miniturb Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Ducati, non sono convinto si possa spessorare come intendi tu.... se noti la foto, se spessori dal pacco, sposti anche il buco del prigioniero che va nel carter... la modifica è più complessa... Cita
DUCATI Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 allora, provate a spessorare tutto il collettorecon uno spessore in ALL, si allontana dal carter e dal cilindro, ma automaticamente si alza la parte superiore;) Cita
sirnick Inviato 20 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Ciao ducati si hai ragione se mettevo uno spessore di 1mm sotto bastava spessorare della stessa quantità circa sia il collettore al carter e al cilindro. non l'ho fatto perchè questo è un motore tranquillo e non voglio una fase di scarico alta. 180 è già alta. Lo spessore che metto tra testa e cilindro è una guarnizione in rame DRT perciò sbattimenti ZERO! monti e godi! Cita
sartana1969 Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 allora, provate a spessorare tutto il collettorecon uno spessore in ALL, si allontana dal carter e dal cilindro, ma automaticamente si alza la parte superiore;) peccato che i prigionieri al carter lavorino a taglio Cita
Scornacchia Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 ma l'anticipato non andava male sul doppia? Cita
DUCATI Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 allora, provate a spessorare tutto il collettorecon uno spessore in ALL, si allontana dal carter e dal cilindro, ma automaticamente si alza la parte superiore;) peccato che i prigionieri al carter lavorino a taglio ... PECCATO CHE QUANDO VI DICO UNA COSA, NON LA CAPITE .... appunto perchè i prigionieri delper il collettore sul carter sono inclinati, la cosa si può fare!!! ALLORA: 1) asse prigionieri asp. cilindro std.; 2) asse alzato per cilindro spessorato (4); 3) piastra/spessore in ALL. sull'aspirazione, da calcolare in base all h. di (4); 4) spessore in ALL. carter/cilindro, da calcolare in base all'aumento della corsa, o alla nuova biella o alla compressione del pistone modifica;) NO; NON HO INVENTATO L?ACQUA CALDA; ma l'esperienza serve anche a questo;) eccovi uno schemino;) ciao e buon lavoro atutti;) Cita
Dany16vTurbo Inviato 20 Dicembre 2007 Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Che benefici porta quella piccola cavità nel pistone? Cita
sirnick Inviato 20 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2007 Che benefici porta quella piccola cavità nel pistone? lubrification RULES! Cita
sartana1969 Inviato 21 Dicembre 2007 Segnala Inviato 21 Dicembre 2007 Non è non capire Ducati, è solo che se fai tutto di pari spessore, lo spostamento effettivo in altezza sul lato inclinato, quello dell'aspirazione al carter, non è di pari spessore allo spessoramento del cilindro / la sua altezza dipende dall'inclinazione ma è sicuramente inferiore ai 10/10 che hai alzato sopra questo andrebbe spessorato di meno (senza stare a far misure o a dire chi è piu' bravo in trigonometria) forse basterebbero 6/10 In ultimo la mia considerazione sul lavoro a taglio dei 2 prigionieri nell'aspirazione al carter è che se il collettore del DA è fatto di giustezza per le viti da utilizzare, si potrebbero aver noie sul montaggio Che poi si possa fare (cosa non si puo'?) è un altro discorso. Spettacolare il disegno al cad qui sopra Cita
DUCATI Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 no, guarda che ti sbagli, cos'avrei detto io, ma hai letto bene il post (la mia piccola spiegazione con schizzetto allegato)???? ... vabbe, ora, sapete com'è possibile alzare un doppia asp ... Cita
Scornacchia Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 ma l'anticipato non andava male sul doppia? Cita
DUCATI Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 ... con lamellare MAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
sartana1969 Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 e può essere che mi sbaglio ducati, anche se non lo penso.....a me al cad torna (oh sono pochi ventesimi....) cmq, bona lè e .... brindisi! Cita
sirnick Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 ma l'anticipato non andava male sul doppia? certo ma per un doppia standar.... questo avrà 130 gradi di travaso Ha MOLTA sete Cita
Scornacchia Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 grazie, sarnick, dissetalo con cura Cita
sirnick Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 grazie, sarnick, dissetalo con cura Spero che tutti i miei calcoli e considerazioni varie siano giuste..... se lo sono credo che che questo doppia staccherà il copertone dal cerchio Cita
sirnick Inviato 28 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 Rieccomi..... Tracciato il diagramma fasature (approvato dai BIG ) e in più ho ultimato i preparativi per la chiusura del blocco: oggi finalmente si finisce! Eccovi la solita carrellata di fotine Quanto bella è la crocera di DENIS? e la Frizione? Ahhhhhhh quasi quasi me le portavo a letto Cita
sartana1969 Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 io a letto porterei tutt'altra cosa una domanda: la boccola all'asse selettore cambio l'hai fatta fare (o l'hai fatta) sempre in alluminio? Se l'hai fatta in alluminio hai "mantenuto" uno dei punti deboli della vespa senza correggerlo (mio modestissimo parere) Comunque, bel lavoro, complimenti Cita
Scornacchia Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 mi pare l'abbia fatta in ottone, quale è il materiale migliore per te sartana? Cita
zac74 Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 Ciao,che albero e' quello in foto? hai lucidato tu cosi' la biella ? Proprio un bel lavoro.. Cita
Scornacchia Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 Come albero monta un mazzucca anticipato con asse disassato DRT Cita
sartana1969 Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 mi pare l'abbia fatta in ottone, quale è il materiale migliore per te sartana? Senza dubbio bronzo: il bronzo delle guide valvole motori 4T Cita
zac74 Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 Ciao sirnik...suppongo tu sia indaffarato nel montaggio del blocco.....ma appena puoi puoi dirmi se hai fatto delle modifiche al carter lato volano e al pistone per il montaggio dell'albero? Ho sentito gente ghe ha dovuto dare una fresatina leggera al carter ecc... Comunque entro sera faccio un salto da Denis sperando che abbia un albero pronto...speriamo.... Cita
sirnick Inviato 28 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 Ciao sirnik...suppongo tu sia indaffarato nel montaggio del blocco.....ma appena puoi puoi dirmi se hai fatto delle modifiche al carter lato volano e al pistone per il montaggio dell'albero?Ho sentito gente ghe ha dovuto dare una fresatina leggera al carter ecc... Comunque entro sera faccio un salto da Denis sperando che abbia un albero pronto...speriamo.... Eccomi qui.... tutto montato sulla piccola.... ancora mancano alcuni particolari! oggi o domani parte! L'albero è un mazzucca anticipato.... DRT ne ha uno che gli sta per arrivare dal officina che gli fa i piantaggi degli assi perchè è quello che dovevo ricevere io se non saltava fuori sto pacco! Per montarlo ho sentito anche io che serviva smussare un pò il pistone... io non ho dovuto farlo! forse perchè ho già pesantemente modificato il pistone Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini