Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ecco finalmente il mio gioiellino... l'ho terminata con tanta gioia, cavolo era quasi già finita un mese fa ma mi mancava questa stramaledetta guarnizoone per il bauletto dietro lo scudo...

Cavolo non pensavo ma mi sento come un padre che ha partorito un figlio tutto frutto suo (ah ah non è più solo un privilegio delle donne eheh eh)

1j17bq.jpg

Modificato da laclinica1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

ecco un altra foto da dietro... l'ho fatta rosso corallo... però non l'880 ma l'811 molti di voi mi diranno che non è originale eppure non so se per uno degli strani casi piaggio ma la mia era proprio questo colore originariamente e informandomi ho scoperto che il corallo prima del '75 era questo... dopo invece è stato sostituito dal 880....

mi piace proprio... cambia sfumature a seconda della luce...

29n9q48.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

domani posto delle foto fatte meglio con il cofano motore aperto ed alcune delle fasi di restauro.

per adesso vi faccio vedere in che stato ho trovato la vespa tutta smontata....

ravy8g.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato

lo era fidati... la pedana era verniciata sopra ad uno strato di catrame immenso e c'erano ruggine e botte un po' dappertutto inoltre il tipo era caduto a destra e c'era la pancia e il parafango storti e rigati

le gomme sono le continental white wall e le ho pagate 50 l'una da sip

Inviato (modificato)

il vecchio proprietario l'aveva riverniciata senza smontarla e il motore era rimasto su rimanendo coinvolto, per fortuna che non era stato pulito!!! la morchia s'è verniciata al posto del convogliatore e dei carter evitandomi tante bestemmie....

11ujpg2.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

ecco il motore dopo la cura intensiva (si lo so i fili che vanno alla femsa sono messi male ma perchè ancora devo autofabbricarmi il fermafili di plastica... in origine non lo avevo forse lo hanno rotto)

24eqqgj.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

ecco alcune fasi del restauro, qui il motore ha subito una pulita veloce prima di aprirlo per il cambio totale di cuscinetti e paraoli...

mwpgtk.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

finalmente dopo aver finito di pulire il motore (la morchia faticava a venire perchè super incollata anche a causa della vernice)

e dopo aver preso il tutto inizio pian piano a rimontare...

ho avuto mille problemi specialmente con il cuscinetto del primari che l'operaio bergamasco di mec eur continuava a dire che di quelle misure non lo facevano più, lo faceva solo la piaggio ma costava 60€.

CAXXO!!! allora sono andato da roberto, un mio amico che ha n officina e magicamente ne prende uno dalla sua scorta del magazzino e mi dice che sono misure standard e che quello voleva fottemi i soldi e poi mi ha consigliato di andare direttamente dalla skf a prendere i cuscinetti...

ifyc00.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

Inoltre nella fase di quasi chiusura stavo montando il paraolio lato frizione al contrario... fortunatamente mi è saltata alla mano una nota che avevo scritto nel momento che ho smontato tutto.... ho tirato un sospiro di sollievo...

msocjs.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato

bella, inutile dire che il colore mi piace un sacco :mrgreen: L'unica cosa che mi disgustano sono le gomme a fascia bianca, ma deve piacere a te quindi hai fatto bene a metterle :wink:

PS

di che anno è?

Inviato

Vespa superlativa, anche a me però non mi piacciono le gomme , e il copri ruota di scorta perchè nero ???

Inviato (modificato)

il copriruota è grigio ed era ancora il suo originale... è l'ombra che lo scurisce... domani faccio le foto per l'archivio storico così mi date un parere. La vespa è di prima immatricolazione nel '72 e sono solo il secondo proprietario... il telaio è prima del 4000.

Le gomme a me piacciono perchè fanno pandan con le strisce laterali

I silent per smontarli ho filettato il tubo in acciaio poi ci ho avvitato lo strumento che da i contraccolpi verso l'esterno e li ho tirati fuori. per mettere uqelli nuovi ho dato tante martellate col martello di gomma dopo averli unti un po', per quello piccolo posteriore ho fatto più fatica perchè ha più interferenza ed ho usato il metodo della barra filettata con due dadi

ecco le foto del montaggia silent nuovi (li ho montati che il motore era già pronto perchè mi sono arrivati in ritardo e non riuscivo ad aspettare)

npf2pe.jpg

Modificato da laclinica1
Inviato (modificato)

qui monto la biella e l'albero motore e mi accorgo che la biella nel punto nel perno di manovella striscia sul carter!!! per fortuna che l'ho fatta girare prima di chiudere tutto... allora ho dovuto smontarla di nuovo e fresare di ben 2 mm il profilo della biella che aveva ancora le bave da grezzo di fusione... purtroppo non ho foto del rimontaggio dell'albero

x3y928.jpg

Modificato da laclinica1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...