Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Allora ecco l'ultimo aggiornamento del Pinasco DA dopo le prove di sabato.

Le modifiche fatte durante la settimana avevano come obiettivo quello di dare maggior allungo in alto senza togliere troppa coppia in basso.

Prima di tutto è stato spessorato il cilindro alla base e un'altra guarnizione è stata posta in testa. La testata è stata cambiata montando (se non erro) la Pinasco leggermente ritoccata (ulteriori precisioni seguiranno).

Devo comunque precisare che prima di queste modifiche i getti di entrambi i carburatori erano stati aumentati di qualche punto per gli alti visto che risultava magra a pieno regime...

Le impressioni sono più che buone, la coppia essendo già presente a volonta è calata ma in una maniera quasi impercettibili, avendola provata prima e dopo ho sentito questa lieve differenza. Poi devo ammettere che alzare il cilindro è stato benefico al 100%, c'è finalmente un allungo piacevole e non "mura" più come prima, sembra un allungo infinito e malgrado monti il padellino, non immagino nemmeno il risultato con un espansione.

Purtroppo non ho potuto provarla al massimo regime e sarà la prossima prova per assicurarci che non picchia in testa e che sopratutto la carburazione è ottimale.

Step-by-step come si dici ma ci stiamo arrivando, penso che dopo queste ultime prove passeremo ad una prova "di forza", facendo minimo quei 100km per vedere se tutto regge a livelli di collettori, fluidità dopo lunghe percorrenze, tirate varie ecc...

Inviato

Ciao Lupino sono il Piccio devo ammettere che Curare ancora una volta ci stupisce, spero presto di potervi stupire con un nuovo cilindro preparato da Falc (metà polini malossi ,ovviamente con fasature Falc)quello che saràil nuovo cilindro per 200, al momento ci si appresta a lavorare. A presto un saluto alla scuderia Svizzera a Curare e ...dai che si sgomma ai prossimi raid!

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ecco finalmente qualche aggiornamento del motore.

Prima di tutto devo sottolineare che siamo stati ritardati da un maledetto pezzo di guarnizione in testa che per non so quale motivo si è staccando andando a farsi un giretto nel cilindro, il risultato è stata una bella grippata a piu di 110. Il cilindro è stato mandato all'officina per ripristino nikasil ed ho perduto moltissimo tempo per trovare un pistone nuovo e qui tengo a ringraziare di cuore il Turbo per avermelo procurato e spedito in un tempo record. Alla fine e per fortuna il nikasil aveva tenuto, è stato pulito con una specie di pietra e tutto è tornato come prima.

Prima di rimontare il motore sono stato chiamato dalla revisione e ho dovuto rimontare il motore originale, ancora qualche settimana di stop purtroppo.

Nell'attesa il motore è stato riaperto per sostituire la 4a del 200 con la 4a del T5.

Il motore è stato finalmente rimontato venerdi scorso. La prima preoccupazione era quella di eliminare quelle fastidiose detonazioni agli alti, diverse testate sono state lavorate da Max con squish diversi, doppi squish ecc.

Le prove sono state previste per il sabato, dopo 2 ore di prova abbiamo finalmente trovato la testa giusta e le detonazioni sono scomparse del tutto anche a pieni regimi, la carburazione era troppo magra e non prendeva tutta la sua velocità di punta, sono stati aumentati i getti del massimo di 4 punti su entrambi i carburatori che hanno ovviamente settaggi ben diversi. Ora agli prende tutti i giri e non manca benzina, purtroppo modificando ed ingrassando i getti del massimo la gamma media è diventata piu grassa, dovrò abbassare gli spilli.

La marmitta scelta per la prova è un RZ LH2000 che avevo, è una marmitta di coppia ma mura abbastanza presto, ho provato anche con la Scorpion e migliora già un bel po ma quest'ultima è già destinata ad una altro motore.

Ieri sono andato in pista con altri amici del nostro club e la pista era distanta di una 70ina di chilometri da casa dunque ho potuto provarla come si deve.

Devo ammettere che non mi sembra un Pinasco tanto è ontuoso e pieno ad ogni regime, ha la coppia del Polinone e un allungo appena inferiore ad un Malossi 210 lamellare, ovviamente c'è meno potenza, siamo sui 20 cavalli ma l'obbiettivo lo ripeto era di fare un motore di coppia, infatti di coppia ce n'è tantissima e ciò malgrado abbia il volano Elestart e i rapporti 23/65.

Posso dire che sono soddisfattissimo di questo motore e dopo averne provati tanti, elaborati di ogni genere, penso che sia uno dei motori piu equilibrati e godibili in assoluto.

Prossimi accorgimenti :

- smagrire i medi

- provare un volano un po piu leggero (non vorrei montare HP4 o Vtronic)

- marmitta con piu allungo (tipo Taffspeed quando sarà disponibile).

L'unico neo se posso chiamarlo cosi sono i consumi (12km/litro), che su distanze importanti può essere un problema, e poi il rombo dei tipici motori lamellari con carburatori grossi...fastidioso su lunghi tragitti... :wink::wink:

Spero che mi duri un po, e confesso che non lo rifarei, ogni momento libero o sabato libero ultimamente e da quasi 6 mesi l'ho consacrato alle prove di questo motore, Curare scherzando mi ha confessato anche che con le ore passate avrebbe fatto un proto Malossi da 40cv :lol::lol:

Inviato

ummmmmm a mio avviso non per denigrare il lavoro che è fatto veramente bene, ma preferisco la mia GX con i suoi 25 Km/l Lupino, ti ricordi come andava? ( a parte gli incovenienti avuti in partenza) ed eravamo in 2 seduti sul sellone... aspetto comunque sviluppi...

ciao ciao

Turbo

p.s. grazie per i ringraziamenti in questi giorni mi occupo del pistone per l'et3 :-D

Inviato

Certo che mi ricordo del tuo GX e devo ammettere che sul mio siamo partiti verso un altro progetto.

In questi giorni proverò di nuovo a rilevare i consumi misti tra città e extraurbano, devo ammettere che ho dato dentro in questi primi chilometri... :wink:

Inviato

ciao lupino, e complimenti a max, vedo allora che non sono il solo a fagli perdere le nottate... e a fargli venire gli incubi.. io ho ripreso il motore in tempo per il coast e mi sono trvato tra le mani qualcosa di completamente differente, tanto che ancora non riesco a capie se mi piace o no.... non e piu la belva scatenata di prima, e ho notato che mura molto prima. con lo svizzero abbiamo controllato di gps siamo arrivati ai 120 in due che non e poco, e ci arriva abbastanza velocemente. i consumi sono sempre buoni si sta sopra i 20 al litro, che con i prezzi della benza di questi tempi none poco. un motore cosi pero o lo provin pista oppure sulle alpi svizzere... quindi a luglio vedremo lo stato dei fatt...

decisamente e molto piu facile da guidare, si puo spalancare in seconda anche a meta curva, cosa che prima me lo sognavo.. pero avendoci preso un po la mano mi piaceva...

ci vediamo presto per strada.... anzi se vi avanza un po di tempo date una spazzatina alle strade del raid eheheheh e speriamo di non finire tutti in galera in sfizzera.....

Inviato

Ciao Bibo,

Si l'ho provato il tuo motore, proprio sul mio PX Nero, Max non avendo una Vespa a disposizione in quel momento e volendo consegnarti un motore perfettamente tarato mi ha chiesto questo servizio...ecco qua...

Personalmente l'ho trovato molto godibile ed equilibrato ma ovviamente immagino che sia meno rabbioso di prima, ma se non sbaglio era il tuo obiettivo, da quello che mi ha riferito Max...

Vi aspettiamo al raid...ma ci vedremo prima alle Langhe e Roero e aTreviso...

Inviato

purtroppo salto sia treviso che le langhe, ci vediamo direttamente in svizzera... e li avro la condizione ideale e avversari degni per testare al meglio... hahahahah e se proprio non mi ci trovo tornero a casa senza vespa..... ehehehhehe

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Dagli ultimi aggiornamenti sono ormai passati tanti mesi, ovviamente mi sono dedicato ad altri progetti motoristici e 2 restauri.

Con Curare abbiamo finalmente deciso di mettere a punto questo motore con il padellino che era, se vi ricordate, l'obiettivo iniziale.

Abbiamo riscontrato 2 problemi che tutt'ora restano grattacapi da notti insonni sia per lui che per me. Tempo per le prove ce n'è poco ma provo di fare il massimo.

I 2 problemi sono i consumi elevati (12-13km/l) e la velocità di punta che tutt'ora non supera i 90-95km/h.

Abbiamo pensato in un primo tempo che i 2 flussi di benzina si scontrano e la benzina non viene risucchiata come si deve dal padellino (premette che con l'espansione andava alla grande). Dunque abbiamo smagrito di 10 punti sul carburatore al cilindro e di 5 punti sull'altro al carter, i getti sono ora di 75 al cilindro e 72 al carter, abbiamo chiaramente anche provato il contrario, ossia di montare un getto piu grande al carter ma con risultati peggiori. La prova di forza in questo caso era di verificare se montando getti molto piu piccolo i risultati sui consumi cambiassero ma fa fatica a superare i 13km/litro malgrado ci├┤, ovviamente essendo magra ha perso potenza e di conseguenza velocità di punta che ora non supera i 90.

Siamo bloccati perchè da un lato abbiamo un motore super coppioso e pieno fino agli alti ma con consumi di una Ford Mustang e velocità di punta uguale ad un comune PX125 originale ma condannato a rimanere in città visto l'autonomia ridotta per un raid o anche semplici gite fuori città.

Ora ho 2 alternative, o rimonto l'espansione risolvendo il problema della velocità senza troppo peggiorare i consumi (con l'espansione 12km/litro) o provo di condannare uno dei 2 carburatori con uno solo ma di piu grande diametro...ma li andiamo incontro a ore e ore di prove senza contare il tempo per rifare 2 collettori di maggior diametro ecc...

Sono un po a corto di idee...lì andiamo nella tecnica pura dei flussi sul 2-tempi...vorrei sapere dove va a finire tutta questa benzina...

Pareri sono ovviamente i benvenuti :wink: e magari una parola di conforto dopo 1 anno e mezzo di prove...

Inviato

ciao lupino

ho sempre seguito questo post in quanto ho ben due kit completi D.A. nuovi di cui uno è destinato a rimanere in vetrina mentre l'altro lo vorrei utilizzare...

certo, sapere che con il padellio va meno che il 200 originale non è confortante.... comunque una soluzione ci deve essere e sono ceto che con la vostra esperienza riuscirete a trovarla....

mi sono più volte chiesto se fosse possibile costruire un collettore D.A. con un solo carburatore....

Inviato

Ieri sera altre prove visto che il 75 al cilindro risultava un po magra (perdita di potenza), ho provato l'opposto ossia di ingrassarla tanto per vedere come reagisce questo strano motore.

Ho provato un getto 88 ma subito si è notato che era grassissima, non prendeva giri, sono passato dunque all'82...ora almeno so che sul carburatore al cilindro il getto ideale è tra 82 e 85...ora devo eludere il carburatore al carter che ora monta un getto 75 ma quando l'ho aperto per sostituire il getto c'era molto piu benzina dell'altro...magari è proprio lui che è grasso...proverò con un 70 !!

Velocità di punta raggiunta ieri dopo le prove 100km/h di tachimetro...

Le prove continuano, mi rimane :

1. smagrire il carburatore al carter

2. se non prende ulteriori giri alzerò lo scarico di 1mm

3. provare con un padellino svuotato

to be continued...

Inviato

OT : Scusate se mi intrometto ma da profano dell'elaborazione non conosco questo fantomatico Curare.. ho letto che ha un suo sito.. potete darmi l'indirizzo e qualche notizia per poter ammrare qualche sua realizzazione.. Grazie

Inviato

Svizzero ti ricordi comunque come andava con l'espansione...niente male no ?

Come dicevo nel mio ultimo post farò un ultima prova smagrendo il carburatore al carter ma al di là di tutto ciò ho deciso che questo motore avrà 2 facce. La prima in configurazione "città" con il padellino e l'altra con un espansione per qualche raid o per togliermi qualche soddisfazione...preleverò la Taffspeed dal T5 perchè ho anche il collettore per 200 che sono intercambiabili...

Inviato

Vedo che questo motore non suscita tanto interesse...peccato...

Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare...su i duri...i tosti del 2-tempi...!!! c'è pane per i vostri denti

Inviato

non misurare l'interesse col numero degli interventi, ti ha detto bene supertony, è complicato, e quindi di interventi ne hai pochi.

Ma ciò non vuol dire che non c'è interesse; fossero tutti così poco interessanti i topic ...

Inviato
Svizzero ti ricordi comunque come andava con l'espansione...niente male no ?

Come dicevo nel mio ultimo post farò un ultima prova smagrendo il carburatore al carter ma al di là di tutto ciò ho deciso che questo motore avrà 2 facce. La prima in configurazione "città" con il padellino e l'altra con un espansione per qualche raid o per togliermi qualche soddisfazione...preleverò la Taffspeed dal T5 perchè ho anche il collettore per 200 che sono intercambiabili...

Caspita ! Me lo ricordo bene a Treviso WVW '08. Spingeva forte !

Inviato

Si è chiaro che la questione è abbastanza complessa...anche Curare che non è di sicuro alle prime armi sembra perplesso dei risultati...soprattutto a livelli di consumi, il fatto che non prenda tanta velocità massima con il padellino è relativamente ovvio...

Comunque grazie per gli interventi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...