gennarovnb Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 ciao a tutti,vorrei sapere se l iscrizione all fmi e da rinnovare ogni anno,se si quanto si paga.grazie Cita
Madcat Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 L'iscrizone, indipendentemente da quando viene effettuata, scade sempre il 31 dicembre di ogni anno. Se viene effettuata quella di tipo "federale", il rinnovo consiste, in pratica, nella nuova iscrizione ogni anno, visto che questo tipo di iscrizione non prevede il rinnovo. Cita
maxxx Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 .. o intendevi l'iscrizione al Registro Storico della FMI? Se si, si paga una tantum... Cita
gennarovnb Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 quanto dovrei pagare allora ogni anno? Cita
Madcat Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 L'iscrizione alla FMI costa 50 euro all'anno. Per l'iscrizione al Registro Storico del mezzo, invece, si paga una volta sola, 30 euro, contestualmente alla richiesta. Cita
GiPiRat Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 L'iscrizione alla FMI costa 50 euro all'anno. Per l'iscrizione al Registro Storico del mezzo, invece, si paga una volta sola, 30 euro, contestualmente alla richiesta. Veramente, la cifra dell'iscrizione annuale cambia a seconda del club federato FMI al quale ci si iscrive. 50 euro è il costo se si fa l'iscrizione telematica direttamente all'FMI (che è, in qualche misura, riduttiva), se la si fa tramite moto club, può costare di più, di meno o lo stesso, dipende, ma almeno hai un contatto "umano" con altri soci! L'iscrizione del proprio veicolo al R.S. FMI (per fare il quale si deve essere comunque soci), da quest'anno costa 35 euro. Vedi: http://www.federmoto.it Ciao, Gino Cita
Madcat Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 In realtà nel 99% dei casi l'iscrizione costa sempre 50 euro (spesso anche meno). Questo perchè la quota che spetta alla FMI in caso di associazione ad un Club affiliato è inferiore a tale cifra, ma proprio per non danneggiare i club ha "elevato" la quota d'iscrizione "diretta" (Federale) a 50 euro. In tale modo la scelta di iscriversi direttamente a FMI non sarà dettata da un mero punto di vista economico. Cita
GiPiRat Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 La quota associativa pagata dai moto club all'FMI è di 30 euro a socio (da quest'anno, prima era di 28 euro) ma, comunque, quella della possibilità dell'iscrizione diretta all'FMI è stata una scelta sbagliata, già prima c'era un 90% dei soci che si iscriveva solo per le agevolazioni assicurative, così si rischia di allontanare i soci dalla vita sociale dei club. Ciao, Gino Cita
gennarovnb Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 e se qualcuno nn vuole iscriversi al club il beneficio di veicolo storico lo ha sempre? Cita
GiPiRat Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Se iscrivi il veicolo al R.S. FMI, la certificazione non decade anche se decidi di NON rinnovare l'iscrizione personale negli anni successivi, a meno che tu non decida di modificare le caratteristiche del veicoli quali sono registrate al R.S.. Però, molte assicurazioni, per consentire il rinnovo della polizza, oltre all'iscrizione del veicolo al R.S., vogliono anche il rinnovo annuale della tessera associativa. Ciao, Gino Cita
gennarovnb Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 ho capito tutto,molto grazie Cita
sattamaior Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 ma invece la targa d'oro te l'assegnano loro a loro discrezione? Cita
GiPiRat Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 La targa viene data, generalmente, a tutte le moto ante 1969 (a meno che non vi siano evidenti difetti) e solo ad alcune selezionate moto successive (ma non di molto). In caso non venga assegnata, si può fare richiesta di riesame della pratica, anche dopo anni. Ciao, Gino Cita
Madcat Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 GiPiRat, ma sei un membro del Consiglio Direttivo F.M.I.? Cita
GiPiRat Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 Purtroppo no, sono solo il presidente di un moto club FMI. Ciao, Gino Cita
Madcat Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 Grande! Ecco da dove arriva la tua supercompetenza! Cita
ducarter Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 ma non ho capito bene..ho iscritto la mia vespa l'anno scorso alla fmi,quest'anno per fare l'assicurazione avrò bisogno ancora della tessera FMI tramite motoclub oppure basta il certificato che mi ha rilasciato la fmi di iscrizione con la foto ed i dati del veicolo da presentare in agenzia per rinnovare la polizza assicurativa? Cita
Madcat Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 Purtroppo l'assicurazione ti chiederà INNANZITUTTO la tessera FMI... Cita
ducarter Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 è sicuro che ci voglia sempre e cmq la tessera per potersi assicurare?hai un documento scritto da dove si evince? Cita
GiPiRat Inviato 8 Febbraio 2008 Segnala Inviato 8 Febbraio 2008 ducarter, come facciamo a sapere noi cosa vuole la tua assicurazione? Chiedi direttamente a loro, le cose cambiano da agenzia ad agenzia all'interno della stessa compagnia assicurativa. In genere chiedono anche l'iscrizione annuale del proprietario del veicolo assicurato, se a te non la chiedono, sei fortunato! Ciao, Gino Cita
Gabry86 Inviato 21 Febbraio 2008 Segnala Inviato 21 Febbraio 2008 Possiedo una vespa 150 vbb1t del 61 e volevo iscriverla con certificazione FMI ed ho messo alla mia vespa le gomme con fascia bianca.Me la passano? Cita
GiPiRat Inviato 22 Febbraio 2008 Segnala Inviato 22 Febbraio 2008 Possiedo una Vespa 150 vbb1t del 61 e volevo iscriverla con certificazione FMI ed ho messo alla mia Vespa le gomme con fascia bianca.Me la passano? Non dovrebbero esserci problemi. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini