Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, anche io sono da poco un possessore di una vespa 150 sprint

Vespa Sprint 150

Data di costruzione: 1965

Data di immatricolazione: 25/08/1965 manca il giorno

Stemma rettangolare

Telaio: VLB1T 015XXX

Motore: VLB1M mancano n°motore

Targa: TV 68xxx mancano i primi n°della targa

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: restaurata

 

IMG00007-20100508-1506.jpg.a402bc88c3965fd8cf2b973b59b66207.jpg

IMG00005-20100508-1505.jpg.a939f4cde2611236a892389a70d35b2b.jpg

IMG00003-20100508-1505.jpg.62d44358857754232d4762d781a655e9.jpg

IMG00002-20100508-1505.jpg.84d98c9473e5c48574909c5b7d22174e.jpg

 
  • Risposte 262
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, e per presentarmi volevo "censire" da subito la mia Sprint del '68.

quindi ecco qui i dati e le foto.

Vespa Sprint 150

Data di costruzione: 1968

Data di immatricolazione: 04/03/1968

Stemma esagonale

Telaio: VLB1T 064XXX

Motore: VLB1M 064xxxx

Targa: FE xx

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: in fase di restauro

Fronte_piccola.jpg.2803d2166b7820f5f8674

lato_piccola.jpg.82bc72ca712db21ead18de4

Inviato (modificato)

questa e' la mia:

Vespa Sprint 150

Data di costruzione: 1969

Data di immatricolazione: 17/06/1969

Stemma esagonale

Telaio: VLB1T 0634xxx

Motore: VLB1M

Targa: PA68XXXX

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: da poco restaurata con vernice nitro

sam0021.jpg

sam0023s.jpg

sam0028.jpg

sam0030f.jpg

sam0024f.jpg

sam0032.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da vick75
  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buon pomeriggio a tutti sono nuovo del forum e volevo presentarvi la piccola "Manu" ...

Vespa Sprint 150

Data di costruzione: 1965

Data di immatricolazione: xx/xx/1965 controlla bene il libretto

Stemma assente Direi rettangolare visto l'anno

Telaio: VLB1T 08XXX

Motore: VLB1M xxxxxx controlla il motore

Targa: RG 02XXXX 3 n°oscurati

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: restauro non ancora iniziato

DSCN1900.jpg.0134beeffce97c6821a251f8454

DSCN1934.jpg.1e0cf7b440f123680febe5e722d

Inviato

Buongiorno, scusate l'introduzione!

mi vorrebbero vendere una vespa 150 sprint del 67 mi pare, in ottime condizoni, l'avevano fatta restaurare! è bianca però, poi il proprietario è morto e adesso vogliono venderla a 1800 Euro? il prezzo sarebbe onesto?

nel caso potrei partecipare al censimento se la acquistassi!

Ciao ancora e grazie

Inviato
al censimento puoi partecipare a prescindere.

1800 è un prezzo su cui ragionare, perche se devi smontare e restaurare il telaio se ne vanno altre 800 euro solo di verniciatura.

quoto pienamente.

Ti consiglio di aprire un nuovo post in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI, arricchendolo con dettagli e foto, in modo da potrerti offrire una valutazione il + possibile giusta.

Ciao

Raffaele

Inviato

ok, grazie!

per la verità avevo già rinunciato all'acquisto circa un mese fa, dedicandomi alla mia vnb4 e vnb5, ma adesso mi hanno riproposto l'affare! ed essendo le 2vespe che ho in lavorazione praticamente uguali, avevo pensato di liberarmi di una delle 2 e prendere lo sprint! Ma mi piange il cuore a liberarmi di una delle 2 vespe (nel caso la vnb5) anche se le ho acquistate, già mi sono affezzionato ad entrambe, è come se fossero semprestate mie! Capite cosa intendo dire sicuramente!

Grazie comunque!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Tra pochi giorni vado a ritirare una 150 Sprint del 1965, quindi primissima serie.

Ho già avviato le pratiche per il trapasso.

Ho intenzione di sistemarla io (per quello che posso).

Appena ce l'ho a casa posto delle foto.

La carrozzeria non è rovinata ne ruggine, quindi non credo di farla sabbiare ma di grattarla io piano piano; a questo proposito vorrei chiedervi che carta prendere per carteggiare tutto il telaio in un modo ottimale.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Tra le mie vespa c'è anche una sprint 125, si proprio 125, si può censire ?

Prodotta in italia solo per il mercato svizzero uguale alla 150 ma con diversa omologazione, purtroppo senza documenti.

Inviato

ciao, no sono il venditore quasi pentito di averla messa in vendita.

devo restaurare il mio 150gs e vorrei realizzare qualcosa.

ma più la guardo e più mi piace, mi sa che stringo la cinghia e me la tengo io.

a presto.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti! anche io mi sto avventurando nell'impresa di restaurare una vespa 150 sprint regalatami da mio zio, purtroppo è stata demolita e riverniciata pure sopra.... dal numero di telaio 019xxx sono risalito che è una PRIMA SERIE del 1965.

mi manca il vetro del faro siem e il gruppo faro posteriore con tettuccio tipo GL.

CONFERMO che il fondo è nocciola (lo si vede nella aperte sotto del serbatoio..),il contachilometri ha fondo scala 100 km/h ,la cuffia in ferro e lo sportellino sx tipo GL.

inoltre un esaminatore mi ha detto che dalle sue schede di collaudo fatte dalla piaggio risulta con sella MONOPOSTO e piastra dietro, inoltre mi ha detto che le scritte vespa s e vespa sprint sono blu ( ANODIZZATE NON VERNICIATE ) e stemma rettangolare.

sulla mia era montato il portaruota e il padale per il passeggero mi ha detto di togliErli se no non è originale e non mi verrà passata fmi....

questo è quello che ho reperito di info finora spero sia d'aiuto a qualcuno.

vi chiedo un consiglio.. considerando l'anno 1965 e il fondo che ho trovato sotto nocciola va verniciata a nitro?

grazie mille

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...