Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao raga riprendo la discussione perchè proprio ieri sera ho montato un nuovo GT sul blocco VNB.

Se avete letto il mio post sui ricambi Bajaj in Chiacchiere, avete visto che ho preso dalla Germania un GT 150 cc. 2 travasi di origine indiana, marchiato HiPac, per Bajaj 150.

E' sorto un problema in fase di montaggio.

Il GT è sprovvisto di testata, percui ho dovuto montarci l'originale 125 VNB. Quando ho chiuso e serrato il tutto, facendo ruotare il volano s'è verificato l'imponderabile:

IL CIELO DEL PISTONE TOCCAVA CONTRO LA TESTA, IMPEDENDO LA ROTAZIONE !

Dopo il comprensibile sbigottimento, ho smontato il GT della Bajaj 150 di mia proprietà per vedere com'è fatta la testa originale. Ebbene, a parte che il motore in questione è diverso perchè 3 travasi, tra testa e cilindro monta una basetta in rame di circa 1-2 mm. a fare da spessore, visto che nè cilindro nè testa hanno bordi particolarmente pronunciati.

A parte le madonne che sono VOLate, dopo aver smontato e poi rimontato il tutto INSPIEGABILMENTE pare che il cilindro non tocchi più, anche senza l'ausilio di spessori. Eppure l'ho rimontato come la prima volta.... BOH ???

Cmq confrontando le due teste (purtroppo non ho foto, pile scariche...) si nota una sostanziale differenza della camera o come cacchio si chiama, ed i cilindri hanno diverso bordo... percui temo che, una volta in moto (ammesso che parta!) ci sia troppa compressione e qualcosa vada storto! Non vorrei che si bucasse il cielo del pistone o peggio provocasse qualche danno alla biella e/o albero!

Il pistone non sembra toccare più contro la testa, MA VOI CHE FARESTE ? Dovrei montare cmq uno spessore?

NB. altra soluzione: ho un'altra Bajaj 125 alla quale sto per montare un GT 177 della DR, percui, al limite, potrei prenderne in prestito la testa originale Bajaj......

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 107
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

io ho montato motore px con polini raccordato, travasi profondi, tolta la della camicia, 24 raccordato e per ora padella....a breve scootrs...sulla vnb6

ora devo sistemare tutto l'impianto elettrico.

non avevo mai provato una nonnetta...

l'ho fatto sabato sera scorso dentro l'officina, 100 metri....è impressionante l'accelerazione...

Inviato
io ho montato motore px con polini raccordato, travasi profondi, tolta la della camicia, 24 raccordato e per ora padella....a breve scootrs...sulla vnb6

...

....A BREVE :roll::roll: ....... :shock::shock: ..qualcosa di simile......solo che.....cilindrata PIENAAAAAAA :shock::shock: su ........

VNB1T rat louk ..... cerchi da 8..... e VIA ANDARE!!!!!.......

Inviato
io ho montato motore px con polini raccordato, travasi profondi, tolta la della camicia, 24 raccordato e per ora padella....a breve scootrs...sulla vnb6

...

....A BREVE :roll::roll: ....... :shock::shock: ..qualcosa di simile......solo che.....cilindrata PIENAAAAAAA :shock::shock: su ........

VNB1T rat louk ..... cerchi da 8..... e VIA ANDARE!!!!!.......

copione :wink::wink::wink::D

  • 4 settimane dopo...
Inviato

NB. altra soluzione: ho un'altra Bajaj 125 alla quale sto per montare un GT 177 della DR, percui, al limite, potrei prenderne in prestito la testa originale Bajaj......

Proseguono i problemi di compatibilità Piaggio-Bajaj :evil:

Ieri sera ho montato il gt 177 DR al blocco Bajaj Chetak Electronic che "vorrei" pimpare un pò.... purtroppo è successo come col motore VNB, ossia che la corsa (albero o biella non so) sia leggermente più lunga percui il pistone, a gt chiuso, tocchi la testa impedendo cisì la rotazione! In realtà non ho chiuso il gt ma la cosa si vede a occhio.... ce l'ho provata cmq a mano ed effettivamente TOCCA!

Ho girato un paio di ricambisti rettificatori ma di basette/spessori neanche l'ombra! Alla fine ho comprato uno spessore testa di chissà quale moto che vedrò di adattare.... ma l'alesaggio è tipo 69 quindi chissà :roll:

Poi ho visto che da Tonazzo c'è questo:

http://www.officinatonazzo.it/spessore-testa-polini-p-8962.html?cPath=27_70

che è sì per Polini ma cmq è 177 percui dovrebbe andare pure sul DR. Certo però che 10 euro.... :? Eppoi 1,5 mm non saranno troppi?

Che mi consigliate di fare?

Si trovano spessori più economici?

HELP!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...