Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho avuto occasione di vedere il kit esposto all'EICMA alla fiera di Milano...a parte i dati dichiarati come velocità oltre 165 km/h (.......) con il prezzo attuale di quel cilindro in alluminio (abbondantemente sopra i 500 euro) orienterei la scelta sicuramente su qualcos'altro sicuramente di fattura migliore, più prestante e che costi meno come l' M1L...

Se proprio si vuole esagerare c'è il kit Falc ke a portafoglio alla mano non si discosta molto dal Fabrizi, offrendo però parecchio di più in tutti i sensi...A Febbraio 2008 si parla anke dell'uscita del kit completo di carter Sprocatti ke promette davvero bene...

Concludo dicendo ke alla fiera il sig.Fabrizi si è rivelato il classico artigiano "ke sa fare solo lui i prodotti ke vanno"; molto maleducato non mi ha nemmeno fatto vedere il cilindro "in mano" ma solo dalla vetrina (forse per paura ke glielo copiassi a quanto mi ha fatto capire...)...Trovo del tutto normale quindi ke abbia litigato un po' con tutti i produttori di componentistica Vespa ke sono sul mercato molto di più di lui e sanno fare ottimi prodotti...

Inviato

Grazie della dritta 500...

Non sono realmente interessato all'acquisto di quel GT, ma sto cominciando a guardarmi intorno...

Finito il PX, comincio un altra Special, ed ero intenzionato a montare un GT in allu con lamellare a cilindro.

Avendo letto i vari commenti su M1, Falc e Parmakit, ma non avendo sentito niente su questo Fabrizi, volevo maggiori info...

Vedremo... cmq sono indeciso tra M1 e Parmakit...

Inviato

Falc e Sprocatti (quest'ultimo col nuovo kit completo) sono al vertice come prestazioni (e prezzo)...

M1 (normale e lamellare) e Parmakit sono di sicuro quelli più "abbordabili" e gettonati nell'ultimo periodo...affidabilissimi, potenti e di ottima qualità costruttiva li mettono al vertice per chi vuole una Vespa ke vada forte e duri nel tempo...Oramai sono il futuro dei cilindri in alluminio per Vespa...Non a caso si vedono spesso portati in gara...

Inviato

... non mi piace, giudicare le persone che non conosco, soprattutto in senso negativo ...

chiaro, il KIT, era li come novità e un'po di gelosia, è capibile ... credetemi, da esperienze personali, la concorrenza è spietatissima, appena fai qualche cosa sono tutti li pronti a ... ma questo lo si sa tutti;)

a sentire Augusto Fabrizzi (che conosco personalmente da diversi anni ormai), il suo KIT, è una derivazione, sviluppata del suo "vecchio" KITTONE (esisteva anche la versione in ALL), scarico sdoppiato, 160 c.c, raga non sono pochi, penso che sia uno dei pochi, se non l'unico che lo fa ... completo di tutti i suoi accessori dedicati, come l'albero speciale e la marmitta dedicata ...

Inviato

Guarda quello ke dici è vero, non metto in dubbio...rimane il fatto ke sei in fiera a esporre materiale e non puoi venirmi a dire "Il cilindro stà in vetrina, se lo vuoi te lo compri, senò niente"..."sai ke nemmeno le foto potresti fare?"...insomma uno ke si propone così a un potenziale acquirente non mi pare molto educato...sei in fiera, non mi fai vedere il cilindro, mi impedisci di fare foto, non mi dai indicazioni tecniche neanke minime e mi tratti come un povero pirla...a me personalmente mi sn girate parecchio...con me di sicuro ha chiuso e delle stessa idea altra gente ke ho incontrato in fiera, molto disponibile a darmi info e dritte sui loro nuovi kit vespa...

Inviato

.. ognuno può avere i suoi ca... ma resta il fatto che il GT in questione è l'ultimo arrivato sulla piazza, quindi qualche segreto è normale, poi, se uno vuole comperare, lo fa in negozio, non in fiera dedicata ai grandi numeri ... comunque, libero di pensare quello che vuoi. peccato solo che hai avuto quest'impressione, di una persona a mio avviso squisita.

Inviato

Non so guarda, magari aveva le scatole girate in quel momento..spiace anke a me visto ke effettivamente la curiosità di vedere dal vivo quel cilindro c'era tutta e anke l'idea di scambiare opinioni sui blocchi vespa...Per non sembrare quello ke parla male di Fabrizi vorrei dire ke i kit scooter gt+marmitte vanno forte sul serio, su questo ci metto la mano sul fuoco per esperienza di meccanici miei della zona ke hanno montato con successo la componentistica...

Inviato

minuturb io punterei piu sun un parmakit con asp.al cilindro e una bella Polini evolution di marmitta con magari un nuovo albero zadra a spalle piene,pero non conosco personalmente quei pezzi quindi non vorrei che diventasse un mix che non rende un tubo il prezzo poi sarebbe decisamente piu basso che tutto il kit completo della fabrizi anche se il parmakit non e regalato ma molto piu abbordabile.ciao

Inviato

Se si vuole far rendere al top un motore meglio abbinare componentistica dedicata, soprattutto quando si parla di 2 tempi...d'obbligo, se è in produzione, abbinare il gt e la sua marmitta dedicata e non montare componentistica a caso...se hanno studiato uno scarico per quel cilindro per forza ci vuole quello se si vuole puntare al top...La Polini Evolution non è ke sia grankè e costa una salassata...

Se cerchi il top restando cmque coi piedi per terra soprattutto col portafoglio punta sull' M1L...

Inviato

Ecco il Fabrizi

187.jpg

187a.jpg

Sulle dichiarazioni mi sa che esagerano un po... direttamente da sito della Fabrizi:

"NUOVO CILIDRO FHT PER PIAGGIO VESPA LAMELLARE AL CILINDRO IN ALLUMINIO, CORSA 55 DIAMETRO 61 160 CC

12000 GIRI 175 KMH."

Tratto dal listino Fabrizi (dove al posto che in alluminio, dicono che è il ghisa...)

"Gruppo termico F.H.T ├© 60 Piaggio Vespa corsa 54 in alluminio 552,00 Euro"

Inviato

so che sul suo sito, un'paio di settimane fa, c'èra una prova al banco, con dei bellissimi grafici ( coppia_potenza_giri_ CV e velocità), ora non so se ci sono ancora???

il prezo, non mi pare alto se fornito con il suo albero (che dev'esser di quelli controbilanciati al wolfranio) ed in acciaio speciale ... mica roba da tutti

Inviato

Tecnicamente a 12.000 giri/min con la 4a originale e rapporti et3 potrebbe arrivare a oltre 170 km/h secondo lo speedcalc, ma ho i miei dubbi ke raggiunga quei giri nell'ultima marcia soprattuttto se originale...il prezzo se fosse davvero completo di albero sarebbe concorrenziale, ma l'albero è venduto a parte...insomma il gt costa poco meno del Falc ke però ha un'altra nomea e altre prestazioni...quello i 150-155 effettivi li fa sul serio e lo vediamo spesso vincere nelle gare d'accellerazione (veri banchi prova)...

In conclusione prendendo il kit Falc il prezzo stimato sarebbe di 540 euro (gt completo) + 425 euro (marmitta dedicata) + 480-490 euro (albero specifico corsa 51-54)...il tutto più iva...

kitover.JPG

fatevi un giro sul sito ;)http://www.falcracing.it

Inviato
ma come fa ad arrivare a quella velocità

ci arriva un 130 fatto bene arriva ai 120 quindi..

Inviato

Il prezzo che ho riportato è del solo gruppo termico!!!

Il Kit da 160cc in GHISA completo di albero e pacco lamellare costa 1500 Euri...

"Maxi kit FHT ghisa Piaggio vespa ├©60 c. 54 con pacco lamellare cod. 9125 1 518,00 euro"

Considerando che il solo gruppo termico in ALLUMINIO costa circa 150 euro in più del GT in GHISA...

mi sa che il KIT completo in ALLU costerà sui 1650 euri... sul listino non c'è...

Inviato

Non apriamo diatribe sulle velocità massime raggiungibili...si sa come vanno a finire questi discorsi...io reputo la velocità dichiarata sopra assolutamente irraggiungibile calcolando rapportature, giri motore, rotolamento gomme, inerzie varie e aerodinamica della vespa...

Per il resto dice bene Miniturb sui kit...con circa 1800 euro mi faccio un Falc ke è il top per Vespa reperibile attualmente sul mercato...se vuoi andare sempre forte e spendere molto meno vai di M1L...

Inviato

e si vuole far rendere al top un motore meglio abbinare componentistica dedicata

per quello che io ho scritto

quindi non vorrei che diventasse un mix che non rende un tubo il prezzo

non sempre abbinando una marmitta di un produttore e il gt di un'altro si ottengono le prestazioni desiderate..ciao

Inviato

Fabrizi:

GT alluminio d.61 = 552,00

Albero corsa 54 = 420,00

Marmitta = 420,00

Pacco lamellare = 300,00

Completo costa = 1692,00

Almeno gli altri produttori col GT ti danno anche collettore e pacco lamellare...

Ma, pacco lamellare e collettore a parte...mi sembra eccessivo... e a che prezzo poi!!

Inviato

300,00

mi sembra veramente esagerato per un pacco lamellare...

oltre a i pezzi della fabrizi, bisogna aggiungerci una buona frizione, cusicnetti alta velocita,ecc....

ciao

Inviato

i prezzi, a mio avviso se vuoi una cosa pronta e che non spacchi, ma che renda, sono tutti + o - li, credetemi;)

poi, so di certo che quando ha tempo (fabrizi), ti prepara anche il blocco completo, chiaramente risparmiando qualcosina e settandolo al punto giusto ;)

pio, fate voi

Inviato
i prezzi, a mio avviso se vuoi una cosa pronta e che non spacchi, ma che renda, sono tutti + o - li, credetemi;)

poi, so di certo che quando ha tempo (fabrizi), ti prepara anche il blocco completo, chiaramente risparmiando qualcosina e settandolo al punto giusto ;)

pio, fate voi

Per curiosità, quando non ha tempo a chi li dà da fare i motori?? Non è per stare a giudicare pure io male, ma su un blocco minarelli profumatamente pagato e riguardo al quale era stato chiesto espressamente che fosse preparato BENE con tutto il tempo necessario, ho visto cose turche, da tutti i punti di vista...

Io non ho nulla contro Fabrizi, ma non ci ho mai avuto a che fare personalmente. qualche anno fa avrei aggiunto "purtroppo", oggi non so...

Sentendo da 500 come si comportano i suoi dipendenti alle fiere o vedendo come vengono assemblati e consegnati i motori che portano il suo nome, sarebbe il caso che il sig. Augusto dia una bella strigliata ai propri lavoratori.

Che non sia stato tolto dalla vetrina al limite ci può anche stare bene per motivi pratici, ma rivolgersi in quel modo è maleducazione. PUNTO. Tanto chi vuole copiare quel cilindro ne potrebbe comprare uno e copiarlo tranquillamente...

Il mercato dei cilindri Fabrizi da sempre ha avuto un target estremamente di nicchia, dunque credo che la presunzione in ambienti come questo non debba neanche esistere, altrimenti presto si troveranno a vendere 2 cilindri all'anno, uno agli amici e l'altro a chi se lo vuole copiare...

Ripeto, nulla contro Augusto Fabrizi, ma un po' di garbo soprattutto in ambienti "di rappresentanza" è obbligatorio quanto meno per il marketing...

Ps: di 160cc e più ce ne sono stati parecchi, sia il vecchio FHT d.63 c.54 con pistone pinasco, per intenderci quello ricavato dalla stessa "derivazione" del primo zirri Mr (1988), sia due kit zirri in ghisa e in alluminio, presenti in catalogo nel 1990, e poi ancora una trasformazione non ufficiale (a richiesta forse...) di origini pugliesi :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...