Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Beh non lo sapevo che li avevi già tolti, sono quasi sicuro che il pe200 li aveva diversi, la sip non ho idea se ce li ha non ho mai comprato nulla da loro,non ci ho mai capito una sega sul loro sito :?:

riguardavo vecchi costi dei restauri e da pascoli costano 40€ la coppia. :idea: Scusa illuminazione anch'io preso dal tuo stesso dubbio ordinai quelli del pe200 dal mio ricambista e NON erano assolutamente gli stessi quindi glieli resi :)

Per la sella che problemi di rimontaggio hai? non ho moltissime foto cedevo che la disposizione delle molle e della levetta sella ti bastasse.

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 439
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Aggiungo, se c'è qualche buona anima che potrebbe dirmi qual'è su SIP l'articolo giusto per i silent block vespa rally ne sarei veramente grato, perche stasera volevo fare l'ordine!!!

Inviato

Pascoli è un ladro, vuole 70 euro per la traversa mtore e 10 per quello ammortizzatore, piu 20 euro di spedizione.

CHi mi aiuta, quali sono quelli gisuti su SIP?????

Invece su scootercenter ho trovato questi, li mette insieme quelli per PX e quelli rally, ma questi non sono come i miei.

E se mettessi silent block cosi cosa cambia????

http://scooter-center.com/catalog/product_info.php?&products_id=8250

Inviato

Mi serve una notizia super urgente ragazzi!!!!

Il carrozziere sta messo bene, già ha dato il fondo e la stuccatura, gli manca solo una mano di fondo una carteggiatina e poi forno!!!!

Per il colore ho scelto il canyon ma devo sapere alcune cose importantissime:

- antiruggine è nocciola o grigio????

poi soprattutto queste parti che elenco, vanno verniciate tute in tinta arancioni oppure vanno sfumate????

- interno parafango anteriore;

- interno sacche laterali;

-interno telaio dove alloggia il serbatoio

- sotto scocca ovvero dove alloggia il motore

E' molto importante domani a mezzogiorno lo vuole sapere cosi prima di natale me la vernicia help!!!!!!

Inviato

No il nocciola era usato fino agli anni 60 (se non ricordo male lo usava la 180ss ma la 180 di sicuro non più) Quindi vai tranquillo con il grigio 8012M

Per l'originalità assoluta

le parti che hai elencato andrebbero sfumate, per la mia poca esperienza la parte tra quelle elencate che ho visto più verniciate è l'interno delle sacche sicuramente meno il sotto serbatoio.

Però potresti altamente fottertene e dare una bella mano di vernice che ti tiene tutto più protetto

ciao

Inviato

Che bella notizia, sono già dovuto andare dal carrozziere a comunicare come fare perche la sta facendo, e per fortuna gli ho detto di fare esattamente cosi, antiruggine color grigio e sfumature su tette le parti interne.

Non gli dico di cambiare e fare tutto verniciato perche la voglio fare orignale e mi piace di piu quando si tolgono le pance vedere la sfumatura !!!!

Grazie

Inviato
Pascoli è un ladro,

Grazie hai scoperto l'acqua calda :wink: No a parte gli scherzi ho viato quelli che dici non hanno la seione a limone ma per 15€ varrebbe la pena rischiare. Certo che potevi aspettare a sbriciolare i vechi e trovare prima i nuovi no :(:?:

Inviato

Certo che potevi aspettare a sbriciolare i vechi e trovare prima i nuovi no

Si da un certo punto di vista si, però alla fine li volevo comunque cambiare perche la rally la userò parecchio e avere meno vibrazioni non guasrta per nulla!!!

Quelli da 15 euro sarebbero da provare, però come faccio non posso prenderli all'estero costano troppo le spedizioni, prenderli qua in italia ci vogliono 25 euro, e se poi non vanno???? Altri 25 euro buttati via...

Li avevo già ordinati a zanghe ma non me li manda perche mi ha detto che non vanno bene, per dirlmelo lui di spontanea volontà sua che è uno che vende, mi sa che il rischio che realmente non vanno bene è alto.

E niente devo andare dal ladrone e sganciare 90 euro di infelicità....

Però buone notizie su altri versanti:

la verniciatur forse pronta per venerdi, oggi ho visto il canyon su un cartoncino, e ci piace parecchio!!!

L'officina DRT mi ha detto che prima di natale dovrebbe riuscire a spedirmi albero lavorato, parmakit, quarta corta e tutto il resto che ho preso da loro.

Zangheratti anche è in consegna domani, mentre invece la roba presa da SIP forse slitta perche alciuni articoli non c'erano disponibili subito, ed è quindi facile che mi facciano aspettare;

comuqun per le vacanze di natale un bel po di roba ci sarà per lavorare!!!!

Purtroppo c'è stato anche il conto, che ad oggi si aggira già intorno alle 1900 euro!!!!

E manca ancora il conto del csrrozziere!!!!

Però in compenso, salvo qualche ciaffetto che manca sempre, ho rpeso tutto quello che mi serve e fatto questo grande acqusito di massa le spese saranno finite!!

Inviato

I carter ormai sono completamente nudi, li sto pulendo ma non riesco a mandar via bne tutti negli angoli ci rimane sporco con cosa posso dargli???

Io fin'ora ho passato spugne e spazzola d'acciao con gasolio e sgrassatore, ma non riesco a fare di piu!!!!

MI accingo cosi al rimontaggio, comicniado con i cuscinetti.

Domanda, prima di metterli devo ungerli d'olio????

La sede anche va oliata???

Ed una volta inseriti ci va il grasso???

E' consigliabile scaldare col phon prima di metterli???

Inviato
I carter ormai sono completamente nudi, li sto pulendo ma non riesco a mandar via bne tutti negli angoli ci rimane sporco con cosa posso dargli??? CI DEVI ANDARE CON UNO SPAZZOLINO DA DENTI O CACCIAVITINO PICCOLO O ALTRO E INFILARTI NELLE FESSURE, SENNO' TI ACCONTENTI

Io fin'ora ho passato spugne e spazzola d'acciao con gasolio e sgrassatore, ma non riesco a fare di piu!!!!

MI accingo cosi al rimontaggio, comicniado con i cuscinetti.

Domanda, prima di metterli devo ungerli d'olio????

La sede anche va oliata??? SE LE OLII ENTRAMBE MALE MALE NON FA

Ed una volta inseriti ci va il grasso??? MA L'OLIO DEL CAMBIO DOVREBBE BASTARE,LAVORANO IN BAGNO D'OIO..., PER QUELLI DI BANCO SOPRATTUTTO LATO VOLANO RISCHI CHE LA MISCELA LO SCIOLGA E TI PORTI GRASSO A QUINTALI SULLA CANDELA FOTTENDOTELA MOLTO VELOCEMENTE

E' consigliabile scaldare col phon prima di metterli???ASSOLUTAMENTE SIIIII

Per i silentblock hai risolto o vai da ali baba?

Inviato
CHi mi aiuta, quali sono quelli gisuti su SIP?????

su SIP i silent block per la traversa motore ci sono per il PE codice 17472400, quello invece per l'attacco inferiore dell'ammo posteriore è il codice 40316000. per quest'ultimo devi recuperare il tubetto centrale da quello che togli...

Inviato

Per i silentblock hai risolto o vai da ali baba?

Purtroppo si, L'unica altenativa è sata Pascoli.

Il possteriore l'ho preso da SIP ma prima di gennaio credo che non spediscono, perche alcuni articoli mancavano;

dovrei comunque riuscire a montarlo anche se nel frattempo dovrei chiudere il motore (speriamo!!!)

Per quelli traversa motore solo PAscoli li ha, e oggi già mi sono arrivati: 90 euro sono costati per averli qua e subito;

però devo dire che (almeno quello!) sono veramente ben fatti la qualità è eccelelnte, ma sono certo che stasera li metto in cxassa forte perche sono davvero troppo onerosi!!!

Inviato

Ragazzi c'è poco da fare Ali baba è un vero ladrone ma i suoi ricambi non hanno un ma! Almeno quelli che ho preso finora.

Comunque voglio rivedere la fattura che mi fece a inizio anno ma devo averla addocchiata poco tempo fa e li avevo pagati 40 più 10 quello posteriore.......forse si è accorto che era l'unico ad averceli.......il tragattino :evil:

Inviato

Ragazzi c'è poco da fare Ali baba è un vero ladrone ma i suoi ricambi non hanno un ma! Almeno quelli che ho preso finora.

Comunque voglio rivedere la fattura che mi fece a inizio anno ma devo averla addocchiata poco tempo fa e li avevo pagati 40 più 10 quello posteriore.......forse si è accorto che era l'unico ad averceli.......il tragattino

Probabile, magari ha avuto piu richieste ultimamente, e chiedendosi il perche ci vuole poco a fare 2 +2....

Però almeno sulla qualità della sua roba non c'è nulla da dire, per carità io giudico quetsi non avendoli ancora montati, ma a vedere da come so fatti, anche dalle piccole cose, si vede subito che sono veramente ottimi.

Fra oggi e domani spro di finire la pulizia dei carter cosi posso ricominciare il rimontaggio, e li saranno dolori per voi le domande e i dubbi fioccheranno!!!

Inviato

I carter sono quasi puliti, mancano ancora qualhe spigolo maledetto, ma mi sto talmente stancando che mi sa che restano cosi tanto il motore si sporca velocemente....

Prima di ricominciare il rimontaggio però devo prima procedere alla delicata operazione di raccordatura sull'anticipo, devo agire come in foto e forse anche qualcosa in piu, dal bordo piu a sx mi ha detto denis DRT di lasciare solo 3 mm.

COme procedo al meglio con questa operzione considerando che è la prima volta che lo faccio???

Inviato

AAAARRRRGHHHHHH :shock:

scusami ma vederti accingere a fresare i carter della rally mi fa rabbrividire........pensando a quanto vale un motore del genere sul mercato :cry: avevo capito che la tua modifica non intaccasse i carter :roll:

Comunque se vuoi intervenirci il top sarebbe il dremel con le sue molette, lo vendono in ferramenta a 50€ circa, sennò ce l'ha Ali baba marcato piaggio a 500€ :D

Altrimenti ci vai con una semplice coda di topo (la lima tonda) e giù di pazienza ma te la cavi con meno di 5€ tra lima e manico :wink:

Inviato

AAAARRRRGHHHHH :shock:

Scusa ma rabbrividisco nel vederti pronto a fresare i preziosi carter della rally :cry: Potevi procurarti un motore pe200 da slimazzare e tenere il suo originale :? Non avevo inteso che le modifiche che avevi ideato avrebbero portato a modifiche ai carter, comunque morto un carter se ne fa un altro :wink:

Il top per fare bene e velocemente l'operazione sarebbe un bel dremel circa 50€ in ferramenta, ma lo vende anche Ali a 500€ marcato piaggio :D

Sennò vai di pazienza ed economia con una bella lima a coda di topo e mettendoci anche un bel manico di 5€ ti dovrebbe avanzare anche il resto :lol:

Inviato

AAAARRRRGHHHHH

Scusa ma rabbrividisco nel vederti pronto a fresare i preziosi carter della rally Potevi procurarti un motore pe200 da slimazzare e tenere il suo originale Non avevo inteso che le modifiche che avevi ideato avrebbero portato a modifiche ai carter, comunque morto un carter se ne fa un altro

Eh lo so però mi ha detto Denis di agire assolutamente con una limata all'aspirazione, è una cosa che va benissimo anche su un orignale, e visto che la mia la devo Pepare un poco lo devo fare a utti i costi....

Un motore PE l'avevo già pensato, ma fra acqusito e modifiche (a quel punto avrei puntato al massimo) mi ci volevano molti piu denari di quelli che ho speso ora (e già sono a circa 2500), e poi sai l'idea di tenere li sotto il suo motore ma modificarlo mi piace molto di piu, troppo facile schiaffare la sotto un motore PX e farlo diventare un bolide.....

Io ho deciso di lavorare sul suo motore, per il fascino di avere il motore suo, però senza "stressarlo troppo", tutte le modifiche che gli faccio non sono tanto elaborazioni ma migliorie dell'originale, che ovviamente non mi daranno una vespa da corsa, ma di sicuro una vespa molto versatile e divertente, con la sua (speriamo) nota affidabilità!!!

Un motore del genere col mix so che sul mercato vale parecchi soldini, ma non credo che ci sia ragione al mondo che mi porti a venderlo questa è una vespa che porterò nella tomba!!!!!

Scartata l'ipostesi dremel, 50 eruo non ce li spendo per una limata, domani vado in ferramente a prendermi una limetta e incrociamo le dita che farò un lavoro fatto bene!!!

Inviato

Oggi ha consegnato anche Zanghe,m quattro puttanate ed altri 250 euro spesi.....

VA bè, però oggi ho anche ritirato la vespa dal carrozziere!!!!!

Eccola qua, fatta rosso canyon (bellissimo) e con le sue belle sfumature all'interno, come l'originale.

Il mio carrozziere ormai è un mago a farle ne fa talmente tante di vespe che è un esperto!!!!

Ora ho solo le foto di questi pezzi stasera ritiro anche la scocca e posterò altr foto....

Secondo me ha fatto un bel lavoro, non ho riscontrato enssun difetto, anche perche ha lavorato su unt elaio ottimo, sabbiato e molto molto sano.

Stasera mi presenterà anche il conto speriamo bene!!!

Inviato

Bello in foto sembra davvero bello........

Azz.. c'hai pure i coperchi per il manubrio spettacolo, la scosalina vespa (paraspruzzi) da montare dietro mi fa un po VECIO che va all'orto per annaffiare i pomodori, non ce la vedo su una rally per di più pepata.

Non mi piace nemmeno il tettuccio del faro posteriore in plastica nera luccicosa, potevi farci dare una spruzzata in nero opaco dal carrozziere ti assicuro che veniva una favola

cioooo

Inviato

Azz.. c'hai pure i coperchi per il manubrio spettacolo,

eh si, fra tutte le vespe che mi son capitate solo sul veccho GTR le trovai,ed ovviamente le ho tenute per mettere su questa!!!!

la scosalina Vespa (paraspruzzi) da montare dietro mi fa un po VECIO che va all'orto per annaffiare i pomodori, non ce la vedo su una rally per di più pepata.

Puo essere, anch'io non sono convintissimo devo vedercela come ci sta al limite la levo!!!!

Non mi piace nemmeno il tettuccio del faro posteriore in plastica nera luccicosa, potevi farci dare una spruzzata in nero opaco dal carrozziere ti assicuro che veniva una favola

Anche questa è da provare, prima vediamo l'effetto quando lo monto e poi vedo se dargli una passata di opaco!!!

Inviato

Conto saldato, 750 eurozzi azzissimo sincermanete pensavo meno!!!!

Però devo dire che ha fatto davvero un lavoro certosino, nessuna sbavatura, anche se alla fine mi ha spiegato il "trucco" della sfumata: io pensavo che il grigio sfumato interno sia quello dell'antiruggine, cioè nel senso che quello che dove è grigio è perchè la vernice rossa non c'è arrivata.

Invece la sfumata grigia è una passata di tinta, e non di antiruggine: prima ha verniciato completamente il tutto al forno, poi seccato a 60 gradi, ed infine ha sfumato gli interni con colore grigio identico al color antiruggine.

E ciò è positivo perche cosi negli interni il ferro ha l'antiruggine sotto, il colore rosso "in mezzo" e la tinta simil antiruggine fuori, quindi è bella protetta!!!

Infine ha passato anche il trattamento per il tunnel:

conclusioni, speso 750 euro ma non me ne lamento son felice che il lavoro è venuto bene.

Il top per fare bene e velocemente l'operazione sarebbe un bel dremel circa 50€ in ferramenta, ma lo vende anche Ali a 500€ marcato piaggio

Sennò vai di pazienza ed economia con una bella lima a coda di topo e mettendoci anche un bel manico di 5€ ti dovrebbe avanzare anche il resto

Stasera ho cominciato a dare una "grattatina" all'aspirazione, con la limetta ci impiego un secolo, quindi mi chiedevo: ma quelle punte dremel che si vendono in ferramente a 2 euro, se le meto su un normalissimo trapano a abatteria non avnno bene???

Perche bisogna comprare tutto l'aggeggio????

Ho poi controllato la roba di zangheratti, e sulla serie paraolio 2 su 3 sono sbagliati, bel colpo Zanghe!!!!

QUel paraolio con il cerchio di ferro intorno che diavolo è nella mia mica c'era????

Poi domandine veloci per sicurezza, giusto per non fare super cappelle:

1- il paraolio lato frizione va messo all'incontrario di come in foto giusto???

2- il seeger invece va fra il detto paraolio e il cuscnetto giusto???

3- e che ci va allora nel canale finale in cui io ho messo il seeger???

4- nei paraoli di Zanghe quello ruota post. è uguale nei diametri ma diversi nello spessore, è uguale o devo prenderlo giusto???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...