ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) finito il motore ho iniziato il rimontaggio del piantoe dello sterzo e ho costatato che è stata la fase più difficile del restauro... rondelline da non perdere... perni da scaldare e infilare.... eccecc Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) e qui mi fotografano di striscio mentre stringo lo sterzo sul telaio... Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) Inizia l aricostruzione... adesso tutto sta a non dimenticarsi nulla.. Per i cavi non ho fatto tantissima fatica a farli passare nonostante avessi lasciato dentro solo quelli elettrici vecchi... ho usato per trascinare quelli nuovi il filo in nylon per quei flessibili a filo per tagliare l'erba. ho notato che è molto flessibile e scorre bene.. Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) ho notato inoltre dalle foto di kiwi che il manubrio prima serie non differisce dal secondo solo per il bloccetto accensione ma anche da come sono bloccate le manopole e anche da come sono bloccati i passacavi all'interno, non ha il blocco in teflon ma è di bronzo... (cavolo nel rimontare la manopola del cambio stavo dimenticando la rondella di scorrimento..) La cosa più importante che ho capito in questro mio primo restauro è che bisogna disegnare e segnarsi tutto perchè se rimonti a distanza di tempo ti dimentichi alcune cose che sembrano cagate ma che poi ti mettono nei guai. I bigliettini che ogni tanto mi tornavano alla mano sono stati la mia salvezza in alcuni casi... Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) Si vede dalle foto ciò che vi avevo detto prima riguardo al colore, al buoio sembra un bel rosso acceso e al sole è quasi arancione... è troppo bello... di fatti appena ho visto che sotto la vernice a bomboletta della vespa c'era 'sto colore original mi sono innamorato e ho deciso di rifarlo anche se sui cataloghi non c'era Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) HO montato motore e la gomme così ho potuto fare un piccolo giro di collaudo, la vespa appena calda ha iniziato ad accelerare a manetta per poi scendere e spegnersi... mi sono cagato addosso!! Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) altra foto dello stesso momento... attenti anche voi quando mettete un altra sella perchè ho notato per fortuna appena in temp che questa che avevo su del px appoggiava la traversa sul serbatoio e tendeva a piegarlo... Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
kiwi76 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 Grande Elvime, E' uno spettacoloooooooo Anche io scoprii del cambiamento tra corallo 811 dal 70 al 75 e poi l'880 proprio al colorificio max mayer, così provai a farmi fare due campioni di 100ml per vedere quale era il mio. La mia vespa era 880 e così l'ho fatta sono cotentissimo di quel colore con 811 ho verniciato il pannello porta attrezzi che ho appeso alla parete e che forse si vede nello sfondo sul mio post, credo che sia uno dei colori più belli in assoluto, forse secondo solo al gialloarancio della 180rally, ho infatti dubitato un po se sbattermene e fare 811 anche la mia, ma poi ho desistito. Ho avuto dubbi anche sulle gomme a fascia bianca ma ammetto che alla fine non mi esaltano. Non capisco a cosa ti riferisci riguardo i fili che vanno alla femsa, forse al passacavo da quale mi hai chiesto la provenienza?? L'hai poi trovato? Se no te lo posso prendere io costa credo 3€. Per il manubrio ho notato anche io le differenze. Per tony non ti demoralizzare largo non ha risposto nemmeno al mio post ciao Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 si esatto mi riferisco proprio a quello, ho chiesto a una concessionaria piaggio e mi hanno detto che ci metterà 4 mesi ad arrivare.... MA SIAMO MATTI! se tu lo trovi più facilmente prendimelo che appena vengo dalle tue parti me lo dai... Cita
catta87 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 premetto che non me ne intendo molto di qst modello di vespone (probabilmente xchè non ho mai avuto la fortuna di avarne una per le mani......hi,hi) ma mi sorge un dubbio..... la scritta davanti è quella giusta?!?a me proprio non piace montata così "dritta".... un mio amico ha un rally 200 e la scritta ant. mi pare ricordare che sia del tipo "nuovo"..... ciao ciao a tutti Cita
laclinica1 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) premetto che non me ne intendo molto di qst modello di vespone (probabilmente xchè non ho mai avuto la fortuna di avarne una per le mani......hi,hi)ma mi sorge un dubbio..... la scritta davanti è quella giusta?!?a me proprio non piace montata così "dritta".... un mio amico ha un rally 200 e la scritta ant. mi pare ricordare che sia del tipo "nuovo"..... ciao ciao a tutti dovrebbe essere una prima serie,perchè la seconda monta quella classica nuova Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
kiwi76 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 la scritta in corsivo dritta è tipica delle prime serie della 200rally Cita
kiwi76 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 la scritta in corsivo dritta è tipica delle prime serie della 200rally Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 la scritta anteriore è sempre stata montata storta in tutti i modelli vespa, nella rally 180 anche, nella 200 prima è stata raddrizzata, poi nella seconda serie è stata sostituita dal modello moderno tipo p125x Cita
vespa_in_testa Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 BRAVOOO!!! (APPLAUSI..) ... non vedo l'ora di arrivare al tuo grado di soddisfazione... ho portato a casa 10 gg fa una rally 200 ma... ragazzi... è un disastro! a parte che è priva di pance-bauletto-fanale post-ecc.. ecc.. ha le pedane completamente andate.... pensavo di sostituirle con nuove che si trovano su ebay... boh... interessante la tua versione del colore... ne prendo atto con molta attenzione... la mia è stata fabbricata nel 1974 quindi rientra tra quelle che dovrebbero essere del colore che dici tu, anche se volevo farla del rosso canyon... bello bello bello... mi tenta da matti... dovrebbe però essere stato utilizzato solo sulle prime prime... ma è una figata... Io sicuramente non metterò le gomme fascia bianca... secondo me non è la versione giusta... le ho montate con estremo successo sulla 125 VNB6... ma sulla rally... Cmq GODITELA TUTTA ora... Complimenti ancora! Cita
francy88 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 anche a me la scritta anteriore non convince...credo che andasse bene solo sulla 200 rally prima serie... stupenda comunque Cita
Asashi Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 beh, se la sua è del '72 è una prima serie.... Cita
francy88 Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) credo che la scritta corsiva vada su questa serie di 200 rally, quella con il particolare incorniciato in rosso: Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) ti sbagli di grosso, le prima serie no avevano il miscelatore, quelo era un optional che potevano avere tutte le rally il paritcolare che distingue una primaserie di solito è il pulsante di spegnimento Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 (modificato) e se vuoi la prova l'ho anche io guarda, ovviamente l'ho sostituita con un blocchetto ocn la chiave al posto del suo vecchio pulsante... ma posso rimetteglielo quando voglio. E poi inoltre i numeri no mentono: -prodotta nel '72 -prima immatricolazione luglio '72 -inoltre quella montata è la scritta originale ricromata che oltretutto ho notato che ha la "V" molto diversa di forma rispetto a quella del nuovo px... Modificato 2 Luglio 2009 da laclinica1 Cita
VespaET3GL Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 e venuta veramente bene il tuo rally, stupendo anche il px dietro Cita
Ospite Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 Grande vespa rally . Un mito . Però le ruote bianche ..... non si possono guardare . Ma è giusto che debbano piacere a te . Complimenti . Gigi . Cita
ElVime Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 grazie ragazzi non sapete che soddisfazione... davvero ho messo tutto me stesso ed ho cercato di stare attentissimo Cita
kiwi76 Inviato 13 Ottobre 2007 Segnala Inviato 13 Ottobre 2007 Quoto pienamente elvime la scritta corsivo è delle prime serie prodotte nel 72 quelle appunto col pulsante di massa sotto la sella che ricordava le vespa 98. Puoi vedere la conferma anche scaricando le vecchie prove di motociclismo della rally ce n una datata 72 con la rally rosso canyon e scritta corsiva. poi ce ne un'altranel 75 quando fu dotata dell'optional del miscelatore automatico. La cosa che non mi convince quindi è la foto della vespa postata da franci che ha il mix e il pulsante di massa+scritta corsiva, le due cose secondo me non sono compatibili. Per quanto riguarda il colore non so se il corallo 811 era usato sulla rally, credo di si se elvime ce 'lha trovato, e per me è molto più bello del canyon che non è male ma è un po smorto, mano vivo rispetto al corallo. Poi il mio consiglio personale è si rifare la vespa del colore con cui è nata o perlomeno un colore ammesso per quel modello e anno, poi ognuno con le sue cose fa ciò che vuole tanto che qualcuno poi scrive sul forum burocrazia chiedendo aiuto a gipirat perche la fmi non gli passa la sua vnb color melanzana metallizzata e quindi non può reiscriverla al pra.... ciao Cita
francy88 Inviato 13 Ottobre 2007 Segnala Inviato 13 Ottobre 2007 bè, è vero hai ragione, scusa! bellissima! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini