vespapk50s Inviato 14 Marzo 2008 Segnala Inviato 14 Marzo 2008 io che ne ho due, ma sempre di quelle vere! Cita
s7400dp21957 Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 Salve anch'io ne ho una anno 1965 in fase di smontaggio per inizio restauro. Cita
luca70 Inviato 2 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2009 Salveanch'io ne ho una anno 1965 in fase di smontaggio per inizio restauro. ?????...e che è...una pre serie????...la gt parte dal 66...hai le ruote da 10??? Cita
vespogt Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 Io ho una Gt del '68, presa a dicembre...a breve inizierò il restauro... Cita
LeandroSpecial Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 vale la gtr del padre di un mio amico ? ? Cita
flachi1988 Inviato 2 Giugno 2009 Segnala Inviato 2 Giugno 2009 eccomi qui....gt del 68 restaurata..... Cita
Luc@ Inviato 31 Maggio 2010 Segnala Inviato 31 Maggio 2010 Ciao a tutti cari vespisti! Questo è il mio primo messaggio e anch'io ho una GT, telaio nr. 31469 (dovrebbe essere del '66), comprata da un meccanico nel 2004, attualmente in restauro totale dopo quattro anni di inutilizzo assoluto passati sotto il cellophane in giardino - chiedo venia, mi ero trasferito all'estero e vi assicuro che l'ho rimpianta molto in questi anni ;-( Il restauro, dunque: la mia signorina è attualmente dal carrozziere per i rifacimenti estetici (il precedente proprietario l'aveva verniciata di rosso in maniera molto poco professionale), e tra qualche settimana potrà finalmente tornare a sfoggiare il bel colore azzurro acquamarina dei tempi che furono. Nel frattempo sono alle prese con il restauro parallelo di tutto il resto: ciclistica, freni, motore, sella... praticamente ho sempre più l'impressione di aver scoperchiato un vaso di Pandora... Dunque contate anche me tra i GTisti! Al più presto posterò qualche foto per un confronto in stile "com'era/com'è". Se intanto qualcuno di voi ha già fatto un restauro del genere (o di un altro modello large frame) e conserva foto, esplosi o qualsiasi cosa possa servirmi, condividete pure! Ciao! Cita
cristian-91 Inviato 31 Maggio 2010 Segnala Inviato 31 Maggio 2010 Eccomi! Una del '69,ultime ultime,già con stemma esagonale,restaurata a nuovo...ed una del '67 in attesa di qualche cura... Cita
pannokkia Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 GTR del 70' rosso corallo. prima del restauro, ( caduta rovinosa ) dopo il restauro. Cita
flavio55 Inviato 2 Giugno 2010 Segnala Inviato 2 Giugno 2010 Ciao a tutti, ho "una" gt 1967 con stemma Piaggio quadrato verde acqua marina. Forza ragazzi, contiamole alla fine. Cita
Stefano64 Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 Granturismo 200L (o GT 200) del 2004, acquistata nuova per andare al lavoro tutti i santi giorni (55 km a/r) e non per fare il bischero una volta al mese. Alla soglia degli 80.000 km fa egregiamente il suo lavoro di frullatore, devo dire a questo punto meglio degli altri elettrodomestici che girano per strada. Cita
magomir200 Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 aggiungo la mia GT del 2007 può essere censita??! hihihiih Cita
flor Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 Ciao a tutti, vedo che pochi hanno raccolto la sfida , ma ci sono così poche GT? io ho una Vespa 125 Sprint del '72 (Modello GT per esportazione) Telaio VLN2T 77XXX, al momento parcheggiata in quanto per il percorso quotidiano ho una GTS 250 ie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini