Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
non mi sembra un problema; se hai la guarnizione Polini e il cilindro DR originale puoi montare tranquillamente il tutto, il contrario sarebbe impossibile perchè la guarnizione DR/Piaggio lascia scoperti i travasi del Polini.

non ho il cilindro DR ma Pinasco...la posso montare lo stesso senza problemi?

Grazie :wink:

 
  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
non mi sembra un problema; se hai la guarnizione Polini e il cilindro DR originale puoi montare tranquillamente il tutto, il contrario sarebbe impossibile perchè la guarnizione DR/Piaggio lascia scoperti i travasi del Polini.

non ho il cilindro DR ma Pinasco...la posso montare lo stesso senza problemi?

Grazie :wink:

direi di si; non ho mai avuto per le mani un Pinasco 177, cmq da quel che capisco ha i travasi come quelli del polini o più piccoli, quindi la guarnizione Polini va bene.
Inviato

Non ho mollato il colpo, oggi ho ripreso;

l'eccessiva apertura della foto dr4 sovrapponendola al carter non sembra gravissima

oggi ho usato il bicomponente postato (quello ritenuto specifico da sip) per rinforzare i carter all'esterno prima di procedere ad allargare i travasi e per fare un po' di base al cilindro a fianco dell'apertura, li il problema sarà rendere perfettamente piana la superfice per evitare trafilaggi. Vedrò e posterò le foto del risultato quando il tutto sarà ben solidificato, la cosa non sembra così veloce come indicato nella scatola.

Porca polenta che fatica che ho fatto a usare senza fare disastri il bicomponente, non immaginavo.

Ho trovato un modo molto efficace per pulire i carter prima di applicare il bicomponente che vi segnalo: LA VAPORELLA, fantastica, molto più veloce ed efficace del solvente con cui ero partito, FANTASTICA.

Inviato

max ti devo chiedere un piacere

i travasi del dr originali corrispondono precisamente con i travasi sui carter ?? oppure necessitano una raccordata e una modifichina alla guarnizione di base???? tante per sapere che ora devo rifare i cuscinetti e se serviva gia che c'ero raccordavo

Inviato
max ti devo chiedere un piacere

i travasi del dr originali corrispondono precisamente con i travasi sui carter ??

sinceramente non li ho mai misurati al mm perchè l'ho sempre dato per scontato, comunque a memoria ed a occhio direi proprio di si

  • 1 mese dopo...
Inviato

dopo tanto ho rimesso mano al gioco

ho lavorato sui travasi, non sono un gran che, i lavori manuali non fanno per me, ho delle difficoltà anche a temperare la matita, ma tutto sommato mi sembrano passabili, ma attendo osservazioni,

ho messo del bicomponente di rinforzo, non si sa mai...., ed anche sullo scalino del cilindro dove ho aperto troppo, raccordato al piano di appoggio e credo che possa andare

chissà se oggi riesco ad allegare foto

Inviato

ahh

sto tentando di togliere i vari cuscinetti

alla prima scaldata del carter con la pistola termica da carrozziere ed al primo giro di mazzate (dall'esterno) non si è mosso di un millimetro... insisto... scaldo di più e mazzate più dure....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...