Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Ho appena fatto il trapasso. E un p 125 x dell'81 e funziona anche bene.

Ma da dove inizio?E di che colore era originalmente?il telaio porta il n°VNX1T/191233. il problema più grosso che vedo (a parte che sono 5 anni che non smonto una vespa e mai era un px) è recuperare il meteriale di consumo senza grossi sbattimenti. le viteria è tutta arruginita. Ma ora vorrei qualche suggerimento per il colore tenendo conto che vorrei tenerla abbastanza fedele all'originale.

Grazie per Vostri consigli

Paolo

cimg2971_173.jpg.a4da714a0b15ec2b59f15d0

cimg2970_145.jpg.793a1b3476a60ad235f8f59

cimg2971_173.jpg.500cf093d4653bec4cdb4a8

cimg2970_145.jpg.3a3a78044fc5ad5204c7f8d

cimg2971_173.jpg

cimg2970_145.jpg

cimg2970_145.jpg

cimg2971_173.jpg

cimg2970_145.jpg

cimg2971_173.jpg

cimg2970_145.jpg

cimg2971_173.jpg

cimg2970_145.jpg

cimg2971_173.jpg

cimg2970_145.jpg.e83bd815be208a20593b34c5143db098.jpg

cimg2971_173.jpg.86ad593935e712928a4b9491c7d24a68.jpg

 
Inviato

Si ho visto le Tue foto e spero di lavorare domenica e fare gran parte dello smontaggio.

Ho visto che su Ebay vendono set di viti varie "originali". Mi chiedo se non sia meglio andare dal ferramenta con campioni vari.

Alla fine hai deciso il colore? Dove hai preso il set guarnizioni? Scusa la raffica di domande ma devo decidere in fretta. Poi a settembre con il lavoro il tempo per divertirmi con il px mi mancherà di sicuro.

Inviato

Grazie mille.

So che sto parlando di banalità e che prima devo smontare e poi vedere cosa mi serve. Ma per iniziare a cercare/comprare un po' di pezzi vorrei sapere se c'è un elenco classico di parti che bisogna assolutamente sostituire.

Inviato

...consiglio personale...inizia a smontare e di volta in volta ti metti da parte meticolosamente ogni vite, dado ecc...e poi si va dal ferramenta o da qlc ricambista...cmq per il px si trova di tutto di più...buon restauro e buon divertimento...

P.S. meglio una vite in più in questa fase che nn dopo qnd hai già montato...ciaoz

Inviato
vai in ferramenta e se riesci a trovarle prendi quelle in acciaio inox e addio ruggine!!!

hme sicuro delle viti in INOX, non sai che a contatto con materiali detti ossidabili quali l'acciaio normale avviene un fenomeno detto "pila galvanica"

in sostanza la vitre nuova in INOX rimane intatta mentre avviene un decadimento accellerato della parte del telaio a contatto!

attenti!!

1bisio

Inviato

Allora:

1) Come si tolgono i "pistolini" dei contatti delle frecce sulle pance?

2) E i corrispondenti connettori nella scocca?

3) Come vi sembra la ruggine sul tunnel?

4) I profili di metallo del tappetino centrale fisso li devo recuperare?

5) Consigliate una sabbiatura generale?

6) che ne dite di un candido biancospino?

Aspetto suggerimenti.

Ciao a tutti Paolo

Inviato

Come procedi per sverniciare??

penmsi di sabbiare o usare un prodotto cohimico?

io consiglio la sabbiatura: toglie il "malato" lasciando il sano e riparabile...

in bocca al lupo!

Inviato

Scusate tra le foto avevo chiesto alcuni chiarimenti che riporto:

1) Come si tolgono i "pistolini" dei contatti delle frecce sulle pance?

2) E i corrispondenti connettori nella scocca?

3) Come vi sembra la ruggine sul tunnel?

4) I profili di metallo del tappetino centrale fisso li devo recuperare?

C'è qualcuno che mi da un suggerimento?

Grazie

Inviato

1) BE io non li ho tolti: scocciati per bene sn andati a sabbiare con tutto il resto della pancia, cavo dietro montanto, la gomma nn subisce niente dalla sabbiatura vai tranquillo

2) io o spinto da dentro il telaio facendo leva da fuori con un cacciavitino stando attento a non rovinarli troppo: sn molto duri accidenti ma non impossibili

3) la ruggine nel tunnel (CIMG3057.JPG) non mi smebra così grave anzi...ricorda al tuo sabbiatore di passarla dentro e chiaramente di trattare con la verniciatura anche il tunnel

4) io li ho recuperati, puliti con della pasta abrasiva e raddrizzati pazentemente senza rovinarli...ho preferito salvare il recuperabile evitando di fare lo stizzinoso per avere parti nuove (i soldi mancano sempre)

io non sono un gran fico con la vespa però ho appena finito il mio PX

quello che so lo passo volentieri!

1bisio

Inviato

Grazie, per il suggerimento per i listelli del tappetino, lo chiedevo perche le maledette vitine sono in condizioni pessime ma sicuramente riesco a svitarle. Nemmeno io vorrei sostituire tutto con pezzi nuovi se non dove necessario. Così ho gia deciso di fare con l'impianto elettrico che funzionava molto bene e che ho sfilato per il sabbiatore.

Inviato
NO...essendo un P 125 X non ha l'accensione elettrica...(prerogativa invece del PX 125 E)

ciao ciao

ACCENSIONE ELETTRONICA...dicendo "accensione elettrica" si intende l'avviamento elettrico...ovvero con il motorino di avviamento.

Inviato

per essere proprio precisi è Avviamento Elettrico oppure Accensione Elettronica ;)

Anche il Bettinelli nel suo libro Brum Brum dice "sprigionarsi la scintilla di un avviamento elettrico" però o anticipa prima che non nè capiva nulla di motori :lol::lol:

Inviato
2) E i corrispondenti connettori nella scocca?

1 - trova un perno lungo circa 30 cm (ideale la prolunga del set di chiavi a clicchetto)

2 - infilalo nel foro da dove escono le guaine delle marce

3 - infila una mano nel vano del serbatoio e fai aderire il perno al connettore sx

4 - con una mazzetta dai qualche colpo secco sull'altra estremità del perno, dall'esterno verso l'interno. al 2°o 3°il connettore salta fuori

5 - infila il perno nel foro lasciato libero dal connettore di sx e ripeti l'operazione con il connettore di dx

Inviato

Si è vero paolino. Se il tuo interesse è restaurarla la tua vespa sarà più contenta di rindossare le sue parti correttamente restaurate...

oltretutto i nuovi pezzi di ricambio piaggio (vedi ad esempio il bordo scudo) come qualictà rispetto a quelli vecchi lasciano moooolto a desiderare!

1bisio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...