Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

2,5 dietro e 2 o poco più davanti, ma direi che forse è troppo , almeno davanti. Io dietro la terrei direttamente a pressione con passeggero, così carichi e scarichi senza il pacco di dover sempre andare attorno col compressore

Inviato

io nn sn riuscito ancora a trovare la pressione ideale...ho provato 2,5 dietro ma quando sono da solo è troppo e la vespa in curva tende a scivolare,l'anteriore se lo gonfio più di 1,5 mi vado ad uccidere,nn capisco come fate a fare 2 bar davanti,piego un po la vespa mi sembra di essere sul ghiaccio..mah...adesso farò 2.2 dietro definitivo vediamo com'è!ma davanti lo lascio 1.5 massimo 1.6

Inviato

Effettivamente, credo che i valori di gonfiaggio siano soggettivi e differenti da persona a persona, in più lo stile di guida è un parametro da non sottovalutare. Per esempio, io peso 100 kg. per 1,85 di altezza, ho sempre qualcosa sul portapacchi e la mia guida è mediamente tranquilla, ad esempio in città mai oltre i 60km ora e su statale mai oltre gli 80km ora.

Inviato

Da manuale per il px my 150 sarebbe 1,3 davanti 1,8 dietro, io faccio 1,5 e 2,0 perchè controllo una volta ogni sei mesi se va bene e in questo tempo ovviamente perdono un po' di pressione, per cui compenso così e va benissimo.

2,5 dietro e 2 o poco più davanti, ma direi che forse è troppo , almeno davanti. Io dietro la terrei direttamente a pressione con passeggero, così carichi e scarichi senza il pacco di dover sempre andare attorno col compressore

Non mi sembra una buona idea, soprattutto in caso di pioggia o asfalto sporco rischi veramente di scivolare. Inoltre con le gomme così dure solleciti di più il blocco motore (che è in lega di alluminio e alla lunga si può anche spaccare) e le sospensioni (che devono intervenire per assorbire ogni minima asperità del terreno).

Se proprio porti spesso passeggeri fai una pressione intermedia no? 1,7-2,2 e vai (quasi) tranquillo

PS Non c'è bisogno di un compressore per gonfiare le gomme della vespa, basta una buona pompa da bici con manometro, quelle di qualità per bici da corsa reggono fino a dieci atmosfere e il manometro è sicuramente più preciso di quello medio del benzinaio. Basta che abbia l'attacco alla valvola adattabile anche a valvole tipo "schrader", che sono le valvole usate su molte mountain bike economiche nonchè appunto su macchine e moto. Quasi tutte le pompe vendute oggi ce l'hanno.

No non ci vuole un sacco di tempo e non si fa alcuna fatica (se ne fa molta meno perchè la pressione da vincere è bassissima in confronto a una bici) comunque so che è considerata da tutti un idea folle e ridicola per cui compratevi il compressore da cento euro, venti chili e novanta decibel, e fate come volete..

Inviato

1.5 avanti 1.9 dietro . dopo anni di prove è il miglior compromesso . Gonfiare troppo l'anter è un errore . gigi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...