Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

230cc non male

Se riesco modifico anche la targhetta posteriore e metto "230 RALLY"!!!!

Questa sarebbe una vera figata :wink:

Il rosso canyon è quelo che puoi vedere in questo post usato da gorby per la sua rally però era originale solo nelle primissime serie. un'altro arancio usato fino al 75 era i corallo 811 usato da Elvime per la sua 200rally nel post omonimo.....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 439
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

scusate ragazzi ma la mia è arancio che centa il rosso corallo o rosso canyon,sarei veramente grato se qualcuno mettese delle foto private con le rally 200 specificando anno e colore,che ne dite,fratelli pazzi invespati sino alle viscere!?

Inviato

Allora non leggi quello che ti ho scritto guarda le foto dei due post.....si chiamano rosso canyon e corallo ma in realtà sono arancio se avessi guardato le 50 foto che ci sono in questo post di gorby83 te ne saresti reso conto...lo stesso vale per il corallo 811 di Alvime anche se non sono sicuro che nel suo post si vedano ancora le foto....

ciao

Inviato

ecco sono riuscito solo adesso a vedere le foto di gorby....quindi adesso sono sicuro che si tratta di rosso canyon!adesso il problema sta nel fatto che il max mayer è difficile da trovare in quanto è stato assorbito da un'altra azienda...cosa mi consigliate voi che siete veterani non ci faccio mettere mani al gioiello oppure vado tranquillo con l'altra essendo che non si tratta di nitro cellulosa!?

Inviato

Quoto assolutamente....non può essere un canyon originale...per essere precisi se è un immatricolato 76 ma produzione 75 potrebbe essere il corallo 811 (vedi posto FINALMENTE HO FINITO LA RALLY DI ELVIME IN IMPORTANTI) altrimenti non ci sono altri arancio sulla 200rally.

per il colore dipende dalla città in cui se io non ho mai avuto problemi a trovare rivenditori max mayer...altrimenti trova carrozzieri o colorifici PPG è la multinazionale che ha assorbito max mayer che però ha ancora i sui stabilimenti in zona milano

ciao

Inviato

grazie x la vostra puntualita' ragazzi,x quanto concerne il colore credo sia gia stata riverniciata dallo zio circa venti anni fa,lo si puo dedurre x le tracce di poco stucco sul parafango!

poi sul fatto della disponibilita della vernice nel mercato il colorificio del mio paese mi ha spiegato che la PPG ha assorbito la MAX MEYER,io insodisfatto (dopo aver letto i vostri post) mi sono recato in citta' ovvero a PALERMO giusto oggi è ho trovato un punto vendita MAX MEYER e mi sono fatto fare i colori;

gia' proprio cosi'!... infatti ho deciso il rosso corallo 880 x la '76 col mix e il chiaro di luna metalizzato x la 77!....che ne dite voi aderita con positivita' alle mie scelte?...nella speranza che voi veterani possiate starmi vicino durante questi passi importanti,appena possibile alleghero' le foto delle condizioni attuali delle fantastiche "DUE"! GRAZIE RAGAZZI......x condividere le stesse passioni!

Inviato

Bravo hai visto che chi cerca trova! :wink:

Se hai preso il corallo 880 è prorpio lo stesso della mia 200rally e non è arancione ma è un rosso tendente al mattone-terra a seconda della luce....ma se l'hai già fatto lo vedi da te.....comunque se vuoi vedere l'effetto sulla vespa vai sul mio forum ho finito la rally :D

Per postare immagini vai sui

-aggiungi allegato

ti si apre un riquadro dove con

-sfoglia cerchi la foto da caricare, non esagerare con la dimensione 100kb sono sufficienti senno fai scrollare tutto il post e ti maledicono

poi clicchi

-aggiungi allegato

ripeti la procedura per ogni foto e poi invia

bye

Inviato

ciao kiwi,mi sono deciso xkè ho letto i post e visto le vostre vespe quindi ho dedotto i colori originali delle mie rally!ho giusto comprato i colori e adesso si inizia a smontare pezzo x pezzo,infatti volevo allegare le foto delle condizioni attuali dei miei gioielli(buone condizioni,senza rugine).....tanto x farmi dare dei pareri da voi;il dilemma sta nel fatto che io non trovo sto diamine di "allega file"!dove si trova?non è che z caso devo attivare qualcosa x accedere?

Inviato

ciao gorby, il cilindro parmakit+testa ricalcolata+spinotto disassato e lavoro per cambiarlo quanto ti è costato da drt?

Da DRT ho speso 550 euro per:

- parmakit;

- testa lavorata;

- quarta corta 37 denti;

- asse biella + biella nuova + montaggio;

- coperchio carburatore racing + spillo adeguato;

- marmitta faco;

- anello di rinforzo frizione + molle rinforzate;

- getti e polverizzatori vari;

Azzo non direi regalati!!!!!

Inviato

Domandine veloci:

- fra le piastre di supporto femsa ed il telaio c'è qualche rondellina o nulla????

- il grasso sui tubi cambio e gas, fuori, dentro, tutte e due e quanto????

Inviato

Quando puoi kiwi mi servirebbe, sempre per piacere, se mi postassi una foto del sotto sella perchè non ricordo per niente come va quella traversina di ferro fra le molle, c'èuna traversa e due gangetti ma nn riesco a metterli!!!!

Inviato

Ciao gorby..

allora nei tubi grasso a volontà solo fuori e non dove metterai le manopole

tra la femsa e il telaio non ci va nulla poi sulla piastrina originariamente nella mia c'era una rondella del 6 maggiorata e una zigrinata sopra poi il dado ,ricordati che nel prigioniero anteriore ci va il fastona aocchio nero della massa..... :wink:

Per il sottosella vedo cosa posso fare :D

Inviato

Ah quindi nei tubi grasso dentro niente....

un chiarimento per la femsa:

puo essere che la rondella zigrinata non sia da 6 ma più grossa????

Io adesso non ricordo quando l'ho tolta, ma l'avevo messa in una scatolina ed ora ci ritrovo una rondella rigrinata piu grossa, ma come può essere????

Inviato

Ecco altri passi dei lavori,il tutto a emtodo kiwi!!!

Fanale posteriore tutto smontato e zincato a nuovo con sostituzione dei fili, e qui ho fatto una cappella perchè ho messo invertiti i fili che vanno in quel coso nero dietro, praticamente non cambia nulla ma ci sono dei numeri che corrispondono a massa, luce e stop ed un elettrauto sa quali sono!!!

Poi ho spruzzato alla femsa prima dello zinco spray sulle piasrine laterali, e poi del trasparente alla centralina interamente, ma non sono soddisfattissimo del alvoro perche quando ho dato lo zinco c'era un po di sporco e ha fattod elle macchioline nere, ma anche questo lo lascio cosi schifo non fa.

Inoltre ho cambiato il passacavo dei fili cambio con quello giusto.

COntinuo ad aspettare la forca verniciata, il carrozziere mi ha promesso per giovedi e speriamo bene perchè ormai ho montato praticamente tutto il montabile ora non posso far altro che mettere la forca!!!

Inviato

Belle foto complimenti :wink: Meno male che hanno sistemato il sito sennò :twisted:

Per i fili non ci sono problemi anche perchè ripartono del medesimo colore, comunque ho la foto non ricordo i numeri ma dal lato ruota di socrta ci sono nero - giallo -blu - vuoto

ciao

Inviato

soluzione della rondella potrebbe essere che fu sostituita!

Mi sa di no, credo che sia andata cosi:

quando ho smontato tutto, tutta la viteria che avevo già disponibile nuova l'ho furbamente gettata immediatamente al grido "che me ne faccio di questo ferraccio", e visto che le rondelle zigrinate della stessa misura le avevo già nuove può essere che nella scatolina son finite per errore 2 rondelle zigrinate più grosse....

E allora la domanda da 1000 dollari è questa: secondo te dove possono andare 2 rondelle zigrinate più grandi (mi pare siano da 9 0 10 all'incirca)?????

Inviato

Ah ovviamente grazie per la foto del sottosella, che però mi indubbisce:

sulla mia la traversina e quei due gancetti tutti storti erano insieme, non ricordo bene come ma erano messi insieme però, tu sei sicuro sicuro che vada come l'hai messi tu???

Sono titubante anche perchè la traversina messa cosi non fuoriesce da sopra le molle trasversali visto che a quelle estremità ha degli uncini????

Inviato

io la sella non l'o smontata ma sabbiata e verniciata così....non afferro bene ma credo tu ti riferisca al ferretto che abbraccia e unisce trasversalmente le molle vero? posta una foto percapire meglio

Ummmm...rondella zigrinata di 9 o 10 non ci dovrebe essere a meno che non l'abbiano messa al posto della spezzata nel bullone ammortizzatore o roba simile. :roll:

Inviato

Le travesrine della sella le ho messe finalmente, un ultimo dubbio però ho da sciogliere: le molle, che sono coniche, coMe vanno messe???

per intenderci la parte piu grossa va sopra o sotto???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...