Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao volevo fare una domanda...se devo fare il collaudo perche la mia special e' senza libretto....alla fine mi daranno la targhina nuova oppure posso usarne una gia in mio possesso di un vecchio ciclomotore??

grazzzieeeeeeeeee

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Inviato

quanto costa fare il collaudo alla motorizzazione per i 50? poi non serve fare la revisione,giusto?(fra 2 anni)

se devo acquistare una 50 con libretto e il proprietario ha il targhino tipo vecchio io posso mettercene uno (tipo vecchio) in mio possesso?

se invece ha il targhino tipo nuovo sono costretto a mettere anch'io quello tipo nuovo?

grazie,ciao

Inviato

Il collaudo (che non è la revisione), mi pare venga circa 67 euro per i ciclomotori.

Se acquisti un ciclomotore con libretto originale vecchio tipo, puoi metterci sopra il vecchio targhino a te intestato (e lo puoi mettere anche su altri tuoi ciclomotori).

Ciao, Gino

Inviato

il collaudo con rilascio nuovo libretto costa 67 euro senza altre spese da fare e quindi pronti per circolare? questa cifra è uguale in tutte le motorizzazioni d'italia?

per passare il collaudo in che condizioni deve essere il vespino?

se ho capito bene, in caso di acquisto di vespino senza libretto devo fare il collaudo e per forza di cosa mi danno il targhino tipo nuovo anche se io ne avrei uno tipo vecchio da metterci;

nel caso di vespino senza libretto ma che abbia il targhino tipo nuovo, che si fa?

Gipirat, scusami per tutte queste domande ,ma vorrei avere un quadro generale di tutte le possibili casistiche nelle quali ci si può imbattere :lol:

grazie mille per le risposte che mi hai già dato,ciao :wink:

Inviato

il collaudo con rilascio nuovo libretto costa 67 euro senza altre spese da fare e quindi pronti per circolare? certo, a parte bollo e assicurazione :wink: questa cifra è uguale in tutte le motorizzazioni d'italia? naturalmente, la motorizzazione è statale

per passare il collaudo in che condizioni deve essere il vespino? in perfetta efficienza in tutte le sue parti e senza ruggine, gomme almeno al 50%, e occhio alle elaborazioni perchè controllano la velocità massima sui rulli, e non deve assolutamente superare i 50 km/h

se ho capito bene, in caso di acquisto di vespino senza libretto devo fare il collaudo e per forza di cosa mi danno il targhino tipo nuovo anche se io ne avrei uno tipo vecchio da metterci; esatto, carta di circolazione e contrassegno nuovi

nel caso di vespino senza libretto ma che abbia il targhino tipo nuovo, che si fa? il contrassegno è sempre personale e rimane alla persona a cui è intestato, che può metterlo su un altro ciclomotore, i ciclomotori senza libretto devono essere sempre sottoposti a collaudo in motorizzazione.

Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=420

Gipirat, scusami per tutte queste domande ,ma vorrei avere un quadro generale di tutte le possibili casistiche nelle quali ci si può imbattere :lol:

grazie mille per le risposte che mi hai già dato,ciao :wink:

Ciao, Gino

Inviato

puntuale e preciso come sempre!!! :D:D:D ,grazie Gino

ah, un'altra cosa:se il venditore ha smarrito il certificato di circolazione ma ha la targa (tipo nuovo),prima di dare la vespa all'acquirente deve per forza di cosa denunciare lo smarrimento dello stesso e fare richiesta di un duplicato e poi l'acquirente potrà fare richiesta di un nuovo certificato di circolazione con nuova targa, giusto? in questo caso, il venditore non può darla all' acquirente con relativa denuncia di smarrimento, tenendosi naturalmente la targa, e quest'ultimo richiedere il nuovo certificato di circolazione e targa nuova.

spero di essermi spiegato :?

grazie ancora, ciao

Inviato

La nuova carta di circolazione non viene lasciata all'acquirente ma va comunque restituita alla motorizzazione da parte del venditore, in quanto anche le nuove carte di circolazione, come i contrassegni, sono personali e collegate all'intestatario e al contrassegno. Vedi il link che ho messo prima.

Va, comunque, presentata denuncia di smarrimento.

Ciao, Gino

Inviato

ho riletto ora il mio ultimo messaggio: ho fatto un po' di confusione...

ci riprovo:

il venditore ha smarrito la carta di circolazione,ma ha la denuncia di smarrimennto ed ha la targa tipo nuovo;

l'acquirente non puo' acquistare la vespa finchè il venditore non ha un duplicato della carta di circolazione da lui stesso smarrita e a questo punto può e deve consegnare il duplicato al Dipartim. dei trasp. terrest. chidendone la spospensione (a lui resta la targa che potrà eventualmente riutilizzare in futuro,ecc..);

solo a questo punto l' acquirente può richiedere una nuova carta di circolazione ed eventuale nuova targa(tipo nuovo)

tutto giusto?

in tutta la trafila, il passaggio nel quale c'è la richiesta del duplicato con successiva sospensione da parte del venditore non può essere saltato? ossia non può solamente richiederne la sospensione con la sola denuncia di smarrimento?

forse adesso è più chiaro :lol:

Inviato

Dato che è sempre il Dipartim. dei trasp. terrest. che emette la carta di circolazione, secondo me è sufficiente che l'acquirente si presenti in motorizzazione con la denuncia di smarrimento in originale (e magari anche una scrittura privata di compravendita in carta semplice) per fare richiesta di collaudo per il rilascio di nuova carta di circolazione e contrassegno (se già non ne ha uno nuovo a lui intestato).

Ciao, Gino

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti.. scusate l'ignoranza, ma vorrei acquistare una vespa, di quelle "dei tempi" a marce. Sono indeciso tra una 125 ed una 50.

Nel caso della 50 so che non esiste il passaggio di proprietà poichè non esiste la targa ma il contrassegno (il così detto "targhino")... qualcuno sa quali sono le pratiche per acquistarlo, dove devo recermi, se può essere fatta una richiesta on-line e quanto costa??

Ho cercato un po' su internet ma da nessuna parte sono riuscito a trovare queste informazioni.

Grazie a tutti per le info!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...