tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 (modificato) che ci sarà dentro il pacco? Modificato 27 Maggio 2009 da tonysubwoofer Cita
bertoferrara Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Noooooo Sono curioso adesso sto male fino a stasera Cita
kiwi76 Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Scusa tony ma sei bastardo dentro non puoi tenerci sulle spine così a lungo............... Comunque con gi occhiali a raggi X comprati sull'intrepido nell'85 vedo che c'è qualcosa inerente con la sabbiatura Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 sbagliato!!!!! a stasera. Cita
laclinica1 Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Svelo io il mistero di Tony....insomma la gente non puo' aspettare fino a sta sera.... Tony ha comprato una cosetta su internet,molto sfiziosa...si chiama NIKITA Cita
bertoferrara Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Tony stai attento a gonfiarla......Mi scoppiano sempre Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Cmq nn era difficile e si poteva anche intuire e poi io nn faccio uso di bambole gonfiabili perche mi basta la mia amica Brigitta Bulgari. Si dà inizio al restauro di un motore tipo "VNB4 125" del mio amico salvo,detto Dfteam. ecco il contenuto ingnoranti!!!!!!!!!! Cita
laclinica1 Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Il vaso di PANDORA è stato aperto...si salvi chi puo'!!!!!! Cita
gennarovnb Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 questo post mi interessa tantissimo,visto che ho lo stesso motore e tra un po vorrei rifarlo da cima a fondo,mi raccomando fai delle foto di tutti i passaggi in maniera dettagliata.grazie Cita
Ospite Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 Salvo è in ottime mani , ti seguo con affetto . Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 questo post mi interessa tantissimo,visto che ho lo stesso motore e tra un po vorrei rifarlo da cima a fondo,mi raccomando fai delle foto di tutti i passaggi in maniera dettagliata.grazie quanto mi dai? Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 da come si vede in foto il motore mi è stato consegnato tutto smontato e con un pugno di bulloni! Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 iniziamo con un lungo elenco dei componenti arrivati: scatola carburatore con relativo carburo senza starter SI20/15 La scatola è da pulire, il carburo da revisionare. Cita
dfteam Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 mio mio mio mio mio mio Che bello quel carburo!!! Sembra quasi nuovo Voi fremete...ma io di più Vado ad aggiornare il topic di restauro Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 -coperchio frizione da pulire -volano da pulire -preselettore da pulire e forse da sostituire dato il gioco, che potrebbe dare problemi innestando le marcie. Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 -semicarter da ripulire, sembrano ok senza crepe ol esioni di altro genere. Il semicarter lato volano presenta un settore circolare tipo GT, Sprint ecc quindi nn originale ma cmq migliore dei vecchi assi a mille righe. Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 -frizione completamente da revisionare. Presenta il coperchio lesionato in più punti Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 -cilindro da sabbiare, da verniciare in nero opaco A.T. e infine verra eseguita una lappatura per ripristinare la camicia quasi cromata dall'usura. -testata da pulire e sistemare la camera di scoppio, dalla foto si vede che è stata istallata una boccola filettatta rovinando la camera. Cita
GiGiO Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 grande tony ne ho appena preso uno su egay a 55 euro l'ho preso perchè non ho mai messo mano a un motore (apparte cilindro e pistone)... mi sai dire piuttosto che estrattori mi servono per il motore??? Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 -secondario da revisionare, la crocera sembra buona ma in questo caso nn conviene fare supposizioni si cambia e basta!!! -ingranaggio messa in moto con denti arrotondati, il suo consumo porta a dei vuoti agendo sulla leva messa in moto. -primaria con rumore si ferraglia e gioco circolare, ciò significa che i parastrappi sono danneggiati inoltre il cuscinetto è da cambiare. Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 grande tony ne ho appena preso uno su egay a 55 eurol'ho preso perchè non ho mai messo mano a un motore (apparte cilindro e pistone)... mi sai dire piuttosto che estrattori mi servono per il motore??? nessun estrattore, basta far funzionare un pò la testolina! Cita
tonysubwoofer Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2008 -piatto statore da revisioneare, presenta fili scotti e puntine esauste. Il condensatore verrà cambiato Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini