Ospite Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 ciao a tutti. ho una special del 79 (v5b3t)è tutta originale e messa a nuovo,tranne che per il grupo termico che è un dr 100 cc. ho appena finito di restaurare il motore. ho un problema: il carb che c'è su non credo che sia quello originale perchè è stata cancellata la scritta che identifica il tipo di carburatore, si legge solo dell'orto e l'ultima cifra che è un 6 , sarà il 16/16? la v5 b3t che carbu porta di originale?e poi per la carburazione......il getto max è un 74 va bene? Cita
rixPX Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 allora, credo che come tutte le 50 ''vecchiotte'' monti il 16/10 SHB con il 100 e il 16/16 il 74 può andare bene...forse è un po' grassa...ma se vedi che la candela è color nocciola tutto ok! se invece la trovi nera significa che è grassa... ciao! Cita
zcase Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Hei rix... ma ti intendi anche di small? Cita
Ospite Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 azzz!! mi ero sbagliato il getto max è 78 e quello del minimo 40, ma h letto sul forum che in genere per un 90 cc va bene il 76 -78 come getto, non sarà magra per un 100?(per la precisione rialesato a 55,4 Cita
rixPX Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Zcase,+o-... ho una Special un po' elaborata...vedi su www.et3.it o com...non ricordo....nella pagina dove ci sono le vespe di serie.... io con il 102DR che avevo montavo il 66 con il 16-16 e il 74 con il 19-19...poi con il 130di adesso monto l'88-90 se non ricordo male! ciao Cita
zcase Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Beh, meglio di me! Io motori di small li ho sempre e solo visti chiusi! Col 130 non mi sembra solo un "pò" elaborata! Cita
Ospite Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 ma il motore di cui parli era elaborato in altre parti o per il resto era originale?come nel mio caso? (poi se ho capito bene ho il 16/16 e non è quello originale vero?) Cita
-2IS- Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Se è una special il 16/16 potrebbe anche essere originale, invece sulle PK (tutte) c'è di serie il 16/10. Ciao Cita
Ospite Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Tutte le special che conoscevo dal 1978 in poi avevano il 16/10; il 16/16 l'ho comprato after market, come si dice, per metterlo su un PK, con condotta 16, ma si rompeva facilmente perche troppo debole e sottile l'imboccatura del collettore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini