Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Nel frattempo ho continuato a montare un po di roba.

Gruppo ruota anteriore e forca.

dq28g7.jpg

Ho avuto problemi col bordoscudo, sembra che non ha più nessuno quello specifico per la vespa Rally (che Cuppnin rpoduce tranquillamente): l'ho preso da SIP ma mi hanno mandato quello con le viti orride autofilettanti, su ebay anche non ne ho trovati di fatti bene.

Dovrebbe prendermelo il ricambisrta sotto casa da Cuppini ma penso che passaranno alemno 10 giorni.

MI rimane da mettere il manubrio, mi sa che lo monto senza bordoscudo tanto poi dovrei riuscire lo stesso a montarlo acnhe a manubrio inserito.

Poi ho messo su il motore sul telaio.

2qss3s4.jpg

2vvpc8x.jpg

 
  • Risposte 439
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

E di seguito un grandissimo giramento di palle!!!!

VAdo a montare la ruota posteriore, metto il dado, è un po duro perche il millerighe che ci ho messo era leggermente acciacato nei buchetti dove passano le coppiglie, ma poca cosa.

Come tiro il dado, track, si crepa il millerighe proprio uno di quei buchetti dove passano le coppiglie!!!

Dopo un attenta analisi col meccanico abbiamo valutato che in ogni caso non compromette la tenuta della ruota, la crepa è tutta all'esterno e non arriva nella filettatura.

Quello che potrebbe succedere è che la crepa si rompa, e in quel caso non avrei più il buchetto per far passare la coppiglia.

Che giramento di maroni ho riaperto il blocco proprio pechè avevo spaccato l'albero del cambio ed ora me ne ritrovo uno che non è perfetto!!!! :evil::evil::evil:

Ora devo mettere la coppiglia dalla parte che non c'è la crepa, cosi anche se si rompe la coppiglia ci rimane, e poi in ogni caso dovrò tenere sotto controllo spesso il dado posteriore.....

Ora come ora non me la sento di riaprire il tutto, ormai l'ho montato sulla vespa, avessi ancora il blocco sul banco forse forse lo avrei cambiato,invece farlo adesso è come farlo in qualsiasi momento, il meccanico mi ha detto che non dovrei avere problemi in ogni caso la cosa fondamentale è che il dado è tirato e la crepa è tutta prima di esso.

23jmnvp.jpg

Inviato

Beh per il bordoscudo non credo avrai problemi di sorta, io l'ho montato a manubrio su perchè me lo ero scordato....ma ce la fai tranquillamente...

Cuppini comunque vende anche direttamente e se sei socio di un VCitalia fa sconto 20 o 30% il mio bordo l'ho preso da loro (ma è rivenduto da tutti i ricambisti compreso i soliti..) e se non erro l'ho pagato circa 26€, aggiuni poi le leve primeserie rally che dovresti montare anche tu se non ricordo male e presi la coppia a 12 (35€ dal solito noto..)

Bravo bel lavoro, non vedo le foto del motore sul telaio a causa della mia connessione lenta oggi, l'unica cosa che non mi piace sono i registri cavi gialli...

Per l'albero ruota posteriore, dalla foto non si vede nulla...ma perchè non vai da uno che salda a tig...togli liil tamburo , proteggi il resto e ti fai dare una saldata a quella crepa?

Inviato

Per l'albero ruota posteriore, dalla foto non si vede nulla...ma perchè non vai da uno che salda a tig...togli liil tamburo , proteggi il resto e ti fai dare una saldata a quella crepa?

Buona idea grande kiwi lo dico subito al meccanico!!!!

Un altra domanda Kiwi, te l'avrò chiesto almeno 2 volte ma abbi paziena:

rally con mix getto max metto il 116 o il 118????

Inviato

Il 200 PE con mix monta di certo il 116, ma io sul mio Rally trovai un 118.

Però potrebbe essere stata anche una porcata dell'epoca perchè di sicuro sulla mia Vespa il carburatore era stato sostituito, c'era uno Spaco!!!

Potresti (sempre quando hai tempo) controllare di preciso???

Grassie!!!

Inviato

Con l'occasione del restauro bis cerco di mettere a posto alcune cose che prima non andavano bene:

ho acquistato un nuovo commutatore luci, quello giusto per la Rally prima avevo il tipo classico col bottoncino di massa

99h2ck.jpg

Poi ho messo un blocchetto accensione tipo clasico PX, prima avevo uno di una 500 che però funzionava al contrario, praticamente quando la chiave era in posizione di avviamento si toglieva, mentre quando spegnevo la vesa rimaneva attaccata: praticamente era inutile!

Ci ho dovuto aggiungere un gommini dentro senno non tirava la ghiera fuori e girava a vuoto.

1ihfsw.jpg

11m4495.jpg

Inviato

Ma passiamo ai 2 giorni di bestemmi grosse che mi sono appena fatto.

atto primo:

monto il carburatore col coperchio DRT, tanto ormai ce l'avevo.

Subito epr cominicare lo spano tirando troppo la vite del tubo benzina. Per ora l'h lasciato ancora non perde ma tanto prima o poi perderà e dovrò sostituirlo: 30 euro buttati via.

2vws29v.jpg

Il filtro dell'aria che avevo io aveva il famoso buco, che dite mi darà problemi????

2vws29v.jpg

Kiwi quando hai tempo confermami il getto max da 118 please.....

Inviato

Atto secondo:

ma perche c@@o le mie vespe devono essere tutte storte????

guardate che roba il parafango avanti, anche sulla VNB mi è rimasto cosi, e guardate che roba la ruota dietro.

Ma perche diavolo è rimasta così proprio non me lo spiego!!!!

Saranno i cerchi in lega che disassano un poco????

4qqwl0.jpg

2s7jkuu.jpg

Inviato

Atto terzo e ultimo:

dopo aver faticato due ore per siostitutire la guaina della frizione che mi si era spezzata (per estrarla, far passare il filo guida, inserire la nuova e il filo non so quanti santi son venuti giù) monto la marmitta, e mi accorgo che dentro se nè stacata mezza.

Sbatte da paura si è tutta rota dentro, sicuramente farà baccano metallico.

Altri 50 euro buttati via (solo 2500km!!!)

Dico va be per ora provo ad accendere, non mi frega è sempre una gran emozione la prima accensione!!!!

E via, prima pedalata e vespa subito aprtita alla grande!!!!

La marmitta fa rumore, che palle è da cambiare vermanete, ma la vespa è partita alla grande questo mi da un enorme gioia!!!!

Non faccio in tempo ad alzare il minimo, mi si spegne.

Ridò una pedalata, e trac!!!

Mi ero scordato di mettere la vite di avviamento e ho spezzato la leva di accensione!!!!

Non aggiungo altro a tutte le bestemmie che già ho tirato stasera!!!

2dgswf4.jpg

Inviato

Già sono le volte che bisognerebbe riconoscere al volo e uscire immediatamente dal garage :?

-anche sulla 180 ho spezzato la leva di avviamento proprio come te....ho provato a farla risaldare ma non tiene!!

-getto max 116

-il carburatore l'hai spannato perchè sei un cinghiale e hai tirato con la chiave invece che col cacciavite?!!? Forse quello lo potresti recuperare..

-Non capisco come mai le ruote ti stiano cosi' torte???? E' molto strano e mi da anche poca sicurezza........

-la mamitta oltre a toccare nel cavalletto sporcare ugualemtne la ruota ti si è rotta dopo 2500km....che cazz...me l'hai fatta comprare anche a me....non ti ascolto più :twisted:

Inviato

anche sulla 180 ho spezzato la leva di avviamento proprio come te....ho provato a farla risaldare ma non tiene!!

-getto max 116

io neanche ci provo perchè li è proprio il punto dove un po si deve piegare, si rischierebbe soltanto di rovinare anche l'ingranaggio e dopo si che son cazzi!

-getto max 116

motociclismo del 75, quando è stata provata la Rally col mix, dice che c'è un 118 ma mi fido più di te!

-il carburatore l'hai spannato perchè sei un cinghiale e hai tirato con la chiave invece che col cacciavite?!!? Forse quello lo potresti recuperare..

Esatto!!! con la chiave da 10 e a tuta potenza!!!!

-Non capisco come mai le ruote ti stiano cosi' torte???? E' molto strano e mi da anche poca sicurezza........

a chi lo dici!!! Quella dietro mi fa tanto strano perchè alla fine l'anteriore potrebbe essere anche un problema di parafango, spesso sulle vespe è così, ma quela dietro proprio non lo so..... che si fosse storto il telaio con la caduta????

Se non avessi perso le foto fate dopo porca miseria, maledetta chiavetta USB!!!!!!

-la mamitta oltre a toccare nel cavalletto sporcare ugualemtne la ruota ti si è rotta dopo 2500km....che cazz...me l'hai fatta comprare anche a me....non ti ascolto più

MI sa che ti conviene non farlo più!!!!

Inviato

Ciao Gorby,se ti posso dare un consiglio,e te lo do' per esperienza,l'albero alla ruota cambialo,sbattitene se devi riaprire ma cambialo,non farlo assolutamente risaldare,e' in acciaio temperato e qualsiasi saldatura comprometterebbe la durezza dell'albero.

Guarda che il consiglio ti viene da chi e' stato capace di perdere la ruota posteriore perche' gli si e' tranciato di netto la parte finale dell'albero a 60 all'ora.....non ti dico il panico,ma e' andata bene.

Lo puoi smontare e cambiare senza togliere il motore dalla moto,un kit di guarnizioni nuove e sei apposto,ciao!

Inviato

Dimenticavo,per le ruote sono disassate proprio per i cerchi in lega,che sono diversi e piu' grossi rispetto agli originali,non compromette nulla se non dal lato estetico,in guidabilita' dato che sono tutti e due cambiati,non hai conseguenza nella guida.

Inviato

Confortante il giudizio sul disassamento dei cerchi in lega, in ogni caso proverò a montarne di normali per vedere se vanno bene.....

Vespalife hai ragione sull'asse, so quanto può essere pericoloso perdere la ruota posteriore, e di sicuro lo cambierò, magari non adesso subito ma fra qualche mese (tanto per ora non la prendo nemmeno). Farlo ora o farlo fra 2 mesi è la stessa identica cosa basta solo togliere il carter lato volano, diciamo un sabato mattina faccio tutto.

Ora proprio non mi va prima vogio vedere la regina in forma e pronta poi lo farò.

La crepa comunque è solo all'esterno, al massimmo potrebbe frmi perdere la coppiglia, ma con un angoscia del genere sotto al culo non ci campo.

Ah ma ora ricordo, ecco perchè me lo consigli tanto di cambirlo eprche ne vendevi uno nel mercatino giusto????

Inviato

Lungi da me il voler lucrare sulle disgrazie altrui.

A parte che quello che stavo vendendo era per la Vespa Px a doppio seeger e quello per vespa px con il dado da 24 e non da 22.....

ma comunque non sono i 25/30 euro che mi cambiano la vita....

poi se proprio ti serve ho' anche quello della rally... :wink:

Ti ho' detto che se lo saldi lo rovini ed e' facile che perda la cementazione...ciao!

.

Confortante il giudizio sul disassamento dei cerchi in lega, in ogni caso proverò a montarne di normali per vedere se vanno bene.....

Vespalife hai ragione sull'asse, so quanto può essere pericoloso perdere la ruota posteriore, e di sicuro lo cambierò, magari non adesso subito ma fra qualche mese (tanto per ora non la prendo nemmeno). Farlo ora o farlo fra 2 mesi è la stessa identica cosa basta solo togliere il carter lato volano, diciamo un sabato mattina faccio tutto.

Ora proprio non mi va prima vogio vedere la regina in forma e pronta poi lo farò.

La crepa comunque è solo all'esterno, al massimmo potrebbe frmi perdere la coppiglia, ma con un angoscia del genere sotto al culo non ci campo.

Ah ma ora ricordo, ecco perchè me lo consigli tanto di cambirlo eprche ne vendevi uno nel mercatino giusto????

Inviato

Ieri abbiamo fatto la fase, il motore è ormai ultimato e mi avvio verso la conclusione.

Ho notato che la vespa parte a 24 gradi, e poi con l'aumentare die giri cala molto, scende anche al di sotto dei 19 gradi (sul volano avevamo segnato 24 e 19 gradi).

Ma è normale o è un miracolo della Ceab????

  • 2 settimane dopo...
Inviato

CI siamo, è quasi finita, manca veramente poco!!!!

Ho messo questo portapacchino in inox, è carino e non è per niente massiccio, segue le linee del telaio secondo me ci sta molto bene!

L'idea iniziale er di creare acnhe due piccole maniglie per il passeggero, prolungando questo, ma per ora lo lascio stare cosi!

333adsx.jpg

13z47zm.jpg

2eo9no3.jpg

MI manca la parabola:

quella che avevo su non è un gran che, volevo cambiarla, e a questo punto consiglio:

prendo una del my e modifico per metetrci il portalampada originale???

Oppure ne prendo una rifatta per la Rally originale???

Inviato
Ieri abbiamo fatto la fase, il motore è ormai ultimato e mi avvio verso la conclusione.

Ho notato che la Vespa parte a 24 gradi, e poi con l'aumentare die giri cala molto, scende anche al di sotto dei 19 gradi (sul volano avevamo segnato 24 e 19 gradi).

Ma è normale o è un miracolo della Ceab????

è un miracolo delle rally. Hai visto che anche la mia 180 ha l'anticipo variabile? Sono curioso di vedere sulla 200

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...