Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho sostituito l'albero motore al mio p220e (il vecchio vibrava forse per una grippata) con ricambio originale Piaggio. Dopo averlo montato scopro che il filetto lato frizione è privo dell'incavo dove va fissata la linguetta dello scodellino che tiene bloccato il dado frizione, in poche parole è tutto filetto.

Andrà bene lo stesso o rischio che il dado che tiene bloccata la frizione si allenti?

Sinceramente smontare tutto un'altra volta mi deprime, ho anche pensato di ricavare l'incavo con una limetta e fresetta, ma fossi sicuro una volta stretto non si allenti preferirei lasciare tutto così.

Datemi qualche consiglio..grazie

 
Inviato

strano che un ricambio originale abbia un simile "difetto"; anche gli alberi su cui viene montata la frizione otto molle, che non ha bisogno dell'incavo, ne sono cmq dotati.

Penso che visto il senso di rotazione dell'albero quella frizione rischi ben presto di allentarsi; o ricavi la sede, l'incavo, sull'albero, oppure metti la frizione a otto molle.

Inviato

Scusa l'ignoranza, ma come mai la frizione 8 molle non ha bisogno dell' incavo? Mi sa comunque che dovrò cercare di ricavare la sede sull'albero, preferibile a smontare tutto un'altra volta. Confermo il ricambio originale Piaggio (3 mesi per averlo)e mi viene il dubbio non sia per qualche modello di Vespa più recente!! a parte l'icavo le misure sono identiche in tutto e per tutto al vecchio albero motore e tutto combacia alla perfezione.

Grazie della risposta.

  • 2 anni dopo...
Inviato

ciao scusate la domanda ho un px 200 originale ma ho montato un mazzuchelli corsa lunga ritardato di un grado circa getti originali vite dell'aria quasi del tutto svitata la vespa ha un bel minimo spinge bene ma se parto in salita da fermo si ingolfa cosa devo fare aiutatemi

Inviato
ciao scusate la domanda ho un px 200 originale ma ho montato un mazzuchelli corsa lunga ritardato di un grado circa getti originali vite dell'aria quasi del tutto svitata la vespa ha un bel minimo spinge bene ma se parto in salita da fermo si ingolfa cosa devo fare aiutatemi

Ciao, e benvenuto su Vol........ ti consiglio di presentarti, giusto per sapere che vespa hai e con che configurazione, e per sapere chi sei.

comunque che marmitta monti?

G.T. originale?

Il tuo problema potrebbe essere dovuto appunto al fatto che hai la vite del flusso del minimo svitata quasi completamente.

Inviato

gli alberi degli ultimi PX non hanno l'incavo perchè il dado frizione (8 molle) non necessita del cestello di bloccaggio...

non occorre fresare nulla, ci metti un pò di frenafiletti forte e stringi bene... mai avuto problemi...

se vuoi essere ancora più sicuro (e non bestemmiare ogni volta per svitarlo) ci metti il dado che fa DRT... lo fissi con una chiave da 15 e sei apposto...

questo qui: duepercento.com

Inviato
Davmen, il post è di fine febbraio del 2008.... io ho solo risposto a fprobo che lo ha "riesumato" anche se non c'entra niente la sua domanda con il post precedente......

pardon non ho letto la data......_dimenticats

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...