Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Che configurazione? Intendi la marca della frizione o se 3 4 dischi molla semplice rinforzata? (sartana sono stato preciso?)

perfetto:

per la campana polini prendi il pacco completo polini o malossi con frizione a 3 dischi in alluminio e molla rinforzata - costo sui 20/25 euro

Inviato
Salve a tutti

vorrei sapere quale è la migliore frizione che si puo montare su una campana polini.....o per meglio dire per una Vespa special

Campana Polini = Campana con cestello in alluminio quindi dischi in alluminio che se non sbaglio li fa solo polini..... l'importante è che siano in alluminio o la campana si fotte!!

Inviato
Salve a tutti

vorrei sapere quale è la migliore frizione che si puo montare su una campana polini.....o per meglio dire per una Vespa special

Campana Polini = Campana con cestello in alluminio quindi dischi in alluminio che se non sbaglio li fa solo polini..... l'importante è che siano in alluminio o la campana si fotte!!

da questo ne deduco che la polini fa solo campane allegerite e non in alluminio?
Inviato

Fa campane aleggerite con il castello in alluminio, che appunto è più leggero, però necessitano di frizioni con dicshi in alluminio...

Ecco per esempio l'unica campana che ho trovato sul sito della polini, una 23/60 in alluminio, con i suoi dischi...

Cmq ne produce altre perchè sul foglio di istruzini del 110che ho ce anche la 24/72 se non sbaglio e un altra...

Inviato
Salve a tutti

vorrei sapere quale è la migliore frizione che si puo montare su una campana polini.....o per meglio dire per una Vespa special

Campana Polini = Campana con cestello in alluminio quindi dischi in alluminio che se non sbaglio li fa solo polini..... l'importante è che siano in alluminio o la campana si fotte!!

da questo ne deduco che la polini fa solo campane allegerite e non in alluminio?

e da buona verginella in calore bagnata, ti sei sbrodolato nei tuoi fluidi e hai sparato la str.... (dedoTTa per altro) delle 23 o giù di lì;)

Polini, come diceva Andrea fa il portadischi in alluminio - sul portadischi in alluminio è vivamente consigliato montare i dischi della frizione in alluminio.

Li fanno sia polini che malossi

Inviato

che significa 130 spinto???? Specifiche please

se è un 130 polini, solo raccordato, con marmitta tipop proma e carburo 24, secondo me una 3 diski con molla malossi è sufficinete.

Quoto per la 3diski se la configurazione fosse questa, ma se proprio vuoi una 4dischi con qeusta configurazione puoi prendere l'olimpya...

Ma penso ti ocnvenga di più la 3 diski, che primo ti attaca e stacca completamente ed è più che sufficente...

Con la 4dischi trascina un po, cioè non stacca copletamente, a meno che non monti il disco bombato drt, sulla mia non ce l'ho e non mi stacca del tutto...

Inviato

Ho un 130 Polini con la terza luce fronte scarico aperta e le fasature in fase di modifica(ho infatti un altro post aperto dove attendo risposta), campana 23 Polini, carburo 24 filtro polini colletore lamellare, carter raccordati valvola asportata, volano originale HP, marmitta polini banana vecchia serie.

Inviato

4 dischi olimpya e disco bombato per evitare il trascinamento e sei apposto....

MA visto che la polini fa campane alleggerite con castello in alluminio, seo obbligato a prendere una 3 dischi polini con dischi in alluminio, puoi sceglierti te la moll, e prendere una malossi che è più dura...

Se hai intenzione di montare quella campana sei obligato sula frizione...

Inviato
4 dischi olimpya e disco bombato per evitare il trascinamento e sei apposto....

MA visto che la polini fa campane alleggerite con castello in alluminio, seo obbligato a prendere una 3 dischi polini con dischi in alluminio, puoi sceglierti te la moll, e prendere una malossi che è più dura...

Se hai intenzione di montare quella campana sei obligato sula frizione...

Giustissimo

Inviato

Si si il discorso dell'alluminio lo so perfettamente.....il fatto e che la polini si usura subito e non stacca bene...allora io ho fatto una modifica che qui da me fonno in molti....prendi un disco di sughero che non sia polini e gli asporti da un lato tutto il sughero e lo iserisci in mezzo a un disco di ferro e di sughero.....cosi aumenti lo spesso della frizione di qualche millimetro che ti fa sistemare tutto....vo che ne pensate???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...