Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

io ho avuto la possibilità di vedere nelle mie mani entrambi i cilindri, sia 132 malossi che 130 polini 7 luci,

e posso garantire che sono entrambi ben costruiti, rifiniti e di ottimi materiali e resto convinto che la poca affidabilità dei malossi sia una leggenda metropolitana, la cosa sicura è che i polini sono molto affidabili.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Sarei anche d'accordo sul fatto che un polini come polini lo ha fatto sia piu' affidabile di un malossi come malossi lo ha fatto, ma una volta che uno mette le mani su un polini per alzare fasature ,scarico,terzo travaso,pistone alleggerito ,camicia tagliataa ecc....dubito che rimanga sempre piu' affidabile del mallossi....questo e' quello che penso io

secondo me è qui ke ti sbagli un polini lavorato bene nn alla cazzo di cane va di+ d 1 malossi ed ha l' affidabilità di un polini!!!!!!

ci scommeto il buco del c**o!!!!!!!!! io avevo il 75 polini con lo scarico allargato ai lati di 1,5mm per lato c'ho fatto 18.000km prima di grippare

probabilmente hai anche ragione ....ma allora cosa cambia tra i 2 cilindri che ne rende uno piu' affidabile e uno meno anche se stravolto? forse i materiali? Se parli di un polini ben lavorato (non alla cazzo di cate) dubito che l'affidabilita' rimanga la stessa di come casa polini l'ha fatto..e secondo me sara' piu affidabile entro un certo limite....se il preparatore ci va pesante ad un certo punto diventera' anche meno affidabile di un malossi, non puo' mantenere come la chiami tu "l'affidabilita' di un polini"

Inviato

infatti ho detto lavorato beme e nn alla cazzo di cane.. indevo dir di modificare le fasature entro i limiti massimi!!!!! chiaro che se apri lo scarico a 200°su un povero 90cc avra vita corta oltre al fatto che nn tirerà mai la quarta!!!!!!!!!

Inviato

Ah...ho capito...

comunque la faccenda non mi e' ancora chiara del tutto....quindi e' una questione di progettazione? Il malox e' fasato piu' alto e di conseguenza dura meno?

Scusami ma non sono espertissimo in materia

Inviato

si và sempre a cascare nel solito discorso...puoi avere i miglior pezzi al mondo ma se poi non li monti bene è inutile incolpare un cilindro...

il malossi è + delicato?può darsi, ma ma forse basterebbe montarlo bene e fare un setting perfetto..

Inviato

Prima di tutto il malossi ha qualche pecca di progettazione.

Il disegno della testa è completamente sbagliato, almeno per benzine sotto i 100 ottani e il rapporto di compressione dichiarato è assurdo. Quello geometrico reale arriva a stento ad 8:1. L'altezza di squish arriva anche a 2,5mm. Praticamente inutile.

Il fatto che duri meno è imputabile alla ridotta altezza di compressione del pistone. Ciò comporta una maggior pressione in parete nelle fasi di salita e discesa.

Vogliamo partare dell'inevitabile imbrodolamento al minimo con aspirazione al cilindro?

Non da meno la finitura di fabbrica. Se lo monti senza accurati lavori di fresatura stai sicuro che finito il rodaggio è ridotto come se avesse fatto 10000km.

Tutto sommato è un motore che ben preparato va bene,ma la qualità è pessima.

Checco

Inviato

scusate l'OT ma a nessuno è mai venuta in mente l'idea di fare il 132 malossi doppia alimentazione?

Oggi guardavo le foto del cilindro sovracitato e del 130 polini D.A....alla fine non sono troppo diversi...

La bocca sul cilindro del malossi è 1 po' + grande di quella del polini ma non è certo ai livelli di un MR2000...

Uno dei vincoli del malossi so che è la bocca di alimentazione piccola sul cilindro...

Questo impedisce di montare pacchi lamellare grossi x carburatori tipo 34...per fare ciò bisognererebbe andare giu di fresa 1bel po' stravolgendo totalmente il GT e non ne vale prorio la pena tenendo conto dei cilindri plug &play che ci sono tutt'ora sul mercato (vedi M1l o falc)

L'idea di modificare il collettore polini per il 130 D.A. ha senso?

Accetto qualsiasi critica purchè non sia un offesa...

Inviato

i piston ported sono quei motori aspirati alcilindro, senza pacco lamellare, dove l'apertura e la chiusura del condotto di aspirazione è regolata solo dal pistone. hai capito o ti serve qualche alra spiegazione?

Inviato

grazie, seba...a livello teorico ho capito!

Mi piacerebbe vedere qualche foto perchè penso di non averne mai visti di motori alimentati in quel modo...(oltre ai cilindri originali, intendo)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...