VespoMan Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Leggete e risondetemi per piacere. La cosa che vorrei fare e' quella di fare un collettore che attacca direttamente sul carter come quello che vende la polini. PEro' quello della polini nn e' buono perche' il carburo mantiene dentro ad un manicotto di gomma e quindi balla e si ingolfa sempre. Questa cosa e' stata provata da mio padre quando era piu' giovane e a lui la Vespa nn andava bene. Allora la cosa che vorrei fare e' prendere il carburo e copiare su un cartoncino la parte inferiore del carburo che attacca sulla scatola che lo contiene e poi farci un collettore che entri direttamente all'interno del 28 cioe' come quello della special che va nel carburo e poi si stringe con quella tipo di fascetta . Che ne dite facendo questo collettore risolvo il problema , facendo entrare direttamente la canna all'interno del carburo e stringerla poi con una fascetta. VI prego aiutatemi e rispondetemi. Salve da Vespoman Cita
contenello Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 credimi, io ho da sempre il phbh 28 con manicotto in gomma e non si ingolfa nulla, va benissimo...se si ingolfa saranno problemi di carburazione, non impazzire a fare una cosa inutile...quello della Polini va benissimo!!! Cita
Ospite Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 si, perchè complicarsi la vita quando l'oggetto in commercio funziona???!! Cita
bertoferrara Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 Si infatti anche io ho sempre usato il carburo del 28 con collettore della polini ma non ho mai avuto problemi di quel genere Cita
VespoMan Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 ma se compro quello della polini o della malossi e' la stessa cosa? E poi il carburo va montato sempre verso l'interno con il soffietto che sta attaccato al telaio che prende aria da sotto la sella ?. Io il collettore nn l'ho mai provato , e' stato mio padre a dirmi che nn andava bene perche' l'ho ha montato lui quando era piu' giovane e mi ha detto che nn andava bene , e nemmeno il suo meccanico nn e' stato capace di carburarlo e cosi' mi ha detto che se lo compravo , lui non mi aiutava a montarlo , perche' gia sa' che nn va bene. Allora questo collettore va bene o no? Salve da VespoMan Cita
beardrake Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 si è la stessa cosa e puoi usare benissimo il soffietto come elemento filtrante...cmq va benissimo..e montarlo nn è affatto difficile, provaci!!! Cita
travelb Inviato 27 Ottobre 2007 Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 beh se il problema e' il colletore in gomma........ prendi il lamellare malossi e il collettore in acciaio che vende sip....... Cita
VespoMan Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 travelb puoi darmi il link? Cita
VespoMan Inviato 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2007 per il link ho risolto ma se io compro il collettore poi voi mi darete una mano a configurare la carburazione?. Salve e grazie di cuore a chi mi rispondera' Cita
travelb Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 il collettore in acciaio volendo te lo puoi anche fare.............. per la carb ci sono svariati post ....dipende sempre dalla tua configurazione... Cita
contenello Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 beh se il problema e' il colletore in gomma........ prendi il lamellare malossi e il collettore in acciaio che vende sip....... vai a spendere una barca di soldi inutilmente... prendi il collettore per PHBH 28, Polini o Malossi fa lo stesso, sono fatti più o meno uguale, assieme al collettore ti verrà dato anche il manicotto di gomma con 2 fascette per attaccarci il carburatore, poi compra il soffietto Malossi fatto apposta per il PHBH 28, così lo atacchi al telaio e avrai anche meno rumore all'aspirazione.. Cita
VespoMan Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 grazie contenello, per il collettore e il manicotto ho capito quale prendere. per il carburatore ho un mikumi 28 che stava su una laverda, va bene ho devo prendere proprio quello per la vespa. Salve Cita
contenello Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 oddio...il Laverda era 2 o 4 tempi(non ne ho idea)? Se ti riscissi a prendere un PHBH 28 sarebbe meglio secondo me, anche se il mikuni che hai fosse per 2 tempi ti costerebbero una cifra i ricambi e i vari getti per fare la carburazione (tra l'altro non sono nemmeno facili da trovare e li devi ordinare in SIP)..e avresti sempre un carburatore vecchio... Cita
VespoMan Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 ma quando vado al negozio di ricambidevo dire:collettore polini per carburatore 28 , soffietto in gomma malossi e carburatore phbh 28 per vespa. Ma mica si vende tutto insieme? Ma poi che sta a significare phbh ? Cita
pxstone Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 li trovi tutto assieme....basta chiedere del kit carburatore polini o malossi...trovi il phbh 28 già tarato con relativo collettore Cita
bertoferrara Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Se vai da un buon ricambista dovrebnbe avere il kit completo del 28 prova a spiegargli quello che vuoi oppure digli chiaramente kit 28 completo per vespa PX Cita
VespoMan Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 va bene questo phbh 28 per vespa px C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\immagini\vesp\px\mia roba Cita
VespoMan Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 [C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\immagini\vesp\px\mia roba] Cita
VespoMan Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 ma come si mettono le foto? Cita
contenello Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 ad essere precisi il carburatore è un Dell'Orto PHBH 28 BS...controlla di comprare un BS e non un BD che ha le viti di regolazione dalla parte sbagliata e poi ogni volta che devi regolare minimo e carburazione del minimo bestemmi!! Per le foto immetti il testo come fai di solito, poi per aggiungere la foto clikki su "anteprima", ti si apre una schermata e lì clikki su "aggiungi allegato", poi tramite "sfoglia" scegli la foto da allegare clikkandoci sopra 2 volte col tasto sinistro e poi fai clik su invia! Cita
VespoMan Inviato 29 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 Va bene questo come carburatore Cita
contenello Inviato 29 Ottobre 2007 Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 questo deve essere un "BD" ha le 2 viti di regolazione del minimo dalla parte destra....sarebbe meglio il "BS" che le ha a sinistra però diciamo che in mancanza d'altro possa andare bene o stesso... gira il carburatore dall'altro lato, che c'è scritto? Cita
AndyVNB4 Inviato 29 Ottobre 2007 Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 confermo, il collettore polini normale va un ben de dio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini