fede.bel Inviato 14 Maggio 2010 Segnala Inviato 14 Maggio 2010 Ciao a tutti, anche io sono da poco un possessore di una vespa 150 sprint Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1965 Data di immatricolazione: 25/08/1965 manca il giorno Stemma rettangolare Telaio: VLB1T 015XXX Motore: VLB1M mancano n°motore Targa: TV 68xxx mancano i primi n°della targa Situazione burocratica: regolare Condizioni: restaurata
tonysubwoofer Inviato 14 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2010 metti la sua marmitta che questa è orrenda.....poi non so se è elaborata.
fede.bel Inviato 14 Maggio 2010 Segnala Inviato 14 Maggio 2010 Non è elaborata, è stato messo una prolunga del tubetto per evitare che si sporchi tutto il sotto della scocca con l'olio, devo toglierlo. Per il resto che dite??
tonysubwoofer Inviato 14 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2010 Molto bella....mi sembrava dalla foto una marma di px.
Sprintos Inviato 27 Maggio 2010 Segnala Inviato 27 Maggio 2010 Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e per presentarmi volevo "censire" da subito la mia Sprint del '68. quindi ecco qui i dati e le foto. Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1968 Data di immatricolazione: 04/03/1968 Stemma esagonale Telaio: VLB1T 064XXX Motore: VLB1M 064xxxx Targa: FE xx Situazione burocratica: regolare Condizioni: in fase di restauro
vick75 Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 (modificato) questa e' la mia: Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1969 Data di immatricolazione: 17/06/1969 Stemma esagonale Telaio: VLB1T 0634xxx Motore: VLB1M Targa: PA68XXXX Situazione burocratica: regolare Condizioni: da poco restaurata con vernice nitro Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Modificato 30 Maggio 2010 da vick75
kanumichele Inviato 11 Giugno 2010 Segnala Inviato 11 Giugno 2010 prego guagliooooo!! piu guardo le foto della tua vespa e piu ti faccio i complimenti ... anche io felice possesore di sprinti uguale alla tua
baudaffi pasquale Inviato 4 Settembre 2010 Segnala Inviato 4 Settembre 2010 Buon pomeriggio a tutti sono nuovo del forum e volevo presentarvi la piccola "Manu" ... Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1965 Data di immatricolazione: xx/xx/1965 controlla bene il libretto Stemma assente Direi rettangolare visto l'anno Telaio: VLB1T 08XXX Motore: VLB1M xxxxxx controlla il motore Targa: RG 02XXXX 3 n°oscurati Situazione burocratica: regolare Condizioni: restauro non ancora iniziato
Castel Inviato 7 Settembre 2010 Segnala Inviato 7 Settembre 2010 Buongiorno, scusate l'introduzione! mi vorrebbero vendere una vespa 150 sprint del 67 mi pare, in ottime condizoni, l'avevano fatta restaurare! è bianca però, poi il proprietario è morto e adesso vogliono venderla a 1800 Euro? il prezzo sarebbe onesto? nel caso potrei partecipare al censimento se la acquistassi! Ciao ancora e grazie
tonysubwoofer Inviato 7 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2010 al censimento puoi partecipare a prescindere. 1800 è un prezzo su cui ragionare, perche se devi smontare e restaurare il telaio se ne vanno altre 800 euro solo di verniciatura.
derryx Inviato 7 Settembre 2010 Segnala Inviato 7 Settembre 2010 al censimento puoi partecipare a prescindere.1800 è un prezzo su cui ragionare, perche se devi smontare e restaurare il telaio se ne vanno altre 800 euro solo di verniciatura. quoto pienamente. Ti consiglio di aprire un nuovo post in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI, arricchendolo con dettagli e foto, in modo da potrerti offrire una valutazione il + possibile giusta. Ciao Raffaele
Castel Inviato 9 Settembre 2010 Segnala Inviato 9 Settembre 2010 ok, grazie! per la verità avevo già rinunciato all'acquisto circa un mese fa, dedicandomi alla mia vnb4 e vnb5, ma adesso mi hanno riproposto l'affare! ed essendo le 2vespe che ho in lavorazione praticamente uguali, avevo pensato di liberarmi di una delle 2 e prendere lo sprint! Ma mi piange il cuore a liberarmi di una delle 2 vespe (nel caso la vnb5) anche se le ho acquistate, già mi sono affezzionato ad entrambe, è come se fossero semprestate mie! Capite cosa intendo dire sicuramente! Grazie comunque!
Ando88 Inviato 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 Tra pochi giorni vado a ritirare una 150 Sprint del 1965, quindi primissima serie. Ho già avviato le pratiche per il trapasso. Ho intenzione di sistemarla io (per quello che posso). Appena ce l'ho a casa posto delle foto. La carrozzeria non è rovinata ne ruggine, quindi non credo di farla sabbiare ma di grattarla io piano piano; a questo proposito vorrei chiedervi che carta prendere per carteggiare tutto il telaio in un modo ottimale.
tonysubwoofer Inviato 16 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2010 appena la prendi e posti le foto ne parliamo.
Ando88 Inviato 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato 17 Ottobre 2010 Ok, se il tempo lo permette dovrei ritirarla domani, se no è questione di giorni...
tommyvespa Inviato 31 Ottobre 2010 Segnala Inviato 31 Ottobre 2010 Tra le mie vespa c'è anche una sprint 125, si proprio 125, si può censire ? Prodotta in italia solo per il mercato svizzero uguale alla 150 ma con diversa omologazione, purtroppo senza documenti.
tonysubwoofer Inviato 1 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2010 l'importante è specificarlo e mettere foto.
gilgamesh Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 salve a tutti ecco la mia 150 SPRINT anno 1967 stemma quadrato telaio VLB1T 0060XXX situazione burocratica DEMOLITA condizione DA RESTAURARE
tonysubwoofer Inviato 5 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2010 questa vespa la conosco!!!!! era su ebay in sicilia se non erro!!!! te la sei presa tu? o sei il venditore?
gilgamesh Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 ciao, no sono il venditore quasi pentito di averla messa in vendita. devo restaurare il mio 150gs e vorrei realizzare qualcosa. ma più la guardo e più mi piace, mi sa che stringo la cinghia e me la tengo io. a presto.
alebon Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Salve a tutti! anche io mi sto avventurando nell'impresa di restaurare una vespa 150 sprint regalatami da mio zio, purtroppo è stata demolita e riverniciata pure sopra.... dal numero di telaio 019xxx sono risalito che è una PRIMA SERIE del 1965. mi manca il vetro del faro siem e il gruppo faro posteriore con tettuccio tipo GL. CONFERMO che il fondo è nocciola (lo si vede nella aperte sotto del serbatoio..),il contachilometri ha fondo scala 100 km/h ,la cuffia in ferro e lo sportellino sx tipo GL. inoltre un esaminatore mi ha detto che dalle sue schede di collaudo fatte dalla piaggio risulta con sella MONOPOSTO e piastra dietro, inoltre mi ha detto che le scritte vespa s e vespa sprint sono blu ( ANODIZZATE NON VERNICIATE ) e stemma rettangolare. sulla mia era montato il portaruota e il padale per il passeggero mi ha detto di togliErli se no non è originale e non mi verrà passata fmi.... questo è quello che ho reperito di info finora spero sia d'aiuto a qualcuno. vi chiedo un consiglio.. considerando l'anno 1965 e il fondo che ho trovato sotto nocciola va verniciata a nitro? grazie mille
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini