Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, mi chiedevo se la mascherina (calandra) copriclaxon fosse intercambiabile. Io ho un px arcobaleno dell'84, non mi piace molto la forma squadrata della calandra, preferirei quella dei vecchi px.. E' possibile? Mi hanno detto che essendo meno profonda, dovrebbe toccare o il blocchetto della chiave o i faston in plastica, quelli dell'impianto elettrico.. mi chiedevo, modificando qualcosina, è fattibile? Qualcuno di voi l'ha già fatto? Grazie e a presto!

 
Inviato

Non so se va bene ma ero già pronto a "rimproverarti" perchè credevo che volessi fare il contrario :-D

Io ho scelto un mio PX dell'82 proprio per: calandra (detta anche "naso") cruscotto, faro posteriore. Però sono stato attento a prenderlo col perno anteriore della ruota da 20 invece che 16 e ora gli monterò il piatto porta ganasce dell'arcobaleno perchè è proprio vero che frena molto di più, anzi diciamo che FRENA mentre l'altro è proprio na schifezza.

Inviato

E' vero! Certo che tu hai realizzato il px del secolo, estetica px con una spruzzatina di arcobaleno.. Comunque anche l'indicatore livello carburante è moooolto utile!!

Comunque nessuno l'ha mai fatto? Mai fatta una rinoplastica ad un arcobaleno?!?!

Inviato

E' vero l'indicatore è importante. Devo ancora ritornare nell'ottica della riserva col rubinetto perchè onestamente me la faccio sotto a fare i sorpassi oppure fare le salite: metti il caso che mi entra in riserva di botta?!

Credo che il modo migliore sia: aprire ogni tanto il tappo e guardare nel serbatoio; fare 5 € di benza più spesso anzi, per quanto costa ora ce ne vogliono 10, merdazza!

Vediamo se qualcuno correrà in tuo aiuto ;-)

Aggiungo che sul mio ponte in garage ho un 200 Arco di un amico al quale sto rifacendo il motore e l'altro giorno l'osservavo bene di profilo. Mi pare che lo scudo abbia un inclinazione diversa, come se fosse più dritto ma magari è una mia impressione. quindi non saprei nemmeno i garantirti la fattibilità della cosa.

Inviato

ora gli monterò il piatto porta ganasce dell'arcobaleno perchè è proprio vero che frena molto di più, anzi diciamo che FRENA mentre l'altro è proprio na schifezza.

ma perche il piatto portaganasce dell'arcobaleno che ha di diverso che lo fa frenare di piu?

Inviato

se ne è parlato in posto precedente ed è stata postata anche una foto della parte posteriore.

Praticamente, il piatto dell'arco ha un perno accanto al braccetto dove si fissa il cavo che serve a centrare le ganasce.

quando si cambiano le ganasce, si tiene frenato e si svita riavvita questo pernetto. In questo modo le ganasce sono centrate e franano contemporaneamente.

SUl mio px ho cambiato le ganasce ma non sta franando na mazza e chissà quanto ci vuole per far consumare prima una ganascia e aspettare che anche l'altra inizi a frenare.

e poi in questo modo è più facile ovalizzare il tamburo.

io uso tantissimo l'anteriore, a volte il posteriore non lo tocco si perchè non ho voglia (abituato alle moto ad un posizione scomoda) sia perchè sulal vespa mi viene difficile modulare bene il posteriore dato che sono molto alto e ho le gambe abbastanza piegate.

Poi mi sono anche accorto che il tamburo posteriore è leggermente ovalizzato e quando freno si sente e rischio di bloccarlo più facilmente (lo farò tornire o cambiare).

cmq la differenza di frenata è davvero impressionante, almeno nel mio caso che credo sia come tutti gli altri.

Inviato

Salve a tutti, mi chiedevo se la mascherina (calandra) copriclaxon fosse intercambiabile. Io ho un px arcobaleno dell'84, non mi piace molto la forma squadrata della calandra, preferirei quella dei vecchi px.. E' possibile? Mi hanno detto che essendo meno profonda, dovrebbe toccare o il blocchetto della chiave o i faston in plastica, quelli dell'impianto elettrico.. mi chiedevo, modificando qualcosina, è fattibile?

Se osservi la foto avatar della mia arcobaleno monta un naso px. Lo puoi mettere bene fissandolo solo con le due viti in prossimità del clacson...

Però sono stato attento a prenderlo col perno anteriore della ruota da 20 invece che 16 e ora gli monterò il piatto porta ganasce dell'arcobaleno perchè è proprio vero che frena molto di più, anzi diciamo che FRENA mentre l'altro è proprio na schifezza.

Verissimo, il mio arcobaleno a tamburo e molla riforzata sip frena bene!

Inviato

Grazie Matteo!! Anche solo con due viti, aderisce bene allo scudo o resta alzato? Comunque complimenti per il tuo arcobaleno, ho fatto la domanda appunto per prendere una calandra cromata... : ) troppo bella! Ciao e grazie!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...