Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

contenello lo so che le viti di regolazione stanno all'interno pero' me lo hanno regalato e quindi mi arrangio. Ma il soffietto di gomma come la foto che hai messo, io sono andato da un ricambista e mi ha detto che quello originale della vespa va bene lo stesso , e' della stessa misura . Ma e' vero, o ci vuole quello della malossi ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

se cerchi c'è un mio post sul 28 (dovrebbe essere phbh28 su vnb) dove è scritto tutto ma proprio tutto quel che si deve sapere sul carburatore e carburazione di questo tipo :)

prove ecc ;) e anche l'ultimo settaggio perfetto della carburazione che ho ottenuto

Inviato

ma posso fare qualche modifica al filo originale senza cambiare completamente filo e guaina?. Ma io sono ancora titubante nel montaggio del carburatore , ma e' possibile carburarlo nei migliore dei modi senza che faccia vuoti o pernacchie? Me lo assicurate se no mio padre ddopo alla fine mi dice Te lo avevo detto STRUNZ.

Inviato

per risponderti alla domanda di prima, è possibilissimo carburare alla perfezione questo carburatore fermo restando che dev'essere pulito e in ottime condizioni...se becchi il carbu sfigato come certi SI24 della spaco non riuscirai mai a carburarlo bene ma questo non sarà il tuo caso.

Per carburarlo ti consiglio intanto di avere pazienza e cercare un pò nel forum, guardare anche il mio post "ho deciso" dove c'è un link ad una guida sulla carburazione di questi tipi di carburatori.

Per quanto riguarda spillo e valvola, la valvola è la valvola benzina che regola l'afflusso di benzina dalla cannetta diciamo, quella va sempre bene originale di solito nn si tocca, lo spillo invece è quello che si infila nel polverizzatore, li è tutta questione di come ti ci trovi te comunque anche il comportamento della carburazione in relazione al tipo di spillo è spiegato nel post. In linea di massima andrà bene un x2 come a gran parte della gente del forum qui...o cmq parti con quello che hai su.

Inviato

Vespoman io quando montai il carburatore 28 mi ricordo che dovetti cambiare sia guaina che filo del gas...

altra cosa, ho visto che hai messo le foto dei getti, dicci che sigle ci sono scritte sopra e soprattutto controlla anche lo spillo che si trova nella valvola gas e il polverizzatore che lo trovi guardando dentro al buco dove si avvita il vitone che ferma la vaschetta del carburatore (il vitone che dico è il primo oggetto a destra di quelli che hai postato in foto), se guardi dentro a dove va avvitato trovi un getto, svitalo con un cacciavite a taglio e dicci la misura, dovrebbe essere AV26...

Inviato

Ciao anche non ho avuto problemi con il 28 su polini 210. Comunque quello che posso dire per mia esperienza, e detto da tutti, ci vuole tempo e pazienza e pazienza e pazienza....Perseguire l'obiettivo, non scoraggiarsi e così via.. Bye

Inviato

conte il polverizzatore e' un av260 e lo pillo e' quello a 4 tacche.

Io vorrei partire con :

getto max 120

getto min 52

polverizzatore av260

spillo alla seconda tacca dall'alto

e poi BOOOOOO

Ma le tacche che stanno sullo spillo a che servono e poi va bene come carburazione iniziale? grazie a tutti

Inviato

sullo spillo c'è scritta una sigla "x1" o "x2" ecc...

le tacche sono sempre 4...

cmq come carburazione iniziale può andare prova...

per non cambiare guaina ho dovuto ingegnarmi non poco, all'inizio ho sostanzialmente prolungato la guaina con un tubetto di ottone opportunamente sagomato ma il filo raschiava in alcuni punti e si tagliava ogni 1000km dovevo cambiarlo, così adesso ho inventato un sistema assurdo se lo vedete nn ci credete, in pratica con dei pezzi del meccano ho creato una carrucola che sta proprio sopra al carburatore e si aggancia alle 2viti sopra del carburatore, la guaina originale si infila giusta giusta e il filo non si rovina perchè scorre appunto su di una carrucola e non può essere tagliato/rovinato.

Voi direte, ma che cazz ha fatto non durerà nulla, invece ormai ci giro da 3000-4000km e tutto bene :D anzi il filo è perfetto! inoltre il gas si è anche alleggerito poichè il filo non gira più in modo repentino come faceva sulla curva originale del carburatore.

se volete vi mostro qualche foto :D anche tonazzo quando ha visto sto brevetto ci è rimasto :D

Inviato

Il sottoscritto 20 anni fa aveva montato sul px 125 col 177 polini il kit polini 28 preso e montato, mai toccato alcunchè, viti e carburazione e andava da dio.

Il cavo gas lo devi cambiare perchè quello originale è corto.

Inviato

spesso si una un polverizzatore av262 e spillo x2 alla2a tacca dall'alto.

ma secondo me il tuo polverizzatore av260 che smagrisce piu del av262 e lo spillo x8 che a regola ingrassa piu' dell'x2 potrebbero andare bene.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...