Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti io vorrei alleggerire il mio volano sostituendolo con quello dell'hp solo che non so precisamente come agire :roll: !!! Io ho un motore V con un volano molto pesante che mi fa perdere molto in accellerazione poi ho un motore (non funzionante perchè sbiellato) nella mia officina di una hp con il volano e statore. vorrei sapere se lo potrei sostituire e se si come. dovrò cambiare lo statore?o va bene anche lo stesso?

la sigla del mio volano che monto attualmente sulla vespa è:PKM/5A992171

ll motore: è un piaggio VE tipo: V5N1M (dovrebbe essere 3 marce ma io ho sostituito il cambio con uno da 4)

anno di produzione 90

spero che questi dati vi siano d'aiuto ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà

ciao

Michele

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
se nn sballllio la Vespa V ha lo statore 6 poli.se così fosse, è sufficiente sostituire il volano con l'altro

Confermo: io ho lo statore della V ha cui ho montato un volano hp e funziona tutto perfettamente, luci comprese (al minimo una H4 55/60 W brucia!)

Io ho il motore della V (anzi tutta la V) come te che se non sbaglio non ha la pedalina per l'avviamente, a mio parere gli statori sono identici, devi solo smontare un volano e montare l'ltro, con l'apposito estrattore (5-7€) è un lavoro da 5 minuti.... fallo :wink:

Inviato
ciao a tutti io vorrei alleggerire il mio volano sostituendolo con quello dell'hp solo che non so precisamente come agire :roll: !!! Io ho un motore V con un volano molto pesante che mi fa perdere molto in accellerazione poi ho un motore (non funzionante perchè sbiellato) nella mia officina di una hp con il volano e statore. vorrei sapere se lo potrei sostituire e se si come. dovrò cambiare lo statore?o va bene anche lo stesso?

la sigla del mio volano che monto attualmente sulla Vespa è:PKM/5A992171

ll motore: è un piaggio VE tipo: V5N1M (dovrebbe essere 3 marce ma io ho sostituito il cambio con uno da 4)

anno di produzione 90

spero che questi dati vi siano d'aiuto ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà

ciao

Michele

ho anche io una vespa V del 90, e fra poco gli cambio il blocco con uno HP modificato, in modo da avere pedalina e 4 marce... ti consiglio di montare la pedalina, è molto comoda... :wink:

Inviato

grazie per la vostra disponibilità ma ci sono 2 viti sulla protezione che c'è davanti al volano che non si svitano. per adesso ho provato con un cacciavite ma niente. Domani vorrei provare con la pinza a pressione. nel caso non riesco a smontarle cosa devo fare?

Inviato

usa un cacciavite adatto o combini un casino, il cacciavite è un PH2 (c'è scrito sui cacciaviti seri) e spingi forte mentre sviti, riempi di svitol, scalda con un accendino, dai qualche colpetto con una chiave (ocio a non rompere i carter) e vedrai che verrà via come il burro

Inviato
usa un cacciavite adatto o combini un casino, il cacciavite è un PH2 (c'è scrito sui cacciaviti seri) e spingi forte mentre sviti, riempi di svitol, scalda con un accendino, dai qualche colpetto con una chiave (ocio a non rompere i carter) e vedrai che verrà via come il burro

quoto inondalo di svitol... :wink:

Inviato

ragazzi oggi ho smontato il mio vechio volano e ho inserito quello dell'hp solo che l'ho levato nuovamente perchè ho un problema.in poche parole toccano i magneti sulle bobbine dello statore e non permettono la rotazione libera del volano. ho provato a sostituire statore ma tocca sempre.ho notato che all'interno del volanohp i magneti sono rialzati +o- di 3 o 4 mm e mi chiedevo se fosse normale.mentre nel mio vecchio volano è liscio all'interno.

il problema penso che sia il volano ma prima che lo asportassi da vicino all'altro motore funzionava perfettamente!!!!!!! attendo qualche consiglio di esperti ciao ringrazio in anticipo

Inviato
ragazzi oggi ho smontato il mio vechio volano e ho inserito quello dell'hp solo che l'ho levato nuovamente perchè ho un problema.in poche parole toccano i magneti sulle bobbine dello statore e non permettono la rotazione libera del volano. ho provato a sostituire statore ma tocca sempre.ho notato che all'interno del volanohp i magneti sono rialzati +o- di 3 o 4 mm e mi chiedevo se fosse normale.mentre nel mio vecchio volano è liscio all'interno.

il problema penso che sia il volano ma prima che lo asportassi da vicino all'altro motore funzionava perfettamente!!!!!!! attendo qualche consiglio di esperti ciao ringrazio in anticipo

Scusa la domanda banale.... ma non è che stai cercando di montare un volano HP (cono 20) su di una vespa con albero tipo special (cono 19mm)??????

Inviato
la foto al mio statore V non l'ho fatta e ora non posso fartela perchè sono immobilizzato al letto... qualche giorno di pazienza, forse domani

Come promesso.... ecco 2 foto di 2 statori della vespa V che credo siano uguali a tutte le successive HP.

Lo statore + sporco ha delle connessioni diverse dalle originali (espirimenti :mrgreen: )

.

Inviato

Gli statori sono compatibili, uguali non credo anche perchè per la stessa HP ce ne sono più d'uno.

Puoi tranquillamente scambiare i volani, tranquillo che sono entrambi a cono grosso.

Quello che mi preoccupa è che i magneti del tuo volano HP sono sporgenti di 3-4mm.. non è normale! Hai qualche foto?

Inviato
Gli statori sono compatibili, uguali non credo anche perchè per la stessa HP ce ne sono più d'uno.

buono a sapersi, sai dirmi in cosa si differenziano (connessioni, colori fili, n°fili....)?

Quello che mi preoccupa è che i magneti del tuo volano HP sono sporgenti di 3-4mm.. non è normale! Hai qualche foto?

Forse intendeva quello che ho evidenziato in foto, comunque mi pare di aver capito che gli toccava perchè lo stave inserendo in un cono 19 :?

.

Inviato

Altra cosa importante che ho notato da poco: il volano Hp sui vecchi carter small (Senza avv elettrico) toccano sul parapolvere.

+ precisamente tocca la ruota dentata perchè il prapolvere delle vecchie small è + alto di quello delle HP e simili

.

Inviato
Altra cosa importante che ho notato da poco: il volano Hp sui vecchi carter small (Senza avv elettrico) toccano sul parapolvere.

+ precisamente tocca la ruota dentata perchè il prapolvere delle vecchie small è + alto di quello delle HP e simili

.

forse è proprio per questo che non riesco a mettere il volano dell'hp sulla mia V.!!!!!!!!!!!!! :cry::D

Inviato
Altra cosa importante che ho notato da poco: il volano Hp sui vecchi carter small (Senza avv elettrico) toccano sul parapolvere.

+ precisamente tocca la ruota dentata perchè il prapolvere delle vecchie small è + alto di quello delle HP e simili

.

forse è proprio per questo che non riesco a mettere il volano dell'hp sulla mia V.!!!!!!!!!!!!! :cry::D

mmmm :? strano, anche la V ha la ruota dentata (si leva non è fissa, è messa per interferenza lo sapevi?) mi suona strano. Domani sera do un'okkiata anche ai carter V ed al volano della V... non si sa mai

Inviato
Fermi un attimo......

1) LA Vespa V HA CONO da 20mm

2) IL CARTER V E' IDENTICO A QUELLO DELLA HP, MANCA SOLAMENTE IL FORO DELLA PEDALINA DI AVVIAMENTO

infatti anche io sapevo questo (ho una V) ma lui continua ad avere problemi ad inserire il volano...

non è che lo statore è messo male/storto/furi posto?

Inviato

Sono diversi i due carter.

La corona della vespa V è diversa da quella HP.

Per montare l'HP su carter non HP devi abbassare il Parapolvere o togliere la corona di avviamento.

Checco

Inviato
Sono diversi i due carter.

La corona della Vespa V è diversa da quella HP.

Per montare l'HP su carter non HP devi abbassare il Parapolvere o togliere la corona di avviamento.

Checco

Siccome io mi fido di voi ma mi state dicendo 2 cose opposte, e siccome mi fido cecamente ma così cecamente di voi che stavolta mi ste facendo diventare strabico

stasera controllo-fotografo-posto foto e sigle dei carter che misuro e così fughiamo ogni dubbio... che ne dite?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...