Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

allora tasto dolente, ma molto molto dolente.

Sono distrutto, ieri sera sono stato fino alle 2 per attaccare tutti i fili, ho collegato il cablaggio alla scatolina, i fili che uscivano dallo statore alla Femsa, e ho attaccato la candela.

Prendo la candela la appoggio al carter e do un colpo di pedalata.

Niente scintilla.

Penso cazzo la chiave di contatto!!!!!

La giro, spedalo, ma niente di niente, non arriva corrente alla candela.

E adesso come diavolo faccio???

Come si fa a capire da quale filo o da quale contatto non passa la corrente???

L'unica soluzione che mi è venuta in mente è chiamare un elettrauto un sabato pomeriggio farlo venire da me farmela sistemare e dargli 80 euro.....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 439
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
questo è come ho rivestito il baultto con gomma adesiva, poi farò lo stesso nel telaio.

gobry una info.....innanzitutto complimenti per il restauro.....metterai la gomma adesiva anke nelle pancie per le vibrazioni o per non essere graffiate come nel caso del bauletto??? :?:

Inviato

gobry una info.....innanzitutto complimenti per il restauro.....metterai la gomma adesiva anke nelle pancie per le vibrazioni o per non essere graffiate come nel caso del bauletto???

grazie per i complimenti, nelle pance dove intendi????

A contatto con la scocca metterò la guarnizione normale, se intendi intrnamente tipo il T5 non credo mi piacciono di più così con le sfumature!!!

Inviato

gobry una info.....innanzitutto complimenti per il restauro.....metterai la gomma adesiva anke nelle pancie per le vibrazioni o per non essere graffiate come nel caso del bauletto???

grazie per i complimenti, nelle pance dove intendi????

A contatto con la scocca metterò la guarnizione normale, se intendi intrnamente tipo il T5 non credo mi piacciono di più così con le sfumature!!!

all'interno della sacca destra e sinistra, anke li metterai la gomma adesiva?...per quale motivo la metti?

Inviato

CHE BELLA STA VESPETTA COL CAVALLETTO LATERALE!!!!!!!AEHEHEHEHE

A proposito visto che tu ne dovresti saper qualcosa, piega molto il cavalletto oppure come molti troppo poco????

Inviato

CHE BELLA STA VESPETTA COL CAVALLETTO LATERALE!!!!!!!AEHEHEHEHE

A proposito visto che tu ne dovresti saper qualcosa, piega molto il cavalletto oppure come molti troppo poco????

IN CHE SENSO PIEGA??? CIOE LA VESPA SUL CAVALLETTO LATERALE E MOLTO PIEGATA DI LATO???

...PIEGA IL GIUSTO ED E MOLTO STILOSA SUL CAVALLETTO LATERALE.......MA IO L'HO TOLTO..PERCHE LA PEDANA POI PIANGE!!!!!CERTO CHE SE LO USI PER METTERLA SU PER FERMARTI A COMPRARE LE SIGARETTE...NON SUCCEDE NULLA..MA PER LUNGHE SOSTE ...IO NON LO USEREI....ED E PER QUELLO CHE TE L'HO REGALATO!!!

Inviato

IN CHE SENSO PIEGA??? CIOE LA Vespa SUL CAVALLETTO LATERALE E MOLTO PIEGATA DI LATO???

...PIEGA IL GIUSTO ED E MOLTO STILOSA SUL CAVALLETTO LATERALE.......MA IO L'HO TOLTO..PERCHE LA PEDANA POI PIANGE!!!!!CERTO CHE SE LO USI PER METTERLA SU PER FERMARTI A COMPRARE LE SIGARETTE...NON SUCCEDE NULLA..MA PER LUNGHE SOSTE ...IO NON LO USEREI....ED E PER QUELLO CHE TE L'HO REGALATO!!!

Bè considera che le sigarette le compro spesso!!!!!

Stiloso.... proprio quello che cercavO!!!

No te l0ho chiesto eprche spesso quelli per PX per esempio non piegano una mazza, io ne ho uno sul T5 che con un soffio casca, considerando che la vespa pesa di più dalla parte del motore quindi basta poco!!!

LA pedana piagerà e saranno cavoli suoi, w lo stile!!!!

Inviato

Bene i cazzi amari continuano aritmo serrato.

Per l'impianto elettrico, il problema dovrebbe essere alla base, perchè mi ha detto l'elettrauto che se provo a dare una pedalata facendo toccare col ferro i fili che vanno nella centralina, dovrebbero fare una scintilletta da li, ma questo non avviene.

COsa che fa pensare al fatto che proprio non arriva corrente alla femsa, ed ora cercherò dis coprire perchè primo verificando che i collegamenti siano stati fatti bene e poi verificando che non ci sia qualche massa del cavolo.

Inviato

Ma passiamo al carburatore.

Allora ho pulito e rimontato il gruppo mix, la guarnizione me la sono fatta da solo perche quella del PX non si addice.

657rrl.jpg

i23l93.jpg

Il carburtore è stato tutto smontato e pulito, per poi essere rimontato con guarnizioni nuove.

34fo9vr.jpg

Come indicato da DRT l'ho lavorato nella vaschetta, mediante uno svaso in fondo ed un allargamento del forellino.

2ezsbpg.jpg

inoltre, ho montato il coperchio racing sempre made in DRT, che come potete vedere è un normale coperchio allargato, anche nella parte dello spillo infatti ne è stato fornito uno più spesso.

b9cgl.jpg

20kug7p.jpg

E fin qui tutto a posto.....

Inviato

Inoltre, èp mia intenzione montare il filtro T5, e purtroppo leggendo malamente alcuni post avevo erronemente capito che per farlo bastava prendere il coperchio scatole del T5.

Io ne recuperai uno e lo verniciai, ma in pratica non serve a nulla perchè l'altezza è la stessa e quindi bisogna abbassare il filtro e basta.

s43let.jpg

Pensate che stronzo che sono, solo dopo averlo comprato, sabbiat e zincato mi sono degnato di metterlo vicino all'altro e rendermi conto che sono di uguale altezza!!!

359fdpd.jpg

Infatti mettendo su il filtro del T5 cosi com'è non ci passa nemmeno il coperchio della scatola il filtro tocca con la scocca.

23hlg0g.jpg

Ma quel che mi pare strano è che anche appoggiando il filtro originale, lo spazio fra il filtro e la scocca è davvero minimo.

30vdndg.jpg

Ma siamo certi che sia davvero così poco????

La scatola passa a mala pena, non vorrei che poi con il movimento della sospensione si schianti nel telaio!!!

Le cose son due, o va bene cosi ed il movimento non va abattere nel talaio,, o c'è qualcosa di storto ma non capisco cosa!!!!

Inviato

LA scatola del carburo invece è ok così, ieri sera ho montato la ruota posteriore e provando il movimento che fa la'mmortizzaotre non tocca nella scocca ed è perfetta.

Se non fosse per l'impianto elettrico che non so che fargli potrei già provare se parte.

Stasera foto!!!!

Inviato

Minkia grandissima rottura l'impianto elettrico......

Ma avevi fatto le prove delle resistenze dei fili alla femsa, poi farlo anche ora per avere conferma che tutto fino alla femsa vada bene.....magari hai saldato male...

Prendi nuovamente il voltmetro e misura le resistenza di ciascun filo colorato con la massa nera e saprai dov'è il problema.......

Complimenti bellissima vespa!

Non mi esaltano le ruote multiolore ma de gustibus,

La faco invece dove l'hai presa e quanto costa? E' ganza ha pure il terminalino piegato che non ti insudicia la ruota e tutto il resto.....

La mia ho smontato il collettore di scarico perchè trafila sudicio tra cilindro e collettore e sporca ovunque....Secondo voi posso metterci la pasta rossa nella filettatura? Resiste fin a 300┬░C basteranno???

Bye

Inviato

Minkia grandissima rottura l'impianto elettrico......

Ma avevi fatto le prove delle resistenze dei fili alla femsa, poi farlo anche ora per avere conferma che tutto fino alla femsa vada bene.....magari hai saldato male...

Prendi nuovamente il voltmetro e misura le resistenza di ciascun filo colorato con la massa nera e saprai dov'è il problema.......

Le prove le avevo fatte con le'lettrauto ed i valori riportati non erano quelli che indicavi, forse anche perche quel test di merda non lo so nemmeno usare!!!!

Saldatura fatta male spero di no anche perchè l'ho fatte fare al meccanico....

unica speranza domani sera viene l'elettrauto a casa speriamo dis risolvere!!!!

La faco invece dove l'hai presa e quanto costa? E' ganza ha pure il terminalino piegato che non ti insudicia la ruota e tutto il resto.....

LA faco l'ho presa da DRT a 55 euro, l'unica differenza è proprio il terminale che è anche più bello infatti!!!!

Anche la verniciatura per lo meno sembra molto più spessa e lucida delle schifo Sito!!!

Ma devo solo aspettare di mettere da parte altri 300 euro da spenderci perchè poi solo la SIP mi darà la massima soddisfazione!!!!

La mia ho smontato il collettore di scarico perchè trafila sudicio tra cilindro e collettore e sporca ovunque....Secondo voi posso metterci la pasta rossa nella filettatura? Resiste fin a 300┬░C basteranno???

Io avevo messo sul VNB una pasta della arexon mi pare apposita per marmitte, perche sfiatava all'attacco della fascetta in quanto la Sito che montai aveva una specie si fessura da cui trafilava, ed è andata benissimo.

Però bisogna dire che io l'ho messa all'interno e invece tu l'andrai a mettere all'interno... non so ma credo di si se è una pasta fatta apposta...

Inviato

Prende forma sempre di più, ora è completamente sulle sue zampe!!!!

2652389,Immagine003.jpg

2652386,Immagine004.jpg

2652384,Immagine005.jpg

2652382,Immagine006.jpg

2652379,Immagine007.jpg

alla fine no ho resistito e ho aperto il contakm preso da Scampa, si vede che non è il massimo come rifiniture ma alemeno speriamo funzioni bene (cosa di cui dubito parecchio sinceramente).

2652393,Immagine001.jpg

2652390,Immagine002.jpg

Ho provato a vedere se almeno potevo mettere la scatola di quello originale che ha l'attacco luce fatto in modo in quello nuovo rifatto, ma ciò non è stato possibile perchè tutto il gruppo interno non è centrato nello stesso punto.

Morale della favola ho messo questo e se funziona bene lo lascio a occhio è identico, se non funziona lo rimando indietro come avevo già fatto con un altro non funzionante!!!!

Inviato

Ummmmmmmmmmmm....

se non tornano i valori allora è un casino!

Le saldature se te le ha fatte un elettrauto non ci sono problemi...credo :wink:

Comunque fai fare quelle prove semplicissime all'elettrauto direttamente ai faston che arrivano alla femsa..se li non hai i valori richiesti li vai a cercare più a monte magai al ponticello delle saldature se nemmeno li hai questi valori vai direttamente al pickup-resistenza e bobina e capisci se c'è qulacosa da sostituire!

SE non hai problemi al piatto allora la prossima candidata è la femsa, ma non te lo auguro...

Bye

Inviato

Complimenti gobry!!

Una coriosita' e scusa l'O.T....

per caso te sei quello che ha fatto la 500 km ( partenza e arrivo a RECANATI) con mio fratello (capelli lunghi e 50 special rosso bodeaux con 131) che poi gli hai rimediato anche una gtr????

Se si ti saluta, altrimenti va bene lo stesso!!

Complimenti di nuovo per la tua rally

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...