Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho una 125 vnb1t '60 3 marce, cosa mi consigliate per farla andare un po piu'? devo andare a vedere un motore non completo 150 vlb1m (manca albero motore e gruppo termico) quanto mi consigliate di offrire? potrebbe essere compatibile o devo fare modifiche x montarlo sulla mia? cosa ci potrei montare? o???

grazie 1000! :oops:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il consiglio è sempre lo stesso, visto che il limite dei motori vnb sono i due travasi, metti il tuo originale da parte e procurati un motore TS o Sprint veloce o PX prima serie a puntine che hanno i tre travasi ma albero ruota sottile, per cui ci puoi facilmente adattare la ruota da 8" rendendo la trasformazione invisibile a meno di carburatori grossi o altre diavolerie.

Se sei invece determinato a tenere il tuo motore quello che puoi fare è:

- montare cilindro 150 2 travasi (VBB) magari rettificato e con pistone e fasce nuove e con lo scarico alzato di 1,5 mm

- abbassare la testa di 1/2 mm

- sostituire ventola volano con quella in plastica della Sip

- montare carburatore SI 20/20 adeguatamente tarato

- montare padello PX al posto dell'originale vnb

Non aspettarti miracoli, forse a 85 kmh ci arrivi, con un po' di brio in più :roll: .

Se scegli di sostituire il blocco con uno px, hai tutto un mondo intorno...se poi non ti interessa mantenere le ruote da 8" il mondo si allarga ulteriormente e diventa di 200, 208, 210, 215,225 centimetricubici 8) .

Poi hai bisogno del paracadute per fermarti, i freni vnb sono degni di una mountain bike :shock::shock::shock:

Inviato

GRAZIE!!!

SAI se questi carter VLB1M si montano senza particolari modifiche???

io volevo montare un sprint veloce ma non so se calza senza problemi???

eventualmente che eleborazione conoscete per questi carter? grazie marco. x sempre

Inviato

Intanto dimmi di dove sei sul lago: anche se io sono veneziano i miei zii e nonni abitano a Gardone, i miei genitori a Bogliaco, io ho fatto la naja a Riva, prevalentemente all'Aprè Club...

I carter vespa dal '59 in poi sono tutti intercambiabili sui telai.

Le varianti sono:

2 travasi / 3 travasi

albero ruota piccolo / albero ruota grande

adattabilità ruote 8" / 10"

cilindrata base 125-150 / 200

il blocco giusto lo trovi dopo che ti sei chiarito le idee su cosa vuoi ottenere: ruote da 8" o da 10", motore vecchio o più recente, 12 volt o 6 volt, super prestazioni o un po' di brio in più... ... ... ...

Inviato

E... SI riva... purtroppo dapo vari cambi di gestione e nomi sembra che il caffe' latino (ex apres club) questa sia l'ultima stagione... ristrutturazione in appartamenti...

torniamo alla vespa, diciamo che non voglio un'elaborazione estrema, ma che si muova decentemente.

i carter che mi propongono non sono completi manca gruppo termico, biella e volano, cosa ci posso montare anche un 200? rally o px? o? li monterei in configurazione originale se di derivazione piaggio, se polini o... qualche lavoretto si...

per la ruota se ci posso montare la sua da 8 ok altrimenti ok da 10.

anche per l'impianto lascierei i 6V...

dato che sono tutti compatibili dal 59 in poi potrei montare il blocco px?

Inviato

non capisco se vuoi fare una modifica hold styl o ... se fosse così, in quegli anni, esistevano dei bravissimi preparatori, che su delle vespe, anno fatto cose mostruose .... oltre ai famosi GORI, in italia, oltre manica, facevano questo:

da una vecchia rivista inglese, ecco come ha trasformato una "vespetta"

Inviato

Domandona: il pistone dei gruppi termici a 2 travasi ha lo stesso spinotto di quelli a tre? Perchè io un'idea ce l'avrei.

Senza modificare i carter. Prendi un GT a tre travasi, magari il 150 della LM che non costa una follia ed ha 5 travasi. Lo fai tornire alla base (dove fa la battuta sui carter) abbassandolo di un 5-6mm per capirci, poi realizzi un anello in alluminio di dimensioni adeguate e di spessore pari al materiale tolto.

Dall'anello ricavi un profilo simile alla guarnizione di base, per capirci, che faccia da raccordo fra i travasi del cilindro e quelli del carter.

Dovrai ancora controllare che al PMI il pistone non rompa le palle chiudendo i nuovi passaggi più alti di quelli vecchi.

Non ho inventato nulla, è una modifica che si fa sulle small.

http://www.worb5.com/shop_de/start.htm?vespa_smallframe_kodi_fudi_-_head___foot_distances.htm

Che mi dite???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...