ramarro75 Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 Finalmente mi son deciso e stamattina ho fatto montare la frizione nuova... al solito ho seguito le operazioni da vicino e dove ho potuto ho dato una mano... ho messo la 3 dischi più i due dischi intermedi nuovi... solo che mi son dimenticato di mettere la molla rinforzata (la vespa ha solo il GT 47 Dr 6 travasi e la sito plus a padellino, getto al carburo 16/10 58) e quindi il tempo di girarmi.. l'amico meccanico aveva già riassemblato il tutto e montato. adesso il cambio è una seta, le marce entrano ed escono una meraviglia e l'olio è nuovo (prima avevo a casa pulito e sgrassato il cirucito e la coppa con nafta e petrolio) ha insistito a mettere quello che mette adesso nei px l'80w-90 per trasmissione mentre che eravamo li abbiamo messo le ganasce nuove davanti e dietro... quindi adesso vado benissimo... le uniche perplessità sono l'olio (io avevo portato un 20w-50) e la molla originale... il motore non è per niente "pompato" e ancora non ho stressato la frizza perchè nuova.... speriamo bene.... Cita
cicci1979 Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 Lascia stare la molla rinforzata che a te non serve con quella configurazione. Per quanto riguarda l'olio se te lo ha messo il meccanico, che presumo tuo amico in quanto lavora con te li presente, vai tranquillo, anche perchè se doveva slittare la frizione te ne saresti già accorto. Una domanda: i dischi nuovi li hai messi a bagno nell'olio almeno 20 ore prima di sostituirli, perchè se no potresti averli un po' bruciati. Cita
ramarro75 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 niente bagno... sono quelli di sugero... li ha oliati bene prima di montarli ho chiesto che precauzioni prendere per non rovinarli appena montati, risposta cammina tranquillo nei primi km... così ho fatto, son tornato a casa tranquillo tranquillo, ma dovendo fare un po di salita prima di arrivare a casa, durante la cambiata ho sentito qualche "alleggerimento" in ripresa Cita
Andrea78153 Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 niente bagno... sono quelli di sugero... li ha oliati bene prima di montarliho chiesto che precauzioni prendere per non rovinarli appena montati, risposta cammina tranquillo nei primi km... così ho fatto, son tornato a casa tranquillo tranquillo, ma dovendo fare un po di salita prima di arrivare a casa, durante la cambiata ho sentito qualche "alleggerimento" in ripresa tutti i diski sono in sughero e su tutti è buono fargli fare il bagnetto di qualche ora, ma non preoccuparti che comunque con un 75 carburo piccolo e padellino non la metti in crisi di sicuro e quindi alla fine va bene lo stesso Cita
ramarro75 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 domani farò un bel giretto e poi vi saprò dire Cita
ramarro75 Inviato 27 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2008 direi tutto OK! mi son messo di pazienza e ho regolato il gioco della leva frizione per non avere brutte sorprese.... finalmente soddisfatto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
marmitta vespa px 200 1982
Da Xone77, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini