Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ho comprato un nuovo impianto elettrico per la mia ET3 dato che altrimenti per rattoppare quello vecchio ci metterei un casino e alla fine verrebbe una roba schifosa per cui preferisco metterne direttamente uno nuovo, avrei bisogno di un cosiglio, per infilarlo come e' meglio procedere ? va fatta una cosa simile alle guaine si legano quelle vecchie a quelle nuove e poi si tira ? per far coincidere i fili che devono sbucare all'altezza clacson e leva freno dietro come posso fare ? e poi come e' megeglio infilarlo ? dalla parte del manubrio oppure da sotto ? se qualcuno lo ha gia' fatto mi sa dire qualche dritta

grazie ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io l'ho infilato da sotto (sempre con la tattica che usi per le guaine) ma credo sia la stessa cosa da una parte o dall'altra..si fa un pò di fatica a farlo passare, ma se ingrassi il cablaggio per bene no problem!

Inviato

un'altra cosa importante (se non ricordo male) è importante anche far passare i cablaggi sul giusto foro superiore per lo sterzo, in modo che una volta montato faro, manubrio cavi cavetti e guaine varie non ci si ritrovi con un groviglio di difficile posizionamento nell'esiguo spazio sotto il contakilometri.... non ricordo però quel'era il lto giusto.

Inviato

non partire da sotto al motore, parti dal manubrio - il foro al manubrio è piu' piccolo ;)

dai alla guaina un po' di wd40 o del liquido per le guaine elettriche o qualunque altra cosa ti aiuti nello scivolamento

ah si' si fa come per le guaine cambio & Co. (io usavo una guaina vecchia....)

Inviato

Raga ci sono riuscito e' come ha detto Sartana qui sopra il modo migliore e' quello di infilare tutto l'impianto elettrico dal manubrio perche' da sotto e' veramente un macello e alla fine non ci sono riuscito , ho provato ad infiliarlo da sopra e come ha detto sempre Sartana con un po di svitol pian piano e' andato tutto alla perfezione !!

Grazie ancora a tutti per l'aiuto

ciao

ciao ciao

Inviato

Raga devo fare lo stesso lavoro : ho l 'impianto elettrico e devo sostituirlo cn uno nuovo.mi hanno detto che devo smontare sia il serbatoio che il carburatore...e cosi' un casino...e poi non ho capito il discorso dei buchi del manubrio di cui parlavate prima...l impianto che ho comprato io e tutto unito,cioe e un pezzo unico che si dirama ...devo infilar tutto da sopra?grazie mille a tutti

Inviato

svita e alza il manubrio

smolla il cablaggio alla calottina comandi luci (quella con la scatola cromata)

smonta il clacson e scablalo

se hai la guaina del freno posteriore leggermente abbondante, leva il pedale del freno

se vuoi lavorare piu' largo togli serbatoio e carburatore

da sopra il manubrio vedi come passa l'impianto vecchio

guarda i quanto devi lasciare fuori (per poi essere collegato) l'impianto nuovo (ti prendi 2 misure)

poi con del buon nastro attacca lìimpianto nuovo al vecchio e tiralo da sotto il telaio (dove hai la sctola di derivazione, vicino al trave) - dagli un pò di svitol wd40 o quello che vuoi per aiutare lo scorrimento

poi ricabla e rimonta

nella zona manubrio

Inviato
da dove si svita il manubrio?

I fili del comando luci sono saldati?come faccio a staccarli dalla calottina...e come attacco quelli del nuovo impianto?

BULLONE PASSANTE CHIAVE 13 A TUBO O BUSSOLA DAVANTI ALLE TUE GINOCCHIA QUANDO SEI A SEDERE SULAL VESPA

I FILI SONO AVVITATI - SERVE UN CACCIAVITE A TAGLIO PICCOLO

TI SEGNI I COLORI E I RELATIVI MORSETTI

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao devo smontare anche io l'impianto elettrico......ancora non ciò messo mano...ma una curiosità....essendo una ETS e avendo le frecce posteriori......,i fili per le frecce da dove partono?.....cè un ulteriore foro dentro il vano motore che fa arrivare i 2 cavetti fino alle frecce posteriri??

Anora non ho guardato ma secondo me, oltre al foro dove cè lo sterzo e quello dove cè il motore ci sarà un altro che mi fa arrivare i fili fino a dietro..cmq risp.mi ciao!

  • 4 anni dopo...
Inviato

qualcuno sa in quali asole passa l impianto elettrico et3 sul manubrio?guardandolo da seduti sulla sella???io ho diviso l impianto prima del bloccasterzo,e ora nello sterzo i cavi devio luci a dx,gli altri nello spazio verso di me...però poi mi trovo quelli devio luci corti e gli altri lunghi...non trovo da nessuna parte questa informazione....per me tanta gente le vespe le smonta perchè è facile ma poi non le rimonta...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...