Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti.

da iscritto e frequentatore di questo sito ho avuto modo di vedere quanta bella gente c'è tra di voi e proprio per questo volevo raccontare un'pò la mia storia(la faccio breve tranquilli :D )per poi arrivare al domandone finale che mi attanaglia da un'pò la mente....la vespa che vedete nell'avatar(la mia amata)l'ho comprata nel lontano 95 ormai,in condizioni pietose e in un periodo nella quale centinaia di vespe venivano rottamate per far spazio nel garage di casa....la mia premetto è un p125x dell'81 e a quell'epoca non era storica(avendo logicamente solo 14 anni) e non aveva nessun valore(eravamo ben lontani dall "boom vespa",fasullo secondo me, che è scoppiato ora).pagata 350.000 lire per me era un amore ma per chi mi conosce spendere poi 850.000 lire di passaggio era da cogl....ni.dopo 2 anni di cure è arrivata allo splendore che vedete e che mantiene ancora oggi,immutata da 12 anni 8) !il problema chiaramente è questo:non essendoci problemi euro 0-1-2-3-4-5- ecc e non essendo d'epoca mi son permesso (anche perchè mi piaceva)di cambiare colore aggiungere accessori ecc....ma oggi la situazione è,come ben sapete,leggermente diversa....quindi arriviamo alla fatidica domandona:VOI AL MIO POSTO CHE FARESTE PER METTERVI IN REGOLA CON L'FMI SAPENDO A COSA CI ASPETTERA IL FUTURO???????

riverniciarla,saldare i buchi fatti per montere paracolpi laterali faretti anteriori ecc e spendere 3000 euro di lavori ,per circolare tranquillamente?oppure sbattersene e vivere giorno per giorno felicemente con la mia amata?venderla e cercarne un'altra?

confido in voi....

illuminatemi :roll:

grazie :oops:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io non sono in grado di "illuminarti" ma posso esprimere un parere personale, tutto qui. :wink:

Se circoli in una grande città certamente la tua vespa con quel colore darà nell'occhio. Come ben saprai vigili e forze dell'ordine varie sono piuttosto presenti in grandi centri. Ciò significa aver la possibilità quasi certa di essere bloccato al primo incontro con le stesse. Se invece circoli in provincia è possibile che la percentuale cala.

Se la vespa è a posto di meccanica una bella verniciatura a tinta originale (magari grigio metallizzato ...) farebbe sì che le possibilità di essere fermato diminuiscano (difficile che in mezzo a macchine, scooter e moto vanno proprio a fermare te ... potresti essere una vespa Euro2 e perderebbero solo tempo. Molto meglio fermare quella Fiat Uno che passa dopo di te.

Lì vanno sul sicuro.

Poi una volta verniciata puoi fagli le foto ed iscrivirla alla fmi ecc. ecc.

Ma tutto questo non ti viene a costare 3000 Euro! Con mille +/- ti togli la paura.

Ciao fb.

Inviato

Occhio che solo in alcune città possono girare quelle iscritte all'fmi. A Bologna girano solo i catalitici... E con 1000 euro risparmiati dalla riverniciatura sai quante multe puoi prendere prima di rimetterci...

Lo so che non è un bel discorso da fare, ma basta stare in occhio nei punti dove c'è spazio per fermare un auto e nel caso vedi i vigili ti fermi prima ed aspetti che arrivi un'altro "cliente". Appena l'hanno fermato puoi ripartire tranquilllo.

Ahimè, ormai sono un criminale incallito e cinico: dal 2000 circolo in questo modo nel periodo di blocchi (per ora senza prendere multe)...

Inviato

ti parla uno che è da 2 anni che evita i posti di blocco...

è da due anni che circolo senza revisione, oppure con le vespe di mio fratello o di cilindrata maggiore a quella che posso guidare io oppure senza assicurazione (lo so non si potrebbe fare...)

certo è da 2anni che giro con l'agonia di essere beccato, a volte ho avuto culo a volte sono stato un po piu furbo dei vigili...

se hai la voglia e il coraggio di rischiare.. rischia..

se vuoi non avere mai problemi e non rischiare un infarto quando a un semaforo ti si avvicina un macchina della polizia iscrivila...

io ci girerei ma è sempre un rischio....

ciao, ghira

Inviato

Quoto tutti quelli che ti hanno detto di fregartene e di continuare a girare così com'è, anche il mio consiglio è questo. Posso solo dirti che mi dispiace parecchio per come si stanno mettendo le cose...

Tutti questi blocchi, leggi contro le Vespe e i vespisti, e cazzate di questo tipo a me fanno solo venire i nervi. Non mi sembra giusto che una Vespa possa circolare solo se iscritta ASI o FMI, cos'è, quando fa parte di un registro storico inquina di meno? Continua a circolare e fregatene, se prendi una multa non sarà la fine del mondo, sicuramente meglio di spendere tutti quei soldi per "rimetterla a posto".

Ciao

Inviato
ti parla uno che è da 2 anni che evita i posti di blocco...

è da due anni che circolo senza revisione, oppure con le Vespe di mio fratello o di cilindrata maggiore a quella che posso guidare io oppure senza assicurazione (lo so non si potrebbe fare...)

certo è da 2anni che giro con l'agonia di essere beccato, a volte ho avuto culo a volte sono stato un po piu furbo dei vigili...

se hai la voglia e il coraggio di rischiare.. rischia..

se vuoi non avere mai problemi e non rischiare un infarto quando a un semaforo ti si avvicina un macchina della polizia iscrivila...

io ci girerei ma è sempre un rischio....

ciao, ghira

e vantiamocene miraccomando...

Inviato
ti parla uno che è da 2 anni che evita i posti di blocco...

è da due anni che circolo senza revisione, oppure con le Vespe di mio fratello o di cilindrata maggiore a quella che posso guidare io oppure senza assicurazione (lo so non si potrebbe fare...)

certo è da 2anni che giro con l'agonia di essere beccato, a volte ho avuto culo a volte sono stato un po piu furbo dei vigili...

se hai la voglia e il coraggio di rischiare.. rischia..

se vuoi non avere mai problemi e non rischiare un infarto quando a un semaforo ti si avvicina un macchina della polizia iscrivila...

io ci girerei ma è sempre un rischio....

ciao, ghira

Augurati di non fare un incidente dove magari ci rimette la pelle qualcuno.

La sono cazzi veri poi eh... :wink:

Inviato

Si ragazzi pero' non si puo' neanche farsi venire l'esaurimento mentre si va in vespa perche' si ha paura di incontrare un vigile o un poliziotto o chiunque altro...Ilbello e' farsi un bel giretto tranquillo senza problemi!!! 8)

Rimane il fatto che ci hanno frullato il c***o con ste leggi... :evil:

Inviato
Quoto tutti quelli che ti hanno detto di fregartene e di continuare a girare così com'è, anche il mio consiglio è questo. Posso solo dirti che mi dispiace parecchio per come si stanno mettendo le cose...

Tutti questi blocchi, leggi contro le Vespe e i vespisti, e cazzate di questo tipo a me fanno solo venire i nervi. Non mi sembra giusto che una Vespa possa circolare solo se iscritta ASI o FMI, cos'è, quando fa parte di un registro storico inquina di meno? Continua a circolare e fregatene, se prendi una multa non sarà la fine del mondo, sicuramente meglio di spendere tutti quei soldi per "rimetterla a posto".

Ciao

Straquoto......... il doverla iscrivere per forza fmi mi sembra un bel ricatto!!!!! Tienila così, ne và della tua dignità.... ese un giorno stringeranno la morsa conto in una bella mobilitazione ( nonchè incazzatura) generale, altro che fmi e asi, infami!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Augurati di non fare un incidente dove magari ci rimette la pelle qualcuno.

La sono cazzi veri poi eh... :wink:

si lo so... ma non ci faccio mica il giro del mondo... una ventina di km e basta.. stando attenti...

Inviato

Augurati di non fare un incidente dove magari ci rimette la pelle qualcuno.

La sono cazzi veri poi eh... :wink:

si lo so... ma non ci faccio mica il giro del mondo... una ventina di km e basta.. stando attenti...

Basta un km, quello sbagliato, per ritrovarsi nella m...a più nera.

Con quello che risparmi in assicurazione e revisioni almeno accendi un

cero alla Madonna :D

Inviato

Non farti troppi problemi, GIRA! Questo sara' il quinto anno che giro con i blocchi con una media di 800/900 km al mese, devo pur lavorare e nessuno potra' mai impedirmi di usare la mia Vespa, a meno che l' ente che decide il blocco non me ne regala una catalitica. Ho gia' inoltrato la domanda di richiesta e non mi hanno ancora risposto. Ciao

Inviato

cmq ghiratop lo dico x il tuo bene eh, sia chiaro...davvero...anche se fai 100 metri e per sfiga ti succede qualcosa sei nella merda piu nera....

Inviato

cmq la cosa è da studiare bene....ricordatevi ke fatta la legge nasce l'inganno,quindi pure se ti fermano essendo una vespa cn piu di 20 anni poi ci sara modo x evitare multe e robe varie.ma x cio potresti kiedere ad un amico avvocatose lo hai.

Inviato

non conosco bene le leggi e credo che voi mi potete aiutare!!io ho una vespa 50 del 73 tuttaoriginale...anche nel motore con doc in regola...libretto...bollo...e assicurazione...se i vigili mi fermano posso avere dei problemi per il fatto che quella che ho sotto al culo è una Vespa?...premetto che non vivo in una grande citta ma in un paesino...grazie a chi mi risp

Inviato

anche io ti consiglio di fregartene...

sono perfettamente d'accordo con ghiratop..anche io uso la vespa come una specie di fuorilegge...però basta ad essere un po furbi e stare un po attenti...

poi certo, ho rischiato molte volte, ho sempre la paura che un vigile mi fermi..però si sa...è kmq un rischio...

Inviato

se fai 100 metri e per sfiga ti succede qualcosa sei nella merda piu nera....

Se ti riferisci a problemi di assicurazione in caso di incidente, mi sono strainformato e ti posso garantire che non corriamo alcun rischio,

anche io uso la Vespa come una specie di fuorilegge...

Non sentirti fuorilegge, non sto a rifare discorsi ripetuti mille volte, ma se proprio vogliamo dare del fuorilegge a qualcuno, questi sono coloro che legiferano queste cazzate, siamo o no in un paese dove dovrebbe esserci la democrazia e la liberta'? Ciao
Inviato

se fai 100 metri e per sfiga ti succede qualcosa sei nella merda piu nera....

Se ti riferisci a problemi di assicurazione in caso di incidente, mi sono strainformato e ti posso garantire che non corriamo alcun rischio,

NON CORRIAMO ALCUN RISCHIO SE GIRAMO SENZA ASSICURAZIONE??? :shock::shock::shock::shock:

ho capito bene? :?

1) se in un controllo ti beccano senza assicurazione sono 336 euro circa...

2) se fai un incidente per colpa tua ti tocca pagare di tasca tua tutte le spese mediche, morali ecc piu una bella denuncia per circolazione senza assicurazione.

3) girare senza assicurazione è una cosa ALTAMENTE INCIVILE.

Vedi un po tu... se il gioco vale la candela...

Fatto sta che se per sfiga (sgrat! sgrat!) dovessi fare un botto con un coxxlione (ri-sgrat! sgrat!) senza assicurazione e questo coxxlione non ha neanche una lira per risarcirmi i danni, lo vado a cercare e lo prendo a calci in culo x 5 delle sue generazioni. :twisted:

Inviato

beh senza assicurazione...complimentoni!

cmq nel caso in cui girassi senza assicurazione il FONDO GARANZIA VITTIME DELLA STRADA pagherebbe le "sole" "lesioni fisiche" provocate ad altri al tuo posto...e poi chiederebbe a te il conto

quindi in ogni caso i danni materiali provocati ad altri dovrai pagarli di prima persona...e le "sole" lesioni fisiche dovrai risarcirli al F.G.V.S.

...diciamo che se provochi una lesione grave ad un ragazzo giovane...puoi anche iniziare a venderti la casa...

questo e' l'aspetto legale...poi boh per l'aspetto morale/senso civico...non so che dirti...continua pure a girare senza assicurazione...prima o poi la capirai anche tu...

Inviato

Circolare senza assicurazione è da PAZZI !!! Io mi sono informato presso la compagnia a cui sono assicurato, la quale mi ha detto che a loro, se ci sono i blocchi non interessa, in caso di sinistro sono ugualmente coperto. Addirittura pago un assicurazione per i danni che potrebbero causare i miei figli. Ciao

Inviato

Non sò proprio quale consiglio darti. Quel che desidero ribadire, una volta di più, è che questa faccenda della lotta all'inquinamento all'itaGliana ha davvero stancato. Costruire veicoli, elettrodomestici, apparecchiature industriali che inquinino e consumino meno, va bene, è giusto, ed è certamente un progresso. Costringere i cittadini a sostituire forzosamente ciò che hanno acquistato nel rispetto delle leggi vigenti al momento dell'acquisto è una vessazione, mascherata da difesa dell'ambiente, i cui veri beneficiari sono i produttori, i commercianti e l'erario che su ogni acquisto incassa, come minimo, l'IVA. Quanto poi ai poteri attribuiti alle amministrazioni locali, grazie al cosidetto "federalismo", non mi stancherò mai di ripetere la mia contrarietà, alla quale mi è stato possibile dar corpo solo con il voto contrario ad entrambi i referendum costituzionali, per farla breve mi limito ad invitarvi a constatare che se ogni comune, provincia o regione si fà le proprie norme e quindi qui è vietato ciò che altrove è consentito lì alla tale ora pui fare altrove alla stessa ora non puoi fare come minimo la legge non è più uguale per tutti e nessuno di noi può sapere quale legge vige in ogni comune d'ItaGlia.

Recentemente è stato pubblicato un articolo (non ricordo dove) che spiegava come la città di Lipsia, ex Germania Est, ha installato su un aeroporto militare in disuso 200 ettari di pannelli solari chiudendo una centrale elettrica a carbone che, aggiungo io, in un giorno inquinava più di tutte le Vespe d'ItaGlia in un anno. Questo mi sembra il modo serio di

combattere l'inquinamento. Certo da noi esiste chi si compra il SUV per girare a Roma, ma è pur vero che la rete di metropolitane dell'intera ItaGlia è meno della metà di quella della sola Madrid e se, invece di mettere impiedi l'ignobile lotteria delle targhe alterne si pensasse a far arrivare le reti di metro delle nostre città almeno a livello di quelle delle

altri grandi città europee, certamente la dipendenza dal mezzo privato ed il conseguente traffico, inquinamento, rumore, incidenti diminuirebbero. Nel frattempo nei paesi civili nel campo delle infrastrutture di trasporto pubblico qualche piccolo progresso s'è fatto: i treni monorataia non sono più fantascienza esistono davvero, in Germania si sta sperimentando il treno a levitazione magnetica, ma qui non se ne è accorto nessuno. Molto

più facile e sopratutto lucroso costringere i cittadini, non i consumatori quelli non hanno bisogno di essere costretti corrono felici ad acquistare il SUV magari facendo pure debiti, ad acquistare l'auto o la moto nuova ad ogni cambiamento degli standard EURO. Perciò che dirti: continuare ad usare la tua Vespa per me è un diritto e farlo a dispetto di questo

ignobile impianto legislativo federal-verde è RESISTENZA!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...