Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, c'è un mio amico, patentato, che di elettronica e elettrica ci capisce abbastanza, che si sta ingegnando per fare un impianto stereo in un' auto d'epoca, voleva montare semplicemente 4casse (da valutare da quanti W) e se possibile un sub.

Ora qualcuno sa come collegarli? ovvero da odve prendere la corrente? dalla batteria originale non credo si possa poichè sarebbe sempre scarica, come faccio? devo applicare un altra batteria e fare un ponte fra le due in modo da avere più corrente? o c'è un altro modo ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

viste le risposte da zitelle casalinghe frustrate qui sopra provo io a darti una rispostina un pelo meno acida e polemica....

se ha l'impianto a 6 volt, ovviamente ci vorrà un'autoradio del medesimo voltaggio ma a quel punto eviterei le 4 casse, non penso abbia la potenza per farle suonare decentemente....senza contare che le vecchie autoradio a 6 volt erano quasi tutte mono, quindi una cassa basta e avanza.

se ha l'impianto a 12 volt potrà mettere tutte le autoradio disponibili attualmente sul mercato e attaccarci tutte le casse che vuole.

dopo aver montato l'autoradio sul mio furgone vw del '73 ho riscontrato un problema: utilizzandolo molto poco, soprattutto d'inverno la batteria si scaricava molto rapidamente, ricorda che comunque l'autoradio ha bisogno sempre di un pò di corrente per mantenere in memoria le stazioni e l'eventuale orologio. infatti nel giro di un mese ho dovuto cambiare l'ormai irrecuperabile batteria (95 euro...porc....), consiglio quindi di metterla sotto chiave d'accensione, o di dotare il cavo che alimenta l'autoradio di un interruttore on/off al fine di staccarla completamente dalla batteria.

puoi attaccarla ad ogni cavo che porta i 12 volt, se sei in grado lo trovi con il tester se no con una semplice lampadina!

alla prossima!

Inviato

dirò una castroneria, ma su un auto d'epoca ci sta bene una radio moderna? :wink: sarebbe molto meglio una radiolona con le due rotellone ai lati una per il volume e una per far muovere la bacchetta dei canali

55166.jpg

Inviato
viste le risposte da zitelle casalinghe frustrate qui sopra provo io a darti una rispostina un pelo meno acida e polemica....

se ha l'impianto a 6 volt, ovviamente ci vorrà un'autoradio del medesimo voltaggio ma a quel punto eviterei le 4 casse, non penso abbia la potenza per farle suonare decentemente....senza contare che le vecchie autoradio a 6 volt erano quasi tutte mono, quindi una cassa basta e avanza.

se ha l'impianto a 12 volt potrà mettere tutte le autoradio disponibili attualmente sul mercato e attaccarci tutte le casse che vuole.

dopo aver montato l'autoradio sul mio furgone vw del '73 ho riscontrato un problema: utilizzandolo molto poco, soprattutto d'inverno la batteria si scaricava molto rapidamente, ricorda che comunque l'autoradio ha bisogno sempre di un pò di corrente per mantenere in memoria le stazioni e l'eventuale orologio. infatti nel giro di un mese ho dovuto cambiare l'ormai irrecuperabile batteria (95 euro...porc....), consiglio quindi di metterla sotto chiave d'accensione, o di dotare il cavo che alimenta l'autoradio di un interruttore on/off al fine di staccarla completamente dalla batteria.

puoi attaccarla ad ogni cavo che porta i 12 volt, se sei in grado lo trovi con il tester se no con una semplice lampadina!

alla prossima!

grazie mille, quindi se ha l'impianto 6 v nn ha speranze, ma non credo, poi chiederà. Davvero hai il pulmino della vw? lo vendi? 8) cmq ho capito grazie, e dici che una radio magari con un caricatore 6 cd o anche uno è fattibile? 8) ps il tester lo so usare anche io :P

Per curiosità in pulmino della vw quanto ti fa? ho anche io intenzione di prenderne uno a fine anno ma non se ne trovano e anche li vorrei avere la possibilità di farci IO un impiantino minimo

Inviato

X asashi: se guardi lo stile e l'estetica hai perfettamente ragione, ma prova a farti 1000 km in un giorno con una gracchiante radio a 6 volt!! l'ascolti 1/4 d'ora e poi la spegni!!

sul mio vw ho appena montato un'autoradio che legge mp3 e con entrata usb, so che è un pugno in un occhio ma suona bene e mi legge di tutto, nei viaggi conta lo stile ma senz'altro di più il comfort!

Xwester75: macchè caricatore! ormai su un cd o in una chiavetta usb ci fai stare 300 album il caricatore tiene spazio! il furgone non lo vendo per nessuna cifra (beh....più o meno!!) ci ho speso un sacco di soldi e sto facendo di tutto per abbassarlo rasoterra.

la velocità di crociera è 90 all'ora, puoi arrivare anche a 100 ma ti beve di traverso (ti ricordo che è un 1.600 benzina) e rischi di scaldarlo un pò troppo.

di furgoni ne trovi a gogo, un amico ne vendeva 2, uno è andato, se vuoi l'altro c'è ancora: http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=45868

p.s. io non so usare il tester!! non per nulla ho una bella scorta di lampadine!

Inviato
X asashi: se guardi lo stile e l'estetica hai perfettamente ragione, ma prova a farti 1000 km in un giorno con una gracchiante radio a 6 volt!! l'ascolti 1/4 d'ora e poi la spegni!!

sul mio vw ho appena montato un'autoradio che legge mp3 e con entrata usb, so che è un pugno in un occhio ma suona bene e mi legge di tutto, nei viaggi conta lo stile ma senz'altro di più il comfort!

Xwester75: macchè caricatore! ormai su un cd o in una chiavetta usb ci fai stare 300 album il caricatore tiene spazio! il furgone non lo vendo per nessuna cifra (beh....più o meno!!) ci ho speso un sacco di soldi e sto facendo di tutto per abbassarlo rasoterra.

la velocità di crociera è 90 all'ora, puoi arrivare anche a 100 ma ti beve di traverso (ti ricordo che è un 1.600 benzina) e rischi di scaldarlo un pò troppo.

di furgoni ne trovi a gogo, un amico ne vendeva 2, uno è andato, se vuoi l'altro c'è ancora: http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=45868

p.s. io non so usare il tester!! non per nulla ho una bella scorta di lampadine!

Giustissimo, al limite se uno ci tiene proprio all'estetica, ci sono cose come questa: http://puntocellulare.it/notizie/5137/Autoradio-Bluetooth-Becker-Mexico.html

QUesta è potente, legge le schede di memoria e tutto quello che vuoi ed ha un bello stile retrò.

Spero di averti dato una bella dritta.

Inviato

bhe paul potevi metterlo a metano o gpl, ultimamente cercando molti ne ho visti a metano poichè giri anche con i blocchi e anche in città, e consumi meno.

Ritornando in tema, si potrebbe montare una batteria secondaria, acanto a quella originale, e fare un ponte fra le due, e infine colegare l'impianto alla batteria aggiuntiva?? in modo che la batteria aggiuntiva nn si scarichi mai ma si ricarichi un poco mentre vai poichè collegata alla batteria originale...possibile? :roll: oppure si può collegare l'impianto direttamente alla batteria originale?

Inviato

GRANDISSIMO PAUL :wink: !!!

Io lunedì se riesco, monto un autoradio con USB etc etc sul furgone.

Quando poi sarò un pò meno sulla canna del gas, ci metterò pure un amplificatore (e il sub woofer che ho ereditato dal vecchio proprietario).

A proposito dove hai posizionato gli altoparlanti?

Inviato

x wester75: non trovi più nessuno che omologa impianti metano o gpl su mezzi d'epoca...e ci faccio circa 7.000 km all'anno, non lo ammortizzo neanche in 30 anni!!

e giro dove voglio lo stesso....il mio furgone è omologato asi!

un consiglio....come tutte le passioni anche quella per i vw raffreddati ad aria costa...sono mezzi vecchi, spesso malmessi, ed a meno che tu non sia un pò meccanico e un pò carrozziere non sarà economico farci mettere le mani sopra...se poi inizi ad elaborare sei finito!

per ora mi "limito" ad abbassarlo....ti dico solo che sto tagliando pezzi con il flessibile da 2 mesi, ho fatto fare piastre tagliate al laser per l'avantreno ecc. ecc. e sono appena all'aperitivo!!

x alevespandro: per ora ho messo l'autoradio sotto il cruscotto in un alloggiamento fissato con 4 viti, non volevo utilizzare l'alloggiamento originale, è più piccolo e avrei dovuto allargarlo col flessibile e soprattutto avrei dovuto eliminare il fantastico tappo originale vw con sopra il magnete di padre pio e la madonna di non so dove che mi consigliano "vai e torna"!!

per le casse stessa storia, ho preso quegli alloggiamenti fatti apposta per infilarci gli altoparlanti e li ho fissate sotto il cruscotto, così non ho dovuto devastare i pannelli delle porte che nonostante i 35 anni di vita sono ancora immacolati!

p.s. la tua firma è un'innegabile verità....

Inviato
x wester75: non trovi più nessuno che omologa impianti metano o gpl su mezzi d'epoca...e ci faccio circa 7.000 km all'anno, non lo ammortizzo neanche in 30 anni!!

e giro dove voglio lo stesso....il mio furgone è omologato asi!.

Forse qualcuno dovrebbe farlo,anche se sono rari. Io prima di trovare il mio che già era metanizzato, ho chiesto per un eventuale installazione di un nuovo impianto e mi hanno chiesto 800 €.

per ora mi "limito" ad abbassarlo....ti dico solo che sto tagliando pezzi con il flessibile da 2 mesi, ho fatto fare piastre tagliate al laser per l'avantreno ecc. ecc. e sono appena all'aperitivo!!!.

Come procedono i lavori? Ho seguito le prime fasi sul forum: lo vuoi proprio "scintillante" :wink: .

la madonna di non so dove che mi consigliano "vai e torna"!

Insieme al cagnolino con la testa oscillante e i vari "non correre papà" è un accessorio fondamentale!!! Fantastico.

per le casse stessa storia, ho preso quegli alloggiamenti fatti apposta per infilarci gli altoparlanti e li ho fissate sotto il cruscotto, così non ho dovuto devastare i pannelli delle porte che nonostante i 35 anni di vita sono ancora immacolati!

A me ha tolto l'imbarazzo il vecchio proprietario :cry:

p.s. la tua firma è un'innegabile verità....

Sonic Youth docet :wink: (mi sembra: punk is almost dead)

Inviato
x wester75: non trovi più nessuno che omologa impianti metano o gpl su mezzi d'epoca...e ci faccio circa 7.000 km all'anno, non lo ammortizzo neanche in 30 anni!!

e giro dove voglio lo stesso....il mio furgone è omologato asi!

un consiglio....come tutte le passioni anche quella per i vw raffreddati ad aria costa...sono mezzi vecchi, spesso malmessi, ed a meno che tu non sia un pò meccanico e un pò carrozziere non sarà economico farci mettere le mani sopra...se poi inizi ad elaborare sei finito!

per ora mi "limito" ad abbassarlo....ti dico solo che sto tagliando pezzi con il flessibile da 2 mesi, ho fatto fare piastre tagliate al laser per l'avantreno ecc. ecc. e sono appena all'aperitivo!!

Bhe l'unico difetto del metano è che è poco reperibile, ma dovrebbe costare meno, a parte l'impianto, poi hai molto vantaggio, adesso perchè il tuo è targato ASI, quindi è tutto originale, ma se già vuoi personalizzarlo non potresti...invece sol metano spendi meno e giri anche con i blocchi.

Si potrebbe montare una batteria secondaria, accanto a quella originale, fare un ponte fra le due, e infine collegare l'impianto audio alla batteria aggiuntiva?? cOSì la batteria aggiuntiva nn si scarica mai ma si ricarica un poco mentre vai poichè collegata alla batteria originale...possibile? :roll: oppure si può collegare l'impianto direttamente alla batteria originale?

:roll: scusate il giro di parole

Inviato
X asashi: se guardi lo stile e l'estetica hai perfettamente ragione, ma prova a farti 1000 km in un giorno con una gracchiante radio a 6 volt!! l'ascolti 1/4 d'ora e poi la spegni!!!

eh, forse anche meno :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...