Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Non è da escludere Supertony, il problema è che senza la pompa non puoi mettere gas perchè i carburatori si svuotano in un lampo..

L'unica cosa strana che ho notato l'altra sera è che aprendo il perno sotto la vaschetta per sostituire il getto mi sono accorto che c'era tanta benzina nel carburatore al carter e meno nell'altro al cilindro ma non ho trovato una spiegazione convincente...

Di sicuro uno dei 2 carburatori lavora male, magari una volta che riesco a trovare quale potrei sostituirlo con uno piu piccolo...tipo 19...tantissimi quesiti...ma almeno accumulo ulteriore esperienza ed è quello il bello nelle elaborazioni

Inviato

Ciao Lupino!! mi stò leggendo ora qst interessante post .A riguardo il discorso carburatori non avete valutato se il carb al cilindro nn sia +diretto come immissione rispetto al quello al carter ,e quindi possa creare un onda di rigetto sul carter stesso!?! D'altronde anche Pinasco quando creo qst oggettino lo sviluppo proprio con l'intenzione di sovralimentare il motore standard oltre un certo regime di gire.... da questo si spiega secondo me la differenza sui diametri dei diffusori.Ritengo se pur sbagliando che provare con un carb +piccolo al cilindro possa migliorare;o al + provare a sostituire l'albero e metterne uno che favorisca di+ l'ingresso dal carter pompa.Il discorso marmitta è molto inportante!!! deve lavorare conbinato alla doppia alimentazione,quindi adotterei una esp che prediligha notevolmente i medio alti,d'altronde la coppia sotto penso proprio non vi manchi!!!.Ho fatto lo stesso ragionamento sul lamm al cil della Free ,avevo un mucchio di coppia e quindi oltre ad avere la vespa poco guidabile mettevo seriamente in crisi pure la mecchanica ,ovvero primaria,frizione;ora siamo + gestibili nell'insieme e cmq i cv cisono ugualmente...Spero tu riesca a portarla in Toscana ,Magari ci si confronta con le rispettive..non per garellare ma per oggettivamente visionare le rispettive.A presto con le nostre vespette scoppiettanti!!! Saluti a Mrs curare.Piccio.

Inviato

Un trucchetto che avevo adottato e che migliorava la situazione, nel lontano 2002, quando avevo provato a farmi un D.A. era quello di ritardare l'apertura del carb al cilindro. cominciava ad aprire quando l'altro era ad 1/8 circa d'apertura.

Cmq, alla fine, nel 2004 l'ho abbandonato, difficilissimo ottenere e soprattutto mantenere una carburazione ottimale.

Inviato

Grazie per i commenti e i pareri.

Per il discorso dell'albero posso solo dire che il progetto è partito con un albero special lip sostituito con uno spalle piene senza differenze notevoli.

Per la questione dei carburatori potrebbe anche darsi che un modello piu piccolo tipo 19 andrebbe al cilindro come anche la suggestione di DartDuck di farlo aprire un po dopo l'altro.

In ogni caso mi rendo conto che una qualsiasi modifica su questo motore richiede una lunghissima messa a punto, non oso immaginare i mesi per carburare di nuovo tutto se sostituisco 1 dei 2 carburatori.

La soluzione per farlo andare sarebbe il montaggio di un espansione, come già provato l'anno scorso con la RZ LH2000. ma rimane il discorso dei consumi...

Al Granducato porterò sicuramente il mio PX nero che ero monta di nuovo la 23-65 (con la 22 ho spaccato tutto)...dunque meno scorbutica a tutto vantaggio della guidabilità.

Potrei anche portare il doppio montando una Taffspeed che ho in garage ma dubito che riesco a portarla al primo rifornimento :wink:

  • 5 settimane dopo...
Inviato

questo cilindro funziona cosi bene in configurazione originale pinasco che non capisco perche' vi state impazzendo acercare nuove soluzioni. carburatore originale (24) sul carter non modificato e carburatore shb 20 lamellare al cilindro va senz'altro meglio di ora e consuma la meta' del vostro......(ce l'ho avuto personalmente)

Inviato

Purtroppo hai ragione ma sai...una voglia irrefrenabile di elaborazioni :wink::wink:

Al di là di tutto questo posso assicurarti che questo motore con un espansione è una belva...tallonando un Malossi lamellare senza problemi...e questo purtroppo il Pinasco DA di scatola non se lo può permettere

Inviato

Ciao Lupino

Ci siamo conosciuti al WVW, e mi ricordo bene come girava il tuo motore.... ero una delle staffette del giro delle dolomiti e devo dire che la tua vespa era l'unica a starmi col fiato sul collo :lol:

continua così, seguo il post in silenzio e chissà che un giorno non mi capiti di provare questo tuo bolide.

Inviato
questo cilindro funziona cosi bene in configurazione originale pinasco che non capisco perche' vi state impazzendo acercare nuove soluzioni. carburatore originale (24) sul carter non modificato e carburatore shb 20 lamellare al cilindro va senz'altro meglio di ora e consuma la meta' del vostro......(ce l'ho avuto personalmente)

noi non vogliamo andare TROPPO forte,vogliamo solamente ANDARE DI PIU'

GASSSS.....

Inviato
Ciao Lupino

Ci siamo conosciuti al WVW, e mi ricordo bene come girava il tuo motore.... ero una delle staffette del giro delle dolomiti e devo dire che la tua Vespa era l'unica a starmi col fiato sul collo :lol: continua così, seguo il post in silenzio e chissà che un giorno non mi capiti di provare questo tuo bolide.

ehhh, esagerato!!!...e che c'hai sotto??? :lol::wink: ...

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Ciao Lupino

Ci siamo conosciuti al WVW, e mi ricordo bene come girava il tuo motore.... ero una delle staffette del giro delle dolomiti e devo dire che la tua Vespa era l'unica a starmi col fiato sul collo :lol: continua così, seguo il post in silenzio e chissà che un giorno non mi capiti di provare questo tuo bolide.

ehhh, esagerato!!!...e che c'hai sotto??? :lol::wink: ...

Mi pare ovvio.... POLINI sempre e soltanto per il turismo :wink:

  • 6 mesi dopo...
Inviato
questo cilindro funziona cosi bene in configurazione originale pinasco che non capisco perche' vi state impazzendo acercare nuove soluzioni. carburatore originale (24) sul carter non modificato e carburatore shb 20 lamellare al cilindro va senz'altro meglio di ora e consuma la meta' del vostro......(ce l'ho avuto personalmente)

Riporto in vita la discussione visto che ho per le mani un Pinasco D.A...

Qual'e la configurazione standard Pinasco, oltre ai carburatori?

Inviato

ne ho uno anch'io ma sono senza pacco. Tra l'altro c'è un altro post nel quale un utente ha provato a farlo lavorare con la sola immissione al cilindro ma con scarsi risultati, chissa se prima o poi la seconda soluzione sarà ripresa in mano.

Inviato
Riporto in vita la discussione visto che ho per le mani un Pinasco D.A...

Qual'e la configurazione standard Pinasco, oltre ai carburatori?

e tu il pacco lo hai?ahahahahha scusa ma dopo il tuo post questo ci voleva!ahahahh

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...