Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

allora... mi sono messo a ragionare sulle lavorazioni degli alberi motore (posticipati) che vengono venduti come anticipati (?)...

questi aumentano la fase di aspirazione della miscela dal carburatore... mantenendo la valvola "aperta" per maggior tempo.

A pensarci bene anche la lavorazione della valvola di aspirazione ha lo stesso scopo...

quindi mi è sorta (spontanea? ) una domanda...

- se dovessi lavorare la valvola in modo che essa apra prima (pur montando un albero originale non lavorato) non otterrei (ANCHE SE PARZIALMENTE) il medesimo risultato che si ottiene con un albero anticipato?

O meglio... mi rendo conto che l'apertura della valvola (solo dietro) non può garantire completamente la fase utile che si avrebbe lavorando l'albero (16-17-18mm che siano) però sarebbe già un bel po' in più... senza creare problemi di equilibratura dell'albero.

Inoltre mi viene da pensare che il montaggio di un albero anticipato su valvola lavorata vanifichi in parte il vantaggio ottenibile con in nostro "caro" nuovo pezzo.

Vaneggio? :roll:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma, io tengo la valvola "normale" per avere un canale piu' definito per il flusso della miscela...lascio alla anticipatura e posticipatura il compito di chiuderla, l'albro ha molti piu gradi...

Inviato

se vai a toccare la valvola, mi raccomando, usa un disco gognometrico e segna sul carter l'anticipo che hai dato!!

mi sono arrivati motori "preparati" da .... che hanno aperto di qui e di la , alberi limati, ... etc ed alla fine uno non capisce più una mazza!!!!!!!!!!!! non sai quanti santi si tirano giù;)

Inviato

anch'io sul 177 che sto' facendo non voglio toccare l'albero originale per non avere i problemi di vibrazioni che ho sull'altro 177 che ho fatto con il mazzucchelli

Comunque per compensare il "non anticipo" dell'albero, che poi come dice Frankie in realtà è un posticipo, bisogna allungare la valvola nella parte anteriore perchè l'albero gira in senso orario.

Inviato

Sono d'accordo anch'io...forse è meglio lavorare la valvola piuttosto dell'albero proprio per i problemi di equilibratura. Mi sorge una domanda....che valga la pena allungare in tutti i 2 sensi o solo anteriore ( per anticipare il flusso)???

Inviato

gli alberi vespa sono comunque squilibrati,quindi io scegliendo farei l'albero..o tutti e 2..

poi andare và comunque,ma sull'albero hai + margine..

Inviato

è vero che sull'albero hai più margine ma se consideri che anticipando anche l'albero oltre a lavorare la valvola guadagnerai un paio di km/h, preferisco fare solo la valvola ed avere la vespetta che sembra un 150 originale da guidare e non un enduro monocilindrico.

Inviato

ragazzi, non esageriamo, io ho albero mazz postic ipato, ma tutte ste vibbrazioni che voi dite ..o non le sento, o veramente non ci sono...che sia solo io il fortunato, non penso!!

Inviato

bhè con l'albero non è tanto la velocità ,ma la coppia e la potenza..però diciamo che almeno sulla carta puoi ottenere lo stesso risultato con 2 strade diverse..

diciamo che è insolito ma in teoria và..

Inviato
ragazzi, non esageriamo, io ho albero mazz postic ipato, ma tutte ste vibbrazioni che voi dite ..o non le sento, o veramente non ci sono...che sia solo io il fortunato, non penso!!

fidati che sei veramente fortunato perchè a me si smonta veramente il manubrio dalle vibrazioni ai regimi medio bassi.

Inviato

anch'io sto riflettendo sull'argomento che non mi è chiarissimo, perchè oltre a discorsi teorici mi sa che gioca molto l'esperienza empirica che mi manca

facendomi un'immagine visiva della cosa però mi torna meglio l'albero anticipato, lavorare la valvola a ridosso del carburatore porta il flusso a fare una curva a gomito (non naturale), posticipare l'albero che è più distante porta il flusso ad avere un andamento più naturale (almeno questa è l'immagine che mi sono fatto)

Inviato
si potrebbe inserire un albero di controbilanciatura...

si

cosi bilanci le forze del primo ordine, ma non del secondo.

poi, a parte le difficolta di progetto/realizzazione, quanti CV perdi?

mi sembra un controsenso elaborare e poi mettere un contralbero....

Inviato
ma è per scherzare, dove cavolo lo metti un secondo albero, all'esterno ?

:D:D

trascinato da una cinghia attaccata al volano!! :D:D

se pò fà!!

tipo la vespa dell'arrotino con la mola azionata dalla cinghia o dalla ruotina di frizione!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...