sicuramente e con motore senza allungo ma solo coppia andro' in monomarcia

Quindi pensavo di montare un pignone lungo anche più del 150 ... che so' , tipo del 200

è sempre la 23/65 sul MY? e potrei cambiare solo il pignone nel caso il 125 avesse gia la corona 65?

Il 175 DR P&P carburatore originale con getti adeguati la tirerà 23/65 con quarta corta? anche in due?

Altrimenti potrei prendere da Tonazzo anche il carburo 24 del p200e, ma si potrà montare sul blocco del 125 MY?

grazie

ciao

Inviato

quarta 125: 36 denti

quarta 150/200: 35 denti.

La differenza incide per un 3% circa di velocità.

Oltre al pignone 21 denti del 150 puoi mettere il 22 denti del P125/150X a punte platinate; non c'è letteratura su un 23 denti su una vespa come la tua, tu hai corona 68 denti e non 65 denti. Quindi non puoi mettere un pignone 23 denti per avere una 23/65, rischi di trovarti un qualcosa che non si sa se funzioni, sarebbe una 23/68.

Non so come vada il DR P&P; posso dirti che un Polini con lavori e 20/20 tiene la 23/65 e la quarta lunga, anche se un pò soffre.

Da quel che leggo su VOL il 24 sui carter MY va bene, nelle precedenti versioni necessitava di un raccordo dei carter.

Inviato

Grazie Kl01

visto che il blocco è da revisionare completamente facevo conto di aprirlo con calma e fare un buon lavoro

quindi monterei 175 Pinasco ed il gruppo primaria 23/65 frizione 7 molle rinforzata che vendono su Tonazzo

Per farlo però dovrò aprire completamente i carter. Quali sono gli attrezzi speciali che servono per aprire completamente il blocco del PX MY ?? Esempio: estrattore volano ecc.

Inviato

dovrebbe bastare l'estrattore volano; per montare la frizione sette molle ci vuole la chiave specifica.

Per il resto basta una buona dotazione di attrezzi base, senza nulla di specifico per vespa, quindi pinza per seeger, punzoni per i ribattini del parastrappi, ecc. ecc.

Inviato
dovrebbe bastare l'estrattore volano; per montare la frizione sette molle ci vuole la chiave specifica.

Per il resto basta una buona dotazione di attrezzi base, senza nulla di specifico per Vespa, quindi pinza per seeger, punzoni per i ribattini del parastrappi, ecc. ecc.

tonazzo dice che la sette molle la fornisce già montata

serve ugualmente? E' quella che su tonazzo chiamano "chiave per dado frizione" oppure quella "attezzo smontaggio frizione"??

Inviato

"chiave per dado frizione"

per il dado delle frizioni sei/sette molle ci vuoe la chiave apposita.

Inviato
quarta 125: 36 denti

quarta 150/200: 35 denti.

La differenza incide per un 3% circa di velocità.

Oltre al pignone 21 denti del 150 puoi mettere il 22 denti del P125/150X a punte platinate; non c'è letteratura su un 23 denti su una Vespa come la tua, tu hai corona 68 denti e non 65 denti. Quindi non puoi mettere un pignone 23 denti per avere una 23/65, rischi di trovarti un qualcosa che non si sa se funzioni, sarebbe una 23/68.

Non so come vada il DR P&P; posso dirti che un Polini con lavori e 20/20 tiene la 23/65 e la quarta lunga, anche se un pò soffre.

Non ci sto' capendo più niente :?

Mi spiego meglio: Ho comprato questo blocco che mi hanno spacciato per 125 MY

Oggi scopro che monta una primaria 23/65 elicoidale con frizione 8 molle.

Che è un'ibrido?

A questo punto dubito pure sia un MY perchè la frizione 8 molle potrebbe essere stata montata in occasione del cambio primaria (sempre che ci sia stato il cambio della primaria)

Ha motorino d'avviamento miscelatore e accensione elettronica

La sigla del motore è VNX1M

Qualcuno sa di cosa trattasi?? :lol:

Inviato
dovrebbe essere il motore di un Px125e...ma non ne sono molto sicuro.Aspetta conferme dai più esperti!! :wink:

Soprattutto mi interessa che sia intercambiabile sulla mia vespa Px MY 151 2007.

L'impianto elettrico sarà uguale??? :(

Inviato

Ciao Vesp 1, clicca su questo link e nella pagina che trovi seleziona nella finestrella sulla sinistra in centro pagina la sigla del tuo motore VNX1M e nella finestrella a destra inserisci il numero di matricola del motore, lo trovi vicino alla sigla vnx1m...poi fai "go search" e ti dice di che vespa e di che anno fossero quei carter...

ciao!

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html

Inviato

scusate...ma ho notato chei blocchi a puntine vanno molto di più che l' elettronico...è un caso o è veramente cosi?? un mio amico con p125x al ritorno dalle vacanze ho notato che teneva medie superiori alle mie che ho sotto il polini su di un 150 elettronico....nel senso che io vado più forte ok...ma a manetta non si deve andare in autostrada......quindi stava praticamente sui 100 circa...azzzz!!! il motore dice che è come lo ha trovato, pensiamo originale sicuramente...che dite di sta storia??

Inviato

ciao, se il motore del P125X è ORIGINALE fidati che più degli 85-90 effettivi non li fa....ma devi essere proprio sdraiato e a manettone....

controllate il motore del tuo amico, secondo me non è originale ma è stato "vitaminizzato" dal precedente proprietario.. :-)

Inviato
Ciao Vesp 1, clicca su questo link e nella pagina che trovi seleziona nella finestrella sulla sinistra in centro pagina la sigla del tuo motore VNX1M e nella finestrella a destra inserisci il numero di matricola del motore, lo trovi vicino alla sigla vnx1m...poi fai "go search" e ti dice di che Vespa e di che anno fossero quei carter...

ciao!

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html

grazie Conte,

interessante quel link, purtroppo pero' non ha trovato il mio numero di motore.

Comunque ho controllato i collegamenti elettrici che escono dal volano di questo blocco e sono uguali in tutto per tutto a quelli della mia 151 MY

C'è qualche possibilità che ci sia incompatibilità tra il mio impianto elettrico e quello di questo blocco 125 sconosciuto? che so', tensione 6 o 12 volt, stabilizzatore di tensione si oppure no ecc.

certo è che se hanno entrambi motorino d'avviamento e accensione elettronica dovrebbero essere 12 volt e non so' cos'altro potrebbe differire tra i due blocchi.

grazie

ciao

Inviato

Mi dispiace che tu non abbia trovato il tuo motore, io grazie a quel link ho capito che il motore 200 comprato su ebay e spacciato per un px-e arcobaleno on realtà era un normalissimo P200E del 1980...

se hanno entrambi motorino d'avviamento vedrai che sono compatibili al 100%...entrambi con batteria e statore a 7 fili...non dovresti avere problemi...ciao!

Inviato

E' possibile che un PX125E abbia la frizione 8 molle di serie??

no, il PX125E ha la classica 6 molle, la 8 molle è sui nuovi px my...in ogni caso potrebbe essere un motore di un PX-E al quale hanno sostituito la frizione 6 molle con una 8 molle del PX MY.

Inviato

E' possibile che un PX125E abbia la frizione 8 molle di serie??

no, il PX125E ha la classica 6 molle, la 8 molle è sui nuovi px my...in ogni caso potrebbe essere un motore di un PX-E al quale hanno sostituito la frizione 6 molle con una 8 molle del PX MY.

infatti quello è il mio sospetto

tu mi sapresti dire che differenza c'è tra il motore PX125E e PX125MY euro1???

Inviato

E' possibile che un PX125E abbia la frizione 8 molle di serie??

no, il PX125E ha la classica 6 molle, la 8 molle è sui nuovi px my...in ogni caso potrebbe essere un motore di un PX-E al quale hanno sostituito la frizione 6 molle con una 8 molle del PX MY.

infatti quello è il mio sospetto

tu mi sapresti dire che differenza c'è tra il motore PX125E e PX125MY euro1???

Inviato

stavo pensando ad un'altra cosa...ma i PX125E esistevano con avviamento elettrico? non era solo sui PX125E arcobaleno?

fai una prova, il dado del mozzo ruota posteriore è da 22 o da 24mm? quello dell'arcobaleno dovrebbe essere 24mm, sui precedenti era da 22...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...