Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio amico ha disegnato un piccolo gruppo di diodi con un condensatore che permette di montare luci LED su tutti i circuti che funzionano a corrente alternata. Costa meno di $3 AUS e si mette insieme in 5 minuti. Si inserisce in qualsiasi parte del circuito e funziona molto bene per frecce ed anche per fare scattare e tenere aperti Rele' a 12V per accendere altri servizi dalla batteria come trombe o luci ausiliaree.

Se credete che sia un argomento interessante ditemelo che faccio foto dell'assemblaggio e montaggio sul circuito.

L'ho messo per governare un rele' su una VBB che usa la batteria per extra luci anteriori.

 
Inviato

ciao!! mi potrebbe interessare!!! riesci a mettere foto??? qualche dritta???? grazie!!! :D

Inviato
Un mio amico ha disegnato un piccolo gruppo di diodi con un condensatore che permette di montare luci LED su tutti i circuti che funzionano a corrente alternata. Costa meno di $3 AUS e si mette insieme in 5 minuti. Si inserisce in qualsiasi parte del circuito e funziona molto bene per frecce ed anche per fare scattare e tenere aperti Rele' a 12V per accendere altri servizi dalla batteria come trombe o luci ausiliaree.

Se credete che sia un argomento interessante ditemelo che faccio foto dell'assemblaggio e montaggio sul circuito.

L'ho messo per governare un rele' su una VBB che usa la batteria per extra luci anteriori.

Dicasi: raddrizzatore a ponte di diodi :D

Inviato
Un mio amico ha disegnato un piccolo gruppo di diodi con un condensatore che permette di montare luci LED su tutti i circuti che funzionano a corrente alternata. Costa meno di $3 AUS e si mette insieme in 5 minuti. Si inserisce in qualsiasi parte del circuito e funziona molto bene per frecce ed anche per fare scattare e tenere aperti Rele' a 12V per accendere altri servizi dalla batteria come trombe o luci ausiliaree.

Se credete che sia un argomento interessante ditemelo che faccio foto dell'assemblaggio e montaggio sul circuito.

L'ho messo per governare un rele' su una VBB che usa la batteria per extra luci anteriori.

Ponte di graetz e due condensatori in parallelo da 4700 pF? :idea:

Inviato

Allora eccolo. Premesso che non sono un' elettrotecnico e questo aggeggio me l'ha fatto un amico... ora che me l'avete detto, so che si chiama raddrizzatore a ponte di diodi.

I diodi sono EN 4007 e il condensatore e' 470 microfarad.

Prende corrente alternata sia a 12 che a 6V e a raddrizza in modo da far funzionare LED o anche azionare un rele' a 12V

Ho gia' messo una extra luce di stop LED sul bauletto della mia PX.

L'isolatore e' di tubo termorestringente (non so come lo chiamate in Italia)

Se qualcuno ha un modo migliore o crede di potere migliorare questo prototipo faccia pure, basta che poi lo faccia vedere a tutti.

Dopo avere fatto il prototipo sono andato a comprare 40 diodi e 10 condensatori per farne 10.

Prezzo totale: $AUS 10 (7 Euro)

Il primo lavoro e' di mettere le frecce LED a una Lambretta senza batteria. Basta mettere l'aggeggio sul cavo che va dal rele' lampeggiatore al commutatore sul manubrio e tutte le frecce funzionano usando un solo dispositivo

Ciao

Inviato

si si, decisamente interessante, avevo già scritto su un'altro post di voler realizzare una fila di led ad alta intensità da sostituire alla lampada posteriore della special, per diminuire il consumo energetico e aumentarne l'intensità luminosa....

Inviato

Se può interessare i ponti a diodi esistono anche già fatti senza bisogno di doverli comporre con singoli diodi,sono delle piccole "caramelle" con 4 piedini.

Inviato
interesting... già ,ma per il cellulare puoi prendere quella del clacson... che almeno nella mia vespa (pk)è collegato alla batteria, non al motore...
Da un elettronico come me va benissimo non so come fare a inserire una foto.

Ma vi farei vedere il condensatore da car audio che o messo nella lambretta al posto della batteria mi fa per tutto l,impianto del mezzo.

Inviato
forse se qualcuno e venuto al raduno all isola d,elba due anni fa me la visto
Ma vi consiglio una cosa. Per l,uttilizzo a basso anperaggio e meglio fare come ronco cioe utilizzare i diodi singoli in quanto i ponti gia fatti di piccolo amperaggio anno il difetto che fanno passare parecchie spurie di corrente alternata invece i diodi singoli no e poi tendono a scaldare parecchio.

Ma per alti amperaggi utilizzare i ponti metallici da 25 o 35 ampere(per correnti sopra i 4 ampere)

Un altro consigio di utilizzare condensatori da 1000 microfarad in su in quanto si livella un po di piu la corrente continua sopratto con il motore al minimo

Inviato

Ho appena montato 2 luci rosse con 4 LED ciascuna. comprate per un totale di 30 Euro, sulla valigia GIVI.

Ho preso la corrente dalla lampadina dello stop e ho messo il mio aggeggio sulla linea. Ora ho due belle luci di stop al livello del cofano delle macchine. Molto piu' visibili dello stop originale.

Inviato
Ho appena montato 2 luci rosse con 4 LED ciascuna. comprate per un totale di 30 Euro, sulla valigia GIVI.

Ho preso la corrente dalla lampadina dello stop e ho messo il mio aggeggio sulla linea. Ora ho due belle luci di stop al livello del cofano delle macchine. Molto piu' visibili dello stop originale.

E come hai fatto i collegamenti tra bauletto e piastra???

  • 13 anni dopo...
Inviato

Eh, post troppo vecchio.

In ogni caso per passare da CA a CC, sarebbe buona cosa indicare il modello della vespa, e perché lo vuoi fare... 

Apri un nuovo post su Tecnica.

  • maxxx ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...